Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
L’acquario ghiacciato (della Val) di GENOVA
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Mar 11, 2015 3:56 pm    Oggetto: L’acquario ghiacciato (della Val) di GENOVA Rispondi citando

Cascata Peter Pan: 200m/4+/III


C’è chi nel weekend va all’acquario di Genova. Gita famigliare appagante. Da fare almeno una volta (o più) nella vita. E c’è chi preferisce gli “acquari ghiacciati”. È questo il nostro caso. Tuttavia la gita risulta meno rilassante della precedente, ma ugualmente di grande soddisfazione Wink
Se si facesse ogni volta il bilancio tra chilometri di viaggio (questa volta peraltro pochi, rispetto alle trasferte sul Bianco o a Cogne), le ore di avvicinamento o i disagi di una notte invernale all’aria aperta rispetto ai metri di ghiaccio percorsi, per come intendiamo noi la nostra attività (non una salita su falesie di ghiaccio o cascate con accesso comodo), spesso tale bilancio sarebbe fortemente in negativo. Tuttavia, non si può ridurre, in maniera esageratamente pragmatica, la bellezza di un weekend con amici, in totale solitudine in una vallata sperduta con un semplice rapporto metri verticali/km orizzontali Wink

Il percorso (11,5 km) della Val di Genova da Carisolo a Malga Caret e alla cascata e l’altimetria.


Tempo fa avevo letto sulla Cappellari di colate “di rara bellezza” (testuali parole) quasi in fondo alla VAL DI GENOVA e dopo che Mara mi aveva parlato anche dei commenti entusiastici di Diego (Campi) sulla zona, era diventato per me un chiodo fisso, che aspettavo solo il momento giusto per poter “piantare”…come le mie picozze…

La cascata “Peter Pan” coi nostri tre tiri.


La val di Genova è lunghissima e permette di addentrarsi nel parco dell’Adamello-Presanella in una stagione inusuale, nella quale si è soli al contatto con la natura. Le belle baitelle tutte chiuse rendono però un po’ meno selvaggio e più bucolico il paesaggio. Con Mara e Albe, dopo l’esperienza delle Moneghe, giungiamo belli carichi (in entrambi i sensi…) a Carisolo sabato mattina all’alba. I dubbi circa l’avvicinamento alle cascate nel bosco (magari fitto) e l’eventuale discesa sul lungo versante opposto, ci fanno optare (per la verità all’ultimissimo momento venerdì sera) per l’assetto ciaspole e non sci. Cosa che sappiamo sarà abbastanza ininfluente in salita, ma penalizzante in discesa, anche se ci sono diversi tratti piani dove spingere, cosa non proprio agevole con lo zainone. Superiamo prima la classica Nardis, classica perché a mezz’ora dal parcheggio, completamente “liquida”, superiamo Lares, con ghiaccio, ma un buco in mezzo, e da località RAGADA la valle si apre meravigliosa e vediamo la bastionata su cui si trovano PETER PAN e SUPERCOULOIR, inondate dal sole. Ne escludiamo immediatamente la salita, così da lontano. Avvicinandosi tuttavia pare che la prima sia ricca di ghiaccio, mentre la seconda povera per quanto riguarda i primi tiri: bisogna arrivarci proprio alla base per poter valutare. Dopo 3h (considerando il ritmo per il carico e che si parte 2 km prima della sbarra per divieto del sindaco) giungiamo alla favolosa piana di Malga CARET dove troviamo il riparo che fa al caso nostro (senza utilizzare le tendine che peraltro avevamo per emergenza) in un porticato tra due case, addirittura con un comodo ripiano, un tavolo e delle sedie. Ora bei leggeri saliamo per un faticoso (anche con le ciaspole!) canale, per fortuna poco vegetato, in 1h abbondante all’attacco delle colate e vediamo il tutto con altri occhi: si può fare. L’indomani attaccheremo alle 6:30, ma già alle 7 illuminati dal sole, a sorpresa (visto che è esposta a Nord Est, ma senza montagne a fare ombra). Come sempre salire una cascata al sole è un’emozione indescrivibile. Il secondo tiro, con partenza verticale delicata, ha un ghiaccio commovente e lo percorro gridando entusiasta ai soci come sia il tiro più bello della stagione. L’ultimo per Albe è pure molto divertente. Cerchiamo di fare delle soste e delle linee il più possibile protette dai festoni che teniamo d’occhio in alto. Con due abalakov e una sosta a chiodi siamo alla base soddisfatti della nostra bella salita. Il ritorno sarà solo un trascinarsi a valle con fatica…ma anche, nonostante tutto, un costante pensiero di tornare la stagione prossima per altre avventure in zona.
PS: e grazie a Sergio63 per le preziose informazioni dispensate prima della nostra avventura!

Il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=5193

Ed ecco le foto:


Magica Alpe Caret

La nostra dimora di pregio

Lungo il Sarca

Tracciando il canale di avvicinamento alle cascate

Sotto la nostra cascata

Valutando la linea di salita

Il gruppo Gabbiolo - Nardis – Rocchette

Magico Brenta

Tornando alla nostra dimora

Passatempi pomeridiani

Relax precena

Cena con vista

Buona notte

Si parte!

OFS al sole: WOW

Secondo tiro con ghiaccio commovente

Very good OFS

Vai Albe

Quasi fuori

A noi due

Mara in action

Trova il terzo uomo in grotta...trovato!

Rappel

Verso il Brenta....arrivederci!

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Mer Mar 11, 2015 8:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy bella girata e come sempre fotoreport esaustivo Wink Very Happy
La val di genova e sempre stupenda e dicono vi si avventurino alcuni ORSI ...in effetti Laughing


P:S:
dall'acquario, zoo, mi aspettavo almeno un pinguino , VENGO ANCHE IO ,NO TU NO Laughing avevo indovinato Wink
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mer Mar 11, 2015 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella questa!

Mi ricordo di alcuni racconti di sergio sul forum di pm a riguardo delle possibilità ghiacciatorie in val di Genova, soprattutto mi era rimasto impresso il circo del Matarot, lì deve esserci roba veramente super, anche se l'avvicinamento credo sia bello lungo (ma come dici tu se si stesse sempre lì a considerare anche quello non si farebbe quasi più nulla)
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio63



Registrato: 05/04/07 23:18
Messaggi: 82
Residenza: Giudicarie (TN)

MessaggioInviato: Mer Mar 11, 2015 11:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy non avevo dubbi che vi sarebbe piaciuto...

la prossima volta matarot e la costiera sotto il mandron... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Albe



Registrato: 11/03/09 11:45
Messaggi: 155
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Mar 11, 2015 11:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si sente spesso dire che l'andare per monti è un espressione di libertà.
Si sente dire, ma non si dice di sentire; ne si dimostra cosa significhi. Perchè la libertà è una conquista che costa cara e non sono in tanti a esser disposti a pagarne il prezzo. Soprattutto, non sono in tanti a rendersi conto di poterla godere, ne come, ne quando, ne quale sia il suo sapore. Che tra l'altro non può essere che soggettivo. Chi può dire se il gusto delle fragole che sento io è lo stesso di quello che sente un altro? Spesso viene anche travisata ed usata come bandiera, a smentire così se stessa.
Non sempre nell'andare per monti ciò che guida è la ricerca di libertà. A volte ci sono obiettivi precisi, prestazioni, risultati e schemi. Spesso per forza di cose ci sono condizionamenti, pianificazione, scelte obbligate. Ma non basta l'ambiente e il tipo di attività a giustificare la prima affermazione. Serve l'ingrediente segreto, l'attitudine mentale. Prodigioso, in grado di trasformare anche la più banale azione nell'impresa della vita, e viceversa senza il quale anche la più grande impresa rimane fredda e sbiadita agli occhi di chi la compie. E ancora, forse non è tutto...
Coi nostri 25kg sulle spalle, per ore lungo l'infinita forestale che si spinge nella Val di Genova, ci è ben chiaro che non sono solo delle sconosciute colate di ghiaccio a spingerci qui. Quella che in estate diventa una ridente vallata popolata da malghe mucche e villegianti, è ora un posto remoto e incantato. Si decide quello che ci piace fare. La notte il faro della luna inseguita dal sole spazzola tre sacchi a pelo e sei occhi, chiusi solo a metà, perchè stasera i sogni possono entrare ed uscire, liberamente.


Per via di peso...non facciamo i GENOVESI Very Happy


Accc! Scordato il salvagenteeeee


nessun altro rumore che il lento sciogliersi dei bianchi cristalli, intervallato da qualche boato nei paraggi Shocked


salve, ci samo visti ieri...


Un dorato tepore...ma non si sa mai se esser felici o preoccupati


ma quanto se la gode? Very Happy


Presentaaat arm! SOldato Franz non stii li impalato come un calippo che c'è da kollaudare l'abalakov!
Laughing
_________________
Tutto E' Qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Gio Mar 12, 2015 10:47 am    Oggetto: Re: L’acquario ghiacciato (della Val) di GENOVA Rispondi citando

Franz ha scritto:
Se si facesse ogni volta il bilancio tra chilometri di viaggio (questa volta peraltro pochi, rispetto alle trasferte sul Bianco o a Cogne), le ore di avvicinamento o i disagi di una notte invernale all’aria aperta rispetto ai metri di ghiaccio percorsi, per come intendiamo noi la nostra attività (non una salita su falesie di ghiaccio o cascate con accesso comodo), spesso tale bilancio sarebbe fortemente in negativo. Tuttavia, non si può ridurre, in maniera esageratamente pragmatica, la bellezza di un weekend con amici, in totale solitudine in una vallata sperduta con un semplice rapporto metri verticali/km orizzontali Wink


Oh.
Eccheccavolo.
Parole sante.
Già quello che quotidianamente facciamo deve avere una sorta di tornaconto.
Quanto costi al mondo.
Quanto rendi.
Produci consuma crepa.
Almeno nelle nostre passioni mettiamoci una buona dose di sano, totale e godurioso nonsense....


.....certo che in alcune foto tendi a somigliare sempre più a Fabio Volo......vedi tu se preoccuparti o meno...... Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Mar 12, 2015 11:43 am    Oggetto: Re: L’acquario ghiacciato (della Val) di GENOVA Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
La val di genova e sempre stupenda e dicono vi si avventurino alcuni ORSI ...in effetti Laughing

Ma vah, taci. Non ci son più gli orsi di una volta... Rolling Eyes
Gli unici "orsi" eravamo proprio noi... Laughing
Per trovare il vero plantigrado facevo prima a rimanere "a casa"!!!
Guardate cosa ha visto una mia amica giusto in questi giorni! Era anche lui in trasferta!
http://www.larena.it/stories/Home/1089091_lorso__sul_baldo_e_torna_caccia/?refresh_ce
Giacomo cordamolla ha scritto:
Bella questa!
Mi ricordo di alcuni racconti di sergio sul forum di pm a riguardo delle possibilità ghiacciatorie in val di Genova, soprattutto mi era rimasto impresso il circo del Matarot, lì deve esserci roba veramente super, anche se l'avvicinamento credo sia bello lungo (ma come dici tu se si stesse sempre lì a considerare anche quello non si farebbe quasi più nulla)

Ohhh,...ben trovato. Quale onore riaverti tra noi Rolling Eyes
Ovviamente, prima ancora di leggere la Cappellari (che peraltro non cita il Matarot, ma le salite - queste - di Campi del 1980-81!!!!), avevo visto il post del 2006 (!) - periodo in cui ancora peraltro non praticavo - di Sergio su PM e FV riguardo alle sue salite del (1991-95!!!), sia sul nostro versante che oltre ed al Matarot. E ovviamente l'ho chiamato giovedì sera per avere ragguagli.
(Per la cronaca, nel suo post, Peter Pan era definita Fata Morgana)
sergio63 ha scritto:
Very Happy non avevo dubbi che vi sarebbe piaciuto...
la prossima volta matarot e la costiera sotto il mandron... Wink

Eccolo! Grazie Sergio. La prossima volta Supercouloir, Rocchette, Matarot....ma non Mandron: per Scantabauchi semo mia bu Rolling Eyes!!!
Albe ha scritto:
nessun altro rumore che il lento sciogliersi dei bianchi cristalli, intervallato da qualche boato nei paraggi Shocked

Boati? Quali boati? Rolling Eyes
https://vimeo.com/121981520
calimero ha scritto:
Almeno nelle nostre passioni mettiamoci una buona dose di sano, totale e godurioso nonsense....

W gli scialpinisti e ghiacciatori SVITTati Wink
calimero ha scritto:
.....certo che in alcune foto tendi a somigliare sempre più a Fabio Volo......vedi tu se preoccuparti o meno...... Wink

Già qualcuno lo disse... Rolling Eyes
Mi preoccupo per il cognome...sai com'è! Vola solo chi osa farlo [cit.] Evil or Very Mad
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Gio Mar 12, 2015 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Albe Wink , insisto la tua prosa mi piace assai Very Happy e poi se non ci fossi tu a fotografare il cing... ops l'orso che sprofonda sino alle ascelle Rolling Eyes Laughing Laughing bravi tutti
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Mar 14, 2015 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello il racconto di Albe... belle le foto, bella giornata, tutto insomma... Però pensavo che andavi a cacciarti in chissà quale avventura quando ho sentito chiedere del Bedole, non su una cascata plaisir a metà valle Mr. Green Mr. Green
Si scherza eeeh!!!!!
Wink
Piuttosto. Ma quella cascata è arrivata così d'un tratto? Origine? Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Stambek 1



Registrato: 13/01/09 21:16
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab Mar 14, 2015 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando


Accc! Scordato il salvagenteeeee

PRIMO PREMIO PER L'HHHANNO PROSSIMO COME LONGARONE ............
CREDEVO CHE GALLEGIAVI...... Laughing Razz Very Happy
_________________
Stambek 1
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stambek 1



Registrato: 13/01/09 21:16
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

SONO TUTTE MERICANATE........
DAI SOCCORSI IN MONTAGNA.........SOCCORERE SOLO I PARLAMENTARI.....
ALL' ARVA CHE TI SALVA LA VITA..........MA NON LO SAPPIAMO USARE..........
I PREMI DEL CAI.........NON SERVONO HHHA NIENTE /MA SOLO HHHA SCALDARE
L'AMBIENTE ROVINANDO L'ALPINISTA.......... Wink
COL PREMIO NEL CASSETTO.....RISULTATO NIENTE.....SOLO PER ADORARLO Razz
VEDI TUTTI GLI ALPINISTI MORTI PER LA PROPAGANDA.........
NON DIVENTA PIU'PASSIONE HHHO UN OBBI /MA SI PER SOLDI.......

IMPARIAMO INVECE AD ANDARE IN MONTAGNA............CHE POCHI SANNO FARE...

SIAMO TUTTI FORTI E BRAVI ......
MA NON ABBASTANZA........
E NON AL MOMENTO GIUSTO.......... Wink
_________________
Stambek 1
Top
Profilo Invia messaggio privato
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Lun Mar 16, 2015 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gran bella location a 5 stelle.
Merita sicuramente un pò si sano XC
Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mar 17, 2015 12:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel cascatone, così a Est ricorda la Madre in Val d'Avio.

Solo una cosa, perché vi portate appresso quegli zaini expedition mentre scalate ?
Non è meglio uno zainetto di servizio con il minimo necessario dietro ?
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Mar 17, 2015 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello il racconto e le foto dell'Albe.
Quelle del Franz sono bloccate (le ho viste su fb vabbè).

Dai dai, fate un lavoro fatto bene. Linkate i post di Sergio su FV e PM.
Laughing

Bbb
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mar 17, 2015 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
.. Però pensavo che andavi a cacciarti in chissà quale avventura quando ho sentito chiedere del Bedole, non su una cascata plaisir a metà valle Mr. Green Mr. Green
Si scherza eeeh!!!!!
Wink

Beh, diciamo che la relazione era un po' "ingannevole"...anche io credevo fossero più "imbucate"....poi noi PeterPan l'avevamo esclusa per ovvie ragioni (data 5 sulla guida) e volevamo vedere le condizioni prima...eventualmente proseguire a Matarot.
Oddio, mancava 1h30 al Collini...diciamo 3/4 di valle dai... Rolling Eyes
Domonice ha scritto:
Piuttosto. Ma quella cascata è arrivata così d'un tratto? Origine? Shocked

Sopra c'è un pendio enorme (occhio ai pericoli valanghe infatti), ma si evince un torrente...e infatti sopra l'uscita c'è un canale a 50 dove arriva pare il torrente...


Stambek 1 ha scritto:

PRIMO PREMIO PER L'HHHANNO PROSSIMO COME LONGARONE ............
CREDEVO CHE GALLEGIAVI...... Laughing Razz Very Happy

Non lo sai che son gli stronzi quelli che galleggiano Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
mat69 ha scritto:
Gran bella location a 5 stelle.
Merita sicuramente un pò si sano XC
Laughing Laughing Laughing

Piuttosto, ricorda molto un altro bel VIAGGIO XC (= eXtreme Codera Laughing ) di qualche anno fa...

LorenzOrobico ha scritto:
Solo una cosa, perché vi portate appresso quegli zaini expedition mentre scalate ?
Non è meglio uno zainetto di servizio con il minimo necessario dietro ?

Ahhhhhhh, i materialiiiii!!!! Ahhhh...l' ice kit light Rolling Eyes Laughing Shocked
Se noti, abbiam sempre zainetto piccolo (il mio giallo) per cascate oltre i 4 tiri o goulottes lunghette (Fantomas, BaxterJones)...ma qui il dubbio era sulla discesa. Avremmo portato gli sci anche in valle, ma nelle relazioni (di Campi e Sergio) si parlava di discesa da sopra la cascata e sarebbe stato un incubo senza ciaspole.
Quindi zainone praticamente vuoto...ma con dentro le ciaspole! Poi siam scesi di qua su abalakov e sosta a chiodi, ma non era prevedibile (anche per il caldo e le scariche, che ci son comunque state, ma evitabili con un po' di attenzione).
fabiomaz ha scritto:
Dai dai, fate un lavoro fatto bene. Linkate i post di Sergio su FV e PM.
Laughing
Bbb

Oh, ma sei pigro!
Basta andare su FV e il post è il primo visto che ci ho messo in coda due note di questo...(e visto che più nessuno scrive lì sopra...tutti su OI
Laughing Laughing Laughing Laughing )
[...o FB Twisted Evil ]
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mar Mar 17, 2015 7:07 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati