Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
WEISSHORN, cresta N: la più bella delle Alpi?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 23, 2013 11:48 pm    Oggetto: WEISSHORN, cresta N: la più bella delle Alpi? Rispondi citando

Weisshorn, 4505m: Cresta Nord --> Cresta Est

Da Camptocamp.org

Cosa deve avere una cresta per potersi meritare il titolo di “più bella delle Alpi”? Banalmente deve avere tutte le caratteristiche che la rendano unica nel suo genere: un tratto di roccia, uno di neve/ghiaccio, essere estetica, panoramica, elegante… Tutte queste caratteristiche le ha proprio la cresta Nord del Weisshorn, il gigante bianco vallesano che coi suoi 4505m domina le valli di Zinale e Tasch e che per la sua posizione defilata rispetto agli altri 4000 della Corona Imperiale svetta isolato ed elegante.

Salito anni fa con Gianfranco dalla sua cresta Est, questo colosso vallesano attirava le nostre attenzioni da tempo per un ritorno dalla sua invitante cresta Nord. Anche con Brozio, che ultimamente si stava sparando una serie di belle salite over 4000, si parlava spesso di questa esaltante gita. È così che non impieghiamo molto ad organizzare le cordate: io, Brozio e Titty (la parrucchiera assatanata di 4000); Gianfranco e Fabrizio. Scartata l’idea di portare la macchina a Randa, dove scende la normale, partiamo da Zinal martedì mattina a mezzogiorno. La giornata è fantastica e il sentiero ci porta velocemente (in 3h contro le 4h30 dichiarate) alla nuovissima Cabane du Tracuit. Il pomeriggio trascorre chiacchierando all’aperto e riposando in stanza. Dopo cena, il tramonto favoloso è il regalo che ci consegna alle brande. Del centinaio di ospiti della capanna, solo in una ventina ci ritroviamo in sala a far colazione al primo turno. Alle 2:40 si parte. Fuori c’è un venticello fastidioso che ci intimorisce per il proseguo della giornata. In 2h30 siam sul Bishorn dove il vento e il freddo ci fanno temere il peggio per la cresta. Il freddo permane per un’oretta, il vento invece man mano cala. Primi passi equilibristici su rocce coi ramponi, finché li togliamo per proseguire solo su roccia. Passaggi aerei, traversi, doppiette, qualche chiazza di neve si susseguono col sopraggiungere della luce e l’aumentare dello splendore del panorama. Le cordate che ci precedono son più lente e ci obbligano a qualche forzata sosta fastidiosa perché obbliga a star fermi al freddo pungente. Con l’arrivo del sole il tutto migliora ed eccoci ai due splendidi tiri di IV che ci consegnano al Gran Gendarme. Dopo un traverso siam alla neve. Con tratti estetici ed affilati eccoci, dopo 8h dal rifugio, alla panoramica cima. Come detto spesso, la gita non finisce qui: la discesa è lunga e snervante e ci occuperà quasi 6 ore. L’avevamo già percorsa in salita e discesa, ma i ricordi col tempo si offuscano e non ricordavamo quanto fosse pesante. Dopo il primo ripido pendio di neve e ghiaccio, segue la cresta affilata di blocchi compatti. Divertente, ma inevitabilmente lunga e lenta. Per non parlare della spiacevole discesa dalla Frühstückplatz dove tutto è sfasciumato. E finché non si giunge sul ghiacciaio, nei pressi del rifugio, non si può abbassare la guardia. Qui i soliti diverbi col gestore “fuhrer” ci scivolano addosso paghi come siamo della gita. Inizialmente ci balena anche l’idea di tirare dritto a valle, ma dovendo poi recuperare l’auto a Zinal sarebbe stato comunque solo l’inizio del rientro. Tuttavia, dai racconti trovati in rete, pensavamo la giornata ben più lunga e tirando un po’ i ritmi si poteva pure provare la discesa diretta. L’indomani, in ogni caso più ripostati, di buon ora scendiamo in 2h15 a Randa dove Gian con tutti i mezzi possibili (due treni e due bus) torna all’auto. Noi, avendo tempo, decidiamo di avviarci in discesa lungo la valle fino a San Niklaus dove prenderemo il treno per Visp. Svaccati nel prato del parchetto della stazione aspetteremo qualche ora il buon Gian.
Una gita memorabile. Una traversata sublime. Una cresta indimenticabile. E quando le membra cominciano a dimenticare le fatiche…la voglia di tornare su quell’aguzzo corno per un’altra cresta rimonta in noi. Alla prossima quindi! Speriamo ancora con una tale fantastica compagnia con cui condividere una simile avventura.

Ecco le foto:


Salendo alla capanna la maestosa parete Ovest ci si para davanti. E il gendarme dove passeremo l’indomani svetta isolato

Al rifugio con sulla sinistra l’invitante Bishorn

Riposo con vista (Zinalrothorn)

Tramonto sulla cresta Nord

Ancora al buio all’inizio della cresta

Prima doppietta

WOW

La nevosa cresta che ci aspetta

Giganti: Cervino, Zinalrothorn, Obergabelhorn

Neve e roccia

Altra doppietta

Traversi e paretine

Tanti passaggi divertenti

Tratti di neve ghiacciati

Voltandosi

Super

Il Gran Gendarme

Al colle alla base del Gendarme

Attacco

Esposizione esaltante

Vai Titty

Vai Bro

Bei torrioni

Ed eccoci alla neve

Voltandosi verso il Gendarme

Bella!

Ci siam quasi

Ecco la vetta

La cresta percorsa

Zinalrothorn e Obergabelhorn: magnifici

Affilata discesa

Doppiette


Voltandosi verso la cima

Alè!

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mer Ago 28, 2013 1:41 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Sab Ago 24, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Se sia la più bella non ne ho idea, ma da vedere in foto non è male Smile
Quella che hai intitolato Super ha una "prospettiva" strana...quelle sul gendarme e all'alba le mie preferite, decisamente...
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Sab Ago 24, 2013 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo! Non c'è che dire! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alpe



Registrato: 02/04/10 17:28
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Sab Ago 24, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

questa cresta mi affascina da sempre anche a me....si' osservata dalla vetta del Bishorn,...è la cresta più bella, o perlomeno più estetica, delle Alpi!

Bravi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab Ago 24, 2013 5:40 pm    Oggetto: Re: WEISSHORN, cresta N: la più bella delle Alpi? Rispondi citando



COSA E' 'STA ROBA?
QUELLO SAREBBE IL MODO DI RINVIARE? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

...complimenti, và! Wink
Quando abbiamo salito il Bishorn anni fa arrivammo in vetta molto presto e restammo un bel pò a contemplare questa cresta, decisamente al di là della nostra portata... ma troppo bella Rolling Eyes
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Sab Ago 24, 2013 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellissima!!! mi aveva detto lo stefano che sareste andati!!

come linea secondo me la gran cresta del Peuterey resta insuperabile...però è molto bella anche questa!!!
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Annette



Registrato: 08/08/13 01:14
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab Ago 24, 2013 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

MI GIRA LA TESTA!
per la bellezza della cresta e il vostro ardire...
_________________
Annette
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 11:13 am    Oggetto: Re: WEISSHORN, cresta N: la più bella delle Alpi? Rispondi citando

Harnust ha scritto:
COSA E' 'STA ROBA?
QUELLO SAREBBE IL MODO DI RINVIARE? Evil or Very Mad :evill:

Beh sai per risparmiare peso si fa economia Laughing
4 rinvii, 4 friends, 4 viti.
Quello era il "rinvio" alla sosta Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 11:14 am    Oggetto: Re: WEISSHORN, cresta N: la più bella delle Alpi? Rispondi citando

Harnust ha scritto:
COSA E' 'STA ROBA?
QUELLO SAREBBE IL MODO DI RINVIARE? Evil or Very Mad :evill:

Beh sai per risparmiare peso si fa economia Laughing
4 rinvii, 4 friends, 4 viti.
Quello era il "rinvio" alla sosta Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 3:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima...
...e complimenti alla Titty, che se non sbaglio è la stessa parrucchiera conosciuta quest'inverno dai guardiani del Lago della Vacca Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non so se sia la più bella, di sicuro un grandissimo viaggio in cresta sia in salita che in discesa!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Dom Ago 25, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chapeau!
La foto al colle del gendarme è fantastica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 8:06 am    Oggetto: Rispondi citando

questo fotoreport non rende giustizia alla bellezza dell'itinerario.
mi meraviglio di te Franz dovresti applicarti di più per un viaggetto così ... Shocked Shocked Shocked Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Uno si distrae un attimo e tu gli spari un filotto di gite da lasciare a bocca aperta.
Complimenti per la costanza nel mantenere standard elevati.


Mat ha scritto:
questo fotoreport non rende giustizia alla bellezza dell'itinerario.
mi meraviglio di te Franz dovresti applicarti di più per un viaggetto così ... Shocked Shocked Shocked Shocked


Io continuo a sostenere che, da almeno sei mesi a questa parte, le tue foto siano troppo scure. E se devo dirla tutta non mi convince nemmeno l'uso del filtro sharp.
Fossi in te tornerei allo stile precedente, o meglio ancora, cambierei fotocamera (perchè dipende più che altro da lei). Le salite che fai meritano foto migliori.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Uno si distrae un attimo e tu gli spari un filotto di gite da lasciare a bocca aperta.
Complimenti per la costanza nel mantenere standard elevati.


Mat ha scritto:
questo fotoreport non rende giustizia alla bellezza dell'itinerario.
mi meraviglio di te Franz dovresti applicarti di più per un viaggetto così ... Shocked Shocked Shocked Shocked


Io continuo a sostenere che, da almeno sei mesi a questa parte, le tue foto siano troppo scure. E se devo dirla tutta non mi convince nemmeno l'uso del filtro sharp.
Fossi in te tornerei allo stile precedente, o meglio ancora, cambierei fotocamera (perchè dipende più che altro da lei). Le salite che fai meritano foto migliori.


ovviamente la mia è pura invidia ... questa cresta è talmente bella che non mi bastano le foto del Franz ... credo che dovrò andare a vederla prima o poi ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati