Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Prototipo illuminazione Led
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 10:48 am    Oggetto: Prototipo illuminazione Led Rispondi citando

Eccomi, dopo innumerevoli prove e tentativi, ad un dunque, con il mio prototipo di lampada led....



Premetto che, la priorità è stata data a copiare il più fedelmente la buona vecchia lampada a carburo... Quindi i capisaldi sono stati:
-Luce calda (qui devo dire che posso migliorare, ma ho già in mente un paio di modifiche...)
-Angolo di illuminazione più ampio possibile
-Circuito di alimentazione "Switching buck" Step-down a corrente costante (per gestire al meglio il consumo di batteria)
-Circuito di "Cut-off", per preservare le batterie da un eventuale scarica totale, che le porterebbe a non funzionare più correttamente!

Il resto è tutto da definire ancora, modificare, aggiornare,........ Wink

Qui sotto alcune foto del prototipo... oggi sto' facendo delle prove di surriscaldamento, per valutare se e quanto posso diminuire lo spessore del dissipatore (che in queste foto è volutamente esagerato!)
Manca anche il contenitore, che sto' iniziando a studiare adesso... per ora è "nuda", così come mamma l'ha fatta! Laughing

VISTA LATERALE


IN AZIONE SUL TAVOLO DELLA CUCINA! Laughing


L'ANGOLO DI ILLUMINAZIONE


LUCE "CALDA"


PACCO BATTERIE



Altre foto Qui


Accetto ogni commento, suggerimento, critica....
Se poi qualcuno la volesse, devo già farne un po' per gli amici.... qualcuna in più la faccio volentieri (anche perchè devo far fare il master per il circuito stampato e mi costa un po'.... più siamo, più si divide la spesa!)

Penso che, nel giro di un mesetto, saro' pronto con il prototipo definitivo!

Per ora i dati tecnici sono: 3 led da 4W a luce bianca calda (3300°K) per un totale di 12W ad una corrente di 1A. (più avanti punto a fare 2/3 livelli di potenza)
Circuito di pilotaggio switching buck step-down basato sull'integrato Zetex ZXLD 1362.
Pacco batterie Ni-Mh da 16,8V 2800mAh (durata teorica >6h ma devo ancora fare delle prove a riguardo). Le batterie, in un secondo momento, dovrebbero diventare alli ioni di litio, ma ci sto' ancora studiando, perchè sono più delicate e vanno gestite con certi criteri per non danneggiarle...

Per ora, il pacco batterie è da appendere all'imbrago (tipo bombola del carburo), perchè a me piace di più così, ma si può tranquillamente ingenierizzare un portabatterie da casco!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy non ci ho capito niente salvo una cosa: STREPITOSO.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quando mangiavo con te all'invernale del Coca, pensavo di aver conosciuto un cuoco, non un genio.... Laughing Laughing

Anch'io non ci ho capito quasi nulla, ma con questo progetto potrai rimorchiare buona parte delle alpiniste dalle Ande al Nepal.... Wink Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 12:42 pm    Oggetto: Re: Prototipo illuminazione Led Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Eccomi, dopo innumerevoli prove e tentativi, ad un dunque, con il mio prototipo di lampada led....

Penso che, nel giro di un mesetto, saro' pronto con il prototipo definitivo!


Però! Velocissimo! Io sono un paio d'anni che vado avanti. Laughing Laughing

Citazione:

Per ora i dati tecnici sono: 3 led da 4W a luce bianca calda (3300°K) per un totale di 12W ad una corrente di 1A. (più avanti punto a fare 2/3 livelli di potenza)
Circuito di pilotaggio switching buck step-down basato sull'integrato Zetex ZXLD 1362.
Pacco batterie Ni-Mh da 16,8V 2800mAh (durata teorica >6h ma devo ancora fare delle prove a riguardo).


Interessante. Led P4? Il circuito di pilotaggio lo ha progettato tu? Hai trovato chi te ne fa' pochi pezzi? Dimensioni?
Scusa la raffica di domande: essendo io un metalmeccanico, di elettronica ci capisco poco ed in questo campo mi sono dovuto un po' arrangiare con quello che trovavo..
Quella che sto usando da un po', (anche il Boss..) alla fine è questa:





Con un pacco batterie provvisorio composto da 4 lipo 18650 da 3.7V cad, collegate 2P2S per un totale di 7.4V e 4800mah. Il led è un P7 , che dovrebbe fornire circa 700lumen (ha un massimo teorico di 900). Il circuito (una cineseria reperita sul web) fornisce 3 livelli di intensita, commutabili con ripetute pressioni dell'unico pulsante.
Ah... il nostro utilizzo non prevede l'esplorazione di cavità sotterranee, ma notturne pedalatorie.. Very Happy
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 7:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

100 punti per l'ingegno, - 50 perchè bevi l'acqua della bottiglia Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io non me ne intendo, e dico bravi a tutti e due Very Happy almeno per l'impegno
A questo punto unite forze e conoscenze e tirate fuori un buon prodotto
Se poi gli date una coloratina "Verde Fastidio" mi sa che trovate subito acquirenti con cui dividere le spese Wink

.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 11:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

ffrizzy ha scritto:
Io non me ne intendo, e dico bravi a tutti e due Very Happy almeno per l'impegno
A questo punto unite forze e conoscenze e tirate fuori un buon prodotto
Se poi gli date una coloratina "Verde Fastidio" mi sa che trovate subito acquirenti con cui dividere le spese Wink

.


Proprio ciò che mi è venuto in mente leggendo il post di admarc....

'scolta... è 3 settimane che sto' cercando uno che ci capisce di frese, torni & c....... Rolling Eyes Rolling Eyes

Domani ti mando un MP con allegati i disegni....... Cool

admarc2 ha scritto:
Interessante. Led P4? Il circuito di pilotaggio lo ha progettato tu? Hai trovato chi te ne fa' pochi pezzi? Dimensioni?

I Led sono dei Seoul "P4" montati su "star", il circuito di pilotaggio, lho fatto io, perchè quelli in commercio non mi convincevano... autocostruendolo, ho potuto definire correnti e luminosità, inoltre, per evitare di fottere le batterie per eccessiva scarica ho creato un circuito di "cut-off", che toglie corrente quando le batterie sono al di sotto della soglia minima di funzionamento. Questo, se compri roba di commercio non c'è e, se non stai attento, rischi di buttare le batterie per una cazzata! Crying or Very sad
Il problema principale di autocostruire il tutto è che i costi sono relativamente alti. sto' puntando a farne una 10ina, tra me e gli amici x abbassare i costi... se ti interessa, posso farne su qualcuno anche x voi... Rolling Eyes non ho ancora un'idea dei costi, perchè questo l'ho fatto con materiali che avevo in giro e il CS è filato... (ho comprato solo i Led - c.a 7,5€ l'uno). Confused

Leo ha scritto:
100 punti per l'ingegno, - 50 perchè bevi l'acqua della bottiglia

Miiiiii!!!!! E' tornato il puntiglioso..... Twisted Evil

L'acqua in bottiglia è quella che il pediatra obbliga a far assumere a mia figlia... (mai capito xchè non può bere quella del rubinetto come tuc i cristian!). Non è quella che bevo io...(anche perchè se oso toccarla, la moglie mi lincia!) Shocked
Poi, come vedi, sul tavolo c'è anche una bella bottiglia di rosso! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 11:40 pm    Oggetto: Re: Prototipo illuminazione Led Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
Con un pacco batterie provvisorio composto da 4 lipo 18650 da 3.7V cad, collegate 2P2S per un totale di 7.4V e 4800mah.


Il problema delle "lipo" è la forte instabilità... in caso di surriscaldamento, saltano letteralmente in aria!!! Shocked
Motivo per cui sono utilizzate principalmente dai modellisti, o dagli hobbisti e non dalla grande distribuzione (personal computer, telefonini, ecc...).
Avendo progettato la lampada per un uso prevalente "speleo", non ho voluto rischiare nulla: con le tradizionale Ni-Mh, al massimo, quello che ti può succedere, è che rimani senza luce... se ti salta in aria il pacco batterie in grotta, invece,......son cazzi!!!! Shocked Shocked Shocked
Ora sto' lavorando per quelle al litio, ma anch'esse sono instabili e, per renderle sicure, vanno gestite in modo abbastanza complesso (bisogna caricarle per singola cella, bisogna creare un circuito che controlli la temperatura del pacco batterie, ecc.....)

admarc2 ha scritto:
Il led è un P7 , che dovrebbe fornire circa 700lumen (ha un massimo teorico di 900). Il circuito (una cineseria reperita sul web) fornisce 3 livelli di intensita, commutabili con ripetute pressioni dell'unico pulsante.


Il "P7", se non sbaglio è un 10W !!! Shocked Shocked
Bella bestia... ma scalda come un dannato e, essendo singolo, fa'un fascio di luce concentrato... Ho preferito averne 3 meno potenti, ma aver la possibilità di metterli con 3 angolazioni differenti, così da avere un angolo di illuminazione maggiore (che in grotta significa molto!)

Come ottiche? cosa hai utilizzato?
Io sto'facendo una fatica bestia a reperirle (più che altro perchè, per acquistarle, richiedono quantitativi minimi stratosferici, tipo 1000 o 5000 pezzi! Shocked )
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2012 11:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

zio punzo....complimenti....

se poi unisci le forze con il progetto di admarc.....potrebbe venirne fuori qualcosa di veramente buono.....

e sarebbe interessante(almeno per me)per un uso in giro notturni in mtb...come admarc...
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Mar 16, 2012 6:17 am    Oggetto: Re: Prototipo illuminazione Led Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
admarc2 ha scritto:
Con un pacco batterie provvisorio composto da 4 lipo 18650 da 3.7V cad, collegate 2P2S per un totale di 7.4V e 4800mah.


Il problema delle "lipo" è la forte instabilità... in caso di surriscaldamento, saltano letteralmente in aria!!! Shocked


Ehm.. ho scritto lipo, ma intendevo li-ion... Rolling Eyes Non credo che neppure esistano le 18650 lipo. In effetti sono le batterie usate quasi sempre per costruire i pacchi batteria dei computer portatili. (e pure, in migliaia di pezzi, per il pacco batterie della Tesla..)

ZioPunzo ha scritto:
Il "P7", se non sbaglio è un 10W !!! Shocked Shocked
Bella bestia... ma scalda come un dannato e, essendo singolo, fa'un fascio di luce concentrato...


Il fascio dipende dall'ottica; in realtà se lo lasciassi tutto aperto, avresti un angolo di quasi 180° in tutte le direzioni. Io ho provato diverse parabole, montandone alla fine una che avesse un angolo sufficientemente aperto per un uso sui sentieri in bici.
Per il calore ci sono due dissipatori interni in rame, uno per il circuito ed uno per il led, incastrati tra loro e in contatto con il corpo esterno alettato in alluminio. Considera che il livello più alto di intensità viene utilizzato solo in discesa, ma che comunque nelle prove che ho fatto la lampada ha funzionato senza problemi per per 3 ore e mezza da ferma sul banco dell'officina alla massima luminosità, poi il circuito ha abbassato il livello. Il mio obiettivo è stato quello di ridurre il più possibile le dimensioni ed il peso, per poterla utilizzare sia sul manubrio che sul casco.
Nell'ultima versione (quella del disegno e non quella della foto..) ha un diametro massimo di 47mm per una lunghezz di 76 (più 8mm di fermacavo, introdotto nella versione attuale), con un peso totale di 176g compreso il supporto da manubrio che si vede nel disegno. L'idea era quella di costruire un circuito dedicato, da spostare magari nel pacco batterie definitivo, ed alleggerire ancora... Ad averci tempo.
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Mar 16, 2012 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella li Zio, questo cose me gustano un sacco ... molto bello vedere i frutti dell'inventiva umana ... ma la bottiglia di rosso? cos'è il survival-kit nel caso in cui vada in vacca la luce Laughing Cool ?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Mar 16, 2012 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
... ma la bottiglia di rosso? cos'è il survival-kit nel caso in cui vada in vacca la luce Laughing Cool ?


Ovvio se gardi bene ci son anche 2 pezzi di grana li vicino Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Mar 19, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Collaudato ieri in grotta...... Very Happy

Illuminazione ottima... con un colore della luce anche più piacevole del carburo! Smile

Direi che, per la progressione è eccezionale... Manca una luce di profondità (ma sto' già pensando alla modifica..... ovvero montare un'ottica con un angolo stretto, sul led centrale, così da avere la luce di profondiità con il centrale e le due laterali x la progressione!)

5 ore di grotta e, le batterie, non hanno fatto una piega!!! Cool

Unica nota negativa, (non mi era mai successo) mi dava fastidio l'odore del carburo dei soci........
Ma per quello, compensavo io con altri odori... Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Mar 19, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Ma per quello, compensavo io con altri odori... Laughing


Win Laughing Laughing Confused
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Mag 02, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi citando

riesumo il topic dell'impianto a led x speleo.



primo prototipo grezzo del case. nel mio caso, per un uso speleo, ci sono alcuni requisiti importanti. stagno fino a -10m in acqua, resistente ai massacri in grotta, sufficientemente leggero. per ora è pilotato con elettroniche cinesi dal 0.20€ in attesa del driver vero.
il case è ancora da alleggerire e ha margini per essere ridotto in dimensioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati