Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Lo sci totale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Dic 20, 2010 9:58 am    Oggetto: Lo sci totale Rispondi citando

Si continuano a leggere richieste di info su sci da ski alp, ed allora - premesso che di non aver alcun interesse nella Skitrab - voglio soltanto esprimere un mio giudizio dopo aver provato diversi sci in svariate condizioni. Per me i Sint Aero della Skitrab non hanno rivali, nel senso che sono leggeri, tengono sul ripido ghiacciato e sui traversi, galleggiano nella neve fresca, rompono la crosta; per chi voglia risparmiare non molto diverso il mio giudizio sui DuoSintesis sempre di Skitrab, meno leggeri del SintAero, ma anche meno nervosi e forse più facili.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Lun Dic 20, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo sci perfetto non esiste
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Dic 20, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

angelo71 ha scritto:
lo sci perfetto non esiste


Lo so, ce ne vorrebbero tanti quanti i tipi di neve e le gite da affrontare, però il SintAero per me è un ottimo compromesso.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Dic 20, 2010 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

E` un discorso troppo soggettivo.

Per le mie esigenze uno sci sotto il kg e` uno sci da portare in spalla su una parete Nord.
Uno sci da 80-85mm al centro bello reattivo sul duro, ma piacevole sulla polvere, sui circa 1,5 kg ad asse e` un ottimo compromesso per scialpinismo generale.

Anche perche` con uno sci piu` pesante mi alleno di piu` alla fatica. Wink

Il Sint Aero e` un ottimo compromesso per chi ha comunque in testa il cronometro quando fa una gita e costa uno sproposito.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Dic 20, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
E` un discorso troppo soggettivo.

Per le mie esigenze uno sci sotto il kg e` uno sci da portare in spalla su una parete Nord.
Uno sci da 80-85mm al centro bello reattivo sul duro, ma piacevole sulla polvere, sui circa 1,5 kg ad asse e` un ottimo compromesso per scialpinismo generale.

Anche perche` con uno sci piu` pesante mi alleno di piu` alla fatica. Wink

Il Sint Aero e` un ottimo compromesso per chi ha comunque in testa il cronometro quando fa una gita e costa uno sproposito.


Non condivido il soggettivo iniziale, ma per il resto quoto in toto Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Dic 21, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

angelo71 ha scritto:
lo sci perfetto non esiste


ma sì che esiste!
è quello che quando ormai l'hai comprato e ti rendi conto di averlo preso nel culo, allora vai in giro a dire a tutti che figata di sci che è.
Twisted Evil è così perfetto che tutti capiscono che ta sé mia bù.

Rolling Eyes per me qualche anno fa grandi ciofeche in negozio non ce n' erano, a geometrie abbastanza omogenee. Poi in ogni sport con attrezzatura dalla formula 1 alle bocce, se uno è appena appena capace si adatta all' attrezzo e conoscendolo poi ci fa bene tutto. Adesso invece e per paradosso, questa politica commerciale di sbattere in vendita centinaia di tentativi di geometrie più o meno casuali con pretesti esoterici e a prezzi da gioielleria sta seminando in giro anche un sacco di porcherie.

Ma ci sta bene, esattamente come gli sta bene a quelli che scelgono il vino dalla carta secondo il criterio del più caro, in assenza di sapere enologico...di solito il ristoratore gli ha appena raddoppiato il prezzo perchè prima non lo vendeva.
Vediamo tra pochi anni, come va a finire con gli xxl e i camber inversi. Vi aspetto al varco con l' artrosi alle ginocchia al primo inverno normale. Prima o poi mi servirà l' asse per stirare le camicie e non voglio spendere troppo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Dic 21, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo tra pochi anni, come va a finire con gli xxl e i camber inversi. Vi aspetto al varco con l' artrosi alle ginocchia al primo inverno normale. Prima o poi mi servirà l' asse per stirare le camicie e non voglio spendere troppo.[/quote]

Parole sacrosante
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mar Dic 21, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
angelo71 ha scritto:
lo sci perfetto non esiste


ma sì che esiste!
è quello che quando ormai l'hai comprato e ti rendi conto di averlo preso nel culo, allora vai in giro a dire a tutti che figata di sci che è.
Twisted Evil è così perfetto che tutti capiscono che ta sé mia bù.

Rolling Eyes per me qualche anno fa grandi ciofeche in negozio non ce n' erano, a geometrie abbastanza omogenee. Poi in ogni sport con attrezzatura dalla formula 1 alle bocce, se uno è appena appena capace si adatta all' attrezzo e conoscendolo poi ci fa bene tutto. Adesso invece e per paradosso, questa politica commerciale di sbattere in vendita centinaia di tentativi di geometrie più o meno casuali con pretesti esoterici e a prezzi da gioielleria sta seminando in giro anche un sacco di porcherie.

Ma ci sta bene, esattamente come gli sta bene a quelli che scelgono il vino dalla carta secondo il criterio del più caro, in assenza di sapere enologico...di solito il ristoratore gli ha appena raddoppiato il prezzo perchè prima non lo vendeva.
Vediamo tra pochi anni, come va a finire con gli xxl e i camber inversi. Vi aspetto al varco con l' artrosi alle ginocchia al primo inverno normale. Prima o poi mi servirà l' asse per stirare le camicie e non voglio spendere troppo.


condivido tutto
Top
Profilo Invia messaggio privato
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Mar Dic 21, 2010 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto!
l'importante è adattarsi al propio materiale e se possibile saper sciare...
Spendendo di più forse fanno il caffè ma non sciano al nostro posto e i sassii non li schivano..
In ogni caso i prezzi da gioielleria sono un amara realtà...dieci anni fa comprai sci attacchi e pelli per poco meno di 300 euro...e salivo con gli scarponi da pista,,,,oggi con lo stesso prezzo compri solo l'attacco....se va bene....
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 9:53 am    Oggetto: Rispondi citando

grande guidoval, più che d'accordo... quello che conta è la gamba di chi ci sta sopra, e a quel punto anche un paio di hagan dell'88 da 195cm vanno bene (è il mio inizio)... Cool
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

sacrifiCarlo ha scritto:
grande guidoval, più che d'accordo... quello che conta è la gamba di chi ci sta sopra, e a quel punto anche un paio di hagan dell'88 da 195cm vanno bene (è il mio inizio)... Cool


Prova a sciare nella crosta cartonata con un paio di sci da gara da 64 in mezzo e con un paio di biscottoni da 80 e vedi bene la differenza.... anche se è vero che alla fine sono le gambe che contano
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Nella crosta uno sci da 80mm al centro un po' morbido va molto meglio di uno sci da gara ultrarigido. Non condivido pienamente il discorso di Guido. Credo che XXL e camber non siano lo sci del 90% degli scialpinisti. Alal fine utilizziamo sci piu` o meno tradizionali, solo ultimamente e` tornato un approccio che da alla discesa il suo spazio, dopo un periodo dove la leggerezza era l'unico discorso.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
walu



Registrato: 19/02/08 21:22
Messaggi: 123
Residenza: carate urio - lake of como

MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

avete mai provato i manaslu della dynafit
ecco questo è lo sci perfetto
superlativo in fresca
ottimo su pista
buono per gite ski alp
_________________
federico
www.bbvillanina.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Nella crosta uno sci da 80mm al centro un po' morbido va molto meglio di uno sci da gara ultrarigido.


In linea di massima sì. Ma anche in questo caso specifico, nel quale però proponi due attrezzi di categorie limite, vanno considerati altri elementi. Il livello tecnico di chi li usa, per esempio e secondo me, determina un salto netto in un punto preciso di un' immaginaria "curva" dell' abilità sciistica: quello in cui si sa sciare in conduzione invece che in slittamento.
Be', è MOLTO più facile condurre in crosta spaccando con Merelli che con Movement Iki, per citarne due che conosco bene perchè li ho e corrispondono perfettamente ai tuoi due riferimenti. Ma se dovessi consigliare uno che non conduce in crosta, e che quindi ci deve galleggiare e slittare almeno un po', gli direi Iki senza dubbio e come sostieni tu.
Inoltre la larghezza al centro non è tutto. Sempre croste: a parità di altri parametri costruttivi e per esigenze di livello medio come appena scritto, mi sembra che oltre a un 76-80 al centro conti soprattutto aver poca sciancratura. Quindi sci piuttosto dritto, per le croste e curve non condotte, altrimenti coda e punta continuano a prendere invitando a una conduzione che non si è in grado poi di gestire.

Comunque niente di male a sciare non in conduzione anzi è indispensabile saperlo fare bene. E se proprio non si hanno alternative per limiti tecnici, adesso la nuova filosofia del free ride che più free non si può è massima freedom, anche di sciare col culo: chi conduce è out, old style, mentalmente ingabbiato in schemi mentali calcificati nella corteccia cerebrale; chi non conduce, ma slitta sculettando da caiano sta facendo SLIDING. Praticamente: devono pur vendere, e l' unica cosa che non abbiamo ancora tutti in cantina è un bel paio di xxl con cui non condurrebbe un metro neanche Hermann Mayer.

Ah!, a proposito di croste. Se ci sono le croste vado a fare qualcos' altro. Non me l' ha ordinato il dottore. Si vive poco, una volta sola, e ci sono un sacco di cose belle da fare oltre alle pelli.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

balle, lo sci totale è il vecchio telemark in frassino! Cool Laughing
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati