Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cinque vette Orobiche

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Teo_M



Registrato: 04/07/12 23:13
Messaggi: 33
Residenza: Verderio Inferiore

MessaggioInviato: Dom Set 15, 2013 3:49 pm    Oggetto: Cinque vette Orobiche Rispondi citando

Questo lungo giro l'avevo pensato lo scorso anno mentre salivo al Diavolo. Le cinque vette sono, in ordine di salita, Reseda, Grabiasca, Poris, Diavolino e Diavolo. In realtà avevo in programma anche l'Aga ma era ormai tardi e le mie ginocchia già si lamentavano da un po'. Salgo al monte Reseda svoltando a destra al passo Portula. Da qui, scendo ai laghi di Poris per poi riprendere il sentiero per il Grabiasca. Dal Grabiasca al Poris fatico un po' a trovare il sentiero, pochi bolli e ometti. Tanti stambecchi però sul percorso. Dal Poris scendo al passo di Valsecca e mi avvio verso le cime più impegnative. Molto bella e divertente la salita, tutta su roccia buona. Un po' impegnativo solo il traverso tra il Diavolino e il Diavolo. Finalmente mi prendo un po' di tempo per ammirare il panorama e poi discesa dalla normale per poi arrivare a Carona, passando dal rifugio Longo. Poco sopra il lago del Diavolo trovo una vipera sul sentiero. Provo a fotografarla ma, nemmeno il tempo di prendere la fotocamera, che si è già nascosta tra i rododendri. Con un bastoncino cerco, infastidendola, di riportarla sul sentiero, ma giustamente si arrabbia e si mette a soffiare. Non avevo mai sentito una vipera soffiare. Decido quindi di lasciarla in pace, prima che si vendichi.

Spunta il sole


pecore al Reseda


vento in quota



uno dei tanti


Croce del Poris


verso il Diavolino


Diavolo visto dal Diavolino


Poris e Grabiasca


Il traverso tra i Diavoli


Dal Diavolo al Redorta


in fuga


i Diavoli


un po' di colore


Le quattro vette


relax


manca la vipera Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Set 15, 2013 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Notevole scarpinata !! Hai fatto qualche chilometro direi...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 8:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per le foto e la bella cinquina!
Se ti può consolare, io e Luca, dopo aver salito la Baroni al Diavolo ed essere scesi dalla normale, lungo il sentiero che porta al passo della Selletta abbiamo avuto lo stesso tuo spiacevole incontro con una vipera, e dal lago del Diavolo al rifugio Longo un'altra ci è attraversata davanti a un paio di metri Sad
Abbiamo fotografato solo la prima vipera; la seconda si è nascosta troppo in fretta:


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Teo_M



Registrato: 04/07/12 23:13
Messaggi: 33
Residenza: Verderio Inferiore

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 11:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Notevole scarpinata !! Hai fatto qualche chilometro direi...


Già.. piacerebbe sapere anche quanti ma senza GPS è dura!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Teo_M



Registrato: 04/07/12 23:13
Messaggi: 33
Residenza: Verderio Inferiore

MessaggioInviato: Lun Set 16, 2013 11:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Complimenti per le foto e la bella cinquina!
Se ti può consolare, io e Luca, dopo aver salito la Baroni al Diavolo ed essere scesi dalla normale, lungo il sentiero che porta al passo della Selletta abbiamo avuto lo stesso tuo spiacevole incontro con una vipera, e dal lago del Diavolo al rifugio Longo un'altra ci è attraversata davanti a un paio di metri Sad
Abbiamo fotografato solo la prima vipera; la seconda si è nascosta troppo in fretta:




Grazie mille!! Complimenti anche a voi, deve essere davvero bella la Baroni!!
A me dispiace solo non essere riuscito a fotografarla e anche per averla infastidita. Così sul sentiero non credo che possa creare grossi problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per la torata, grande prestazione! Wink
Dei queste 5 cime finora ho salito Reseda e Diavolo di Tenda, mi interesserebbe molto il Poris però dalle varie relazioni la via normale non mi sembra molto chiara, tu hai qualche info in più? Grazie
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Complimenti per la torata, grande prestazione! Wink
Dei queste 5 cime finora ho salito Reseda e Diavolo di Tenda, mi interesserebbe molto il Poris però dalle varie relazioni la via normale non mi sembra molto chiara, tu hai qualche info in più? Grazie


Ciao! La via normale al Poris non ha difficoltà alpinistiche. Il canale inizialmente è ben segnalato e solo sfasciumoso. Ci sono solo delle roccette ma semplici (credo sul I°), al termine del ripido canalone e poco prima della vetta.
L'accesso al canalone è ben evidente e lo prendi alla piana di Valsecca, abbandonando il sentiero che conduce al passo di Valsecca (scritta su un masso).
Ciao. Fedora
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Fedora ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Complimenti per la torata, grande prestazione! Wink
Dei queste 5 cime finora ho salito Reseda e Diavolo di Tenda, mi interesserebbe molto il Poris però dalle varie relazioni la via normale non mi sembra molto chiara, tu hai qualche info in più? Grazie


Ciao! La via normale al Poris non ha difficoltà alpinistiche. Il canale inizialmente è ben segnalato e solo sfasciumoso. Ci sono solo delle roccette ma semplici (credo sul I°), al termine del ripido canalone e poco prima della vetta.
L'accesso al canalone è ben evidente e lo prendi alla piana di Valsecca, abbandonando il sentiero che conduce al passo di Valsecca (scritta su un masso).
Ciao. Fedora


Perfetto! Grazie mille!
Ciao! Stefano
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Teo_M



Registrato: 04/07/12 23:13
Messaggi: 33
Residenza: Verderio Inferiore

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Complimenti per la torata, grande prestazione! Wink
Dei queste 5 cime finora ho salito Reseda e Diavolo di Tenda, mi interesserebbe molto il Poris però dalle varie relazioni la via normale non mi sembra molto chiara, tu hai qualche info in più? Grazie


Io avendo fatto la traversata non ho fatto la via normale, quindi non posso esserti di grande aiuto, mi spiace. Sono sceso però facendo la "cresta" nella foto e arrivando quindi al passo di Valsecca. Sicuramente è più lungo come itinerario. Dal passo trovi indicazioni e bolli. Comunque devi tenere la destra in leggera salita e poi si svolta nuovamente a destra sulla cresta decisamente più ripida.Ci sono solo un po' di roccette nella parte finale ma ormai sei arrivato.

in discesa
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Set 17, 2013 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Teo_M ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Complimenti per la torata, grande prestazione! Wink
Dei queste 5 cime finora ho salito Reseda e Diavolo di Tenda, mi interesserebbe molto il Poris però dalle varie relazioni la via normale non mi sembra molto chiara, tu hai qualche info in più? Grazie


Io avendo fatto la traversata non ho fatto la via normale, quindi non posso esserti di grande aiuto, mi spiace. Sono sceso però facendo la "cresta" nella foto e arrivando quindi al passo di Valsecca. Sicuramente è più lungo come itinerario. Dal passo trovi indicazioni e bolli. Comunque devi tenere la destra in leggera salita e poi si svolta nuovamente a destra sulla cresta decisamente più ripida.Ci sono solo un po' di roccette nella parte finale ma ormai sei arrivato.




Grazie mille! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati