Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Una TRAPPOLA d’inizio anno

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 1:24 am    Oggetto: Una TRAPPOLA d’inizio anno Rispondi citando

Parete Nord di Cima Trappola: Vajo “Trappola” 450m/PD+/50°

Anche a questo giro, prima dell’arrivo della perturbazione, abbiamo escluso a priori le cascate per la neve e le condizioni non ottimali. Più che altro per non fare troppi chilometri con poca soddisfazione. Optiamo quindi per un altro giro nelle vicinanze. Mi trovo quindi con Mara a Giazza (in Val d’Illasi) per salire al Rifugio Revolto e ancora al Rifugio Passo Pertica. Le neve di ieri ha coperto tutto di un leggero strato di 5-10 cm al massimo, ma rende la strada non completamente agibile e mettiamo le catene. La giornata di oggi dovrebbe essere solo nuvolosa, ma scopriremo come le previsioni di oggi siano abbastanza errate. L’idea iniziale era di ripercorrere la cengia iniziale del Pojesi e andare a vedere un paio di canali che non avevamo affrontato senza materiale e corda, ma cambiamo idea e decidiamo di salire al Carega dalla ferrata Campalani. Ma dopo poco che ci incamminiamo comincia a nevicare fittamente e le cime più alte spariscono nelle nubi. Proseguire verso l’alto non avrebbe senso e torniamo a Passo Pertica. La settimana scorsa dal Pojesi avevam adocchiato il versante nord di Cima Trappola (1856 m), notando un canale che poteva essere interessante (del quale non abbiam trovato informazioni nemmeno a posteriori!). Optiamo per quello.

Imboccato il sentiero per Passo Malera nei pressi di Bocca Trappola divalliamo sul versante trentino per un bosco di conifere e poi latifoglie. La neve è sorprendentemente dura e ci attrezziamo con picche e ramponi per la discesa, delicata senza. Con un traverso siamo all’attacco del canale. Sembra bello e in alto pare stringersi ed incunearsi bene. Alè! Si rivelerà in effetti molto divertente e i salti di roccia risultano coperti da un inaspettato strato di ghiaccio (brevi tratti a 70°). Saliamo agevolmente su neve dura con un esiguo strato di neve fresca. Ovviamente verso l’alto la neve aumenta e, nonostante le previsioni, comincia a nevicare fittamente. Un ultimo passo di misto tra i mughi ghiacciati ci consegna alla vetta, dove esterrefatti scialpinisti saliti dal versante opposto ci osservano comparire dalla bufera. Soddisfatti calziamo le ciaspole e scendiamo per il versante del Passo Malera tagliando in un bel fitto bosco che ci fa risparmiare un bel po’ ed arriviamo con percorso ad anello all’auto al Revolto. Insomma, anche stavolta una gita tirata fuori dal cappello e rivelatasi ottima per usare le picche a due passi da “casa”. Alla prossima, dato che le idee non mancano, basta tenere sempre gli occhi aperti…

Replica Watches https://www.1-1clone.com

Ecco che da oltre il Pertica spunta Cima Trappola

E la linea

Avvicinamento

Spunta la linea dal bosco…

Si insinua

Aperol: bell’ambientino anche oggi

Dentro lì…

Ghiaccio da mordere ai lati per le mie "bimbe"

Bivio

Mara scenica

Saltini

Budello

Nella…trappola. Striscia di cielo…

OFS: Ghiaccio da fusione e rigelo...

Bel

Fuori dal budello


Si prosegue


Goduria

Sotto la neve il “ghiaccio”

Una Mara tra i rami

L’uscita del Vajo

Scottish style

Bel saltino con ghiaccio

In vetta esterrefatti scialpinisti ci guardano sbucare dal nulla

Discesa ciaspolamuniti

Nubi in Lessinia

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Gio Gen 16, 2014 10:00 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello come diversivo ad una uscita potenzialmente a vuoto!
Una domanda: con tratti a 70° magari si può anche giudicare più di PD+..? Exclamation Question
"Nubi in Lessinia" è particolarmente suggestiva..
Ma tu pensa se foste usciti in cresta con gli sci in spalla! Avreste tolto agli sciatori anche quel briciolo di soddisfazione nel vedervi scendere ciaspolati. Twisted Evil
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Bello come diversivo ad una uscita potenzialmente a vuoto!
Una domanda: con tratti a 70° magari si può anche giudicare più di. D+..? Exclamation Question
"Nubi in Lessinia" è particolarmente suggestiva..
Ma tu pensa se foste usciti in cresta con gli sci in spalla! Avreste tolto agli sciatori anche quel briciolo di soddisfazione nel vedervi scendere ciaspolati. Twisted Evil

La valutazione (come è giusto che sia nella gradazione globale) è fortemente dipendente dalle condizioni della neve. In queste condizioni di salti lisciati assolutamente facile. I tratti ripidi erano dei passi. Tu stesso quando fai le scale di casa non fai ripetuti brevi tratti a 90 gradi Laughing Laughing Laughing Twisted Evil
Non so quanta soddisfazione avessero gli scialpinisti a scendere con visiblità pessima Twisted Evil
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

io avrei sceso il canale Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
io avrei sceso il canale Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Esatto! L'ho scritto 3 secondi fa in un commento su FB!!!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Dopo un carena digestivo, ora cima trappola, ti stai specializzando
In salite bucoliche?
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
cauboi93 ha scritto:
io avrei sceso il canale Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Esatto! L'ho scritto 3 secondi fa in un commento su FB!!!!!

comunque ti meriti il premio ricercatore dell'anno, sempre posti nuovi e fichi!!
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quanto mi piacerebbe potermi permettere pure io di guardare una foto e dire "vado su di là"! Ci credo che quelli in vetta vi guardavano strano Laughing Ottimo spirito di ricerca, come al solito...
E complimenti per l'ultima foto, molto suggestiva.
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2014 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella salita Very Happy c'hai preso gusto ultimamente con le goulotte manca solo il masso incastrato qui , davvero bravi a trovare e proporre Wink Very Happy
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Gen 06, 2014 10:56 am    Oggetto: Rispondi citando

" Una mara tra i rami ", " discesa ciaspolomuniti " e la "Lessinia" sono proprio belle.
Concordo con chi sul forum sostiente che spesso, paradossalmente, la completezza dei tuoi fotoreport e la scenograficità e bellezza delle gite che ti scegli e realizzi fa un pò spostare lo sguardo dal fatto che come fotografo hai, a mio avviso, un gran bel gusto e occhio, sia cromatico sia dell'immagine.
In ogni report , incastonate tra le varie ofs, ci sono almeno tre o quattro gran chicche.
Detto nella tua lingua, Brao...
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati