| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 24, 2009 7:19 pm    Oggetto: Una mia proposta per il prossimo week end | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
Se la meteo assiste avevo intenzione di fare ancora una salita glaciale questo week end. Con l'amico Stefano pensavamo alla N della Bluemlisalphorn e traversata per cresta alla Wissyfrau ed al Morgenhorn.
 
Oppure negli Ecrins qualcosa sull'Agneaux o couloir Cooolidge alla Barre (seconda scelta). Poi si modifica in base alla meteo.
 
Comunque se a N come sembra da ultimo bollettino dan bello la Bluemlisalphorn è in testa nelle mie preferenze, è una parete veramente glaciale ed estetica.
 
Se qualcuno è interessato.
 
Sono vie non troppo impegnative ma bellissimi ambienti incontaminati (no funivie).
 
Andare a Kandersteg è comodo e veloce.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 24, 2009 7:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eh .... ad averne   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 12:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  eh .... ad averne   | 	  
 
 
Guarda Furbo che se ti interessa quest può essere un'occasione. Andare al rifugio è piuttosto lunga (1700 m) ma è sentiero turistico. Poi dal rifugio l'avvicinamento è veramente corto, solo un'oretta e sei alla parete che è un bello scivolo sui 50° con dei risalti ghiacciati qua e là. Insomma il II giorno non si superano i 1000 m di dislivello circa.
 
Pensaci!
 
Fabrizio
 
La parete N è quella a destra e poi c'è la cresta stupenda che verso sx porta al Morgenhorn attraverso la Wyssifrau (che è quella con lo spigolo nevoso).
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 12:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come il Doldenhorn, lenzuola di neve in un angolo di Paradiso.
 
Era prevedibile da parte tua questo ritorno..  
 
Che belle quelle Alte Lande...
 
 
PS: noi non si sa ancora...indecisione impera...anche per la meteo...
 
forse vallese e svizzera non male
 
no bianco, no lomb??? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 12:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La Bluemlisalphorn è un po più facile della n del doldenhron.
 
Anch'io vedo bene la meteo ma sembra far ben sperare.
 
Facci un pensiero Franz, potreste venire lì anche voi.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 12:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mmmm...dov è sto posto???
 
Ha..ho visto..
 
sci o a piedi? _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 1:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  Mmmm...dov è sto posto???
 
Ha..ho visto..
 
sci o a piedi? | 	  
 
 
A piedi, anche se questa parete ben si presta ad una combinazione con gli sci ma ora è decisamente tardi. Tieni conto che Kandersteg è 1170 m di quota ed il rifugio è circa 2800 m di quota.
 
Dal Passo del Sempione si scende a Brig e poi c'è ancora una mezzoretta di auto. E' un posto veramente comodo.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 2:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  Mmmm...dov è sto posto???
 
Ha..ho visto..
 
sci o a piedi? | 	  
 
 
A piedi, anche se questa parete ben si presta ad una combinazione con gli sci ma ora è decisamente tardi. Tieni conto che Kandersteg è 1170 m di quota ed il rifugio è circa 2800 m di quota.
 
Dal Passo del Sempione si scende a Brig e poi c'è ancora una mezzoretta di auto. E' un posto veramente comodo.
 
Fabrizio | 	  
 
 
L'anno prossimo spero proprio di avere un pò di tempo per farmi una condizione decente e poter sfruttare queste tue proposte.
 
Il dislivello non è un problema. Ma non vorrei morire lungo la cresta...quanto è lunga? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		flavio-san
 
 
  Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 3:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima di segnarmela aspetto il tuo report    se e' alla mia portata la metto in lista per l'anno prossimo sperando che sia migliore.
 
 
Flavio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 4:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  Mmmm...dov è sto posto???
 
Ha..ho visto..
 
sci o a piedi? | 	  
 
 
A piedi, anche se questa parete ben si presta ad una combinazione con gli sci ma ora è decisamente tardi. Tieni conto che Kandersteg è 1170 m di quota ed il rifugio è circa 2800 m di quota.
 
Dal Passo del Sempione si scende a Brig e poi c'è ancora una mezzoretta di auto. E' un posto veramente comodo.
 
Fabrizio | 	  
 
Quanti siete e da dove partite? orari? vorrei capire se è il caso di aggregarmi.. _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 5:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Noi andremo al pizzo stella con un gruppetto del cai con pernotto al rifugio chiavenna, se qualcuno è in zona    
 
 
Mi raccomando fai tante foto fabri    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 25, 2009 6:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		   	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  Mmmm...dov è sto posto???
 
Ha..ho visto..
 
sci o a piedi? | 	  
 
 
A piedi, anche se questa parete ben si presta ad una combinazione con gli sci ma ora è decisamente tardi. Tieni conto che Kandersteg è 1170 m di quota ed il rifugio è circa 2800 m di quota.
 
Dal Passo del Sempione si scende a Brig e poi c'è ancora una mezzoretta di auto. E' un posto veramente comodo.
 
Fabrizio | 	  
 
Quanti siete e da dove partite? orari? vorrei capire se è il caso di aggregarmi.. | 	  
 
 
Ciao,
 
Se confermano la meteo buona per Domenica si partirebbe Sabato con comodo, tipo in tarda mattinata.
 
Di sicuri siamo io ed il mio amico Stefano e poi mi ha scritto un amico del forum che è interessato, poi c'è Arno che non so se poi viene.
 
Ripeto andare al rifugio sono 1650 m di dislivello e poi c'è la parete che son 500 m dalla cima o scendi per la normale o fai tutta la cresta che dicono sia più bella della Rochefort (valutata AD).
 
Ovviamente entro domani bisogna mettersi d'accordo, dopo aver sentito bene la meteo.
 
Se fosse a rischio o cambio zona o potendo sposto a Domenica e Lunedì, ma la meteo sembra evolvere bene.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 26, 2009 10:40 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  
 
Ciao,
 
Se confermano la meteo buona per Domenica si partirebbe Sabato con comodo, tipo in tarda mattinata.
 
 
Ovviamente entro domani bisogna mettersi d'accordo, dopo aver sentito bene la meteo.
 
Se fosse a rischio o cambio zona o potendo sposto a Domenica e Lunedì, ma la meteo sembra evolvere bene.
 
Fabrizio | 	  
 
 
Sabato mi sa che salendo rischiate un temporale...non ve lo auguro, ovviamente.
 
Però è un peccato perdersi quei posti magici.
 
Io credo che l'Engadina sia messa meglio...
 
Boh, chi ci capisce più qualcosa...   
 
 
Domenica e lun sarebbe meglio...
 
 
SE QUALCUNO AVESSE VOGLIA...MI CONTATTI...
 
META DA CONCORDARE...MA NON IN COLLINA    
 
 
Previsione fino a sabato sera:
 
Aggiornamento 26.06.2009, 11.10 
 
Sud delle Alpi ed Engadina:
 
Oggi e domani abbastanza soleggiato, in giornata formazione di nuvolosità cumuliforme seguita da qualche rovescio o temporale, specialmente in montagna. Temperature massime tra 25 e 27 gradi, minime domani sui 17. Zero gradi a 3500 metri. In montagna vento perlopiù debole dal settore nord o nordovest.
 
 
Nord delle Alpi, Vallese, nord e centro dei Grigioni:
 
Oggi solo in parte soleggiato e afoso, con rovesci e temporali, che localmente possono anche essere di una certa intensità. Temperature massime oggi sui 23-24 gradi. Raffiche in prossimità dei temporali.
 
Domani in parte soleggiato con nuvolosità variabile. A tratti ancora rovesci o temporali, in diminuzione da ovest in serata. Temperature minime sui 15 gradi, massime tra 21 e 24. Zero gradi a 3300 metri. In montagna vento debole o moderato da nordovest.
 
 
Evoluzione da domenica a mercoledì::
 
Aggiornamento 26.06.2009, 11.10 
 
In tutta la Svizzera:
 
Da domenica a mercoledì in prevalenza soleggiato e caldo, con verso sera un debole rischio di rovesci o temporali isolati, limitati principalmente alla montagna. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 26, 2009 11:55 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  eh .... ad averne   | 	  
 
 
Guarda Furbo che se ti interessa quest può essere un'occasione...  | 	  
 
 
grazie fabrizio ma preferisco star tranquillo... e poi la mia attrezzatura da ghiaccio se la vedi ti spaventi      _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 26, 2009 12:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vista la meteo bella per domenica anche a N delle Alpi, noi chiusura stagionale (   ) al Fletschhorn per il Grubengletscher. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |