Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il mio sci ideale in saldo di fine stagione: suggerimenti?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 11:56 am    Oggetto: Il mio sci ideale in saldo di fine stagione: suggerimenti? Rispondi citando

Chiedo anche qui un parere:

approfittando dei saldi di fine stagione sto mettendomi in caccia di uno sci con cui sostituire i miei Wayback 182 del 2009.

Caratteristiche dello sci:

Struttura camber con rocker non esasperato ma presente (anche tip rocker).
Lunghezza circa 180 cm che porti a un peso massimo sui 1500 g
Larghezza sotto il piede tra gli 85 e i 95 mm
Non sono sci per il ripido ma discreta rigidità.
Modello 2013-14 o anni precedenti

Sono sci destinati a non fare grandi dislivelli (1500 max) nè ripidi, ma a sciare bene in polvere e in generale in condizioni invernali.

In subordine, ma proprio molto in subordine, ma anche quella vuole la sua parte, serigrafia "discreta", intendendosi con discreta non tappezzata di disegni e linee sovraposte, ma magari monocolore..
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

mettere su qui un post così è come Belen Rodriguez che dice 'scopami'
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 2:01 pm    Oggetto: Re: Il mio sci ideale in saldo di fine stagione: suggeriment Rispondi citando

…quindi comincio io

con la cosa che conta di più:

fabiomaz ha scritto:
serigrafia "discreta", intendendosi con discreta non tappezzata di disegni e linee sovraposte, ma magari monocolore..


http://www.dpsskis.com/en/skis.html
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 2:09 pm    Oggetto: Re: Il mio sci ideale in saldo di fine stagione: suggeriment Rispondi citando

guidoval ha scritto:
…quindi comincio io

con la cosa che conta di più:

fabiomaz ha scritto:
serigrafia "discreta", intendendosi con discreta non tappezzata di disegni e linee sovraposte, ma magari monocolore..


http://www.dpsskis.com/en/skis.html


WAILER 99
Guido al primo tiro hai beccato il desiderata n.1.
Eh sì che non avevo dato indicazioni apposta..

...confortante!
Perchè il mio dubbio era che fossero un'americanata di moda..


Ha solo quel problemino del prezzo...
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

secondo me, se li vuoi solo per polvere o neve "cedevole", abbandona il camber che è deleterio (serve solo su neve dura)...certo sotto i 100mm al centro di sci piatti o con camber inverso non credo ce ne siano molti, a memoria non ne ricordo...
Io sono sempre più dell'idea di non voler compromessi...
camber inverso per la polvere e camber + rigidità per le primaverili...due set con geometrie degli assi che lavorano alla perfezione per i due mondi.

Se dovessi pensare al camber inverso (leggero), dai un occhio a questi
http://www.downskis.com/skis/countdown-4 (lo scorso anno 339 euro in prevendita estiva)
io ho fatto tutto l'inverno con il modello n°6 che è più largo, lungo e pesante e mi ha cambiato la vita rispetto agli sci "classici" che usavo prima Wink

certo sono un po' oltre il tuo limite di peso massimo, ma per stare entro i 1500 di dislivello ce la si fa tranquillamente Very Happy (hanno un leggero camber inverso ellittico su tutto lo sci che li rende molto molto manovrabili ed esalta il galleggiamento nella polvere, oltre ad avere una ottima rigidità per portare comunque a casa la pelle in caso di tratti con neve dura)
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 2:15 pm    Oggetto: Re: Il mio sci ideale in saldo di fine stagione: suggeriment Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
guidoval ha scritto:
…quindi comincio io

con la cosa che conta di più:

fabiomaz ha scritto:
serigrafia "discreta", intendendosi con discreta non tappezzata di disegni e linee sovraposte, ma magari monocolore..


http://www.dpsskis.com/en/skis.html


WAILER 99
Guido al primo tiro hai beccato il desiderata n.1.
Eh sì che non avevo dato indicazioni apposta..

...confortante!
Perchè il mio dubbio era che fossero un'americanata di moda..


Ha solo quel problemino del prezzo...



bellissimi i DPS, peccato costino un botto..comunque prima di morire lo SPOON con la struttura a barca voglio provarlo, è talmente fuori dagli schemi che mi vien da chiamarlo più motoscafo che sci Very Happy
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 2:58 pm    Oggetto: Re: Il mio sci ideale in saldo di fine stagione: suggeriment Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:

Perchè il mio dubbio era che fossero un'americanata di moda..
Ha solo quel problemino del prezzo...


ma spendili, 'sti soldi! i soldi servono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per essere spesi. Lì fermi, non van bene neanche per accendere la stufa.
...cazzo, li devono spendere solo le mogli???
Li spendo io che non ne ho…




e poi... Wink ….hai visto che colorino? Tra vent'anni sono ancora attuali (a Foppolo, poi Rolling Eyes …)
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nibi ha scritto:
secondo me, se li vuoi solo per polvere o neve "cedevole", abbandona il camber che è deleterio (serve solo su neve dura)...certo sotto i 100mm al centro di sci piatti o con camber inverso non credo ce ne siano molti, a memoria non ne ricordo...
Io sono sempre più dell'idea di non voler compromessi...
camber inverso per la polvere e camber + rigidità per le primaverili...due set con geometrie degli assi che lavorano alla perfezione per i due mondi.

Se dovessi pensare al camber inverso (leggero), dai un occhio a questi
http://www.downskis.com/skis/countdown-4 (lo scorso anno 339 euro in prevendita estiva)
io ho fatto tutto l'inverno con il modello n°6 che è più largo, lungo e pesante e mi ha cambiato la vita rispetto agli sci "classici" che usavo prima Wink

certo sono un po' oltre il tuo limite di peso massimo, ma per stare entro i 1500 di dislivello ce la si fa tranquillamente Very Happy (hanno un leggero camber inverso ellittico su tutto lo sci che li rende molto molto manovrabili ed esalta il galleggiamento nella polvere, oltre ad avere una ottima rigidità per portare comunque a casa la pelle in caso di tratti con neve dura)



ahò!
vacce piano
nun stai a trombà a Belenne
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 3:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nibi ha scritto:
secondo me, se li vuoi solo per polvere o neve "cedevole", abbandona il camber che è deleterio (serve solo su neve dura)...certo sotto i 100mm al centro di sci piatti o con camber inverso non credo ce ne siano molti, a memoria non ne ricordo...
Io sono sempre più dell'idea di non voler compromessi...
camber inverso per la polvere e camber + rigidità per le primaverili...due set con geometrie degli assi che lavorano alla perfezione per i due mondi.

Se dovessi pensare al camber inverso (leggero), dai un occhio a questi
http://www.downskis.com/skis/countdown-4 (lo scorso anno 339 euro in prevendita estiva)
io ho fatto tutto l'inverno con il modello n°6 che è più largo, lungo e pesante e mi ha cambiato la vita rispetto agli sci "classici" che usavo prima Wink

certo sono un po' oltre il tuo limite di peso massimo, ma per stare entro i 1500 di dislivello ce la si fa tranquillamente Very Happy (hanno un leggero camber inverso ellittico su tutto lo sci che li rende molto molto manovrabili ed esalta il galleggiamento nella polvere, oltre ad avere una ottima rigidità per portare comunque a casa la pelle in caso di tratti con neve dura)


Molto interessanti..peccato che siano out of stock!
Faccio fatica a liberarmi della struttura camber, un po' per il modo in cui scio (sci largo, gamba dritta, peso al centro = tanto carico sullo sci che ne incrementa la deformazione..background da gigantista) ma soprattutto perché sciando prevalentemente in sud Orobie, le condizioni classiche richiedono uno sci che si adatti a crosta e lunghi tratti rigelati.

I polveroni purtroppo sono rari. Quest'anno è stato eccezionale.

guidoval ha scritto:

ma spendili, 'sti soldi! i soldi servono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per essere spesi.
e poi... Wink ….hai visto che colorino? Tra vent'anni sono ancora attuali (a Foppolo, poi Rolling Eyes …)


eeeeeeehhhh, tutto vero ma un millino + spese doganali per un asse, per quanto bello e ben colorato, è contro la mia religione...

No davvero...è troppo!
Sto facendo la corte a quelli usati ma tenuti bene di un amico.

Dai Guidoval... tanto non devi anticipare la buyer' guide 2015, tirami fuori qualche chicca!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 4:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

prova a sentire direttamente il Teocalca, che li distribuisce in Italì
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2014 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:

Molto interessanti..peccato che siano out of stock!
Faccio fatica a liberarmi della struttura camber, un po' per il modo in cui scio (sci largo, gamba dritta, peso al centro = tanto carico sullo sci che ne incrementa la deformazione..background da gigantista)


Hanno esaurito da poco quelli di questa stagione, se funziona come lo scorso anno ad agosto (o anche prima) lanciano la prevendita a prezzo agevolato (come detto sulle 340 euro), gli sci te li consegnano a casa per dicembre.

fabiomaz ha scritto:

ma soprattutto perché sciando prevalentemente in sud Orobie, le condizioni classiche richiedono uno sci che si adatti a crosta e lunghi tratti rigelati.
I polveroni purtroppo sono rari. Quest'anno è stato eccezionale.


che brutto mondo Laughing Laughing mi fai sentire fortunato ad esser dalla parte "giusta" delle Orobie Shocked Laughing
comunque avevi scritto tu "polvere e nevi invernali" Cool

a questo punto vedendo le caratteristiche forse i due "aspect" sono sci ideali, sia l'Atomic che il Black Diamond, se vuoi togliere 3-4 etti e andare sui corrispettivi Dynafit e Movement mi sa che ti tocca aprire parecchio il portafoglio Very Happy
Guido che dici tu che li hai provati? meglio il BD (che mi pare più nervoso e rigido) o l'Atomic? (anche a me interessa uno sci del genere come tuttofare) Cool
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2014 8:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Come tuttofare l'Atomic. Nel fango delle 14.30 (sud Orobie: 8.30) è addirittura miracoloso.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Come tuttofare l'Atomic. Nel fango delle 14.30 (sud Orobie: 8.30) è addirittura miracoloso.


Avevo visto il BD ma non mi aveva entusiasmato. Alla fine era così poco rockerato che non notavo significative differenze con lo wayback senza rocker.
Vado in caccio di questo Atomic per vedere come è.

Citazione:
che brutto mondo Laughing Laughing mi fai sentire fortunato ad esser dalla parte "giusta" delle Orobie Shocked Laughing
comunque avevi scritto tu "polvere e nevi invernali" Cool


sono sempre in conflitto tra il cuore che vorrebbe uno sci più decisamente da polvere e il cervello, che mi dice che in anni normali lo sfrutterei 2 volte..
Ecco...il pricing invece è quello giusto Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2014 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
il cuore che vorrebbe uno sci più decisamente da polvere e il cervello, che mi dice che in anni normali lo sfrutterei 2 volte..


finisci il pensiero...'rinunciando inoltre e a priori delle sensazioni che la neve fresca saprebbe regalare a chi ci sa sciare con sci che, come Dio comanda, tengano tutta la lamina giù per terra e non per aria a sbatacchiare il 99,9999999% del tempo, costringendomi inoltre a portare in giro 40 cm dello sci solo a fargli prendere l'aria buona e tenendo presente che il giorno che andrò in Canada saran comunque degli stuzzicadenti e farà comunque brutto tempo 7/7'.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Gio Apr 24, 2014 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
il cuore che vorrebbe uno sci più decisamente da polvere e il cervello, che mi dice che in anni normali lo sfrutterei 2 volte..


finisci il pensiero...'rinunciando inoltre e a priori delle sensazioni che la neve fresca saprebbe regalare a chi ci sa sciare con sci che, come Dio comanda, tengano tutta la lamina giù per terra e non per aria a sbatacchiare il 99,9999999% del tempo, costringendomi inoltre a portare in giro 40 cm dello sci solo a fargli prendere l'aria buona e tenendo presente che il giorno che andrò in Canada saran comunque degli stuzzicadenti e farà comunque brutto tempo 7/7'.


Guido, mi sembri diventato più caiano di un caiano, proprio tu Laughing Laughing
si vede che passi troppo tempo in Alta Valtellina ultimamente Wink Laughing Cool
Io tengo una statistica personale dal 2002 dove segno anche la neve trovata nella parte alta e bassa dell'itinerario...in linea di massima scio da quando nevica a quando non se ne trova più con numero di gite in netta crescita negli ultimi anni.

Orbene su 299 uscite totali ho trovato neve farinosa nella parte alta nel 55 % delle uscite e nel 42 % delle volte nella parte bassa della gita. Tutte le altre categorie stanno su percentuali inferiori (trasformata, ventata, marcia, crostosa).
Io giro nelle Orobie, in Engadina, in Valmalenco e in Alta Valle mica il Canada (seppur nella statistica ci siano una quarantina di gite "artiche" con Svalbard, Lofoten, Svezia ecc...che però mi hanno tendenzialmente alzato la media delle gite "ventate" Wink Laughing

indi per cui se avessi avuto già 10 anni fa' un bel rocker, la punta avrebbe ballato per non molto tempo sul totale Laughing

Ho notato anche nella guida di skialper che tendete ad incensare gli sci per fare cose "toste", per le pareti nord, il ripido, la lamina a terra ecc...con spesso lo stereotipo delle Alpi meridionali trattate come se fossero l'Atlante marocchino...boh, la mia esperienza è un po' differente, sarà che faccio tante uscite brevi in inverno, sarà che faccio di tutto per cercare neve farinosa ma credo che per molti molti scialpinisti "della domenica", e non i super pro, l'esperienza di uno sci "largo e giocoso" possa essere redditizia.

Sul lato tecnico, non fate passare gli sci con rocker come "utilizzabili solo 2-3 volte l'anno"...quelli che ho usato quest'inverno sono molto estremi come geometria, e li ho usati una trentina di volte anche sul duro (magari non ripidissimo) e la pelle l'ho sempre portata a casa...e sono pure convinto che anche su nevi "sfigate", basta che non siano completamente portanti, possano essere al pari di uno sci classico (che invece li surclassa sul duro). I benefici maggiori, più che sulla polvere leggera, li ho trovati sulla farina pesante e sulla neve marcia sfondosa...in quelle situazioni, io, ed i miei amici con palettoni sciavamo..."l'old school" si capottava ogni 20 m.

Poi alla fine, dipende tutto dal tipo di scialpinismo che uno pratica, se ti interessa fare concatenamenti da 2000 m di dislivello, salite race, ripido, ecc allora è un conto, e W le strutture classiche...io salgo per poter scendere e divertirmi nella polvere...e se trovo lo sci che mi innalza il livello di godimento anche solo nelle 5 curve più fighe dell'anno, me ne sbatto anche i coglioni se la lamina tiene poco sulla stradina gelata del rientro alla macchina
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati