leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 07, 2008 7:44 pm    Oggetto: Indulgenza | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo scorso ottobre due miei amici sono partiti alla volta della Grande Sassiere, arrivati 
 
sotto l'ultimo salto di roccia han preferito depositare picche e ramponi e salire in cima 
 
senza. Pronti a scendere si rendono conto che gli sfasciumi appena percorsi sporchi come
 
sono di neve non sono molto praticabili e allora dopo averci riflettuto un pò optano per 
 
la discesa dal versante francese.
 
Poche settimane dopo, il giorno del nostro raduno al Porta, uno dei due torna sulle sue
 
traccie accompagnato da un amico, però non riescono ad arrivare a destinazione.
 
Ecco allora che a metà novembre Mambro, uno dei due avventurieri, ed io, ci riproviamo,
 
e con una logistica più che perfetta (idea sua) partiamo tenda muniti alla volta della 
 
valgrisa. Ormai la neve arriva a Bonne e infatti la nostra spedizione si rivela un pò 
 
disperata, infatti arrivati al punto G ma dopo 45 minuti di spalamento non troviamo 
 
niente e siamo costretti a ridiscendere.
 
Conclusioni, perchè indulgenza? Per il semplice fatto che i due erano, un parroco di 
 
casale monferrato e un mio caro amico partito a gennaio per studiare in seminario in 
 
Perù.
 
Il materiale abbandonato consiste in: due paia di ramponi a cinghie, una picca classica e
 
una Matrix particolare con attaccata sul manico una targhetta in acciaio con la scritta
 
"Tania e Marco"
 
 
Chi ha intenzione di andare alla Sassiere butti un occhio, e poi se vorrà fare una buona
 
azione mi contatti pure qua
 
 
Il punto è proprio sotto l'ultimo salto prima della vetta
 
 
  
 
 
e questo è come lo abbiamo trovato a novembre
 
 
  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  |