| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		denny
 
 
  Registrato: 02/02/10 11:31 Messaggi: 18 Residenza: Mariano Comense (COMO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 22, 2010 10:45 am    Oggetto: pontechianale - valle varaita | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				qualcuno sa indicarmi il nome della colata a destra di Pineta Nord sopra le piste di Pontechianale?
 
preciso: fatti i 2 tiri nella goulotte e arrivato all'anfiteatro, da l' si vedono a dx Mistero e Fiammetta ice, al centro Pineta Nord e a sx un'altra colata
 
ho salito quella ... ma volevo sapere che nome avesse  
 
comunque per info provo anche a dirvi com'era il ghiaccio (provo perchè sono alle prime armi): i primi 30 mt ricolato e secco sopra abbastanza burroso/bagnato
 
bel tiro di 60 mt che mi ha messo a dura prova    
 
 
le altre cascate in zona poco praticabili causa pericolo valanghivo bacini sovrastanti. un bel 40/50 cm di neve | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sambuco
 
 
  Registrato: 23/02/10 08:19 Messaggi: 2 Residenza: sanremo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 23, 2010 8:36 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| All'uscita della goulotte, sulla destra c'è una colata che offre tre linee di salita, a sinistra "fantasma" che non si forma  tutti gli inverni, in centro "già fatta" e a destra la meno impegnativa "bella d'estate...stupenda d'inverno" dove recentemente hanno attrezzato una sosta con spit e catena prima dell'ultimo salto, la colata di centro è la classica "pineta Nord" e la colata sulla sinistra, in alto, è "fiammetta ice"+ "mistero" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		denny
 
 
  Registrato: 02/02/10 11:31 Messaggi: 18 Residenza: Mariano Comense (COMO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 23, 2010 10:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per confusione ho invertito dx e sx - quando ho scritto non quando ho arrampicato    - quindi fuori dalla goulotte abbiamo salito "già fatta" in centro alla colata di DX    
 
 
grazie mille per le indicazioni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lorenz76
 
 
  Registrato: 23/02/10 20:10 Messaggi: 22 Residenza: Vicoforte CN
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 23, 2010 8:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Denny se ti riferisci a:
 
 
 
 
 
è una nuova linea 'creata' da Romeo lo scorso fine dicembre; si chiama Cespuglio, proprio perché bisogna forzare l'uscita su un cespuglio ...
 
 
Si può fare in due tiri (come abbiamo fatto noi) con sosta intermedia a spit in una nicchia (poco sopra di dove sono) oppure direttamente con un tiro da 60 passando a destra della sosta.
 
 
Qui trovi anche la relazza che ha fatto il mio socio
 
http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=47990 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		denny
 
 
  Registrato: 02/02/10 11:31 Messaggi: 18 Residenza: Mariano Comense (COMO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 24, 2010 9:37 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a occhio e croce direi che è proprio questa colata
 
noi però siamo passati proprio in centro con 1 tiro (3/4 mt alla tua dx - che fatica) perpendicolari proprio al "cespuglio d'uscita" dove c'è un cordino rosso per sicurezza  
 
 
però a questo punto non mi tornano i conti con la spiegazione di Sambuco ... io pensavo di aver salito "già fatta" invece ora non lo so più!            
 
 
questa foto quando l'hai fatta? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lorenz76
 
 
  Registrato: 23/02/10 20:10 Messaggi: 22 Residenza: Vicoforte CN
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 24, 2010 10:48 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto l'ho scattata il 31 gennaio, ovviamente di quest'anno e posso dire con certezza che si tratta di Cespuglio. 
 
 
La linea che hai salito è + diretta e + impegnativa, ho ben presente perché quando ero in sosta c'era un tipo che la saliva di fianco a me ... ricordo ancora le mine che tirava e di come la candela rimbombava. 
 
 
La linea chiamata 'Già fatta' che si trova più a destra, quest'anno non si è formata del tutto, proprio perché gran parte dell'acqua è stata dirottata su questa linea. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		denny
 
 
  Registrato: 02/02/10 11:31 Messaggi: 18 Residenza: Mariano Comense (COMO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 24, 2010 12:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per la precisazione
 
 
non ho a portata di mano una foto ma questo week end mi sembrava un po' più gonfia   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lorenz76
 
 
  Registrato: 23/02/10 20:10 Messaggi: 22 Residenza: Vicoforte CN
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 29, 2010 8:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ragazzi qui da noi la stagione è iniziata!
 
Ieri abbiamo salito il Martinet di destra
 
 
Martinet di destra
 
 
 
 
Martinet di sinistra, Bianca Sirena e Tromba
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Buon ghiaccio a tutti!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 30, 2010 11:31 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel colpo e grazie dell'info.
 
E salutateci il grande Romeo !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fed7
 
 
  Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 30, 2010 7:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				lo so, lo so ... ho sentito tullio ieri e gli ho chiesto se "questo we pianti le picche o il piccone" ... mi ha detto "la seconda che hai detto!" ... io invece un giro lo vengo a fare  
 
 
zona limo nero? _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 30, 2010 10:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				puttanis com'è già formata bene martinet....  Certo in quella pozza il freddo non manca! Che voglia di menar le picche    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 01, 2010 10:40 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fed7 ha scritto: | 	 		  | zona limo nero? | 	  
 
Non è troppo ALTINA!!!!!????         
 
Pericolo valanghe?   _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fed7
 
 
  Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 01, 2010 12:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | Fed7 ha scritto: | 	 		  | zona limo nero? | 	  
 
Non è troppo ALTINA!!!!!????         
 
Pericolo valanghe?   | 	  
 
 
mi sa di si    _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		vime
 
 
  Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 01, 2010 6:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				invece quelle al rifugio Scarfiotti sono pericolose dopo sta nevicata? _________________ live free...or die | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lorenz76
 
 
  Registrato: 23/02/10 20:10 Messaggi: 22 Residenza: Vicoforte CN
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 05, 2010 9:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Notizie dalla lontana Valle Varaita ...
 
Oggi abbiamo salito la Bonvin, penso che sia la prima o seconda salita ... ghiaccio buono in formazione, ma occorre prestare attenzione in alcuni punti perché ancora sottile 
 
 
I primi due tiri
 
 
 
 
Il secondo tiro
 
 
 
 
Ultimo tiro ben formato e bello tonico (almeno oggi)
 
 
 
 
 
Ciaoooo
  L'ultima modifica di lorenz76 il Lun Dic 06, 2010 7:50 am, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |