Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sabato 13 Ottobre, Lenzspitze
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 1:07 pm    Oggetto: Sabato 13 Ottobre, Lenzspitze Rispondi citando

Ciao a tutti.

Un Grazie alla vita e a chi c’è l’ha donata. Bellissimo essere sulla cima nell'Equinozio di Autunno.

L’Autunno è un amante discreto e gentile. Quando il caldo estivo, verso la fine di Settembre, comincia a scemare eccolo apparire. All’inizio è titubante, si avvicina e poi si ritrae; con le sue prime tiepide brezze accarezza la Terra facendola arrossire un poco. Poi prende coraggio e osa un po di più e si fa più audace. Abbraccia la Natura coinvolgendola in baci sempre più appassionati e romantici. Lei allora si veste con il suo abito più bello e sensuale: rosso, giallo, arancio sono i colori che sceglie per il suo dolce amante. La passione si impossessa di entrambi e Lei si da completamente a Lui. Non può tirarsi indietro, si spoglia e getta al suolo il suo colorato abito. Lui la abbraccia con un misto di forza e delicatezza sino a che sono entrambi una cosa sola. Stupendi momenti di amore si susseguono nelle giornate sempre più corte e fredde. Hanno ormai poco tempo per potersi amare ancora: Lei è stanca e deve riposare ed anche per Lui è giunto il momento di farsi da parte, l’Inverno sta per arrivare e non è abituato a chiedere permesso. Un ultimo bacio e i due amanti si lasciano. Fredde lacrime scendono sul viso di Lei e cadendo sulla terra ormai non più scaldata dall’Amore dell’Autunno ghiacciano formando un bianco velo. La Natura si addormenta, un altro lungo Inverno passerà e piano piano cancellerà ogni ricordo. Lei si risveglierà a Primavera riposata e gioiosa; conoscerà altri amori focosi ed istintivi ma alla fine il suo amore più affezionato tornerà ancora una volta per regalargli dolci momenti di passione.

Bell’esemplare di stambecco (Capra ibex) lungo il sentiero per la Mischabel hutte


Il locale invernale, confortevole e ben tenuto (meglio adesso che in Estate anche se la notte siamo gelati).


Primo sole sulla NE della Lenzspitze


Stefano sulla via


Il Nadelhorn


Il Nadelhorn e l’elicottero della REGA


Fabrizio sulla cresta


Ciò che ci siamo lasciati alle spalle…..


….e ciò che ci rimane


Felicità


Stefano sulla vetta del Nadelhorn


L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Gio Set 27, 2018 1:40 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti!
La Lenz "fuori stagione" quest'anno ha fatto il pienone Laughing

GRANDI GRANDI

..detto...fatto
(come piace a me Cool Laughing )

così si fa!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

tra l'intro e le foto non so che scegliere!
ottimo lavoro ragazzi
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo Fabrizio!
Che pelata rispetto a una settimana fa, il Nadelhorn è irriconoscibile!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lo aspettavo questo report... uno spettacolo...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
daniele1980



Registrato: 31/05/07 17:52
Messaggi: 366

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti...è una parete che mi affascina molto.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

porto un ricordo bellissimo della lendspizze...bellissima e bravissimi come sempre!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi!
ma com'è che a me quella parete m'intimorisce un sacco???
vedere voi lì sembra così "normale" Shocked

belle foto
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

che figataaaaaaaaaaaaaaaaa Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

giò ha scritto:
bravi!
ma com'è che a me quella parete m'intimorisce un sacco???
vedere voi lì sembra così "normale" Shocked

belle foto


La parete come il 90% delle pareti alpine ha inclinazione classica. Però essendo molto ampia e leggermente concava da un senso di sfuggevolezza piuttosto accentuato. Poi c'è il discorso discesa che a meno che non vuoi scendere a Randa nella valle opposta, passa attraverso la vetta del Nadelhorn. Quindi quando sei in vetta non è che hai il bel ghiacciaione che ti riporta giù ma ti devi fare la cresta che comunque è di roccia buona e sempre arrampicabile in sicurezza, ma ne devi avere se vuoi farla in tempi accettabili e non rimanere su mezza giornata.
Dai, la prossima stagione con te e Massimo ci facciamo insieme la N dell'Hoberghorn che è un 4000 lì vicino, via molto bella e con una discesa semplice. E' una promessa e poi cosa sara mai per una valtellinese con dei bei globuli rossi grandi e forti spingersi nelle alte terre del Vallese, pensa a me che sono un milanesone.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

io vorrei fare qualcosa questo novembre se il meteo regge Very Happy in quota. vediamo Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
io vorrei fare qualcosa questo novembre se il meteo regge Very Happy in quota. vediamo Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


cosi per farti saper espo...al bianco ci sono un sacco di vie in condizioni...in particolare nord delle droites,nord delle gran jorasses,quasi tutti i canali e goulotte sul tacul e anche la zona del bacino della brenva e del pillier d'angle!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Dai, la prossima stagione con te e Massimo ci facciamo insieme la N dell'Hoberghorn che è un 4000 lì vicino, via molto bella e con una discesa semplice. E' una promessa e poi cosa sara mai per una valtellinese con dei bei globuli rossi grandi e forti spingersi nelle alte terre del Vallese, pensa a me che sono un milanesone.
Fabrizio


ok ci sto! è una promessa Very Happy

magari avessi dei megaglobuli rossi e pure tantissimi!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per i prossimi giorni la meteo da ancora buono anche se freddo quindi le condizioni con un po di fortuna potrebbero mantenersi. Stiamo a vedere ma come sai non faccio programmi a lungo.

Poi non te l'ho detto ma son stato tre settimane fa a fare anch'io la Cassin alla Bagozza. Bellissima e poi abbiamo preso una bella giornata di Settembre che ti riempiva il cuore. Comunque roccia da versante N, mai troppo rugosa ma andava bene lo stesso. La fessura non è una cazzata, e bravo il Riccardo che l'ha scovata per passare di sopra.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Ott 15, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
espo ha scritto:
io vorrei fare qualcosa questo novembre se il meteo regge Very Happy in quota. vediamo Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


cosi per farti saper espo...al bianco ci sono un sacco di vie in condizioni...in particolare nord delle droites,nord delle gran jorasses,quasi tutti i canali e goulotte sul tacul e anche la zona del bacino della brenva e del pillier d'angle!


spiritoso. sai bene che non ho i soldi per la funivai Twisted Evil
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati