Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Grigna

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Gio Apr 19, 2012 9:57 am    Oggetto: Grigna Rispondi citando

secondo voi c'è qualche pericolo di valanga salendo sulal Grigna da Esino?
e Resegone dal canale Valnegra?
grazie
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 8:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Per questo wknd prevedono tempo sostanzialmente con ampie schiarite soleggiate durante la mattinata e progressivi e abbondanti annuvolamente nel corso del pomeriggio con possibili precipitazioni (eventi sporadici di lieve entità) ... ed è anche previsto un rialzo, anche se leggero, delle temperatura. Considera anche che la qualità (come ho potuto rilevare da alcuni report recenti) della neve scesa nei dintorni grigne non sia di buona qualità.

Personalmente eviterei il canale della Valnegra però una perlustrazione sul versante del cainallo al Grignone potrebbe essere interessante, valuta bene quando arrivi nella zona delle gande sopra alla Bogani, soprattuto i tratti in traverso che portano a costeggiare le pendici della Piancaformia e il rampone finale che porta in vetta. Di più non mi sento di dirti, mi spiace.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Per sentito dire:
due istruttori del corso di scialpinismo del cai (embè mi direte.. ma è per avere un riferimento) domenica scorsa si son fermati a 100 m dalla vetta per pericolo.
Ne ha buttata giù parecchia ancora.

Valuta tu.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Per sentito dire:
due istruttori del corso di scialpinismo del cai (embè mi direte.. ma è per avere un riferimento) domenica scorsa si son fermati a 100 m dalla vetta per pericolo.
Ne ha buttata giù parecchia ancora.

Valuta tu.


boh nn so che fare... Rolling Eyes
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il tratto più pericoloso è prima della bogani, appena dopo la discesa (a salire) e prima del ponticello di legno Confused
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 1:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Il tratto più pericoloso è prima della bogani, appena dopo la discesa (a salire) e prima del ponticello di legno Confused

Quoto,ma non credo ce ne sia molta li di neve Confused Exclamation Question
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
comasco79



Registrato: 30/05/11 15:11
Messaggi: 146
Residenza: Sui monti....lariani

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 2:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

il problema più grosso sarà quanto si sprofonda!!!!! comuqnue tutto da valutare in posto, comuqnue penso che in cima al grignone abbia fatto con el utlime passate 70/80 cm di nevevisto che in cima al san primo parlano di 25/30 cm
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cami68



Registrato: 10/11/08 12:17
Messaggi: 85
Residenza: Mandello

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 3:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io eviteri, nel dubbio..Di neve ne ha messa parecchia ed i traversi sotto piancaformia e l'utimo canale richiedono neve ben assestata.
Poi magari qualcuno ci andrà ma io cercherei qualche cosa di più sicuro (tieni presente che è un pericolo 3-marcato e le zone delicate non sono poche).
Top
Profilo Invia messaggio privato
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

cami68 ha scritto:
Io eviteri, nel dubbio..Di neve ne ha messa parecchia ed i traversi sotto piancaformia e l'utimo canale richiedono neve ben assestata.
Poi magari qualcuno ci andrà ma io cercherei qualche cosa di più sicuro (tieni presente che è un pericolo 3-marcato e le zone delicate non sono poche).


TIPO?
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cami68



Registrato: 10/11/08 12:17
Messaggi: 85
Residenza: Mandello

MessaggioInviato: Ven Apr 20, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io, però sono con gli sci, penso andrò in Engadina dove si trova un po di tutto come esposizione e dove qualche giro si riesce sempre a rimediare, magari corto e magari non sempre di soddisfazione. E' chiaro che con qs tipo di neve ci si deve accontentare e nel caso girare i tacchi.
Però forse mi sono intromessa in una discussione non proprio di mia competenza, nel caso chiedo scusa.
Camilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati