Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Mucrone 2335m Monte Camino 2390m
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mar Dic 29, 2009 5:37 pm    Oggetto: Monte Mucrone 2335m Monte Camino 2390m Rispondi citando

Qualche foto di oggi :



Il Monte Camino , a destra , Punta Della Barma 2384m al centro , e sulla sinistra il Monte Rosso 2374m dall ' anticima del Mucrone.


Il contrario , il Mucrone dal Camino.


Il Monte Tovo, al centro ,col suo bel pendio di salita.In basso l' arrivo della funivia.


Al centro il santuario dal Mucrone ( sempre anticima 2200m).


Il pendio sotto la cima del Mucrone


Monte Mars dal Camino


In lontananza , dietro il monte Rosso , il Monviso.


Uno sguardo verso casa , la pianura...In primo piano la costa della Muanda


Verso casa vostra.....le Orobie ( più o meno , la direzione è quella ).


Sempre monte Rosso.


Controluce verso la pianura con la vetta del Mucrone.


Probabilmente sono dietro il Tovo le Orobie.Avevo un amico di Gromo che ovunque andassi ti diceva la , c' è il Timogno !!!! ( anche dalla val varaita succedeva....!!)


La bocchetta del lago 2026

Con chi ve la dovete prendere per le foto


Dietro il mio testone , coperto , il Monte Rosa.

Scusate l' ultima !!!!
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Dic 29, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cime completamente sconosciute e bistrattate visto la vicinanza con il Rosa e altre vette più blasonate.
Sai mica se c'è qualche rifugio con locale invernale li in zona?
Per rifarci del Capodanno saltato il Catena mi vuol portare due giorni sabato e domenica ma ci sarà foehn lungo le Alpi. La zona di Oropa invece sarà sicuramente con bel tempo.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Mar Dic 29, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bei posti, oltretutto sembrano anche vallate solitarie.
Chissà magari prima o poi si potrebbe passare da quelle parti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mar Dic 29, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si ci sono vari rifugi con l' invernale . Domani mattina studio bene e poi ti scrivo i vari percorsi di salita per raggiungerli.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Dic 29, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

gizzo ha scritto:
Si ci sono vari rifugi con l' invernale . Domani mattina studio bene e poi ti scrivo i vari percorsi di salita per raggiungerli.
Ciao


Grazie! Magari qualche rifugio con possibilità di fare qualche cimetta con sci e ciaspole.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Mar Dic 29, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

gizzo ha scritto:
Si ci sono vari rifugi con l' invernale . Domani mattina studio bene e poi ti scrivo i vari percorsi di salita per raggiungerli.
Ciao


Interessa anche a me... dal momento che per l'ennesima volta è saltato anche il mio giretto dell'ultimo dell'anno Mad dovrò rifarmi al più presto.

F
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 12:39 pm    Oggetto: Re: Monte Mucrone 2335m Monte Camino 2390m Rispondi citando

gizzo ha scritto:
Avevo un amico di Gromo che ovunque andassi ti diceva la , c' è il Timogno !!!! ( anche dalla val varaita succedeva....!!)


Mi dispiace per lui Laughing

p.s. avrai una bella gamba ma hai un cappello orribile Mr. Green Mr. Green
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

In effetti non è un gran bel cappello , ma è un vecchio regalo al quale sono affezionato.
Aspettavo un tuo commento , non è il primo che fai sull' abbigliamento , l' avevo già notato.
Ne ho altri e quello è forse il più carino............Sabato vado via ancora , lo cambierò
!!!! Laughing
Ora devo dare alcune informazioni al Grigna , cazzo se si sposta a ovest sarà pessimo il tempo , giusto ??? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

gizzo ha scritto:
Aspettavo un tuo commento , non è il primo che fai sull' abbigliamento , l' avevo già notato.


Sono lo stilista del forum Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing ... certo che se quello è il più carino sono curioso di vedere gli altri Shocked Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Seriamente per il Grigna :
Nella zona del Biellese sono presenti i seguenti rifugi :
Rivetti 2150 ( con invernale accogliente )
bivacco Antoniotti 2556 ( visto la stagione difficilmente raggiungibile per rischio neve )
rifugio della Vecchia 1872 ( con invernale ma non so come sia )
rifugio Mombarone 2312 ( e un bivacco appena sotto la cima ma forse chiuso )
rifugio Coda 2280 ( bel locale invernale )

A questo punto , per la mia esperienza , l' unico che mi sentirei di consigliarti è il Coda salendo dal lato della Vda ( presentando una salita tecnicamente semplice tranne in un breve punto sotto il colle carisey dove bisogna prestare un minimo di attenzione ).Insomma se vuoi visitare il biellese nel vero senso della parola ( partendo da Biella ) e dormire fuori sarebbe meglio aspettare condizioni migliori.
Se invece sei disposto a qualche km in più , penso sia fattibile dormire al Coda anche da subito.
Per ora ti invio qualche foto e cartina della zona , poi non esitare a chiedere









Il punto di partenza è sopra Lillianes all' inizio della valle di Gressoney ( zona un po' incasinata se non si è mai stati , sicuramente ci si diverte a cercare ......).
Eventualmente se rimandate e vi dovvesse interessare la zona organiziamo una gita insieme. Se invece decidete a tutti i costi di andare vi darò qualche info in più su come almeno raggiungere la chiesa di S. Margherita.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Foto stupende .. ero da quelle parti il 26 .. a trovare un amico (a cui è mancato il padre poco tempo fa Sad) .... ho molti amici da quelle parti e da parecchi anni frequento la zona ... grigna ti servono info?

Chiedi pure ...

conosco i gestori di molti rifugi ... recentemente sono stato al Rifugio della Vecchia. L'invernale è stato da pochi anni rimesso a nuovo!! È bellissimo!!

Son salito sul Mucrone da più lati e da più vie d'arrampciata. Ho fatto il Camino il Mars (cresta NO, Via del Carisey, Via Innominata, ecc..) ho fatto le cascate in val d'Irogna e quella della Vecchia ....... è vero la zona è poco considerata .. ma ha torto xchè è bellissima e selvaggia ....

2005 ... val d'Irogna su una cascata un po' magra

_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Gizzo per le info!
Vediamo come butta nei prossimi giorni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rispolvero il topic per chiedere un paio di info sulla zona del Mucrone.
In particolare volevo sapere se è possibile salire sci ai piedi dal santuario di Oropa; ho trovato poche informazioni che consigliano la risalita della pista "Busancano". Ma è una pista dismessa o ci sciano ancora? E' fattibile da una comitiva di 20 persone? Difficoltà?

Insomma....ogni info è ben accetta perchè conosco poco la zona


Grassie
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ,
la pista non è dismessa ma penso sia ancora chiusa .Comunque solitamente si parte sci ai piedi direttamente dietro il santuario ( 1200m) . Dal colle alla cima il pendio va valutato al momento , è abbastanza ripido .Poi arrivi all' anticima , per la vetta si dovrebbe continuare a piedi ,ma penso lo facciano in pochi.
In zona ci sono altre gite più indicate ad essere salite da una comitiva di 20 persone .La più gettonata , per via della facilità è la costa della muanda , che potresti salire e scendere per diversi versanti . Il pericolo comunque non è nullo , qualche anno fa qualcono è stato trascinato da un piccolo distacco scendendo.
Sempre in zona santuario si può salire il truc del bascajin ( mi sembra si scriva cosi ) mentre se ti sposti appena da Biella carina è una cima che parte dalla bocchetta di sessera , di cui mi sfugge il nome . Mentre più a ovest la zona sopra Ivrea ( raggiungibile comodamente anche da Biella attraverso la serra ) offre anch' essa delle piacevoli salite invernali .
Se vuoi informazioni più dettagliate fammi sapere.

Ciao
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie delle info!
A dire il vero abbiamo come meta il lago del Mucrone, vogliamo partecipare alla giornata Sicuri sulla neve che si terrà il 16 gennaio. Per quella data rischiamo di trovare la pista aperta? Non vorrei veder comparire delle doppiette quando un branco di pecoroni si muoverà sulla pista Laughing
Tempistiche santuario-lago?

Grazie!
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati