![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Cascata Giasusa, Val Fontana | ![]() |
![]() |
Zona | Lombardia - Masino Disgrazia | |
Partenza | Loc. Campello (1500 m) | |
Quota attacco | 1550 m | |
Quota arrivo | 1800 m | |
Dislivello | 250 m | |
Difficoltà | 3 / II | |
Esposizione in salita | Ovest | |
Rifugio di appoggio | Nessuno | |
Attrezzatura consigliata | Normale da cascata. | |
Orario indicativo | 3ore | |
Periodo consigliato | Dicembre - Febbraio | |
![]() |
||
Descrizione | AVVICINAMENTO
Entrati in val Fontana, proseguire lungo la strada fin dove possibile in base all'innevamento. Con catene e auto alta possibile raggiungere la località Campello dalla quale in 15 min sempre lungo la strada si raggiunge l'attacco. In alternativa parcheggiare in prossimità di un ponte che conduce sul versante opposto della valle (1100m ca). Da qui proseguire sempre lungo la strada fino a località Campello (1h). Consigliati sci o ciaspole in caso di innevamento abbondante. DESCRIZIONE Superare il primo saltino a 75° e quindi un tratto più appoggiato proseguendo più che si può (60m, sosta su ghiaccio o arbusti) . Proseguire sul salto successivo, il più ampio e interessante, più impegnativo sulla destra (max 85°, 5/6m; sosta su ghiaccio). Segue un tratto appoggiato e poi un terzo saltino (75°, SG). Da qui salire ancora per un tiro uscendo dalla cascata (sosta su pianta). DISCESA Attraversare verso sinistra (viso a monte) fino a raggiungere alcuni alberi da cui inizia la discesa per bosco ripido e a tratti esposto fino all'attacco. |
|
Valutazione itinerario | Ottimo | |
Commento | Cascata dal buon sviluppo in valle poco frequentata. Probabilmente la più facile e più comoda da raggiungere nella valle.
Foto al link https://photos.app.goo.gl/HEhnWKcbhTPMcsDs6 |
|
Itinerario visto | 534 volte | |
![]() |
||
![]() |
||
Immagini | |
|
![]() |
||
Report collegati |
|
|
![]() |