| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Dic 28, 2013 7:35 pm    Oggetto: Un patagonico CAREGA "digestivo" |     |  
				| 
 |  
				|   Urge una gita post-natalizia per smaltire i pranzi e i festeggiamenti. Vista l’impossibilità di fare cascate in giro per le Alpi a causa dell’alto pericolo valanghe in quota e della mancanza di ghiaccio a bassa quota, dopo aver sondato le varie opzioni, con Mara decidiamo per una semplice ciaspolata sul Carega da San Giorgio in Lessinia, considerando che io sono in vacanza a Cerro Veronese con le mie donne. Tutto è stabilito e l’appuntamento a Cerro alle 6:30. Ma all’ultimo il mio messaggio ormai serale: “Porta anche casco, imbrago, picche, ramponi che si sa mai” so, anche senza vederla in viso, che fa sorridere Mara. Da San Giorgio valichiamo che solo albeggia il Passo Malera su neve marmorea per le piogge dei giorni passati fino ad alta quota. Il panorama e i colori del mattino sono bellissimi per la presenza di nubi residue. Lungo la traversata a Passo Pertica e l’omonimo rifugio possiamo scorgere il gruppo del Carega con neve “appiccicata” alle rocce in stile patagonico, copiosa oltre una certa quota. Al rifugio vediamo il cartello che dichiara la chiusura del Sentiero Alpinistico Pojesi, ma la nota: “pericoloso con neve e ghiaccio” a noi suona “divertente con neve e ghiaccio”
   Imboccato il sentiero che supera il passo e arriva sotto le pareti della Cima di Cengia di Pertica, senza farci vedere dal gestore (che avrebbe fatto domande o osservazioni inopportune non conoscendoci), giungiamo all’attacco della ferrata. Ci imbraghiamo con cordino e moschettone, casco e ci imbraghiamo togliendo le “bimbe” dallo zaino. Comincia la cengia molto esposta sul versante trentino, a volte tagliata nella parete a picco, a volte invasa dalla neve che ci obbliga a delicate traversate. La neve tuttavia è ottima. Sempre dura e portante per le piogge o ricoperta da una spessa crosta di ghiaccio per lo stillicidio d’acqua dalle soprastanti pareti rocciose. Alla fine delle cengia entriamo in un vallone che dovremmo attraversare in tutta la sua larghezza, ma valutiamo pericoloso il proseguimento anche per il sole che comincia ad illuminare le pareti soprastanti. Pieghiamo quindi a destra entrando in un “vajo” con pendenza di 45° ed uscita più ripida, con le pareti laterali completamente incrostate da suggestive incrostazioni di ghiaccio, lungo il quale ci alziamo velocemente sfruttando la neve pressata dalle valanghe. Ad avere corda e materiale ci sarebbero delle cosucce da fare…ma chi l’avrebbe mai detto ;-( ? Al colle a circa 1700 m il paesaggio è surreale: il vento, la pioggia e la neve hanno modellato i mughi con una “glassa” di ghiaccio continua. Giungiamo sulla cima di destra dove il panorama è sublime. Proseguire sulle creste sarebbe improponibile perché comunque la crosta al sole non tiene. Scendiamo quindi per un canale che ci consegna alla strada non senza un ultimo passaggio verticale appesi ai mughi
   Insomma, come al solito “dietro casa” e anche con condizioni apparentemente proibitive ci si riesce sempre a divertire scegliendo bene! Alè!
 
 Le foto
 
 Da San Giorgio verso il Passo Malera, con lo sfondo del Baldo
 
   Ma vedo doppio? Due Mare a passo Malera
   
   Carega patagonico
 
   Panorama su Adamello e Caré
 
   E la Presanella
 
   Verso Passo Pertica con l’inizio della Ferrata Pojesi
 
   Si parte! Dai che usiamo le “bimbe” anche oggi…
 
   Cenge
 
   Il cavo è spesso sotto la neve: attenzione!
 
   
 
   
 
   Esposto
 
   
 
   
 Singolari funghi sotto le pietre cadute dall’alto. Erosione piovana?
 
   E’ dura!
 
   Verso il nostro canale
 
   Parte delle cenge appena percorse
 
   Sarebbe bello fare un giro anche di lì…la prossima volta con la corda…
 
   Nel canale
 
   
 
   La cengia percorsa
 
   Verso la cresta
 
   Poteva mancare? O.F.S.
   
   Uscita tra i mughi
 
   Il canale percorso
 
   Mughi incrostati
 
   Verso la vetta del Pertica
 
   Mughi immobilizzati
 
   Mugata
 
   
   Spettacolare panorama sul Plische
 
   Verso le colline della Lessinia
 
   Rifugio Scalorbi
 
   Anche la discesa sarà divertente
 
   Atmosfere rilassanti presso Malga Malera
 
   
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Dic 28, 2013 8:43 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| un digestivo stupendo  cavoli  una mugata così non mi è mai capitata  è come arrampicare in un mojito  splendide foto _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| simon 
 
 
 Registrato: 17/04/07 17:37
 Messaggi: 1582
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Dic 29, 2013 12:37 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Franz inizio a pensare che fai belle foto! 
 incredibili quei funghi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Babbuccio 
 
 
 Registrato: 27/12/12 15:59
 Messaggi: 67
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Dic 29, 2013 2:24 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Veramente incredibili , la natura non smetterà mai di stupirmi. 	  | simon ha scritto: |  	  | incredibili quei funghi
 | 
 Grazie Franz , non mi intrometto quasi mai ma seguo molto volentieri quello che metti sul web..
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Berghem de sùra 
 
 
 Registrato: 07/07/07 18:31
 Messaggi: 307
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Dic 29, 2013 2:39 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ... 
 L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:46 am, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| waxy79 
 
 
 Registrato: 08/08/13 09:43
 Messaggi: 199
 Residenza: Lentate sul Seveso
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Dic 29, 2013 4:19 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bella Franz! Eh sì, pecorone proprio... immagino che ressa c'era su per di là, avrai preso il bigliettino come dal salumiere...   Bellissima la panoramica di "copertina"... peccato solo per l'angolo tagliato in basso a sinistra che la rende un filino "incompiuta"
 _________________
 Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| simo il 4 
 
 
 Registrato: 12/02/07 22:19
 Messaggi: 586
 Residenza: lassù tra i monti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 31, 2013 2:18 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bravo franza si ho notato anche io che le tue foto sono migliorate, nn tanto i colori o altro ma la composizione dell'immagine.. bravo!
 
 
 certo che le didascalie..........
                _________________
 salire e perdersi nell'immenso
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 02, 2014 12:39 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | waxy79 ha scritto: |  	  | Bella Franz! Eh sì, pecorone proprio... immagino che ressa c'era su per di là, avrai preso il bigliettino come dal salumiere...   Bellissima la panoramica di "copertina"... peccato solo per l'angolo tagliato in basso a sinistra che la rende un filino "incompiuta"
 | 
 Proprio una ressa
   Beh, era per non metterla così...
 
   
 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------
 L'Ultimo e il Primo poi, in occasione di giri sulla neve con le mie donne
   
   ...da Bocca Gaibana la visuale sul nostro giro era splendida!
 
 
 Ottima visuale sul versante percorso col primo tratto in cengia della Ferrata Pojesi e il nostro percorso lungo il Vajo a Cima Cengia Pertica.
 
 
   
 
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 02, 2014 1:24 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bella la foto della cucciola  sulla neve  ma chi è l'orso che la tiene in braccio?  fortunello    _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| calimero 
 
 
 Registrato: 06/10/09 15:27
 Messaggi: 1246
 Residenza: colle brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Gen 04, 2014 10:21 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| dovevi chiudere con una bella grappa al pino mugo e avevi fatto bingo. La sequenza mugosa è bellissima e finalmente OFS si avvale anche di una presenza un pò più gently..
 Certo che la tua pupa in bianco......O verde fastidio o polentone, conosci le regole....
  _________________
 calimero
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |