Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Scialpinismo e piste

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hikekar



Registrato: 28/07/09 12:36
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom Gen 02, 2011 5:42 pm    Oggetto: Scialpinismo e piste Rispondi citando

Ciao a tutti, sono un novello sciatore aspirante scialpinista.. ho parecchie lacune e volevo chiedervi notizie fresche circa la possibilità di "fare pratica" in pista.. cioè se conoscete stazioni sciistiche in Ticino/Ossola/VDA dove è possibile risalire ai margini delle piste o se possibile al di fuori, e poi invece scendere dalle stesse senza incorrere in sanzioni o altro (e senza pagare lo skipass ovviamente!) grazie!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Gen 02, 2011 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

in ossola puoi fare il cazzola salendo dal bosco e poi scendere dalle piste oppure anche il lusentino
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
salitomania



Registrato: 28/04/09 21:24
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 9:48 am    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

Come ti ha detto il furbo, in ossola lusentino e cazzola sono l'ideale (attento, al lusentino devi seguire l'apposito tracciato nel bosco, se risali a bordo pista fanno storie...)
Se invece vuoi andare un po' più oltre, vai al Simplon Pass e dopo il passo scendi per tre chilometri sino a Rothwald. Lì c'è uno skilift che porta in un piccolo paradiso "swiss style", regno del fuoripista e della polvere... Puoi risalire dalla partenza dello skilift seguendo la stradina o l'apposito tracciato nel bosco,facendo un ampio giro passando dal villaggio di Wasenalp arrivi alla stazione superiore dell'impianto. Puoi scendere dalla pista oppure dai boschetti, così fai pratica anche di fuoripista. Neve sempre di ottima qualità. Provare per credere!



hikekar ha scritto:
Ciao a tutti, sono un novello sciatore aspirante scialpinista.. ho parecchie lacune e volevo chiedervi notizie fresche circa la possibilità di "fare pratica" in pista.. cioè se conoscete stazioni sciistiche in Ticino/Ossola/VDA dove è possibile risalire ai margini delle piste o se possibile al di fuori, e poi invece scendere dalle stesse senza incorrere in sanzioni o altro (e senza pagare lo skipass ovviamente!) grazie!!

_________________
Fabri
Disperso tra i monti del VCO......
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hikekar



Registrato: 28/07/09 12:36
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 6:17 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

salitomania ha scritto:
Come ti ha detto il furbo, in ossola lusentino e cazzola sono l'ideale (attento, al lusentino devi seguire l'apposito tracciato nel bosco, se risali a bordo pista fanno storie...)
Se invece vuoi andare un po' più oltre, vai al Simplon Pass e dopo il passo scendi per tre chilometri sino a Rothwald. Lì c'è uno skilift che porta in un piccolo paradiso "swiss style", regno del fuoripista e della polvere... Puoi risalire dalla partenza dello skilift seguendo la stradina o l'apposito tracciato nel bosco,facendo un ampio giro passando dal villaggio di Wasenalp arrivi alla stazione superiore dell'impianto. Puoi scendere dalla pista oppure dai boschetti, così fai pratica anche di fuoripista. Neve sempre di ottima qualità. Provare per credere!



hikekar ha scritto:
Ciao a tutti, sono un novello sciatore aspirante scialpinista.. ho parecchie lacune e volevo chiedervi notizie fresche circa la possibilità di "fare pratica" in pista.. cioè se conoscete stazioni sciistiche in Ticino/Ossola/VDA dove è possibile risalire ai margini delle piste o se possibile al di fuori, e poi invece scendere dalle stesse senza incorrere in sanzioni o altro (e senza pagare lo skipass ovviamente!) grazie!!


Grazie a tutti delle infomazioni... proverò quanto prima...
riguardo a Rotwald, comè la difficoltà della piste ?

Ciao
robi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 7:43 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

hikekar ha scritto:
salitomania ha scritto:
Come ti ha detto il furbo, in ossola lusentino e cazzola sono l'ideale (attento, al lusentino devi seguire l'apposito tracciato nel bosco, se risali a bordo pista fanno storie...)
Se invece vuoi andare un po' più oltre, vai al Simplon Pass e dopo il passo scendi per tre chilometri sino a Rothwald. Lì c'è uno skilift che porta in un piccolo paradiso "swiss style", regno del fuoripista e della polvere... Puoi risalire dalla partenza dello skilift seguendo la stradina o l'apposito tracciato nel bosco,facendo un ampio giro passando dal villaggio di Wasenalp arrivi alla stazione superiore dell'impianto. Puoi scendere dalla pista oppure dai boschetti, così fai pratica anche di fuoripista. Neve sempre di ottima qualità. Provare per credere!



hikekar ha scritto:
Ciao a tutti, sono un novello sciatore aspirante scialpinista.. ho parecchie lacune e volevo chiedervi notizie fresche circa la possibilità di "fare pratica" in pista.. cioè se conoscete stazioni sciistiche in Ticino/Ossola/VDA dove è possibile risalire ai margini delle piste o se possibile al di fuori, e poi invece scendere dalle stesse senza incorrere in sanzioni o altro (e senza pagare lo skipass ovviamente!) grazie!!


Grazie a tutti delle infomazioni... proverò quanto prima...
riguardo a Rotwald, comè la difficoltà della piste ?

Ciao
robi

diciamo che le battono molto poco... Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
salitomania



Registrato: 28/04/09 21:24
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 8:40 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

Dipende da come gira agli addetti... spesso capita che siano lisciate come bigliardi, altre volte sono un po' lasciate al caso.... il fatto è che a Rothwald il 90 % delle persone vanno per andare fuori pista nei boschetti circostanti, per cui della pista frega niente a nessuno. C'è da dire che ultimamente i larici stanno diventando un po' invadenti, qualche anno fa (ti parlo di 15-20 anni) erano degli innocui arbustelli... Very Happy Very Happy

furbo ha scritto:
hikekar ha scritto:
salitomania ha scritto:
Come ti ha detto il furbo, in ossola lusentino e cazzola sono l'ideale (attento, al lusentino devi seguire l'apposito tracciato nel bosco, se risali a bordo pista fanno storie...)
Se invece vuoi andare un po' più oltre, vai al Simplon Pass e dopo il passo scendi per tre chilometri sino a Rothwald. Lì c'è uno skilift che porta in un piccolo paradiso "swiss style", regno del fuoripista e della polvere... Puoi risalire dalla partenza dello skilift seguendo la stradina o l'apposito tracciato nel bosco,facendo un ampio giro passando dal villaggio di Wasenalp arrivi alla stazione superiore dell'impianto. Puoi scendere dalla pista oppure dai boschetti, così fai pratica anche di fuoripista. Neve sempre di ottima qualità. Provare per credere!



hikekar ha scritto:
Ciao a tutti, sono un novello sciatore aspirante scialpinista.. ho parecchie lacune e volevo chiedervi notizie fresche circa la possibilità di "fare pratica" in pista.. cioè se conoscete stazioni sciistiche in Ticino/Ossola/VDA dove è possibile risalire ai margini delle piste o se possibile al di fuori, e poi invece scendere dalle stesse senza incorrere in sanzioni o altro (e senza pagare lo skipass ovviamente!) grazie!!


Grazie a tutti delle infomazioni... proverò quanto prima...
riguardo a Rotwald, comè la difficoltà della piste ?

Ciao
robi

diciamo che le battono molto poco... Razz

_________________
Fabri
Disperso tra i monti del VCO......
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Gen 03, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

poche volte mi son devastato come a rotwald, salita con l'ancora che spezza i quadricipiti, poi giù a palla nel bosco e poi subito su di nuovo... non c'è un minuto di tregua. Fantastica la discesa dal paravalnghe Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
salitomania



Registrato: 28/04/09 21:24
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
poche volte mi son devastato come a rotwald, salita con l'ancora che spezza i quadricipiti, poi giù a palla nel bosco e poi subito su di nuovo... non c'è un minuto di tregua. Fantastica la discesa dal paravalnghe Wink


Intenditore ehh..... Very Happy Very Happy per non parlare della discesa nel canyon, divertentissima!!
_________________
Fabri
Disperso tra i monti del VCO......
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 8:50 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

salitomania ha scritto:
Se invece vuoi andare un po' più oltre, vai al Simplon Pass e dopo il passo scendi per tre chilometri sino a Rothwald.

Assolutamente vero! Quoto in pieno.
Due ancore, la prima porta al limite superiore del bosco, la seconda porta più in alto.
Lì mi sono sempre devastato i quadricipiti, oserei dire che val la pena fare lo skipass ed esercitarsi nel fuoripista.
Al limite si può fare una prima salita con le pelli, e poi via col pomeridiano fino a che c'è ATP nei muscoli! Wink
La pista non è battuta benissimo, ma è pur sempre una pista.
Bella la traccia di discesa che porta all'alberghetto, da cui si risale lungo la strada statale per 200/300m (in piano, mica di dislivello!!!) fino agli impianti.

Per una esperienza più puramente scialpinistica anche io conosco il Cazzola.

Buon divertimento!
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 9:33 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

hikekar ha scritto:
Ciao a tutti, sono un novello sciatore aspirante scialpinista.. ho parecchie lacune e volevo chiedervi notizie fresche circa la possibilità di "fare pratica" in pista.. cioè se conoscete stazioni sciistiche in Ticino/Ossola/VDA dove è possibile risalire ai margini delle piste o se possibile al di fuori, e poi invece scendere dalle stesse senza incorrere in sanzioni o altro (e senza pagare lo skipass ovviamente!) grazie!!


Ciao ,
perchè risalire a bordo pista e poi scendere dalla stessa per " imparare " . Ci sono delle gite veramente semplici dove " imparare " . Se però le tue difficoltà sono nello sciare il discorso cambia.
In VDA potrei suggerirti : il monte ros da Champorcher , la salita a dondena fino a cimetta rossa ed eventualmente discesa dalla pista , la Punta Leretta val di Gressoney , il colle Vascoccia seguendo le piste di Antagnod , Testa Comagna dalle piste sopra Brusson .In tutte le valli trovi qualcosa di facile .Studia studia !!e poi vai .
Saluti
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikekar



Registrato: 28/07/09 12:36
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer Gen 05, 2011 5:15 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

gizzo ha scritto:
Ciao ,
perchè risalire a bordo pista e poi scendere dalla stessa per " imparare " . Ci sono delle gite veramente semplici dove " imparare " . Se però le tue difficoltà sono nello sciare il discorso cambia.
In VDA potrei suggerirti : il monte ros da Champorcher , la salita a dondena fino a cimetta rossa ed eventualmente discesa dalla pista , la Punta Leretta val di Gressoney , il colle Vascoccia seguendo le piste di Antagnod , Testa Comagna dalle piste sopra Brusson .In tutte le valli trovi qualcosa di facile .Studia studia !!e poi vai .
Saluti
Andrea


Intanto grazie a tutti dei suggerimenti!!

@Andrea: In effetti non mi esalta proprio stare in pista.. è solo che io ho imparato a sciare solo l'anno scorso, e quindi non sono proprio un fenomeno a sciare...
diciamo che a fine corso (CAI) scendevo da piste rosse, certo non proprio con disinvoltura, ma scendevo... però già lanciarmi in fuoripista, anche facile.. non so se sia una buona idea per me, anche se vorrei provare, lo confesso Very Happy

Sono un po combattuto, stavo pensando anche di fare il secondo anno di corso CAI, che sicuramente sarà utile... però alla fine la pista è pista, mentre fuori pista è tutta un'altra cosa... mi chiedevo se alla fine non sia piu propedeutico fare subito esperenza in fresca, partendo con pendii elementari... e andare per gradi
ci penso Rolling Eyes
grazie
ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Gen 05, 2011 7:42 pm    Oggetto: Re: Scialpinismo e piste Rispondi citando

hikekar ha scritto:
gizzo ha scritto:
Ciao ,
perchè risalire a bordo pista e poi scendere dalla stessa per " imparare " . Ci sono delle gite veramente semplici dove " imparare " . Se però le tue difficoltà sono nello sciare il discorso cambia.
In VDA potrei suggerirti : il monte ros da Champorcher , la salita a dondena fino a cimetta rossa ed eventualmente discesa dalla pista , la Punta Leretta val di Gressoney , il colle Vascoccia seguendo le piste di Antagnod , Testa Comagna dalle piste sopra Brusson .In tutte le valli trovi qualcosa di facile .Studia studia !!e poi vai .
Saluti
Andrea


Intanto grazie a tutti dei suggerimenti!!

@Andrea: In effetti non mi esalta proprio stare in pista.. è solo che io ho imparato a sciare solo l'anno scorso, e quindi non sono proprio un fenomeno a sciare...
diciamo che a fine corso (CAI) scendevo da piste rosse, certo non proprio con disinvoltura, ma scendevo... però già lanciarmi in fuoripista, anche facile.. non so se sia una buona idea per me, anche se vorrei provare, lo confesso Very Happy

Sono un po combattuto, stavo pensando anche di fare il secondo anno di corso CAI, che sicuramente sarà utile... però alla fine la pista è pista, mentre fuori pista è tutta un'altra cosa... mi chiedevo se alla fine non sia piu propedeutico fare subito esperenza in fresca, partendo con pendii elementari... e andare per gradi
ci penso Rolling Eyes
grazie
ciao!

visto come stanno le cose allora ti consiglio qualche giornata con gli impianti e poi scendi ai lati delle piste nella fresca (vai quando c'è ovviamente) così non ti devasti in salita e fai pratica in discesa Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati