Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Rif. Carè Alto --> Rif. Lobbia Alta --- Fine Luglio?!

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PNB



Registrato: 21/12/11 12:20
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven Mar 16, 2012 8:27 am    Oggetto: Rif. Carè Alto --> Rif. Lobbia Alta --- Fine Luglio?! Rispondi citando

Ciao a tutti,

Indicativamente verso fine Luglio (...per fare piani non é mai troppo presto...) vorremmo fare il seguente giro:

1- Rif. Val di Fumo - Rif. Carè Alto (passo delle vacche, cresta sud-ovest, cima Carè Alto, cresta est)
2- Rif. Carè Alto - Lobbia Alta
3- Rif. Lobbia Alta - Val di Fumo (crinale, Monte Fumo)

Siamo in 2, una esponente del gentil sesso ed io, 40+, condizione fisica (più che) buona, debitamente attrezzati e non alle prime armi.
Soprattutto per il secondo tratto, prevalentemente in ghiacciaio, sarebbe interessante avere dei compagni di viaggio.
Sia che si formi una cordata unica sia che (preferibilmente) si resti in cordate indipendenti in contatto visivo, in modo da potersi aiutare in caso di bisogno.
Questo anche perchè andremmo preferibilmente in giorni intrassettimanali - nella speranza che i rifugi siano un po´meno affollati Shocked
Se no vedremo di andare un fine settimana, così soli soletti non saremo...

In caso di interesse fatevi vivi, sia nel Forum che in via privata e potremo definire ulterriori dettagli, sia organizzativi che non.

Grazie e a presto
Alessandro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Mar 18, 2012 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di sicuro non potrò essere dei vostri. Gran bel giro, studiato bene nella prima parte con una bella torata dal rif V di Fumo al rif C. Alto... ma poi? Il secondo giorno invece di andare direttamente in Lobbia hai già valutato la salita a cresta croce? Il terzo invece ti "suggerisco" di cambiar completamente piano per il rientro: il Fumo è pressochè insalibile in assenza di un buon innevamento e la discesa verso la V di Fumo non è una passeggiata Wink
Buona gita adamellica
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
PNB



Registrato: 21/12/11 12:20
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun Mar 19, 2012 8:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno sig. "Admin" Wink

Grazie per i suggerimenti!
Ne terrò sicuramente conto.
La mia conoscenza della zona é piuttosto limitata e devo rifarmi a descrizioni e relazioni di altri.
All´inizio di Marzo sono stato una settimana al Rif Mandrone dal passo Presena con un gruppo del Club Aplino Austriaco di Graz (i gestori hanno aperto il rifugio una settimana prima apposta per noi ...) ma per via del meteo non siamo riusciti a combinare molto e ho avuto tempo per studiare carte e fare piani.
L´uscita più lunga, siamo passati bassi sotto il rif. Ai caduti dell´Adamello e saliti dal passo Dosson (a piedi) alla cima Cannone - o come si chiami, ho trovato diversi nomi a riguardo.

Nella zona di Malga Bissina sono stato diverse volte - mooolti anni fa - e si era parlato del Carè alto, ma allora mi mancavano esperienza ed attrezzatura.

La Cresta Croce merita sicuramente una riflessione.

Sulla traversata dalla Lobbia alla Val di Fumo ho trovato una relazione in tedesco:
http://www.stein-und-schnee.de/ziel.php?id=269
in cui la salita al monte fumo é data come una interessante opzione:

"Auch die Besteigung des Monte Fumo kann von hier leicht angehängt werden, indem man auf der Mandronseite zunächst über Firn oder Eis nach Süden quert, bis man über Blockwerk zu dessen Gipfel aufsteigen kann (45 Min.)."

Se dici che é una grana rimedito la cosa.

Un´altra variante che ho meditato sarebbe di arrivare fino al Mandrone e di fare il Sentiero dei Fiori, ma bisognerebbe aggiungere altri altri due giorni...

La pianificazione é ancora "in progress", come vedi.

Grazie ancora!
Alessandro
(brixiensis)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati