Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Bianco summit
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ecocar



Registrato: 18/01/13 19:36
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 1:55 pm    Oggetto: Monte Bianco summit Rispondi citando

Ciao a tutti,

immagino che di domande sulla salita al monte bianco ne siano già state fatte a centianaia….comunque vi descrivo l’itinerario che vorrei fare per sapere la vostra….

 

Day 1
Viaggio BO x Monte Bianco                             160€ A\R
Funivia                                                            20€ A
Traversata della Valle Blanche              
Pernottamento al rifugio Cosmiques                 (costo ??)

(itinerario facile per acclimatarsi, poter partire “con calma” da Bologna e soprattutto non pagare 50€ di traforo!!)

 
Day 2
Dal rifugio Cosmiques al Charmonix e poi risalita al rifugio Goutier
Tramway del Monte Bianco                               (costo ??)
Pernottamento al rifugio Goutier                       (costo ??)

(ho letto diverse relazioni sulla normale francese e a parte un eccezionale buon allenamento è fattibile. Unica domanda: si riesce a fare questa parte sempre il primo giorno!? Oppure è possibile andare da Cosmiques al Goutier a piedi?)

 
Day 3
Salita al monte bianco per la via normale francese        (tempo medio di salita 5h ??)
Eventuale discesa per la via normale italiana                 (tempo medio di discesa ??, difficoltà ??)
Si prende la funivia e si ridiscende
Passaggio o autostop fino all'auto sotto la funivia del monte bianco.

Day 4
Giorno di margine

(il ritornare al comiques ho letto che è piuttosto estenuante, ritornarnare per la via italiana invece? So che spesso è meno battuta e tracciata di quella francese, giusto?!)
 

Grazie in anticipo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

cioè fammi capire, tu vai al Cosmiques a dormire la prima sera poi il 2° giorno scendi a Chamonix, ti trasferisci a Les Houches in pulman prendi il trenino e sali al Gouter?
ma perchè dal Cosmiques non sali direttamente in cima al Bianco passando dal Colle della Brenva? risparmieresti un mucchio di soldi. che poi non vuoi spendere 50 euro di traforo ma ne spendi 60 al cosmiques e poi ne spendi minimo altri 50 tra discesa dall'aiguille du midi a chamonix e da Les Houches al Nid d'aigle.
occhio poi che al Gouter col nuovo rifugio devi prenotare online e non so se ci sono ancora date disponibili.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ecocar



Registrato: 18/01/13 19:36
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quanto è più impegnativo salire dal Cosmiques?
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecocar ha scritto:
Quanto è più impegnativo salire dal Cosmiques?


dal cosmiques hai qualche tratto un po piu ripido e crepacciato rispetto alla normale francese ma è sicuramente piu spettacolare paesaggisticamente e anche strategicamente molto piu conveniente.
per fare come dici tu devi spendere piu o meno 30 euro x salire al torino. 60 euro mezza pensione al cosmiques. fai 20 euro x scendere a chamonix 5 euro di pulman presumo altri 25-30 euro x arrivare al Nid d'aigle e altri 50-60 euro al gouter. sei a 200 euro contro i 90-100 della soluzione cosmiques con discesa dalla normale italiana.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 8:07 pm    Oggetto: x evitare di pagare pedaggi esorbitanti.... Rispondi citando

Per evitare di pagare un salasso di pedaggi oltre 100€, se parti da Milano o dintorni, io farei il Sempione e raggiungerei Chamonix dal colle della Forclaz, che risparmi un pacco di soldi, poi magari hai già il bollo delle autostrade Svizzere 40 fr/CH circa 35€ o poco meno e paghi solo il tratto di A/R fin dove esci per salire al Passo del Sempione.
Valuta bene questa alternativa, ciao Giò.
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI


L'ultima modifica di GIO4000 il Mer Mag 22, 2013 8:08 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Ti do qualche consiglio per poter realizzare il tuo desiderio.

Prima di tutto il viaggio. So che da Bologna il viaggio a Chamonix è lungo ma puoi adottare una soluzione più economica che la classica via attraverso il traforo, allungando di un'ora il viaggio. Puoi arrivato a Milano proseguire per la MI-Laghi e attraverso il passo del Sempione scendere a Brig. Lungo la Valle del Rodano a Martigny e quindi a Cham. Io faccio spesso così soprattutto se sono solo. Il risparmio sono 52 euro di autostrada e 43 Euro di traforo.

Eviterei quel tuo progetto del primo giorno. Dove alla fine usi le funivie che non fan bene per l'acclimatamento e spendi soldi. Piuttosto fatti una sgambata in quota, che ne so a Plateau Rosà o fai un 4000 preparatorio (Breithorn o Gran Paradiso). Ricorda che comunque il Bianco è un 5000.

Non esiste un percorso Cosmique-Gouter o meglio esiste ma passa per la cima del Bianco.

La soluzione salita dai Cosmiques e discesa al Gonella non è il massimo. Normalmente si fa l'opposto. La salita dal Gonella è lunga e tecnicamente più impegnativa ma di maggior soddisfazione. Se però non hai molta esperienza (non lo so lo dico così) la eviterei.

Se il tuo scopo è salire sulla vetta del Bianco la via dal Refuge du Gouter è la più facile anche se non certo la più bella.
In questo caso ti consiglio di partire da Les Houches e prendi la funiivia sino a 1900 m di quota (non ricordo il nome forse Col Voza). Qui a piedi segui le rotaie del Tramway du Mont Blanc e giungi al Refuge de Tete Rousse a 3176 m.
Se hai birra potresti partire da qui altrimenti ti fai una notte ed il giorno dopo sali al Gouter e così fai un po di salita graduale. Passi una notte (di merda) al rifugio e giorno dopo vai in vetta. Poi nello stesso giorno torni giù e ritorni a fondoovalle.
Attento all'attraversamento del Gran Couloir fallo in fretta senza legarti e non ti fermare appena sei sul lato opposto ma togliti velocemente dalle palle. Sia all'andata che al ritorno.

Salire il Bianco è meraviglioso, cerca un modo elegante per farlo ricordandoti che più ti baserai sulle tue forze e maggiore sarà la soddisfazione.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ecocar



Registrato: 18/01/13 19:36
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 9:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie davvero a tutti.

Pensavo all'ascensione dal gouter perchè come prima ascensione al bianco è data come più facile.

E allo stesso tempo pensavo di fare la traversata della valle blanche il giorno prima a piedi che dovrebbe essere tranquilla e permetterebbe un buon acclimatamento...(inserendo anche un giorno di margine: ovvero salire al gouter dal nid d'aigle)

A livelli di sforzo fisico (non di difficoltà tecniche) la salita dal gouter VS quella da cosmiques quanto cambia? come tempi medi di percorrenza?!?

Perchè in effetti potrei fare:
1) valle blanche
2) dal cosmiques alla vetta + dalla vetta al cosmiques e ritorno al torino in funivia...

PS: andandoci tra luglio - agosto si trova già la traccia!? Anche la via dal cosmiques è frequentata? perchè conosco il bianco ma non così bene da orientarmi alle 2 di notte senza traccia!


PS: a passare dalla Svizzera non c'è da pagare il bollino autostradale !?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Mag 22, 2013 10:08 pm    Oggetto: Re: Monte Bianco summit Rispondi citando

ecocar ha scritto:

Day 2
Dal rifugio Cosmiques al Charmonix e poi risalita al rifugio Goutier


Questo day 2 è poco sensato e pericoloso perché la salita al Gouter è lunga ed esposta a pericoli oggettivi, quindi va fatta al mattino presto. Devi scegliere o la salita dal Cosmiques o dal Gouter. Per l'allenamento fai qualche bel 4000m "alto" prima senza usare impianti.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ucamosciomoscio



Registrato: 13/05/11 14:20
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Ecocar

Fermo restando che il Bianco è una montagna di dimensioni himalaiane, perché non affrontarla in quello stile, con lealtà. Utilizza la tenda, le funivie ignorale, segui i consigli del Righetti per quanto riguarda la via di salita, mi sembrano i più oculati. Puoi partire direttamente con bel sentiero da Les Houches, un occhio di riguardo alla meteo e non porti obbiettivi di tempo, ma sali seguendo le indicazioni del tuo corpo e della montagna, con la casa al seguito sei più lento ma anche più autonomo. ( moltissimi stranieri utilizzano questo metodo ).

Buona salita
Top
Profilo Invia messaggio privato
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

ucamosciomoscio ha scritto:
Ciao Ecocar

Fermo restando che il Bianco è una montagna di dimensioni himalaiane, perché non affrontarla in quello stile, con lealtà. Utilizza la tenda, le funivie ignorale, segui i consigli del Righetti per quanto riguarda la via di salita, mi sembrano i più oculati. Puoi partire direttamente con bel sentiero da Les Houches, un occhio di riguardo alla meteo e non porti obbiettivi di tempo, ma sali seguendo le indicazioni del tuo corpo e della montagna, con la casa al seguito sei più lento ma anche più autonomo. ( moltissimi stranieri utilizzano questo metodo ).

Buona salita


quoto Uca pedissequamente...ma c'è un grosso "MA" in tutto ciò.....per salire a modo suo...devi avere i suoi polmoni..le sue gambe..la sua testa...e non è poco..credimi..!!

ad ogni modo effettivamente il Day 2, non ha molto senso...come dice il grigna, la combinazione e gli incastri non collimano troppo..ciaooo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ecocar



Registrato: 18/01/13 19:36
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti, ho ricevuto davvero dei bei consigli….
Sto ancora meditando cosa fare tra Cosmiques VS Gouter

PRO Cosmiques
Meno gente = meno casino
Possibilità di puntate ad una delle cime prima se si vede che proprio non ce la si fa
Si dorme più bassi, quindi meglio
Funivia comoda
Più soddisfazione \ panoramica
CONTRO Cosmiques
Maggior dislivello \ impegno fisico

PRO Gouter
Meno dislivello da fare
CONTO
Canalone con roccia marcia pericoloso
Affolatto
Ho letto recensioni molto negative del rifugio Gouter


Entrambe come grado tecnico hanno PD
Dal cosmiques abbiamo anche la possibilità di fare la valle blanche o il giorno prima (per acclimatarci) o il giorno dopo (se al rientro dalla vetta arriviamo tardi e non facciamo in tempo a prendere la funivia, il giorno dopo possiamo fare questa bella passeggiata…). Dobbiamo ancora decidere….

L’unico dubbio che ho è la traccia. Ci sarà?!
Se il clima è favorevole vorrei pianificare il tutto per inizio luglio… (è un prestino lo so…) ma poi sono impegnato e l’altro momento libero è fine-agosto-inizio settembre…

->Che dite sia del periodo che della traccia?!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Mag 23, 2013 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecocar ha scritto:
Grazie a tutti, ho ricevuto davvero dei bei consigli….
Sto ancora meditando cosa fare tra Cosmiques VS Gouter

PRO Cosmiques
Meno gente = meno casino
Possibilità di puntate ad una delle cime prima se si vede che proprio non ce la si fa
Si dorme più bassi, quindi meglio
Funivia comoda
Più soddisfazione \ panoramica
CONTRO Cosmiques
Maggior dislivello \ impegno fisico

PRO Gouter
Meno dislivello da fare
CONTO
Canalone con roccia marcia pericoloso
Affolatto
Ho letto recensioni molto negative del rifugio Gouter


Entrambe come grado tecnico hanno PD
Dal cosmiques abbiamo anche la possibilità di fare la valle blanche o il giorno prima (per acclimatarci) o il giorno dopo (se al rientro dalla vetta arriviamo tardi e non facciamo in tempo a prendere la funivia, il giorno dopo possiamo fare questa bella passeggiata…). Dobbiamo ancora decidere….

L’unico dubbio che ho è la traccia. Ci sarà?!
Se il clima è favorevole vorrei pianificare il tutto per inizio luglio… (è un prestino lo so…) ma poi sono impegnato e l’altro momento libero è fine-agosto-inizio settembre…

->Che dite sia del periodo che della traccia?!


La traccia al Bianco C'E' SEMPRE!!!!!
Soprattutto a Luglio e sulle due vie che vuoi fare tu
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
bandit12



Registrato: 12/03/08 13:04
Messaggi: 124
Residenza: prov. Pavia

MessaggioInviato: Ven Mag 24, 2013 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quello che posso dirti io: evita il canalone perchè è veramente pericoloso. Quando l'ho salito io è venuto giù di tutto. Il giorno dopo ci ha fatto scegliere per la discesa dal Cosmiques anche se una decina di giorni prima era crollato il seracco con tutto quello che è successo.
Il giro migliore per me? Salire dalla normale italiana (eterna) o meglio ancora dallo sperone delle Tournette ed arrivare ai Cosmiques. Il giorno dopo vai al Torino e ti riposi o fai altro altro o scendi a Courmayeur e recuperi l'auto. A Chamonix non ci vai e risparmi.

PS: una decina di giorni dopo che noi siamo andati al Goutioer, avrebbe aperto il rifugio nuovo: il vecchio era VERAMENTE UN CESSO!!

PS2: grazie Righetti, prendo anchei io in considerazione il percorso alternativo in terra elvetica.
_________________
...li, metti il piede destro su quel 'coso'...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ecocar



Registrato: 18/01/13 19:36
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Sab Mag 25, 2013 9:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ultima domanda...

da "guida" o manuale come sono date le seguenti ascese al Monte bianco? (PD, AD, D....)

1) Via normale francese dal Gouter
2) Dal Cosmiques per i 3 monti
3) Via normale italiana dal Gonnella
4) Cresta dell'innominata

da quello che ho letto...secondo me dovrebbero essere in quest' ordine dal più facile alla più difficile\impegnativa, può essere!?

PS: a livello di difficoltà tecnica invece il colouir gervasutti alla tour ronde, invece come è dato? (sicuramente a livello di fatica sarà minore)
Giusto per fare un confronto dato che io ho fatto quello....

grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Mag 26, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecocar ha scritto:
Ultima domanda...

da "guida" o manuale come sono date le seguenti ascese al Monte bianco? (PD, AD, D....)

1) Via normale francese dal Gouter
2) Dal Cosmiques per i 3 monti
3) Via normale italiana dal Gonnella
4) Cresta dell'innominata

da quello che ho letto...secondo me dovrebbero essere in quest' ordine dal più facile alla più difficile\impegnativa, può essere!?

PS: a livello di difficoltà tecnica invece il colouir gervasutti alla tour ronde, invece come è dato? (sicuramente a livello di fatica sarà minore)
Giusto per fare un confronto dato che io ho fatto quello....

grazie!


Ciao,
Ti dico la mia poi ovvio non è il vangelo.
Le salite che portano in vetta al Bianco (e sono tante) non le puoi imbrigliare nella difficoltà tecnica e basta. Lunghezza, meteo, condizioni e discesa rendono queste salite sempre dei bei viaggi e quando torni a fondovalle hai un po di nausea della montagna Smile
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati