| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Domonice Site Admin
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:39
 Messaggi: 10747
 Residenza: Franciacorta
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Feb 18, 2013 8:19 pm    Oggetto: Cascate di Val Fina: Il fantasma del camoscio |     |  
				| 
 |  
				| Risaliamo la valle che non è più notte, cosa già di per se strana per noi. Guardiamo con attenzione le valli laterali cercando la nostra. Eccola, stretta e ripida. Parcheggiamo e dopo aver messo gli scarponi siamo subito “in ambiente”. E' un posto severo, “selvatico”... 
 
   
 
 Il torrente cicatrizzato ci invita a risalire tracciando comodamente la nostra serpentina. Lo ringraziamo. E' un bel regalo, perchè questo scorre in un solco profondo e risalire stando sul margine sarebbe davvero faticoso. Oggi di faticare non possiamo permettercelo... uno stordito febbricitante e un bronchitico. No, bisogna andar piano, senza fretta.
 
 
 
   
 
 Certo, per fare amicizia ci vuole un attimino, bisogna stare attenti a non rompere la cicatrice dove più sottile per non farlo irritare, ma lentamente passo dopo passo vediamo allontanarsi il fondovalle. Una famiglia di grossi cervi ci appare davanti. Abitano qui, vogliono aiutarci a trovare il percorso. Ed è così che la giornata diventa una fiaba. Tranquilli raggiungiamo la nostra meta, tuttavia ci appare come una chimera.
 
 
   
 
 
 Gli abitanti del posto ci invitano a diffidare e noi con gioia li ascoltiamo. Continuiamo a salire e una ridente vallecola laterale sembra poter soddisfare la nostra voglia di ghiaccio. Ci infiliamo dentro ma una volta in vista del nostro gelato capiamo che si tratta di un'altra delle sirene che abitano questa valle. Ci voltiamo e altissimo, sull'altro lato della valle scorgiamo un candelone incastonato in una nicchia. Che bello, ma che lontano. Chissà se è un altro scherzo, un'altra chimera. Scendiamo sui nostri passi e una volta al torrente scorgiamo un'altro indigeno. Questo ci volta le spalle, è immobile. Ci mette addosso un filo di tristezza. Vorremmo portargli conforto, ma non possiamo fare niente per lui. Cerchiamo di non  disturbarlo, capiamo che le chimere di questo posto non sono tutte giocose e inoffensive.   Continuiamo a salire la forra ora occupata da detriti e lingue nevose, fino ad arrivare all'ultimo flusso ghiacciato a noi noto. E' un Miraggio, ma noi siamo attratti dalla sirena dell'ignoto, che ci porta a scavalcare faticosamente il solco della forra e portarci sul lato opposto della valle.
 
 
 
   
 
 Ci troviamo adesso in un bucolico anfiteatro occupato da una cascata che offre una bella possibilità di salita, ripida, sulla destra. Siamo soddisfatti, per oggi il nostro gioco dell'esploratore può finire qua. Abbandoniamo gli zaini e prendiamo a salire. Questo salto a dispetto delle apparenze ci impegna.
 
 
 
   
 
 Continuiamo per tratti  più appoggiati ma molto divertenti, trasferimenti su neve pressata dalle valanghe, altri saltini...
 
 
 
   
 
 Mentre il fondovalle si allontana sempre di più...
 
 
 
   
 
 Fino ad arrivarci sotto: è semplicemente stupendo. Un salto netto, con partenza da una pozza alto 60 metri.
 
 
 
   
 
 Ci avviciniamo col morale alle stelle, siamo stati guidati qui dal fato e dalla passione. Forse il guardiano di questo posto ha voluto concederci il privilegio di arrivarci. Lorenzo lo sale con la solita, anzi, con ben più della solita maestria.
 
 
 
   
 
 
 
   
 
 
 
   
 
 
 
   
 
 
 
 Lo raggiungo e condivido l'esaltazione della scalata. Un mugo gigantesco messo li apposta per noi segna l'inizio delle calate. Ne attrezziamo in tutto 4 con cordone e maillon o moschettone oltre ai vari spostamenti, al cospetto della spaventosa frana del  Coppetto
 
 
 
   
 
 
 
   
 
 Siamo alla base. Dobbiamo adesso ripercorrere la lunga e ripida forra ripassando al cospetto di colui che capiamo essere il guardiano del posto.
 
 
 
   
 
 
 
   
 
 Le tracce degli altri abitanti che invano hanno cercato di aiutarlo testimoniano una storia ancor più triste di quella immaginata in precedenza: una chimera, lo ha ammaliato e condotto sull'orlo innevato della rupe. Un cespuglio ricoperto di neve lo ha fatto sprofondare imprigionandolo per la corna.
 
 
 
   
 
 Tutti i tentativi di salvarlo sono stati inutili. La sua sorte era cosi scritta. Porgiamo lui l'estremo saluto e ritorniamo a valle. Il suo fantasma ci accompagna fino al parcheggio e ci fa scudo da qualunque perfida chimera.
 
 
 
   
 
 E' tutto. E' andata proprio così... o almeno è quello che crediamo.
 
 Note tecniche:
 Val Fina
 Il fantasma del camoscio
 IV, 5
 probabile prima salita
 
 Qui il REPORT di Lorenz
 _________________
 www.on-ice.it
 - i limiti sono nella tua testa -
 
 L'ultima modifica di Domonice il Ven Feb 06, 2015 1:42 pm, modificato 4 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Feb 18, 2013 9:17 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| che storia il camoscio appeso      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| brozio 
 
 
 Registrato: 16/02/07 20:46
 Messaggi: 5151
 Residenza: seriate (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Feb 18, 2013 9:47 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| cazzo....da quanto mancava un report cosi su on.ice!!!!??????? era ora...me lo son letto tutto d'un fitao...troppo bello!!!
 _________________
 se guardi bene c'è tutto!!!
 
 infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Feb 18, 2013 9:57 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| complimenti  per la ravanata ed esplorazione  che  bella salita  , brutta fine il camoscio  _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Feb 18, 2013 10:10 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Mi sembrava di riconoscere il fondovalle  e poi ho capito. Come direbbero le mie figlie: BELLA STORIA
 Ma toglietemi una curiosità: chi vi ha sggerito tale luogo?
 Pensa che nel Triassico, prima che cadesse la frana, andavo lì in zona a fare cascate.
 Fabrizio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| CaPo80 
 
 
 Registrato: 21/12/08 11:45
 Messaggi: 530
 Residenza: Bergamolandia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 12:03 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Io il fondovalle non lo riconosco...sig puo' sapere dove si trova sto paradiso per esplorator-ghiacciatori??? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| misteradamello 
 
 
 Registrato: 12/02/07 20:12
 Messaggi: 1923
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 8:13 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| A Dome, sempre più cascate e posti inguardabili, sei tutto cascate e niente paesaggi! Tu e quell'altro debosciato!
  _________________
 www.misteradamello.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| SPIRA 
 
 
 Registrato: 15/09/07 11:00
 Messaggi: 310
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 9:17 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Magnifica salita. Sempre scelte DOC.
 Ma che tristezza quel camoscio
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| fabiomaz 
 
 
 Registrato: 25/10/07 10:15
 Messaggi: 3179
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 9:21 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bellissimo racconto. Che tristezza il camoscio rimasto lì, bloccato.
 
 Bravi.
 _________________
 "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 9:26 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ottimo lavoro di penna Boss! 
 
 
  	  | CaPo80 ha scritto: |  	  | dove si trova sto paradiso per esplorator-ghiacciatori??? | 
 
 Si trova a pagina 90 della bibbia di Mario Sertori "Cascate - Alpi Centrali"
   
 
 
 Val Fina, il Fantasma del camoscio, 16/02/2013
 
 
 Il boss e la cascata dei sogni
   
 
  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| matteo81 
 
 
 Registrato: 28/12/10 09:23
 Messaggi: 1225
 Residenza: Cesano Maderno (MB)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 9:31 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bel racconto, ghiaccio e linee stupende e commozione per il camoscio. 
 Sincera invidia e ammirazione!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Teo 
 
 
 Registrato: 03/04/08 18:51
 Messaggi: 460
 Residenza: Scanzorosciate (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 9:33 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| miraggio di qua miraggio di la cosa avete testato la pipanda
        _________________
 ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| CaPo80 
 
 
 Registrato: 21/12/08 11:45
 Messaggi: 530
 Residenza: Bergamolandia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 11:23 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | CaPo80 ha scritto: |  	  | dove si trova sto paradiso per esplorator-ghiacciatori??? | 
 
 Si trova a pagina 90 della bibbia di Mario Sertori "Cascate - Alpi Centrali"
   
 
 
 Val Fina, il Fantasma del camoscio, 16/02/2013
 
 
 Beh,allora devo convertirmi,non tutto si trova su questo demone di internet
    ...Voi siete dei palati fini  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 2:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Beh c'è poco da dire se non... - sono le cose che CI piacciono
 - l'avventura è dietro casa
 - il camoscio ha reso il tutto più "magico"
 
 ma non dimentichiamoci
 - TIPICO CANALE FRANZANIANO
 - SEMPRE ALTRI DA PRIMO
 - LO O SCESO CON LO SLITTINO DIECI HANNI FA
 
           _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| fiore 
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:57
 Messaggi: 843
 Residenza: Ranica (potalandia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 19, 2013 4:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| an'vedi che bel racconto il Dome, complimenti !   
 poerello il camoscio, che fine orrenda...
  _________________
 andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |