Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Idee per la salita e lo sci corto.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 5:25 pm    Oggetto: Idee per la salita e lo sci corto. Rispondi citando

Mettiamo che volessi farmi fare uno sci su misura corto (110 cm) leggero e solo per la salita...
Alcune idee:
    tanto ponte sotto il piede per avere l'effetto molla
    largo il giusto della larghezza della pelle+2 lamine
    senza sciacratura
    con le lamine
    senza soletta
    con la pelle a filo con la lamina

Quali altre caratteristiche favorirebbero la salita?
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 6:34 pm    Oggetto: Re: Idee per la salita e lo sci corto. Rispondi citando

kurtsk8 ha scritto:
Mettiamo che volessi farmi fare uno sci su misura corto (110 cm) leggero e solo per la salita...
Alcune idee:
    tanto ponte sotto il piede per avere l'effetto molla
    largo il giusto della larghezza della pelle+2 lamine
    senza sciacratura
    con le lamine
    senza soletta
    con la pelle a filo con la lamina

Quali altre caratteristiche favorirebbero la salita?


Attacco da fondo per scarpe da sci da fondo se vogliamo proprio esagerare
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

No, li voglio usare con l'attacchino e i tlt5.
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

e a cosa serve un siffatto artificio dell'ingegno umano? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 9:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

gare con la tavola? fai come il pisoni! certo, prima devi trovare chi ti regala gli sci Cool
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2011 11:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
gare con la tavola? fai come il pisoni! certo, prima devi trovare chi ti regala gli sci Cool

Esatto! Gare e gite con la tavola. Faccio già come il Pisoni con gli scisci segati ma pensavo a qualcosa di meglio Wink
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 1:00 am    Oggetto: Rispondi citando

tanto ponte quanto tanto?

perchè quello che chiami effetto molla lo ottieni con uno sci da fondo classico da gara PIU' altissima frequenza dei passi PIU' fase di volo; cioè come quando nelle gare di fondo saltellano in salita ripida (tra l' alternato corto di salita e la spina di pesce). Se no non lo percepisci ma soprattutto hai meno aderenza proprio dove serve di più, cioè sotto l' avampiede.
Un' altra condizione è che il terreno sia molto duro, come appoggio alla spinta.

Uno sci di un metro sarebbe quasi solo ponte.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 1:15 am    Oggetto: Rispondi citando

guarda che se fresi via la soletta per insediarci la pelle, guadagni solo pochi decimi quindi la pelle sporge comunque, e perdi supporto rigido per la pelle stessa.

Per dire: esistevano sci da fondo da principiante - passeggiatore con due strisce di pelli circa L 400 x l 20 mm applicate nelle sedi pari misure fresate nella soletta, da cui quasi non sporgevano. Però erano sci pesanti, larghi e pieni di legno, e gli veniva fresata pochissima superficie. Così, resistevano. Pomì, ne dubito.

Io non mi staccherei dai canoni tradizionali. O accorci un vecchio trab o dynastar da gara, di quelli con un po' di legno dentro, oppure...ci sarà qualcosa di interessante tra gli sci dei bambini?
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
tanto ponte quanto tanto?

perchè quello che chiami effetto molla lo ottieni con uno sci da fondo classico da gara PIU' altissima frequenza dei passi PIU' fase di volo; cioè come quando nelle gare di fondo saltellano in salita ripida (tra l' alternato corto di salita e la spina di pesce). Se no non lo percepisci ma soprattutto hai meno aderenza proprio dove serve di più, cioè sotto l' avampiede.
Un' altra condizione è che il terreno sia molto duro, come appoggio alla spinta.

Uno sci di un metro sarebbe quasi solo ponte.

Mi rendo conto che dire 1 cm o 2 di ponte non abbia molto senso senza avere idea della rigidità. Rolling Eyes comunque grazie dello spunto sul discorso ponte-frequenze-fondo Wink
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
guarda che se fresi via la soletta per insediarci la pelle, guadagni solo pochi decimi quindi la pelle sporge comunque, e perdi supporto rigido per la pelle stessa.

Per dire: esistevano sci da fondo da principiante - passeggiatore con due strisce di pelli circa L 400 x l 20 mm applicate nelle sedi pari misure fresate nella soletta, da cui quasi non sporgevano. Però erano sci pesanti, larghi e pieni di legno, e gli veniva fresata pochissima superficie. Così, resistevano. Pomì, ne dubito.

Io non mi staccherei dai canoni tradizionali. O accorci un vecchio trab o dynastar da gara, di quelli con un po' di legno dentro, oppure...ci sarà qualcosa di interessante tra gli sci dei bambini?

Pensando ad uno sci ex-novo però avrebbe senso pensare di mettere la pelle al posto della soletta che tanto non si usa? Ci sarebbero le lamine un po' a sbalzo però.... Rolling Eyes
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

kurtsk8 ha scritto:
guidoval ha scritto:
guarda che se fresi via la soletta per insediarci la pelle, guadagni solo pochi decimi quindi la pelle sporge comunque, e perdi supporto rigido per la pelle stessa.

Per dire: esistevano sci da fondo da principiante - passeggiatore con due strisce di pelli circa L 400 x l 20 mm applicate nelle sedi pari misure fresate nella soletta, da cui quasi non sporgevano. Però erano sci pesanti, larghi e pieni di legno, e gli veniva fresata pochissima superficie. Così, resistevano. Pomì, ne dubito.

Io non mi staccherei dai canoni tradizionali. O accorci un vecchio trab o dynastar da gara, di quelli con un po' di legno dentro, oppure...ci sarà qualcosa di interessante tra gli sci dei bambini?

Pensando ad uno sci ex-novo però avrebbe senso pensare di mettere la pelle al posto della soletta che tanto non si usa? Ci sarebbero le lamine un po' a sbalzo però.... Rolling Eyes


penso che quindi farebbero perdere grip, specialmente su neve dura. Tu vorresti incassare la pelle per ottenere più scorrimento? o eliminare soletta per risparmiare peso?
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Tutte due le cose
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

piccolo ot: salutami pievani Wink e digli che è per lui è inutile passare il tempo ad allenarsi Twisted Evil che venga con me a far ghiaccio piuttosto Cool
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kurtsk8



Registrato: 14/10/08 08:51
Messaggi: 268
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
piccolo ot: salutami pievani Wink e digli che è per lui è inutile passare il tempo ad allenarsi Twisted Evil che venga con me a far ghiaccio piuttosto Cool

A noi dice che non si allena perché pensa a fare ghiaccio, ma se te mi dici che perde il tempo ad allenarsi i conti non tornano.... Laughing Laughing
_________________
“People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2011 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per il peso, il gioco non vale la candela secondo me. La pelle e l' attrezzo hanno bisogno di un supporto rigido sulla neve, e sotto una struttura interna, qualcosa di piano e indeformabile va appoggiato comunque.

Scorrimento: mah, secondo me ad abbassare il piano pelle comprometti troppo il grip e guadagneresti in scorrimento solo a condizione che il piano soletta-lamine sia più portante di quello pelle. Quindi non solo lamine e non solo sui bordi. Una scelta poco applicabile nella realtà.
Allo stato dell' arte lo scorrimento dipende quasi interamente dal tipo di pelle scelta e dalla sua usura se Colltex azzurra. Tutto il resto: accorciare, stringere, rasare, incide poco. Scioline e siliconi sì ma solo da nevi molto umide a bagnate.

Accorciare e stringere dove il grip sarebbe ininfluente, cioè punta e coda, però fa risparmiare molto peso. Ma su 110 di cui circa 60 sotto il piede che van tenuti a quasi tutta larghezza... Rolling Eyes

Una tecnica su certi terreni che comprendono tratti veloci sarebbe incollare le pelli tutto a dx o tutto a sx, e poi tirare l' alternato scorrendo sullo spigolo libero. Ci vuole un po' di sensibilità.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati