Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Fornelli Multifuel Benzina Gas Gasolio Kerosene
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Mar 27, 2009 8:56 am    Oggetto: Fornelli Multifuel Benzina Gas Gasolio Kerosene Rispondi citando

Per chi fosse interessato, può trovare in rete alcune discussioni sui vari forum, non mi dilungo su questo. Ne ho comunque trovati tre produttori, che su per giu hanno la stessa tipologia di prodotto, variano di poco sul peso, sull'assortimento dei tipi di combustibile supportati.

Markill Vaude, non trovo info/pagina web, solo foto e descrizione qua:
http://www.gialdini.com/aree_scheda_prodotto.asp?IDprod=1585&IDarea=47&area=


MSR qua:
http://www.msrgear.com/stoves/expedition.asp

PRIMUS qua:
http://www.primus.se/Templates/Pages/Start.aspx?SectionId=5887&LanguageId=2
Disponibili manuali e filmati.


omega replica watches https://climieviaggi.it/immagini/omega-replica-watches.html

Patek Philippe Replica http://www.trevele.com/img/patek-philippe-replica.html

Patek Philippe Replica http://www.afcrealtycapital.com/patek-philippe-replica.html
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Mar 27, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho il whisperlite della MSR e mi trovo benissimo, è a mio parere un giusto compromesso tra gas e fornello da spedizione Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Mar 27, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Io ho il whisperlite della MSR e mi trovo benissimo, è a mio parere un giusto compromesso tra gas e fornello da spedizione Wink


Bravo Rouge, Red, ecc.... proprio questo volevo sapere...
Io ho appena preso l'omnifuel, e son curioso di provarlo....questo fine incendierò l'autorimessa....
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Mar 27, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

secondo me quelli a gas sono più comodi e veloci da usare dei multifuel . quelli a cartuccia con circuito di preriscaldamento del gas (tipi il Windpro) risolvono anche il problema delle basse T°.

mi è capitato in campeggi o bivacchi di mangiare la mia pasta mentre altri sono alla prese con fiamme infermali per il preriscaldamento del mutifuel Laughing

poi ovvio, per spedizioni e viaggi 'in culo al mondo' multifuel senza dubbi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Mar 27, 2009 10:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Premetto che il mio è il modello vecchio e non è multifuel, va a benzina (meglio se bianca ma non la trovo più)

Se sei in due e non devi sciogliere neve allora ok, ma se giri d'inverno e non vuoi mangiare 2 barrette e basta la differenza con il gas è abissale, sia per resa che per consumi!

Unico punto a sfavore è la regolazione della fiamma che non è così facile come con il gas, ma per il resto benza a go-go Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Mar 28, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

io ho provato il windpro msr e secondo me risolve i problemi che affliggono i fornelli a gas "base" semplicemente facendo passare il tubo del gas sulla fiamma prima entrare nell'ugello

non ho mai cercato di paragonare i consumi a parità di potenza emessa ma ci credo Wink

sopratutto...maledizione al post di selvadec! ora quel markill che ha postato me lo devo comprare...è prorpio un bel giocattolo, funziona sia a cartuccia che con diesel/benza/kerosene. una cosa molto interessante dei markill è che vendono degli adattori con cui si possono usare praticamente tutte le bombolette in commercio.
l'unica modifica da fargli è dotarlo di un appoggio per tenere la bomboletta con la valvola verso il basso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Sab Mar 28, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
io ho provato il windpro msr e secondo me risolve i problemi che affliggono i fornelli a gas "base" semplicemente facendo passare il tubo del gas sulla fiamma prima entrare nell'ugello

non ho mai cercato di paragonare i consumi a parità di potenza emessa ma ci credo Wink

sopratutto...maledizione al post di selvadec! ora quel markill che ha postato me lo devo comprare...è prorpio un bel giocattolo, funziona sia a cartuccia che con diesel/benza/kerosene. una cosa molto interessante dei markill è che vendono degli adattori con cui si possono usare praticamente tutte le bombolette in commercio.
l'unica modifica da fargli è dotarlo di un appoggio per tenere la bomboletta con la valvola verso il basso


Azzzz.
Io ho appena preso il Primus omnifuel, e lo proverò oggi Shocked . Va con tutto, anche il gas. Avevo letto e visto qualche cosa del Markill, ma troppo poco e non disponibile dove ho guardato. Mi spiace per te Laughing Laughing Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Mar 28, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:

Azzzz.
Io ho appena preso il Primus omnifuel, e lo proverò oggi Shocked . Va con tutto, anche il gas. Avevo letto e visto qualche cosa del Markill, ma troppo poco e non disponibile dove ho guardato. Mi spiace per te Laughing Laughing Laughing


bello anche quello, facci sapere come va!

penso che l'adattore markill vada bene anche per quello
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Sab Mar 28, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto una prima prova sul banco...PRIMUS OMNIFUEL
Per il funzionamento a gas, non c'è molto da dire, avviti, apri il rubinetto vicino alla cartuccia e poi gestisci con il regolatore al fornelletto.

Per la benzina, io ho provato con la verde, riempi la bottiglia, tappi, pompi un po' per mandare in pressione il circuito, apri i rubinetti con delicatezza in modo che si bagni un po' il fornello e dai fiamma. Si riscalda per una trentina di secondi e poi apri molto di più. Ho preparato un fantastico arrosto....naaah, però funziona tutto.

Un appunto sugli ugelli, sono tre in base al diametro del foro, in funzione del combustibile. Io ho la vista buona e leggo la misura con comodo, ma non troppo. Fra qualche anno mi servirà sicuramente una lente o li devo segnare in modo diverso. L'ugello per il gas e per la Benzina non sono gli stessi, va cambiato.

Veniamo ai pesi.

Il sacchettino dove puoi mettere il fornello, ugelli, chiavetta per sostituzione ugelli e per pulizia foro, paravento da stendere, pompa da inserire nella bottiglia per combustibili liquidi, tutto contenuto pesa 624 grammi.
Da aggiungere 115 g di bottiglia vuota, più combustibile (max 530 ml).
Pieno e pronto ci aggiriamo sui 1250 g, a benza. Eventuale cartuccia di gas a parte o in alternativa alla bottiglia.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Dom Mar 29, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Materiale contenuto nella

C'è il paravento

la bottiglia per il combustibile liquido

e la relativa pompa da inserire

il fornello ripiegato

il sacchetto con accessori per manutenzione/pulizia

particolare degli altri due ugelli per un totale di 3

_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Dom Mar 29, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

il tutto sponsorizzato dalla BIC ?? Mr. Green
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Mar 29, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo test. grazie per averlo condiviso!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Mar 30, 2009 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
secondo me quelli a gas sono più comodi e veloci da usare dei multifuel . quelli a cartuccia con circuito di preriscaldamento del gas (tipi il Windpro) risolvono anche il problema delle basse T°.

mi è capitato in campeggi o bivacchi di mangiare la mia pasta mentre altri sono alla prese con fiamme infermali per il preriscaldamento del mutifuel Laughing

poi ovvio, per spedizioni e viaggi 'in culo al mondo' multifuel senza dubbi


Quoto. Ho assistito a scene imbarazzanti co sti aggeggi... senza il puzzo e il rischio di vedere incendiato il bivacco Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Mar 31, 2009 6:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
claus_ ha scritto:
secondo me quelli a gas sono più comodi e veloci da usare dei multifuel . quelli a cartuccia con circuito di preriscaldamento del gas (tipi il Windpro) risolvono anche il problema delle basse T°.

mi è capitato in campeggi o bivacchi di mangiare la mia pasta mentre altri sono alla prese con fiamme infermali per il preriscaldamento del mutifuel Laughing

poi ovvio, per spedizioni e viaggi 'in culo al mondo' multifuel senza dubbi


Quoto. Ho assistito a scene imbarazzanti co sti aggeggi... senza il puzzo e il rischio di vedere incendiato il bivacco Shocked


Penso che in effetti ci siano rischi, com'è naturale, a meneggiare benzina o altri combustibili liquidi, che poi uno sia poco attento o incapace... non ha bisogno del multifuel per far disastri; anche a gas, incendiare materiale non è così difficile. In quanto al "noi eravamo gia pronti, mentre loro preriscaldavano" non ho considerazioni in quanto non mi è mai capitato, anche se ho perplessità su questo tipo di affermazioni in genere. Certo è che se uno effettua l'acquisto e prova la prima volta ad utilizzare il fornello in bivacco, credo che questa situazione si verifichi puntualmente, l'utilizzo a gas è sicuramente a prova di cretino.
Sicuramente quelli a benza hanno potenzialità caloriche superiori, comunque effettuerò test sul campo, in merito. Per il puzzo hai più che pienamente ragione. Sto' aggeggio funziona anche a gas, come gli altri.

Proseguo con i miei test al banco:

Preparazione del fornello e sostituzione ugello:
http://www.youtube.com/watch?v=QJFqQ24pkI4
(meglio sostituire l'ugello al chiuso, o prestare molta attenzione,
cade in un attimo)
Il fornello aperto, rispetto al solito normale a gas, è molto più stabile e basso.



Funzionamento a gas:
http://www.youtube.com/watch?v=zXURfGZ1Tz8
A parte la comodità del gas, noto che la bombola separata dal fornello
è sicuramente più comda che il castello completo in verticale, per stabilità.
La prova a gas è stata fatta dopo quella a benzina, con residui nel tubo
di collegamento, notare la mia mano come si allontana con calma all'innesco.


Operazioni very pericolose di caricamento benza:
http://www.youtube.com/watch?v=5tn2vITHF24


Utilizzo a Benza:
http://www.youtube.com/watch?v=3YY-0XN9bqI
Causa collasso batteria e altri impegni, non ho rifatto l'ultimo filmato
completo, nel senso che termina sull'accensione senza arrivare
alla fiamma vera e propria; il tempo necessario per il cosidetto preriscaldamento
è veramente poco, tipo una trentina di secondi (questo con 8-10 gradi di temperatura
esterna e al chiuso); è tuttavia molto simile a quello del video con l'utilizzo a gas, solo con tempi leggermente più lunghi.

Alè
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Mar 31, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Il puzzo purtroppo c'è, soprattutto con la verde (rispetto alla bianca intendo), però sono nel momento del preriscaldamento e dello spegnimento

Per il resto ormai è da anni che lo uso tranquillamente in tenda e mai avuto problemi

Consiglio di smontarlo un paio di volte a casa per "conoscerlo", una volta mi è capitato che si era otturato l'ugello e non voleva più andare, per poco non mi andava a rotoli una settimana di ferie sul Rosa Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati