Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
'O famo Stra-hlhorn. A 4190m

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 1:00 am    Oggetto: 'O famo Stra-hlhorn. A 4190m Rispondi citando

Sono due anni che Gabriele, Anna ed io abbiamo in mente lo Strahlhorn.
Due settimane fa fissiamo la data, inizia la settimana precedente il weekend e teniamo d'occhio il meteo.
Solo meteocentrale.ch dà speranze, ci crediamo e quando anche meteotitano fornisce le simulazioni grafiche decidiamo: "si va!!"
Meteosvizzera resta un mistero per mancanza di dettagli meteo.
Ma veniamo a noi.
Decidiamo per una salita senza impianti da Saas Almagell: più selvaggia e con limitato impatto antropico.
Ho presto la conferma di Elisa, si aggregano gli onicer Livio e Giorgio prima, poi anche Andrea. La squadra è ben composta.
Troviamo anche l'equilibrio logistico senza dover trovare compromessi. La mia auto parte all'alba, l'altra più tardi.
Sabato mattina in Saastal ci accoglie la pioggia. Sappiamo che sarà solo per sabato.
Ci riprendiamo da sonno e scoramento per le precipitazioni e partiamo sul sentiero estivo non dopo aver attraversato un campo di bovini allestito per una manifestazione cultural-agreste.
La salita è ostacolata da limbo-dance sotto tronchi caduti, da camminate sul fango, da guadi di torrenti in cascatelle che promettono di scagliarti in un toboga degno del miglior canyoning con salto di 10m su fronte valanghivo primaverile.
Una marmotta molesta ostacola il nostro passaggio e poco oltre troviamo i resti di qualche animale passato prima di noi da quelle Termopili.
Mettiamo gli sci a 2500m e tracciamo su neve marcia fino a vedere e raggiungere infine il rifugio (3030m)
Questo è proprio confortevole, organizzatissimo. Checché ne possano dire i soci e in generale gli italiani si è anche mangiato bene.
Colazione: ore 3!
Ma va benissimo: il meteo è previsto peggiorare da metà giornata.
Partiamo sotto una luna piena e un cielo sereno come non se ne ricordano. Il solito pendio alla Murphy (discesa senza pelli su neve bella martoriata e gelata) ci sveglia. Dopo il Réfuge des Ecrins è diventata un'abitudine?
Pensi che è il modo giusto di rifarsi qualche ginocchio, vai giù tranquillo perché freddo e assonnato.
Mettiamo le pelli e partiamo in un'atmosfera che solo chi va in giro con le frontali può capire.
Qualche scatto in posa rubato alla velocità di progressione e arriva l'alba, stupenda. Fantastico lo Strahlhorn di un colore "arancione risveglio".
Arriviamo sotto l'Adlerpass, il pendio si fa ripido, duro, mettiamo i rampanti e arriviamo veloci sulla dorsale.
Il panorama è da restare senza fiato. E non per la quota.
Il versante nord dei Breithorn sembra vicinissimo. Del Rosa si vedono le cime più alte.
Il Cervino la fa da padrone e in lontananza il Bianco tiene sotto controllo le Alpi.
Proseguiamo. L'animo è tanto pieno di positività che c'è il fiato per canticchiare qualcosa.
La neve comincia a ammorbidirsi un po': penso che scenderemo nelle migliori condizioni per una sciata memorabile.
Incrociamo Livio e Giorgio che stan già scendendo tanto sono veloci. O forse siamo noi lenti? Non importa, il posto è uno spettacolo; la compagnia è delle migliori. Il timing è perfetto.
Togliamo gli sci sotto la cima e la raggiungiamo per gli scatti di rito.
Il panorama diventa ancora migliore. Riporto in fondo qualche panoramica, se qualcuno riesce a contare anche i 4000 più lontani... credo si arrivi a 20..30 visibili distintamente.
E' tempo di abbracci, poi "un veloce snack" e giù per quella che per Elisa è la migliore sciata dell'anno. E non si può darle torto.
Neve trasformata perfetta fino a sotto il rifugio. Un divertimento unico.
Come ogni cosa bella un po' di sofferenza aiuta a valorizzarla e così perché non ripellare per raggiungere il rifugio?
E' metà mattina e tempo di saluti: il team Gabriele-Anna-Livio-Giorgio deve volare a casa, Elisa Andrea ed io ce la prenderemo comoda facendo colazione al sacco in rifugio.
La discesa è veloce e anche divertente fino ai 2500m della neve, nonostante sia marcia si riesce a non affondare..
Passiamo indenni il pericolo della marmotta mannara, balliamo il limbo sotto i tronchi, evitiamo il canyoning e arriviamo all'auto dove ci attende un benefico pediluvio.
Cosa si può dire di un weekend così? Tutto sommato poca gente in giro verso lo Strahlhorn, meteo perfetto fino alla cima, copertura anti-calura al rientro in auto, compagnia ottima, nessuno incrociato sotto il rifugio avendo probabilmente percorso noi soli il sentiero estivo.
Sarebbe bello chiudere così una eccezionale stagione.
Ma rivedendo le foto, rivivendo i ricordi la voglia non si sopisce.
Chissà.
Se non altro, per non darla vinta agli scioglinevisti! Wink
Grazie a tutti i soci, siete dei grandi!

Fiducia nelle previsioni meteo


Prima prova: canyoning


Seconda prova: limbo


Terza prova: limbo estremo


Quasi in prossimità delle pericolose Termopili


Marmotta mannara


Vittime delle Termopili


Risorgendo da un mondo senza neve


Domani


Vedo e non vedo


La luna più bella: un faro nella notte che indica il percorso


Ebollizione


Crepuscolare


Accensione


Un nuovo giorno, una nuova avventura


Consueto accostamento ad una bella cima


La prima luce riscalda i nostri animi


Sole, azzurro, neve e mare di vapore


Il cielo è blu sopra le nuvole




Come siamo piccoli


Menhir


Pendii per la discesa






Stupendi Breithorn


Livello superiore


Rampa per il paradiso


Salendo


Maestosi


Erti come tre stambecchi


In cresta




"Amo il misto"


Curve. Saranno per l'ennesima volta le ultime della stagione?


Fun


Cotone


Paradiso


Si riesce a firmare anche sul marcio


Stambecchi


Nevista


Dalle stelle alle stalle


"Trova gli intrusi"



Ora lascio la visione dei promessi panorami.










_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 2:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Se non avessi rimediato ugualmente con la piacevole escursione al Duan credo che mi sarei mangiato le mani. Bello davvero. Non come le solite foto che si trovano in rete.
Ora che ti ho mandato in avanscoperta.. posso prima o poi copiarti.

Oltre alle gradevoli foto, anche il racconto mi ha colpito. Migliori sempre più, si vede che ogni gita ti coinvolge in progressione (un po' come Calimero e le sette stelle).

La mattinata tersa era splendida in val Bregaglia e non fatico a comprendere quanto magica fosse pure lì.

Report da riguardare.

PS: di 4000 se ne vedono davvero tanti, ricordo all'Alphubel di averne contati una marea.
PS2: ma che monitor hai? Col mio mac devo sempre rimpicciolire la pagina..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 6:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Se non avessi rimediato ugualmente con la piacevole escursione al Duan credo che mi sarei mangiato le mani.
Ora che ti ho mandato in avanscoperta.. posso prima o poi copiarti.

Accidenti però la prossima volta "copiami" in tempo reale e dimmi che vieni anche tu! Era già fatta ormai!

Vezz ha scritto:

Oltre alle gradevoli foto, anche il racconto mi ha colpito. Migliori sempre pi�, si vede che ogni gita ti coinvolge in progressione (un po' come Calimero e le sette stelle).

Smile Smile Smile Grazie Vezz!!!

Vezz ha scritto:

PS2: ma che monitor hai? Col mio mac devo sempre rimpicciolire la pagina..

Embarassed ops vero. 1400x1050... le verticali son "tarate" su questa risoluzione in modalità tutto schermo. Chiedo venia, devo tenerne conto soprattutto quando sono tante foto.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Report bellissimo e foto spettacolari! Wink
Come scioglinevista non dico più niente, più parlo più nevica, per giovedì mettono perturbazione con neve a 2200... Rolling Eyes
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello lo Stralhorn e godibile in tutta la sua famigerata lunghezza e brave a ste fanciulle che vi tengono testa!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

STRA-bello! (anche stra-lungo e stra-monotono, per la verità Rolling Eyes ).
Bello andare "là sui monti con Annette" Wink ? (ma è tornata allo zaino vecchio? Shocked )

Ma lo sai che la cima VERA è oltre la croce?
Ci sei andato?
Sennò non te lo dò per buono e torni dalla parete Sud ;-P

4000 mi sa anche una quarantina...
Ma un bello zoom alla Est non ce lo regali? Crying or Very sad

PS: il Livio in fuga anche questo giro? Poco sociale il ragazzo Twisted Evil
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mar Giu 25, 2013 9:49 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho il caffè nella sinistra, con la destra faccio scorrere le tue foto .
Di base, penso che la pausa scioglinevista al Brunone ti abbia fatto bene perchè hai postato un report ispiratissimo.
Racconto coinvolgente ed evocativo
Immagini veramente notevoli ( quasi commovente " accensione " )
Didascalie da mescalina, bravo!
Il tuo report fa bene al cuore ma male al fegato...
Che dire, bentornato tra noi....
Stralhorn bellissimo e spettacolare da fare skialp, obiettivo 2014 !!!!
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 6:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
4000 mi sa anche una quarantina...

Mi sa proprio di sì!!

Franz ha scritto:

Ma un bello zoom alla Est non ce lo regali? Crying or Very sad

Questo il massimo che riesco a fare con la mia sgrausa compattina (avevo tralaltro scattato senza zoom per fare le panoramiche quindi è un 'crop'):


Franz ha scritto:

PS: il Livio in fuga anche questo giro? Poco sociale il ragazzo Twisted Evil

Troppo veloce! Ma narrano gli annali che si alleni con gente forte... Rolling Eyes

calimero ha scritto:

Che dire, bentornato tra noi....
Stralhorn bellissimo e spettacolare da fare skialp, obiettivo 2014 !!!!

Tranquillo non vi ho mai abbandonati. Bisogna provare il lato oscuro della materia per apprezzare quello luminoso! Wink
Lo Strahlhorn è sicuramente una meta scialpinistica. Avevano proprio ragione i miei amici che me l'hanno sconsigliato a piedi. Ti consiglio vivamente di "sciarlo".
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Livio



Registrato: 11/12/12 18:33
Messaggi: 112
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 25, 2013 9:27 pm    Oggetto: Re: 'O famo Stra-hlhorn. A 4190m Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:

La luna più bella: un faro nella notte che indica il percorso


"Non è buio sul ghiacciaio"
_________________
"Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road")
Top
Profilo Invia messaggio privato
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Mer Giu 26, 2013 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Si Stra-bello, questo montagnone..e davvero infinito!
Facile, godibile, con panorami mozzafiato!
bellissimo anche il racconto, vedere queste foto, peraltro splendide, rievoca in me vecchi ricordi..ne son passati di anni!! era settembre del 2007, fù una bellissima esperienza..un pò freddina, e forse anche per questo un pò più impressa nella mia mente!! qualche scatto di allora..










Ciaooo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio Giu 27, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Silver per la condivisione. Smile
Certo che fa impressione vedere il ghiacciaio in veste estiva. Un po' come le glacier blanc agli Ecrins.
Shocked
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Giu 28, 2013 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Franz ha scritto:

Ma un bello zoom alla Est non ce lo regali? Crying or Very sad

Questo il massimo che riesco a fare con la mia sgrausa compattina (avevo tralaltro scattato senza zoom per fare le panoramiche quindi è un 'crop'):

Grazie!!!!
Bella bella!
Che vogliaaaaa!!!
gustav1971 ha scritto:
Franz ha scritto:

PS: il Livio in fuga anche questo giro? Poco sociale il ragazzo Twisted Evil

Troppo veloce! Ma narrano gli annali che si alleni con gente forte... Rolling Eyes

Si narra che si alleni con loro...ma poi venga con "noi" per fare sfigurare noi e non lui Twisted Evil Twisted Evil
Certo che se fosse veloce in discesa (non so in questa gita, parlo delle altre Rolling Eyes ) come lo e' in salita potrebbe partecipare al Mezzalama Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Giu 28, 2013 3:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Lo Stralhorn non mi è mai piaciuto molto come montagna, ma le tue bellissime fotografie sembrano contraddire la mia opinione.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati