| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| riccio86 
 
 
 Registrato: 14/03/10 18:49
 Messaggi: 96
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 11:29 am    Oggetto: condizioni canalone ovest grignone |     |  
				| 
 |  
				| viste le temperature in forte diminuzione e le precipitazioni che dovrebbero essere nulle o quasi in zona lecco...qualcuno sa come stanno le cornici di uscita dell'ovest??? perchè se non presenti si potrebbe fare un pensierino per il week end.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 11:42 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Se non fa nevicate particolari sara` un buon week-end per fare canali. Facendo sempre attenzione ad eventuali accumuli da vento sotto le creste.
 _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| riccio86 
 
 
 Registrato: 14/03/10 18:49
 Messaggi: 96
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 12:06 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| è quello che ho pensato pure io... e dalle ultime previsioni sembra proprio non nevichi...però non salendo in grignone da prima di natale volevo sapere come stavano  le cornici sommitali |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo grisa 
 
 
 Registrato: 09/03/09 23:51
 Messaggi: 272
 Residenza: bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 12:11 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| restando in tema canali, secondo voi l'albì all'alben è troppo asciutto??? si rischia di trovare i salti un  po' scoperti suppongo (non l'ho mai fatto per cui non so). |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 1:21 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | paolo grisa ha scritto: |  	  | restando in tema canali, secondo voi l'albì all'alben è troppo asciutto??? si rischia di trovare i salti un  po' scoperti suppongo (non l'ho mai fatto per cui non so). | 
 
 Diciamo che quei 400 metri di differenza aiutano parecchio il grignone
  ... ma tanto sei forte e passi comunque      _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| MARCO NEGRI 
 
 
 Registrato: 03/01/11 12:29
 Messaggi: 182
 Residenza: BARLASSINA (MB)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 3:26 pm    Oggetto: PER RICCIO86 |     |  
				| 
 |  
				| Ciao riccio86, vai da solo a fare l'Ovest? Ti andrebbe di andare insieme questa domenica, meteo permettendo? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| marco anghileri 
 
 
 Registrato: 01/12/08 10:48
 Messaggi: 211
 Residenza: lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 3:58 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| dovrebbe esser già stato battuto (da qualche matto  ) nel we, anche la Piancaformia   vista la meteo x il prossimo, si prevede grosso affollamento....
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| nano 
 
 
 Registrato: 29/06/08 12:20
 Messaggi: 501
 Residenza: triangolo lariano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 4:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao. 
 Ieri ero alla Piancaformia, se guardi il mio fotoreport trovi una foto di un canale poco prima della chiesetta.
 Secondo me c'è ancora troppa neve e le picozze non lavorano mai. Ci vorrebbe ancora qualche giornata di sole ma il tempo si sta guastando e penso verrà altra neve
 
 Ciao  Giuliano
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| riccio86 
 
 
 Registrato: 14/03/10 18:49
 Messaggi: 96
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 4:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| mi dispiace ma sarò fissato io però canali o simili insieme ad una persona che non conosco non mi va di salirli!!!! purtroppo in montagna ultimamente ho visto persone davvero sprovvedute su itinerari anche non banali e da lì la mia decisione di andare solo con persone fidate!!
 non sarà sicuramente il tuo caso, ma purtroppo resto della mia idea!!!
 se ci sarà l'occasione invece si fare vie su roccia (dove qui non si ripone l'intera fiducia al compagnio di salita ma anche alle soste e via dicendo)volentieri...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| MARCO NEGRI 
 
 
 Registrato: 03/01/11 12:29
 Messaggi: 182
 Residenza: BARLASSINA (MB)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 4:33 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Nessun problema riccio, io vado comunque, da solo o in compagnia. Ma toglimi una curiosità: secondo te, andare a fare un canalone con qualcuno significa automaticamente legarsi in cordata? Io vado spesso da solo e, comunque, anche oggi che eravamo in 2, non eravamo legati ed era la prima volta che ci vedevamo....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| dany.1982 
 
 
 Registrato: 30/04/08 19:16
 Messaggi: 1201
 Residenza: BERGHEM
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 8:43 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | riccio86 ha scritto: |  	  | mi dispiace ma sarò fissato io però canali o simili insieme ad una persona che non conosco non mi va di salirli!!!! purtroppo in montagna ultimamente ho visto persone davvero sprovvedute su itinerari anche non banali e da lì la mia decisione di andare solo con persone fidate!!
 non sarà sicuramente il tuo caso, ma purtroppo resto della mia idea!!!
 se ci sarà l'occasione invece si fare vie su roccia (dove qui non si ripone l'intera fiducia al compagnio di salita ma anche alle soste e via dicendo)volentieri...
 | 
 
 
 
  ..... mahhhh leggendo le ultime due righe non è che mi è molto chiaro il tuo modo di pensarla.....  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| riccio86 
 
 
 Registrato: 14/03/10 18:49
 Messaggi: 96
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 19, 2011 8:48 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| anch'io prevalentemente su canali e nord salgo slegato...pero se sei un po nei cazzi,cosa che secondo me puo sempre succedere, sai chi c'è con te!! 
 per le ultime 2 righe penso che ci sia una notevole differenza a fare un canale o una via di roccia!!!!
 nel primo sei tu e il tuo socio legati senza in mezzo niente,al max qualche protezione veloce
 su una via basta che uno sappia come si usa un secchiello o il mezzo e i problemi penso siano abbastanza risolti...
 
 cmq è una mia idea e ci si puo benissimo trovare in disaccordo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| odiovolare 
 
 
 Registrato: 04/03/08 10:31
 Messaggi: 76
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 20, 2011 10:03 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | riccio86 ha scritto: |  	  | anch'io prevalentemente su canali e nord salgo slegato...pero se sei un po nei cazzi,cosa che secondo me puo sempre succedere, sai chi c'è con te!! 
 per le ultime 2 righe penso che ci sia una notevole differenza a fare un canale o una via di roccia!!!!
 nel primo sei tu e il tuo socio legati senza in mezzo niente,al max qualche protezione veloce
 su una via basta che uno sappia come si usa un secchiello o il mezzo e i problemi penso siano abbastanza risolti...
 
 cmq è una mia idea e ci si puo benissimo trovare in disaccordo
 | 
 
 Be dire che uno su roccia absta che sappia usare il secchiello o il mezzo......be mi lascia perplesso, non so se hai mai provato atrattenere uan caduta seria su roccia...o comunque anche un semplice volo, be non è per nulal banale e personalmente preferisco avere una persona super fidata in roccia e magari uno nuovo su canli dove si sale principalmente slegati...poi sono punti di vista ma su roccia l'affiatamento, la fiducia e la cionoscenza del socio sono punti fondamentali.
 Ricordati saper usare un secchiello o il mezzo su roccia non vuol dire nulla , bisogna saperli usare nelle condizioni piu complesse e difficili e questo si ha solo con soci fidati.
 Comunque nessuna polemica.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| fabiomaz 
 
 
 Registrato: 25/10/07 10:15
 Messaggi: 3179
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 20, 2011 10:35 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  |  	  | paolo grisa ha scritto: |  	  | restando in tema canali, secondo voi l'albì all'alben è troppo asciutto??? si rischia di trovare i salti un  po' scoperti suppongo (non l'ho mai fatto per cui non so). | 
 
 Diciamo che quei 400 metri di differenza aiutano parecchio il grignone
  ... ma tanto sei forte e passi comunque      | 
 
 Personaggi che frequenta(va)no questo forum hanno fatto l'Albi quasi a secco, e mi è stato detto che hanno impiegato una marea di ore e che se la sono vista, se non brutta, comunque difficile. E sicuramente hanno un buon livello.
 Io te lo sconsiglierei.
 _________________
 "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| CaPo80 
 
 
 Registrato: 21/12/08 11:45
 Messaggi: 530
 Residenza: Bergamolandia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 20, 2011 10:45 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | fabiomaz ha scritto: |  	  |  	  | leo ha scritto: |  	  |  	  | paolo grisa ha scritto: |  	  | restando in tema canali, secondo voi l'albì all'alben è troppo asciutto??? si rischia di trovare i salti un  po' scoperti suppongo (non l'ho mai fatto per cui non so). | 
 
 Diciamo che quei 400 metri di differenza aiutano parecchio il grignone
  ... ma tanto sei forte e passi comunque      | 
 
 Personaggi che frequenta(va)no questo forum hanno fatto l'Albi quasi a secco, e mi è stato detto che hanno impiegato una marea di ore e che se la sono vista, se non brutta, comunque difficile. E sicuramente hanno un buon livello.
 Io te lo sconsiglierei.
 | 
 
 Diciamo pure che uno dei due soggetti era scarso su roccia e che ha rallentato mooolto il soggetto forte
  ...l'unico canale buono per adesso all'alben è l'Ilaria  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |