Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo Coca Cresta Est e discesa dal canale Est-Sud-Est
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 6:49 pm    Oggetto: Pizzo Coca Cresta Est e discesa dal canale Est-Sud-Est Rispondi citando

Mentre saliamo nel bosco verso il rifugio Curò tutto sembra come tre settimane fa. Poi, usciti dal bosco, la luna piena illumina a giorno il sentiero. Le ombre degli alberi si disegnano nette sul terreno e le cime dei monti scintillano bianche. Non è come tre settimane fa. C'è molta più neve. Al rifugio i soliti gesti, le coperte ammonticchiate, poi subito a letto. Marco al solito si addormenta, io penso alla ritirata dell'ultima volta e alle condizioni che troveremo. A mezzanotte arrivano due altri ragazzi. Sono Vasco e il socio, diretti al Recastello. Due chiacchiere e torno a dormire. Alle due comincia a soffiare un vento teso che fa sbattere le finestre e anche le mie certezze per l'indomani. Le quattro e mezza: suona la sveglia. Fuori il vento soffia ancora forte. Non importa, andiamo. La luna sta tramontando dietro il Coca e sbuffi di luce e neve si alzano dalle creste. Traversiamo la diga. Risaliamo la valle Morta sotto un fitto nevischio da vento. La neve scende a ruscelli dai canali laterali e si accumula lungo il sentiero, cancellandolo a tratti. Finalmente al laghetto di Valmorta siamo al riparo. Risaliamo il pendio faticando un pò a tracciare nella neve fresca e finalmente siamo all'attacco. Attacchiamo dal canalino laterale da cui eravamo scesi. Per una stretta goulottina guadagnamo la cresta. Risaliamo i pendii nevosi. Il vento della notte ora non da più fastidio, ma ha accumulato la neve e coperto di verglass le rocce.
Ci spostiamo per canali nevosi, goulotte su ghiaccio delicato e brevi pareti rocciose. Alla base del secondo salto ci leghiamo e risaliamo uno stretto budello ghiacciato. La salita è come me l'ero immaginata: misto divertente, tecnico ma mai troppo difficile, ma luuuunga, e intanto il tempo vola. Marco è bravissimo. Se forzo il passo non si lamenta mai, se mi preoccupo per l'orario lui mi tranquillizza e come ci ripetiamo, questa è una salita di testa ed è quella che non deve mollare. Finalmente arriviamo al muretto con i chiodi che non oppone grossi problemi. Però subito dopo un diedro ghiacciato e innevato si rivela più ostico, rallentandoci. Alla fine arriviamo alla cengia, un traverso nevoso un pò delicato. E siamo fuori. Un'ultima nuotata in neve profonda ci deposita a pochi passi dalla normale. In breve siamo alla croce. Una stretta di mano, uno sguardo al panorama superbo, e ripartiamo. Sono le tre. Seguiamo una traccia lungo la normale finchè non la abbandona per scendere in un canale. Lo seguiamo anche noi e facciamo così una bella scoperta. Il canale è lungo, con pendenze sui 40-50 gradi. È interrotto da cinque salti su neve compatta e ghiaccio. Organizziamo una doppia per superare un salto di una 15na di metri sopra una grotta profonda. Alla fine ci chiude la strada una parete rocciosa che superiamo con un ultima doppia. Siamo di nuovo alla morena della Val Morta e il sole infiamma di rosso il Recastello. Come dice Marco: FANTASTICO! E aggiungerei: che bella avventura! Al buio ci avviamo verso il Curò e al piatto di zuppa calda che ci offriranno i grandissimi guardiacaccia! Grazie grazie grazie se leggete!



ps: Marco metterà qualche foto, ma ne abbiamo fatte davvero poche.
Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota


L'ultima modifica di fabiomaz il Lun Dic 12, 2011 5:02 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho appena finito di scrivere il mio resoconto e lo stavo per mettere quando ho letto il tuo, adesso lo copio qua Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eccola finalmente!!! Very Happy

La rinuncia di 3 settimane fà aveva lasciato un pizzico di amaro in bocca a Fabio e me, e quando la scorsa settimana mi chiede se ho voglia di ritornarci la mia risposta non può che essere affermativa.
Durante la settimana si organizza bene il programma per una 3 giorni orobica sulle spalle dei giganti: l'idea iniziale prevedeva infatti la salita all'invernale del Curò per me e Fabio, la Cresta Est con discesa al rifugio Coca il Giovedì dove ci saremmo incontrati con gli altri ed il giorno seguente la salita del canale Est del Redorta.
Mercoledì sera partiamo quindi da Valbondione, Fabio ed io, sotto il chiar di luna, nel frattempo due lucine amiche si vedeno risalir verso il Rifugio Coca. Arrivati all'invernale prepariamo subito il materiale per il giorno seguente e poco dopo ci infiliamo sotto ben 4 coperte per sopperire al freddo ed umido locale, non passan nemmeno 2 ore ed arrivano altre 2 persone (scopriremo la mattina a colazione essere Vasco84 e socio Wink , a proposito com'è andata la vostra uscita?).
Durante la notte tira un forte vento ed anche quando partiamo in direzione della Valmorta le cime sono ancora spazzate dal vento; risaliamo con fatica tutto il ripido pendio che dal primo lago porta all'attacco della cresta per via della tanta neve presente accumulata dal vento. Sotto l'attacco ci ramponiamo e partiamo col sole che ci raggiunge da oltre il Recastello, facciamo tutta la prima parte slegati tra brevi tratti affilati, divertenti saltini di misto ed alcuni traversi e canalini sul versante Nord; poco prima del muretto più impegnativo ci leghiamo, facciamo 3 tiri su misto divertenti, poi altri brevi risalti che passiamo in conserva, la cengetta sul versante Sud e poi gli ultimi 100 metri prima della gioia della vetta.
Dopo 5 minuti, e qualche foto al panorama, siam di nuovo pronti per ripartire, la discesa infatti non è per nulla banale, seguiamo però delle traccie che scendono per un 100 mt lungo la normale e ad un colletto si buttano in un canale sul versante Est; le creste della normale davanti a noi non sono tracciate e sono anche molto delicate per via delle cornici tirate dal vento, decidiamo così di seguire le traccie nel canale (45°-50°) che ad un certo punto piega leggermente ed arriviamo ad un salto verticale, uno spuntone fà al caso nostro e con una doppia da 15 mt siamo alla base con grossa grotta, proseguiamo nel canale ora abbastanza rettilineo sempre su pendenze costanti dove si intravedono almeno altri 2 salti (poi in realtà si riveleranno 4 tutti sui 4-5mt a 70° su buon ghiaccio), li scendiamo disarrampicando fino alla fine del canale dove uno zoccolo roccioso, con tratti di ottimo ghiaccio, ne complica il passaggio, un altra doppia da 15 metri ci deposita nel vallone ai piedi della Bocchetta del Camoscio ma sul versante Est.
Vista l'ora chiamamo i soci che dovrebbero aspettarci all'invernale del Coca per avvisarli di questo nostro cambio di programma, torniamo così al Curò ancora sotto il chiaro di Luna, quando vediamo accese le luci della casa dei guardiacaccia nel passare a salutarli ci "offrono" Laughing una bollente zuppa di cereali e molto altro (un grazie infinito per l'ospitalità), oltre al calore del posto prima di tornare nel freddo dell'invernale dove ormai siam di casa...
L'indomani, belli riposati, con tutta calma scendiamo gustandoci la linea della nostra salita e con un pensiero ai soci impegnati li vicino Wink

Cresta Splendida, Panoramica e Continua, in queste condizioni non molla mai un attimo e poi in ambiente solitario e tutto da cercare, da scoprire passo dopo passo...Eccezionale...

Ovviamente un grande GRAZIE a Fabio, per averci creduto e per la tranquillità e sicurezza con cui si muove in questi ambienti Wink

Purtroppo poche foto della cresta...

Fabio nella parte iniziale


subito uno sguardo in giù


colletto panoramico sul Bernina


tra roccia e neve


sempre più alti


l'arrivo in vetta


un saluto ai tanti amici che in questi 2 giorni eran impegnati lì Wink


alcuni panorami dalla cima






buonanotte dalla conca del Barbellino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti!
BEi racconti e belle foto.
solo un pò di invidia...
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chi l'ha dura la vince, mi pare si dica così! Very Happy
Complimenti, anche per la tenacia Wink
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
molly



Registrato: 14/12/08 18:35
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 9:01 pm    Oggetto: Re: Pizzo Coca Cresta Est e discesa dal canale nascosto (?) Rispondi citando

[quote="fabiomaz"]complimenti.....ogni tanto noi mentre salivamo in un canale nella conca dei giganti davamo un occhiata se vi vedevamo in vetta.......
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi bravi Wink
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 9:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Costanza, deteminazionem coraggio, forza d'animo ed autocontrollo ammirevoli!
Questa è la cosa grandiosa!
Bravissimi
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandi!!!

Che dire,siete stati nei miei pensieri a lungo ieri.... quando poi ho visto la stazione meteo dell'arera a 1980m segnare 134km/h ...ho avuto mille pensieri,i più disparati,ma sempre con una grandissima fiducia per la tenacia e per la caparbietà d'esservi (soprattutto il boss) andati a prendervi questa grande e luuunga cresta.

L'sms del boss,con telefonata annessa ieri sera,tra coca/curò,con voce sbiascicante,ma felice...con quella gioia che solo chi conosce capisce,mi ha riaperto il cuore e mi son sentito felice per voi e tranquillo.

Complimenti ancora,e chissà se un giorno avrete la pazienza per portarmici su Razz

Grandi Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ROBBY76



Registrato: 25/04/11 21:41
Messaggi: 48
Residenza: montello bg

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 11:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi bella lì Laughing Laughing
é stato fastidioso il vento?L'itinerario però mi sembra very good
_________________
LA FATICA ED IL SUDORE SONO AMPLIAMENTE RIPAGATE
DAGLI ORIZZONTI MOZZA FIATO CHE LA MONTAGNA CI REGALA
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Ven Dic 09, 2011 11:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siete una bella coppia di crapù,cmq complimenti per la salita.Bravi Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 12:08 am    Oggetto: Rispondi citando

ROBBY76 ha scritto:
é stato fastidioso il vento?L'itinerario però mi sembra very good

In realtà lungo la cresta il vento non ha più dato fastidio, solo un paio di folate lungo i colletti da dove scendevano i canalini verso Nord.
Sulla cresta c'è tanta neve, soprattutto quando ti giri a Nord e non sempre è compatta, i vari risalti rocciosi sono tutti in misto, alcuni con buon ghiaccio, altri con neve e le rocce sono coperte di verglass Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stambek 1



Registrato: 13/01/09 21:16
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho detto che si poteva fare qualcosa in discesa Wink
Come anche i canali del redorta Wink gia fatti Question
Bravi alla prossima.
_________________
Stambek 1
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 10:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Grandissimi, ragazzi.....

Chi l'ha duro... EHM... Chi la dura, al vince!!! Laughing Laughing Laughing

Giovedì sera, al Coca eravamo un po' preoccupati, non vedendovi arrivare, poi il Lupo:" Ah! già, m'è arrivato un messaggio!!!! Vediamo se son loro!" Evil or Very Mad E' stato subito ricoperto di insulti per averci fatto preoccupare, poi la notizia che eravate al Curo'! (sospiro di sollievo! Razz )

Contentissimo per voi! Grandissimi e tenaci

Un solo appunto:
Ora, per colpa del Peggy c'è il Lupin in crisi profonda: Vuol mettere giù il fotoreport di ieri, ma non riesce... gli manca la foto "Arriva il Peggone!!!" Laughing Laughing Laughing

P.S. Boss, hai trovato il socio giusto: quando sei agitato ti calma, quando inizi a calcolare tutto, come fai di solito ti risponde: "Mah! andiamo no?!" (da leggersi in accento bergamasco! Laughing )

GRANDE PEGGY!!!!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Sab Dic 10, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Ultimoarrivato ha scritto:
Chi l'ha dura la vince, mi pare si dica così! Very Happy
Complimenti, anche per la tenacia Wink


Quoto, siete tornati subito dove avevate rinunciato, e vi siete portti a casa un gran salita.

Ottimo! Bravi! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati