Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Aig. de LESCHAUX dal Biv. GERVASUTTI: altro regalo autunnale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 9:21 am    Oggetto: Aig. de LESCHAUX dal Biv. GERVASUTTI: altro regalo autunnale Rispondi citando

Aiguille de Leschaux, 3759m. Dalla Val Ferret per il Bivacco Gervasutti, AD+

Splendida foto di Antonio Giani, di SummitPost

Nel lontano autunno del 2005, in occasione della salita al Mont Dolent dal bivacco Fiorio, rimasi colpito dalle selvagge montagne che costituiscono questo prolungamento a NE del massiccio del Bianco, oltre le Grandes Jorasses. Mi riproposi di tornarvici: c’erano belle possibilità, la Triolet, la Leschaux, les Petites Jorasses. Sempre nel 2005 poi, in occasione di un corso SGL al Rifugio Bonatti, la lucina sempre accesa nell’alto vallone di Freboudze attrasse la mia curiosità e mi affascinò. Chiesi ragguagli ad una guida che era con noi e scoperto che si trattava del Bivacco Gervasutti, trovai una meta che sempre nelle stagioni seguenti mi sarebbe ronzata in testa. Passarono gli anni e al posto del bivacchetto in legno e lamiera che costituiva la prima capanna, venne posizionato uno dei bivacchi più tecnologici delle Alpi: una struttura avveniristica dotata di ogni comfort (che ha avuto anche diverse critiche dai puristi dello stile classico), ma che ero sicuro non avrebbe tolto fascino a questi remoti luoghi. Un motivo in più comunque per andarci a fare visita.


Due anni fa “da tergo” ci eravam avvicinati alla vetta con l’intenzione di salire la Goulotte W del Col des Petites Jorasses dal Refuge de Leschaux, ma un eccessivo innevamento e pessime condizioni del ghiacciaio ci avevano respinto.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=147328
In questa foto del versante della Goulotte, la cima della Leschaux è impressionante!


Dopo tanti anni che rimandavo questa gita e che la proponevo a Mara, finalmente arriva l’occasione per andare a farla. La meta iniziale era una classica goulotte (probabilmente in condizioni buone) nel bacino del Gèant, ma con l’aggregarsi di Mattia e Marco (Romelli) più interessati ad una gita selvaggia che ad una goulotte da “parco giochi”, la decisione è presto presa. Per anticipare il maltempo della domenica, partiamo venerdì per la Val Ferret. Le nevicate dei giorni scorsi hanno apportato dei consistenti accumuli in quota, ma confidiamo nel caldo che subito è seguito per l’assestamento e la trasformazione della neve. Salendo il vallone di Freboudze fino a 2200 m (dopo il ripido tratto roccioso attrezzato con corde fisse) sembra che le aspettative siano rispettate, tant’è che abbiam pure lasciato le ciaspole in auto. L’ambiente è sublime. Le Grandes Jorasses con la loro possente parete Est e la cresta di Tronchey attirano continuamente i nostri sguardi. Più saliamo e più ci rendiamo conto che le nostre valutazioni erano errate. In molti tratti sfondiamo fino all’inguine, in mezzo ad un antipatico labirinto di rocce. Arriviamo al bivacco ben più tardi del previsto con un caldo sempre più deciso. L’ultimo tratto è attrezzato con una corda fissa, ma piuttosto delicato. Quando vediamo il bivacco spuntare non possiamo che rimanere esterrefatti. Ha un aspetto singolare che sotto certi aspetti mal si inserisce nel contesto di queste zone che hanno le “rocce che profumano di storia”. Quando ne varchiamo la soglia però, memori di buchi angusti, sporchi, fatiscenti,…cambiamo presto opinione. Una stupenda vetrata mostra la vallata sotto di noi. Tuttavia le aspettative sui comfort del bivacco vengono presto deluse: i pannelli solari, nonostante siano solo per metà coperti dalla neve, non danno energia né per l’illuminazione, né al computer, né alla radio e né alla piastra elettrica. Per fortuna ci eravam portati il nostro fornelletto per sicurezza.
Paradossalmente era più efficiente il lumino sempre acceso degli anni passati ad indicare la via agli alpinisti smarriti, piuttosto che le tecnologie avveniristiche di oggi. Ciò sia di monito e riflessione…
Non c’è tempo per riposarsi: visto l’abbondante innevamento, se vogliamo avere successo domani dobbiamo andare a tracciare. È così che io e Mara partiamo sulle rocce sopra il bivacco e giungiamo sul ghiacciaio. La neve è abbondante e ci obbliga a procedere un po’ chini usando anche l’appoggio delle mani per non sfondare troppo. Dopo un’ora superiamo la prima rampa del ghiacciaio che ci permette di vedere la bastionata rocciosa, che rappresenta il punto chiave della salita dell’indomani. Tornati al bivacco possiamo cenare. Intanto all’esterno invece che venire buio sembra schiarire: la luna piena è sorta e il ghiacciaio sotto di noi produce un riverbero accecante. Alle 4, in tre (Mattia si farà una giornata relax al bivacco) seguendo le nostre comode tracce in una atmosfera surreale saliamo fino al punto raggiunto la sera prima. Da qui la neve comincia a portare bene a parte qualche tratto. Il ghiacciaio, solitamente travagliato, risulta coperto da un ottimo strato di neve e solo un ponte (comunque ben solido) ci fa porre più attenzione. Arriviamo alla base della bastionata che è ancora buio. Presa l’attrezzatura da roccia parto per salire una serie di diedri (II-III), placche e goulottine divertenti che portano ai pendii superiori facili, ma delicati per la neve non sempre perfetta. Giunti al ghiacciaio sospeso le Jorasses davanti a noi si illuminano per l’alba. Il proseguo è ancora faticoso fino al colle sotto lo scoglio roccioso della cima, dove arriva anche il sole. Cornici spaventose sul versante del Dalmazzi rendono l’ambiente particolarmente suggestivo. Lasciati gli zaini superiamo i 60 metri di misto e roccia giungendo a sinistra della cima. Sotto di noi il baratro del ghiacciaio di Leschaux. Da qui cavalcando letteralmente il filo aereo della cresta giungiamo sulla sommità dove è presente una sosta per calata. Un torrione, defilato dalla cresta principale verso N e che pare più alto degli altri, attira la mia attenzione. Con pochi passaggi atletici ed aerei ne calchiamo uno alla volta l’appuntita sommità. Due doppie da 30m, la neve ormai cotta e siamo alla bastionata dove attrezziamo 4 doppie su spuntoni per giungere alle 2 doppie già attrezzate che ci depositano comodamente alla base. Giunti sopra il bivacco troviamo il materiale lasciatoci da Mattia che ha cominciato la discesa e senza passare dal suddetto cominciamo il nostro ultimo calvario: la neve, a tratti portante sulle vecchie tracce, cela buchi enormi tra le rocce. Talvolta scendiamo col sedere per evitarci anche pochi metri di discesa sulla precaria traccia. Quando arriviamo alla macchina da Mattia in men che non si dica il cielo si copre e il Bianco appare avvolto in dense nubi minacciose: il maltempo annunciato è arrivato, ma ormai noi viviamo dei ricordi di questa favolosa giornata che ha dimostrato ancora una volta come anche una via normale sul Bianco non sia mai una passeggiata. Grandiosa gita di soddisfazione. E buon battesimo, che da tempo rimandavamo, per far cordata con Marco...alla prossima!

La mia relazione dettagliata qui: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4440

Il report di Marco sul suo sito: http://romelli-marco-illustrazione.blogspot.it/2013/10/aiguille-de-leschaux.html

Ecco le foto:

Rocce e piante appuntite... La Noire.

Il vallone di Freboudze con les Grandes Jorasses

Che visione!

Simboli inequivocabili... Wink

Tanta neve da tracciare

E finalmente eccolo sul poggio...
Vecchio Gervasutti: http://images.summitpost.org/medium/223335.jpg
Nuovo Gervasutti: http://www.bivaccogervasutti.com/

Arrampicata per arrivarci

Extralusso

Si va a tracciare la salita di domani

Verso il circo della Leschaux

Cucu...

Sembra di essere su una nave...o astro-nave Wink

Luna piena come fosse giorno

Vetrata eccezionale (by Mattia)

Opa Franza Style, la goulottina

Sulla bastionata

Mattia ci controlla dal bivacco...

Mastodontica. Se penso a Tito, Giulia e Gibe sulla GrouchoMarx!!! Aiuto!!!
http://www.up-climbing.com/it/articoli/alpinismo/grades-jorasses-groucho-marx

WOW

Verso la meta

Voltandosi...patagonico
Foto by Romelli
http://romelli-marco-illustrazione.blogspot.it/

Alba

Il castelletto sommitale

Ambiente e sfondo

Piacevole salita

Panoramica sul ghiacciaio di Leschaux

Sulla cresta sommitale

A cavallo della cresta

Superba!
Foto by Romelli
http://romelli-marco-illustrazione.blogspot.it/

Quel torrione là a sinistra...sarà mica più alto???

In 4 passi si va a vedere...

Sembra più alto Wink

Si scende

Paradiso freeride?

Doppie sulla bastionata

Arrivederci?

Incastonato?

L’itinerario visto dal versante opposto.
Sempre da SummitPost


_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Gio Ott 24, 2013 3:49 pm, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma che razza di spettacolo!!! Un'invidia pazzesca Embarassed
I due zoom sulla Noire e sulla Est delle Jorasses sono da pelle d'oca. Mitico!
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

La solita pestata di neve Franziana.
Belle foto eh..ma..sempre uguali.
....










E comunque se quando mi mandi una foto "del ripiego" mi spedisci l'immagine di un orrido canalaccio generato dal ritiro del ghiacciaio con un paio di linee rosse tratteggiate su un pendio di neve e la cima invisibile, come faccio a capire il livello e la bellezza ella gita?!
Oltretutto il Gervasutti lo vorrei proprio vedere.

Vabbè, non potevo comunque..ma tu sei quantomeno fuorviante!!!
Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Che dire... solito level per giro e foto! Complimenti e speriamo di vedere ancora tanti report così! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

no comment Franz...mi ripeterei..
superbo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello il bivacco, tanta tecnologia (che non sempre funziona) ecc. ecc., ma che letti scomodi Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un bivacco che sembra un pisello.hitech..ti stavo aspettando Franz... Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nikobeta



Registrato: 28/07/09 12:09
Messaggi: 14
Residenza: Carpi

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ehh Franz e compagni, che dire ...?
Grazie di cuore !
Mi ero giusto appena "scordato" di questo gruppo montuoso dopo la batosta di questa estate, e tac, di nuovo mi pulsa il cuore per queste linee che cercano e trovano sempre il cielo.
Come un amante non corrisposto me ne starò qui sul pc, in attesa che voi, degni amanti, rendiate pubblico ogni altro amplesso rubato.

Ma un giorno finirà la masturbazione !

Laughing
_________________
"Sono contrario alla tua idea, che è opposta alla mia, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 4:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
La solita pestata di neve Franziana.
Belle foto eh..ma..sempre uguali.
....

Brutta bestia l'invidia Mr. Green
(me lo dicesse un Paolo75 capirei...ma detto da te che ti diverti sul PietraQuadra Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil )
fabiomaz ha scritto:
E comunque se quando mi mandi una foto "del ripiego" mi spedisci l'immagine di un orrido canalaccio generato dal ritiro del ghiacciaio con un paio di linee rosse tratteggiate su un pendio di neve e la cima invisibile, come faccio a capire il livello e la bellezza ella gita?!
Oltretutto il Gervasutti lo vorrei proprio vedere.
Vabbè, non potevo comunque..ma tu sei quantomeno fuorviante!!!
Wink

Beh...conoscendomi...dovresti sapere che un mio "ripiego" spesso e volentieri è all'altezza, se non oltre, rispetto alla meta iniziale (ovvero una goulotte da "parco giochi" dove c'è poco spazio per la fantasia)...dovresti fidarci ciecamente Wink
(a parte il fatto che non potessi)
Cmq mi sembrava più che esaustiva la foto che ti avevo mandato...
(c'erano anche le iniziali della cima e del bivacco Laughing )
http://images.summitpost.org/original/253040.jpg
http://www.summitpost.org/normal-route-to-the-aiguille-de-leschaux/253040/c-153734

rediquadri ha scritto:
e speriamo di vedere ancora tanti report così! Wink

Minkia...sembra tanto una gufata...Evil or Very Mad
gratt gratt gratt!!! Twisted Evil
Mr. Green
paolo75 ha scritto:
Molto bello il bivacco, tanta tecnologia (che non sempre funziona) ecc. ecc., ma che letti scomodi Laughing

Dici? Mah...meglio questi a doghe in legno rigidelli che quelli sfondati della maggior parte degli altri bivacchi. Sarà che eravam stanchi per la "battitura"... Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
rediquadri ha scritto:
e speriamo di vedere ancora tanti report così! Wink

Minkia...sembra tanto una gufata...Evil or Very Mad
gratt gratt gratt!!! Twisted Evil
Mr. Green


Ma no! Era per sottolineare il level! Wink
Poi beh, per tutti non si sa quando sarà l'ultimo giro in montagna, spesso, almeno per me, mi capita di pensarci
Spero nel mio caso che potrò decidere io quale sarà il mio ultimo giro Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
La solita pestata di neve Franziana.
Belle foto eh..ma..sempre uguali.
....

Brutta bestia l'invidia Mr. Green


L'autoironia..questa sconosciuta..non la riconosci neppure se ci inciampi sopra.
Si vede che se cresce di più sulle pareti del Pietra Quadra che su quelle del Bianco.

Mr. Green Mr. Green
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Franz ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
La solita pestata di neve Franziana.
Belle foto eh..ma..sempre uguali.
....

Brutta bestia l'invidia Mr. Green

L'autoironia..questa sconosciuta..non la riconosci neppure se ci inciampi sopra.
Si vede che se cresce di più sulle pareti del Pietra Quadra che su quelle del Bianco.
Mr. Green Mr. Green

No, no,...ti conosco mascherina.
L'ironia è quella del Drugo Mr. Green Mr. Green Mr. Green
La tua è sana invidia...lo so! Rolling Eyes
(ma per il giorno di ferie, non per altro)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Certo che questo report fa venire voglia di andare a Cavallo !!
Le solite foto franziane che ti fanno alzare la palpebra Laughing
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
renzo57



Registrato: 01/09/10 15:45
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer Ott 23, 2013 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo...tutto. Magari l'ha già fatto notare qualcun'altro ma mi "sembra" di vedere un sacco di neve sul tetto del bivacco Gervasutti. Forse è per questo che i pannelli solari non funzionano e non ricaricano le batterie?
Wow continuate così che noi si sogna.... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Gio Ott 24, 2013 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Franz ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
La solita pestata di neve Franziana.
Belle foto eh..ma..sempre uguali.
....

Brutta bestia l'invidia Mr. Green


L'autoironia..questa sconosciuta..non la riconosci neppure se ci inciampi sopra.
Si vede che se cresce di più sulle pareti del Pietra Quadra che su quelle del Bianco.

Mr. Green Mr. Green


sgrat sgrat sgrat
è inutile che ti sbatti a fare tante foto, tanto nella HOME PAGE non ci finirai mai
Laughing Laughing Laughing
questa si che è invidia.

ora ho capito perchè ci mettavate così tanto a tornare,
forse quella cresta a cavalcioni è piaciuta tanto a qualcuno che l'avete fatta 2 volte.
Embarassed Laughing Embarassed Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati