Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Arrampicate Adamelliche: Blumone + Miller
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 5:37 pm    Oggetto: Arrampicate Adamelliche: Blumone + Miller Rispondi citando

L'Adamello ha saputo regalare negli ultimi due weekend due arrampicate dal tono mooolto diverso, ma che lasciano comunque dei bei ricordi ed invitano ad un ritorno assicurato.

La prima col Kikko, la seconda col Rob.
Reinserisco i report ai quali si riferiscono...

CORNONE DI BLUMONE, Spigolo Maffei
La meteo che prevede temporali tra sabato e domenica fa rimandare velleità alpinistiche in quota. Ma la bella e calda giornata prevista per sabato fa optare per una arrampicata di media quota possibilmente su un versante non troppo solatio. Recupero il Kikko ormai dedito alle passeggiate con quelli del GCCG (Wink) e sabato mattina siamo così diretti ad est al Passo Croce Domini. Dopo aver messo a dura prova la Vulva nella salita della stradina sterrata che porta a cima Bianca, giungiamo in breve al Passo della Vacca e all’omonimo lago donde si apre a noi la bela visione della parete W del Cornone di Blumone. La via che miriamo dal Rifugio Tita Secchi è la Maffei: una classicona di 350 metri con difficoltà contenute (III-IV). La salita sarà piuttosto rapida e senza intoppi. Un bel venticello ci permetterà di non soffrire assolutamente il caldo ed anzi, in alcuni punti, il suddetto vento sarà pure leggermente fastidioso. Spesso mi diverto a seguire varianti dirette sul filo dello spigolo incontrando difficoltà leggermente superiori e senza trovare protezioni in loco. Una variante (V?) tuttavia mi respinge vista la reticenza del mio compagno e decido di scendere con doppia su cordino. Dalla Cima N il panorama è appagante. Soddisfatti ce ne torniamo in breve all’auto. Ancora una volta bravo Kikko.

http://alpinisme.camptocamp.com/sortie12214.html

Dalla strada del Croce Domini spunta...



Lo spigolo sale tra roccia chiara e scura inclinato...tra le due vette




il tiro abbandonato...
















gnam gnam


muuuuuuuuuuu...la vacca...e il toro.. Laughing





CRESTA CORNO MILLER (SW), Via Sicola-Tagliabue
Sabato, ore 21. Sono a Milano. All'ultima delle chiamate del Rob (Boletti - MisterAdamello) per decidere (cambiate tantissime mete) la destinazione dell'indomani, mi viene detto l'orario dell'appuntamento a Boario: le 01:30 AM!!! Mi fiondo a casa e dopo due ore di sonno sono pronto a questa nuova avventura su granito. La meta è la cresta SW del Corno Miller. Una classicona di stampo antico tracciata da Sicola-Tagliabue. La guida del Sacchi dice, per i primi 200 metri, difficoltà di IV-V sostenuto e se lo dice lui...boh, vedremo..Alle 3 partiamo, alle 4:45 siamo nel Rifugio per un caffé dove un assonnato Paglia quasi non ci riconosce e dove una arzilla Blastofwind non teme nemmeno la notte per concupire il suo amato (Wink). Alle 7, dopo macereti e erba siamo nell'anfiteatro sotto Passo Gozzi. Ci siamo già spippolati 1400 metri...beh, proprio come l'avvicinamento ad una falesia. Io sono morto, ma in breve l'adrenalina mi risveglia completamente. Partiamo slegati con le scarpette. Si va su abbastanza bene, difficoltà II-III max di aderenza. Roccia inizialmente rotta, in alto diviene buona. Dopo 150 metri siamo al colletto, di là un comodo pendio prativo ci avrebbe agevolato (in discesa faremo un doppia di 60 metri, cordino in loco ;-( ). Un bel caminetto ci fa guadagnare la base del primo torrione. Da qua, la sosta a spit e la fila di questi affarini luccicanti lungo la prima pala ci lascia perplessi. Salgo che è un piacere. Un serie di fessure (V) da godimento puro. Roccia fantastica. Da lì Rob prosegue in un tiro acrobatico (con anche incastro delle corde) tra torrioni in bilico. Parte ora il tiro descritto anche nella guida nei minimi dettagli. La "traversata di corda" (V) su chiodo dubbio sarà un bel cinema (un pendolo adrenalinico per andare a prendere un appiglio lontano)...Il diedro che segue, fatto tutto a friend è da urlo...Ci tocca ora una doppia "storta" su tetto e poi vuoto. Risalita dal versante opposto per cengia inclinata senza un chiodo (dico uno!!!) e poi doppia su due chiodi (uno aggiunto da noi) a strapiombo di 20 metri. Insomma, giunti qui, ormai alle 12:30, anche se la cresta alla vetta è ancora lunghissima, possiamo dirci soddisfatti. Il pezzo più tosto è sicuramente vinto...Le nuvole che si avvicinano (saranno poi innocue a parte una prima pioggerella) ci convincono a maggior ragione alla ritirata. Al rifugio troveremo Paglia e BoW spaparazzati al sole. Con loro discesa rilassata e puccio dei piedi alle pozze...La gita esplorativa è stata molto utile e appagante. Si tornerà a breve, ma dal versante del Salarno e da dove abbiam lasciato, "puniremo" Wink. Nella foto, l'immagine della cresta immortalata dalla Val salarno da LorenzOrobico. La cresta è quella a destra contro il cielo. Il primo torrione è quello a sinistra...è piccolino, ma assicuro luuuuuuuungo!!!



Il Miller dal rifugio...




il diedrino di accesso al passo gozzi


primo tiro spittato













acrobazie su torrioni








primo tentativo...






superato il diedro




cucu


antipatica doppia





ultima doppia...




il primo torrione da sotto




chi concupisce il Paglia????? Rolling Eyes Wink Shocked Cool


relax finale per i poveri piedi...



CIAO A TUTTI E BUONE VACANZE....
CORSICA aspettamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Laughing Laughing Laughing Laughing Cool Cool Cool Cool

PS: no rocks, only sea!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle zone da conoscere...bravissimi!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

BELLA FRANZ ottima cresta e belle foto del cornomiller

ps il refrigerio al put del guat e' un mast Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

mitico franz
bella li
chapeau
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

pare bella assai

e bravo Franz
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto molto interessante Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
fsck



Registrato: 23/07/07 20:41
Messaggi: 150
Residenza: Moniga del Garda

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mazza mi vien l'acquolina a vedere tutto quel granito...

Interessante il Blumone, pensavo non ci fosse nulla da arrampicare, sai dove posso reperire info sulle vie? ( magari aggiornate Very Happy )
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Lug 31, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sembra che il Miller sia una faccenda lunghetta in giornata... Very Happy
Ottima esplorazione, curiosa la storia del primo tiro spittato.

Certo che questo Carlo Sicola durante la Seconda Guerra diventa sempre più interessante... ho notato la data delle sue prime salite classiche al Miller: 17 Settembre '41 la cresta Sud-Ovest (Sicola-Tagliabue), 18 Settembre '41 lo sperone di destra (Sicola-Gallotti)... non perdeva tempo!

Lorenz

PS Franz... maaa la Blast ?? Vogliamo dettagli! Very Happy
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 01, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo report franzone. Complimenti a tutti e due. Bravi Exclamation
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Mer Ago 01, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Bellissimo report franzone. Complimenti a tutti e due. Bravi Exclamation

a tutti e tre Very Happy
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabrizior



Registrato: 15/05/07 16:43
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Mer Ago 01, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella via!!! bravi!!!
certo che il Sicola è tosto! Avevamo tentato 40 anni fa la Sicola Gallotti ma poi avevamo rinunciato e salito la Bramani al Corno Occidentale di Salarno.
Fabri
Smile
_________________
The future is not what it used to be.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 01, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kikko 1 ha scritto:
Domonice ha scritto:
Bellissimo report franzone. Complimenti a tutti e due. Bravi Exclamation

a tutti e tre Very Happy


a tutti e due per ogni gita Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Gio Ago 02, 2007 7:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Kikko 1 ha scritto:
Domonice ha scritto:
Bellissimo report franzone. Complimenti a tutti e due. Bravi Exclamation

a tutti e tre Very Happy


a tutti e due per ogni gita Wink

Wink Wink Wink Wink
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Gio Ago 02, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi citando

bella salita e belle foto!
ps:da quando il Kikko arrampica Shocked Shocked Rolling Eyes ???????????
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati