Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Non serve essere calciatori per fare i deficienti..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 12:28 pm    Oggetto: Non serve essere calciatori per fare i deficienti.. Rispondi citando

si puòbenissimoessere degli skyrunners...

http://www.skialper.it/SkialpRace/Articolo/4272/kilian-e-emelie-disavventura-in-quota.html
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

A parte che è pieno calciatori non deficienti che a 30 anni chiudono baracca e vivono di rendita con la villa sul Lago d'Iseo e 300mq di parquet (chiedi al Dome).

Se è deficiente lui, lo sono tutti quelli che hanno fatto una cazzata in montagna, quindi tutti.

Anzi fai prima a dire che l'alpinismo è da deficienti e siamo tutti d'accordo.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 2:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
A parte che è pieno calciatori non deficienti che a 30 anni chiudono baracca e vivono di rendita con la villa sul Lago d'Iseo e 300mq di parquet (chiedi al Dome).

Se è deficiente lui, lo sono tutti quelli che hanno fatto una cazzata in montagna, quindi tutti.

Anzi fai prima a dire che l'alpinismo è da deficienti e siamo tutti d'accordo.


Balotelli ha già smesso di giocare dopo aver comprato l'appartamento al mio paese?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 3:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
A parte che è pieno calciatori non deficienti che a 30 anni chiudono baracca e vivono di rendita con la villa sul Lago d'Iseo e 300mq di parquet (chiedi al Dome).

Se è deficiente lui, lo sono tutti quelli che hanno fatto una cazzata in montagna, quindi tutti.

Anzi fai prima a dire che l'alpinismo è da deficienti e siamo tutti d'accordo.


Io Lorenzo, non sono d'accordo. Quando ho fatto i miei sbagli col Franz e sono venuti a prenderci in parete, saremmo tornati ugualmente al rifugio (infatti siamo tornati con le nostre gambe al rifugiuo)...forse il fatto di essere ventenni o il fatto di non essere esaltati come i due corridori ci ha suggerito di portare una giacca in goretex e un paio di scarponi nello zaino. E non eravamo a 3800m, ma ai 3000m della Croda di Toni....non che voglia paragonare me o il Franz a Kilian. Ma non è che se uno corre sullo sperone Frendo sia deficiente quanto altri meno bravi di lui ma sicuramente meno sprovveduti....uno che va spesso in Bianco, anzi, dovrebbe conoscere meglio di altri la variabilità del tempo nel Bianco e non partire senza zaino solo perchè l'anno prima ci è salito e sceso in 3 ore...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se ci vai 5 giorni a settimana per 3 mesi (sul Bianco) ci sta che una volta toppi a non prendere su l'antivento. Statisticamente ne.
Credo.
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

sabato scorso ero lì che guardavo le prove della MotoGP a Silverstone con Lorenzo e Marquez che massacravano - giro dopo giro - il record della pista (che - detto tra parentesi - era di un tal Casey Stoner, "miga bae" - come si dice da queste parti) e pensavo: "maaa.. non è che stiamo facendo il pelo al Limite??"...
Infatti la domenica mattina Marquez ha fatto un bel "Oplà" con lussazione della spalla..

Ecco (lasciando stare calciatori e deficienti...) adesso mi viene in mente la stessa cosa Rolling Eyes

Citazione:
Se ci vai 5 giorni a settimana per 3 mesi (sul Bianco) ci sta che una volta toppi a non prendere su l'antivento. Statisticamente ne.


Andare sul Bianco senza antivento (capirai che peso...) è come andare a correre e dimenticarsi le scarpe... (Modestissima opinione personale, neh)
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alè.

Allora direi di fare la morale al free solo. Doveva legarsi, eccheccazzo, so anch'io che si ammazzano se cadono. Però la morale bisognava fargliela anche prima che cadessero, invece dei benebravobis.

Una volta d'accordo su questo bisogna fare la morale all'arrampicata. Dovevano salire dal sentiero, eccheccazzo. Però la morale bisognava fargliela anche prima che cadessero, invece dei benebravobis.

Una volta d'accordo su questo ha ragione la moglie, a pretendere che l'accompagni all'Ikea invece di andare a camminare sui sentieri in montagna dove la principale causa di incidenti mortali è la scivolata su sentiero. Però bisognava accompagnarla anche prima che smettesse di dartela, per darla invece a uno con l'Audi Quattro da 100.000€

Come sempre nella storia dell'alpinismo, e non solo, i mediocri fanno la morale ai forti perché secondo loro hanno rischiato troppo. È stata la vicenda di tuttissimi, da Steck tornando indietro fino a Whimper passando per Bonatti. Anzi Steck ancora no, è fighissimo e amico di tutti perché non è ancora caduto, ma al primo errore avrà addosso il branco anche lui.
http://www.skialper.it/SkialpRace/Articolo/4263/integrale-di-peuterey-a-la-steck.html

Tutti deficienti i primi a salire le montagne, poi i primi a salire per un versante roccioso più difficile, poi poi i primi a salire su ghiaccio, poi i primi a fare artif, poi i primi ad arrampicare senza artif, poi i primi ad aprire cascate, i primi a salire in scarpette sul Coca invece che con quei cazzo di scarponi rigidi, insomma sempre deficienti quelli che superano l'establishment alpinistico di ogni data epoca. Che diventa benpensante quando gli cresce la panza e gli diminuisce il grado, dimentico delle grandi cazzate commesse a propria volta quando si trattava di andare e fare invece di predicare.
Anche la velocità è una regola del gioco, tanto quanto la difficoltà, l'isolamento, la libera, il non usare le dragonnes ecc.
Perché quelle sì e questa no? Ogni giorno che Dio manda in terra quell'elicottero parte e ne porta giù di tutti i colori.
Tutta questa acredine, soprattutto dopo che Kilian ha parlato chiaro ammettendo l'errore e ringraziando il soccorso...mah! Per un (1, uno) errore su una quantità di salite e discese che qui dentro anche quelli forti hanno bisogno di tre vite, per farle.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Alè.

Allora direi di fare la morale al free solo. Doveva legarsi, eccheccazzo, so anch'io che si ammazzano se cadono. Però la morale bisognava fargliela anche prima che cadessero, invece dei benebravobis.

Una volta d'accordo su questo bisogna fare la morale all'arrampicata. Dovevano salire dal sentiero, eccheccazzo. Però la morale bisognava fargliela anche prima che cadessero, invece dei benebravobis.

Una volta d'accordo su questo ha ragione la moglie, a pretendere che l'accompagni all'Ikea invece di andare a camminare sui sentieri in montagna dove la principale causa di incidenti mortali è la scivolata su sentiero. Però bisognava accompagnarla anche prima che smettesse di dartela, per darla invece a uno con l'Audi Quattro da 100.000€

Come sempre nella storia dell'alpinismo, e non solo, i mediocri fanno la morale ai forti perché secondo loro hanno rischiato troppo. È stata la vicenda di tuttissimi, da Steck tornando indietro fino a Whimper passando per Bonatti. Anzi Steck ancora no, è fighissimo e amico di tutti perché non è ancora caduto, ma al primo errore avrà addosso il branco anche lui.
http://www.skialper.it/SkialpRace/Articolo/4263/integrale-di-peuterey-a-la-steck.html

Tutti deficienti i primi a salire le montagne, poi i primi a salire per un versante roccioso più difficile, poi poi i primi a salire su ghiaccio, poi i primi a fare artif, poi i primi ad arrampicare senza artif, poi i primi ad aprire cascate, i primi a salire in scarpette sul Coca invece che con quei cazzo di scarponi rigidi, insomma sempre deficienti quelli che superano l'establishment alpinistico di ogni data epoca. Che diventa benpensante quando gli cresce la panza e gli diminuisce il grado, dimentico delle grandi cazzate commesse a propria volta quando si trattava di andare e fare invece di predicare.
Anche la velocità è una regola del gioco, tanto quanto la difficoltà, l'isolamento, la libera, il non usare le dragonnes ecc.
Perché quelle sì e questa no? Ogni giorno che Dio manda in terra quell'elicottero parte e ne porta giù di tutti i colori.
Tutta questa acredine, soprattutto dopo che Kilian ha parlato chiaro ammettendo l'errore e ringraziando il soccorso...mah! Per un (1, uno) errore su una quantità di salite e discese che qui dentro anche quelli forti hanno bisogno di tre vite, per farle.


Veramente Guido sei uscito dall'argomento. Se però per voi sono brave e ammirevoli le persone che salgono in scarpe da ginnastica e senza antivento sullo sperone frendo e senza guardare le previsioni, credetela come volete. Hai scritto delle cose che non centrano un bel niente con quello che ho scritto io. ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Set 09, 2013 11:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per me invece sono proprio il succo della cosa. E comunque avevano ramponi e tutto quanto, non solo i scarp del tenis, tant'è vero che alla fine, dopo aver perso tempo, erano arrivati a 50 metri dall'uscita nonostante lei non sia un'alpinista 'vera'. Se no lì non ci arrivavano.
Il fatto che una certa categoria di persone abbia diffuso questa versione distorta e continui a giocarci è significativo di quello che sostengo. 'Ammirevoli' non mi pare proprio d'averlo scritto neanche tra le righe, ma a questo punto ci faccio un pensierino.
Secondo me, naturalmente.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 12:12 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Per me invece sono proprio il succo della cosa. E comunque avevano ramponi e tutto quanto, non solo i scarp del tenis, tant'è vero che alla fine, dopo aver perso tempo, erano arrivati a 50 metri dall'uscita nonostante lei non sia un'alpinista 'vera'. Se no lì non ci arrivavano.
Il fatto che una certa categoria di persone abbia diffuso questa versione distorta e continui a giocarci è significativo di quello che sostengo. 'Ammirevoli' non mi pare proprio d'averlo scritto neanche tra le righe, ma a questo punto ci faccio un pensierino.
Secondo me, naturalmente.


Ora inizio a capirti. Ma l'articolo che ho postato viene da skialper..non mi sembra un ambiente ostile a gente come Kilian o un sito che riporta notizie in maniera strampalata come quelli dei quotidiani..allora come spieghi il tono dell'articolo?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 12:27 am    Oggetto: il punto di vista di Emelie Rispondi citando

Being rescued
Posted by Emelie on Sep 9, 2013 in Blog | 46 comments
Iam I not humble enough? Have I the wrong picture of what I actually can do in the mountains? Have I overestimated my abilities?
Kilian and I went out climbing on Frendo Saturday morning. We had checked the weather, checked the route and we had in our mind that we could do the epron pretty fast. We estimated the time with the experience we had before. We know that we can move pretty fast in that kind of terrain.
We went climbing in a good pace. And when we reached the icy ridge we had only been out for a few hours. I thought to myself that woooha this must go really wrong if we don´t make it up there before 5 pm.
After the icepart we decided to go more in the rocks instead of the most common way up that was on the steep ice. That was in our plan the whole way, because we didn´t bring the proper gear for the ice. And that we knew before we started.
On the rock, I started to became a bit stressed. I was finding a way up that was a bit loose and I also didn´t have the best feelings after the icepart where I hurted my foot.
We took time climbing up, rappelling down, trying to find another way and so on we did for a while.
I became so cold and I couldn´t focus my thought very well. I was stressed and felt captured. We started to talk about possibilities. Rappelling down or try to do the last part even if we didn´t know if we could reach the summit that way or the last way out; call the rescue.
That was a hard decision it´s hard to know if we (I) could have manage go on without danger. I think that I could have manage all my power to go on, but with the cold and stress I had I really wasn´t sure about the risk Tahat t meant.
At 4.30 we called the rescue. They couldn´t make it with the helicopter so it took some time. When they came they was professional and everything went smooth.
One thing I wished is that they could have given us an estimated time of arrival. 5 hours of staying in the cold or power up for making a safe rappelling. I don´t know what was the best.
Afterwards I have thought a lot about this and I have came up with some answers to my first questions.
We underestimated the conditions and we didn´t make up a plan B if we would take longer time than normal.
And to the question why are you out on Frendo with only running shoes? I guess everyone needs to find his own way to approach things. And for me as a runner and a “hobby” climber I love the light way to approach mountains. This is how I want to do it. And this is how I feel comfortable. What is important is that we need to find our own comfortzon.
I thought Frendo was inside my zone, but with the conditions it was and the stupid mistake I did to not take a lot of extra warm clothes. It went wrong. I can also blame myself for being the weakest in the ropeteam. Without me I think Kilian would have been able to rappelling down or find a way up. And now people who don´t like this way of approaching mountains are very happy to say- look what we told you- this is wrong.
We are people. We make mistakes and learn from them. But this is still the way I love to be in the mountains. Light and fast.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 12:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Il tono è neutro o vorrebbe esserlo, riportando la traduzione di comunicati stampa di agenzia, le dichiarazioni di guide e soccorritori, e quanto scritto nei blog dei due.
Inoltre Fabio Menino è anche il responsabile atleti del Team Salomon Agisko, filiale italiana della stessa Salomon in cui corrono Kilian ed Emelie (S. International).
Il fatto è che, salvo rare eccezioni di altissima letteratura, il tono lo fa chi legge e non chi scrive. Inoltre l'informazione il più possibile neutrale appare invece informazione ostile, in un settore abituato ai comunicati stampa da Alice in the wonderland diffusi dalle aziende e copincollati pari pari compresi gli errori e i refusi dal 99% dei media specializzati.

È un problema. Con la crisi oltretutto nel settore sono diventati tutti ipersensibili, e anche con gli atleti i fraintendimenti sono frequentissimi se non si usa il superlativo. E poi è un piccolo mondo, nel quale dopo i primi due ( loro), tra gli altri è pieno di mezzecalzette che si sentono primedonne.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 12:36 am    Oggetto: Rispondi citando

'proper gear' intendasi 'per ghiaccio ripido'. Avevano ramponi a lacci che per Kilian sarebbero bastati, ma con la rigelata e dovendo uscire di lì, tardi, freddo, leggerini...meglio chiamare.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 12:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Harnust ha scritto:
---
Citazione:
Se ci vai 5 giorni a settimana per 3 mesi (sul Bianco) ci sta che una volta toppi a non prendere su l'antivento. Statisticamente ne.


Andare sul Bianco senza antivento (capirai che peso...) è come andare a correre e dimenticarsi le scarpe... (Modestissima opinione personale, neh)

Neanche io ci andrei senza antivento però Io posso solo immaginare quello che pensano loro, alla fine io in 2 ore e 52 minuti faccio Azzano S.P- canto alto- Azzano in bici mica Cervinia-cervino-cervinia di corsa.
Cioè a sto giro sono andati a prenderli però le altre 100 volte all'anno che si fanno tutto con le scarpette da skyrunning e gli va bene sono dei miracolati? No secondo me lo fanno perché, come si dice, è nella loro comfort-zone.
Così come il limite in moto-gp non sono sicuro di coglierlo guidando io uno scooter che ha il 60% del peso sulla gomma dietro. Mi piace, le guardo le GP ma non riesco a capire come ti muova le budella una curva spianato con quelle lì.
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Set 10, 2013 1:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Anch'io mi rendo conto che capivo qualcosina del livello assoluto di un determinato sport solo quando mi ci avvicinavo a sufficienza (pur senza mai aver fatto parte dell'elite). Diciamo rimanendo nel primo 30% di un campionato italiano assoluto in uno sport con una base agonistica sufficientemente indicativa come lo sci di fondo.
Ora che assisto da fuori, anche professionalmente, ma che non entrerei più neanche nel primo 50% di una gara di massa come il Mezzalama per esempio, capisco che è assolutamente impossibile rendersi conto del livello e dell'approccio che hanno quelli veramente forti. È anche per questo, che le affermazioni generiche sul doping mi suonano infondate a prescindere. Bisogna ravanare in mezzo alla mischia, per sapere di cosa si sta parlando. Altrimenti si rischia di diventare ridicoli o patetici. Ormai nell'ambiente faccio solo domande e ascolto. Quello che valeva 10 anni fa, come tecnico e allenatore, ormai può essere utilizzato al 20% se va bene (per il livello assoluto, per i merenderos va bene tutto).
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati