| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Kliff 62 
 
 
 Registrato: 26/04/08 18:34
 Messaggi: 646
 Residenza: Valle Seriana
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Apr 12, 2009 8:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|      Per me chi usa un elicottero per raggiungere una cima (se non per lavoro ), per poi discenderla con gli sci , affronta in maniera sleale la montagna . Poi naturalmente ogni uno è libero di fare come vuole .....      _________________
 Tante cose buone a TUTTI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| vaquerito 
 
 
 Registrato: 16/02/07 00:55
 Messaggi: 983
 Residenza: Bassa Bergamasca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 15, 2009 7:34 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | ivanbue ha scritto: |  	  | mi sembra la solita cosa da ricconi annoiati in cerca di emozioni | 
 
 schiccherie! si caga solo a Parigi
  _________________
 ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
 F.G.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| flavio 
 
 
 Registrato: 02/03/07 16:17
 Messaggi: 899
 Residenza: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Apr 17, 2009 3:12 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Domonice ha scritto: |  	  | Beh utile cmq per capire le condizioni... anche se l'eliski andrebbe bandito  | 
 
 Combatto l'eliski (ho preso parte anche ad una manifestazione di protesta in Valgrisa anni fa e ad una sulla Marmolada, però non posso non affermare che:
 a) le info sono sempre bene accette (io spesso consulto anche il sito dell'eliski della Valgrisance);
 b) ha meno impatto ambientale una rotazione che i tralicci di funivie e seggiovie di sorta che restano tutto l'anno e sovente anche quando gli impianti sono rimossi;
 c) spesso lo scialpinista (parlo del mio gruppo) sale nelle valli, scala, scia e mangia i propri panini portati da casa, non arrecando alcun vantaggio all'economia locale. I fruitori dell'eliski brindano invece a champagne nei locali pubblici alle discese effettuate. Non dico dovremmo anche noi fare lo stesso, ma - riconosciamolo - potremmo evitare di portarci anche il caffé nel termos da casa. E' facile essere generosi con il portafogli altrui, ma è indubbio che potremmo fare qualcosa in più per quelle valli che pretendiamo immacolate per il nostro terreno di gioco preferito.
 _________________
 scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Apr 17, 2009 3:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | flavio ha scritto: |  	  | spesso lo scialpinista (parlo del mio gruppo) sale nelle valli, scala, scia e mangia i propri panini portati da casa, non arrecando alcun vantaggio all'economia locale. I fruitori dell'eliski brindano invece a champagne nei locali pubblici alle discese effettuate. Non dico dovremmo anche noi fare lo stesso, ma - riconosciamolo - potremmo evitare di portarci anche il caffé nel termos da casa. E' facile essere generosi con il portafogli altrui, ma è indubbio che potremmo fare qualcosa in più per quelle valli che pretendiamo immacolate per il nostro terreno di gioco preferito. | 
 
          _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| selvadec 
 
 
 Registrato: 07/07/08 16:30
 Messaggi: 1495
 Residenza: MAZZANO, Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Apr 17, 2009 4:04 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | flavio ha scritto: |  	  | spesso lo scialpinista (parlo del mio gruppo) sale nelle valli, scala, scia e mangia i propri panini portati da casa, non arrecando alcun vantaggio all'economia locale. I fruitori dell'eliski brindano invece a champagne nei locali pubblici alle discese effettuate. Non dico dovremmo anche noi fare lo stesso, ma - riconosciamolo - potremmo evitare di portarci anche il caffé nel termos da casa. E' facile essere generosi con il portafogli altrui, ma è indubbio che potremmo fare qualcosa in più per quelle valli che pretendiamo immacolate per il nostro terreno di gioco preferito. | 
 
 
           Mi associo
 _________________
 Edoardo F.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ivanbue 
 
 
 Registrato: 10/03/07 18:34
 Messaggi: 547
 Residenza: LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Apr 17, 2009 5:12 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| mi domando a chi potrebbe piacere dopo essere arrivati in cima a un 4000 con le pelli facendo fatica ,chi più chi meno,vedersi arrivare sopra la testa un elicottero e scaricare 4 persone che scendono lo stesso pendio  vergine dove volevi scendere tu.Io con i miei soci di gite ci fermiamo quasi sempre nei pressi della gita per un panino e una birra (vedi i miei report).no heliski no motoslitte se non per uso di servizio        _________________
 Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| guidoval 
 
 
 Registrato: 27/05/07 22:14
 Messaggi: 3563
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Apr 17, 2009 8:38 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | furbo ha scritto: |  	  |  	  | flavio ha scritto: |  	  | spesso lo scialpinista (parlo del mio gruppo) sale nelle valli, scala, scia e mangia i propri panini portati da casa, non arrecando alcun vantaggio all'economia locale. I fruitori dell'eliski brindano invece a champagne nei locali pubblici alle discese effettuate. Non dico dovremmo anche noi fare lo stesso, ma - riconosciamolo - potremmo evitare di portarci anche il caffé nel termos da casa. E' facile essere generosi con il portafogli altrui, ma è indubbio che potremmo fare qualcosa in più per quelle valli che pretendiamo immacolate per il nostro terreno di gioco preferito. | 
 
          | 
 
 
  me too 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franco 
 
 
 Registrato: 18/04/07 15:50
 Messaggi: 285
 Residenza: Grone
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 11:18 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | flavio ha scritto: |  	  | c) spesso lo scialpinista (parlo del mio gruppo) sale nelle valli, scala, scia e mangia i propri panini portati da casa, non arrecando alcun vantaggio all'economia locale. I fruitori dell'eliski brindano invece a champagne nei locali pubblici alle discese effettuate. Non dico dovremmo anche noi fare lo stesso, ma - riconosciamolo - potremmo evitare di portarci anche il caffé nel termos da casa. E' facile essere generosi con il portafogli altrui, ma è indubbio che potremmo fare qualcosa in più per quelle valli che pretendiamo immacolate per il nostro terreno di gioco preferito.
 | 
 
 Non credo che le birre e i panini post-gita degli scialpinisti possano risolvere i problemi del'economia di montagna!
 Ma nemmeno l'elisky!
 Si tratta comunque di una pratica elitaria che se fosse generalizzata (nell'ipotesi fosse resa più economica) provocherebbe sì seri danni ambientali.
 
 Piuttosto credo bisognerebbe fare meno scialpinismo (o trekking e alpinismo) mordi e fuggi previlegiando soggiorni più lunghi in montagna, con tutto il relativo indotto, cosa che per lo sci di pista avviene, ma mi pare molto meno per lo scialpinismo.
 
 Quanto al purismo..non è solo questione di purezza, credo che chi sale con l'elicottero perda molto di quello che la salita implica in termini di contatto e sintonia con l'ambiente. Tutto sommato anche se per ricchi di portafoglio è un'esperienza molto più povera di contenuti.
 _________________
 In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 12:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franco ha scritto: |  	  | ...
 Quanto al purismo..non è solo questione di purezza, credo che chi sale con l'elicottero perda molto di quello che la salita implica in termini di contatto e sintonia con l'ambiente. Tutto sommato anche se per ricchi di portafoglio è un'esperienza molto più povera di contenuti.
 ...
 | 
 
 è un altro approccio alla montagna, che privilegia la discesa su tutto; ha pro e contro
 personalmente non sono contrario in toto, nella misura in cui rimane una pratica poco diffusa però, altrimenti è un casino
   ma non è questa la sede per discuterne
 _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paglia 
 
 
 Registrato: 13/02/07 11:31
 Messaggi: 549
 Residenza: Iseo (BS)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 4:42 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | homer_gio ha scritto: |  	  |  	  | Franco ha scritto: |  	  | ...
 Quanto al purismo..non è solo questione di purezza, credo che chi sale con l'elicottero perda molto di quello che la salita implica in termini di contatto e sintonia con l'ambiente. Tutto sommato anche se per ricchi di portafoglio è un'esperienza molto più povera di contenuti.
 ...
 | 
 
 è un altro approccio alla montagna, che privilegia la discesa su tutto; ha pro e contro
 personalmente non sono contrario in toto, nella misura in cui rimane una pratica poco diffusa però, altrimenti è un casino
   ma non è questa la sede per discuterne
 | 
 
 MA andate affanculo tutti.
 L'elicottero va usato in zone iunaccessibili.
 Chi ha le gambe o i soldi vuol dire che ha tempo di allenarsi e non me ne frega niente se è un lazzarone.
 Sale anche lui con le proprie gambe.
 L'elicottero andrebbe detassato dove fa risparmiare litri di carburante bruciati in auto, come nei rilievi glaciologici o nel rifornimnennto di materiali nei rifugi o in zone molto ampe come il Canada o altre montagne dove le pelli di foca non sono il mezzo più idoneo per viaggiare senza farsi sbranare da qualche animale.
 Paglia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| homer_gio 
 
 
 Registrato: 12/04/07 09:08
 Messaggi: 898
 Residenza: MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 5:06 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | paglia ha scritto: |  	  | MA andate affanculo tutti. ...
 | 
 
 sinceramente dopo un esordio così qualsiasi cosa tu scriva non la cago manco di striscio
 stai tranquillo fratello, non te la prendere così a cuore
 se vuoi parlare di helicopteri apri un'altro thread e fai il bravo
 saluti
  _________________
 <<< ... Gio ... >>>
 "Siamo nani sulle spalle dei giganti"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 8:33 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ho creato un thread apposito. 
 Personalmente nelle proporzioni attuali e` un problema che non mi colpisce: 22 anni di scialpinismo, mi e` capitato una sola volta in Valgrisanche di beccare 5 sciatori saliti in elicottero.
 
 Credo sia importante che episodi di mancato rispetto delle regole vigenti siano da segnalare alle amministrazioni competenti, ma che per chi tenga molto al tema ambientale ci siano battaglie piu` importanti da combattere. Certi scempi di edilizia in montagna mi danno sicuramente piu` fastidio...
 _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| selvadec 
 
 
 Registrato: 07/07/08 16:30
 Messaggi: 1495
 Residenza: MAZZANO, Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 8:43 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | LorenzOrobico ha scritto: |  	  | Ho creato un thread apposito. 
 Personalmente nelle proporzioni attuali e` un problema che non mi colpisce: 22 anni di scialpinismo, mi e` capitato una sola volta in Valgrisanche di beccare 5 sciatori saliti in elicottero.
 
 Credo sia importante che episodi di mancato rispetto delle regole vigenti siano da segnalare alle amministrazioni competenti, ma che per chi tenga molto al tema ambientale ci siano battaglie piu` importanti da combattere. Certi scempi di edilizia in montagna mi danno sicuramente piu` fastidio...
 | 
 
 giah, quoto
 _________________
 Edoardo F.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Apr 18, 2009 11:57 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| quoto anch'io, poi avro' avuto culo ma in 15 anni zero contatti con elitrasportati 
 ... se ne becco uno sul velan però
  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| ivanbue 
 
 
 Registrato: 10/03/07 18:34
 Messaggi: 547
 Residenza: LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Apr 19, 2009 12:03 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ok zero contatti anche per me perchè le zone che frequento sono fuori  dagli itinerari eliski per adesso e per fortuna ,viva le orobie  e oltre:!: :ma se dovesse capitarmi mi girerebbero i coioni quindi eliskiisti alla larga.      :evil:se queste persone privilegiano la discesa vadano con gli impianti,mi sembra che ce ne siano a sufficenza, domanda  :quante guide  alpine nel loro programma inseriscono  eliski  qui si pone la questione  _________________
 Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |