Descrizione |
Dall'albergo di Vetan risalire verso N la mulattiera che conduce al pianoro alla base della Punta Leysser. Seguire inizialmente i pendii della stessa, tenendosi poi sulla dx e raggiungendo l’alpeggio di Toules (1919 m). Proseguire verso NE andando a prendere una stradina (ca. 2100m) seguendola lungamente in mezza costa, fino ad arrivare a un pianoro. A sx si individua il Colle Paletta, posto a N della cresta che scende dalla Punta Leysser. Si supera il nuovo rif. Le Crotte che però si lascia lontano sulla dx, senza raggiungerlo. Continuare dritti e piegare poi leggermente a sx, prima su pendenze dolci e poi più sostenute, superando dossi e tratti semi pianeggianti. Si entra così in un bel valloncello, al termine del quale si raggiunge un colletto, ca. 2800m (questo pendio, in caso di neve molto dura, è consigliabile salirlo con i ramponi). Da qui piegare a dx, su pendenze piuttosto sostenute, e risalire l’ampio dosso che permette poi, dopo un breve tratto orizzontale, di raggiungere la croce di vetta, dopo aver superato un breve tratto orizzontale.
DISCESA: Per l’it. di salita.
Oppure, scelta sciisticamente più remunerativa, scesi dall’it. di salita fino alla conca, a circa q. 2500m rimettere le pelli e puntare a un evidente colle posto lungo il crestone E della Punta Leysser. Da qui si può scendere subito traversando progressivamente un po’ a dx; oppure salire ancora 150m fino a raggiungere la Punta Leysser. Dalla vetta, scendere direttamente dai bellissimi pendii meridionali, senza percorso obbligato, fino a Vetan. |