| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| FedeS 
 
 
 Registrato: 22/11/11 08:59
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 2:53 pm    Oggetto: Informazioni soste |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti ragazzi volevo porvi questa domanda: sto leggendo molto su internet e su libri scaricati al riguardo dell'attrezzare una sosta. Volevo chiederti poniamo ad es. che sono su ancoraggi posti in parete ottimi,realizzo la mia sosta meglio la classica mobile con autoassicurazione su uno degli ancoraggi(per via che l'assicuratore nn viene coinvolto in caso di caduta a differenza di quella ventrale consigliata qunado ci sono ancoraggi pericolosi) ,e faccio sicura al primo di cordata con un moschettone a ghiera al vertice della sota; volevo domandarvi ora devo per forza usare il mezzo barcaiolo? oppure posso utilizzare anche il secchielo o grigri in questo caso?
 
 In breve la mia domanda e' se per far sicura al primo di cordata con una sosta classica mobile posso utilizzare solo il mezzo barcaiolo o posso usare anche il secchielo.
 non so se mi son fatto capire....
 
 ciao e grazie fede.
 
 p.s. grigri no alpinismo,mettiamo pero' che fossi in falesia con via di piu tiri
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 6:23 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ci sono diversi modi di fare sicura. come ci sono diversi modi di fare una sosta. 
 tutti questi modi si rifanno a dei prncipi abbastanza semplici e chiari.
 
 non esiste un modo giusto o un modo sbagliato. esiste il modo da applicare al caso concreto sosta per sosta.
 
 dipende dal terreno, difficoltà dei tiri, abilità delle persone, tipo di ancoraggi sulla sosta e sulla via. distanza degli stessi in sosta e sulla via. spazio in sosta. spazio attorno alla sosta...... tipo di progressione che vai a fare....
 
 un bel casino...
  tutto da studiare e nessuna certezza di aver fatto la scelta migliore _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 6:37 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Usa pure il secchiello rinviando la sosta prima di partire  _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 6:38 pm    Oggetto: Re: Informazioni soste |     |  
				| 
 |  
				|  	  | FedeS ha scritto: |  	  | 
 
 
 In breve la mia domanda e' se per far sicura al primo di cordata con una sosta classica mobile posso utilizzare solo il mezzo barcaiolo o posso usare anche il secchielo.
 non so se mi son fatto capire....
 
 
 
 | 
 
 sulla sosta usi solo il mezzo. il secchiello o il gri gri o robe simili servono per far sicura in vita.
 
 se sei su spit o simili puoi fare tutto sui singoli.
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 6:42 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  | Usa pure il secchiello rinviando la sosta prima di partire  | 
 
 Ho riletto meglio
  , se non sei ancora morto al vertice della sosta no buono secchiello, secchiello in vita e rinvii sosta  _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| airborne 
 
 
 Registrato: 07/08/08 19:43
 Messaggi: 1370
 Residenza: Bergamo- Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 6:46 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  | non esiste un modo giusto o un modo sbagliato. esiste il modo da applicare al caso concreto sosta per sosta.
 
 dipende dal terreno, difficoltà dei tiri, abilità delle persone, tipo di ancoraggi sulla sosta e sulla via. distanza degli stessi in sosta e sulla via. spazio in sosta. spazio attorno alla sosta...... tipo di progressione che vai a fare....
 
 | 
 
 La saggezza dell'anziano
  starebbe bene come incipit su tutti i manuali! _________________
 Audaces fortuna iuvat
 
 Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 8:19 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | airborne ha scritto: |  	  | 
 
 La saggezza dell'anziano
 | 
 
 
  fan.... 
 
 però so che mi vuoi bene
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| FedeS 
 
 
 Registrato: 22/11/11 08:59
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 8:32 pm    Oggetto: Re: Informazioni soste |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | FedeS ha scritto: |  	  | 
 
 
 In breve la mia domanda e' se per far sicura al primo di cordata con una sosta classica mobile posso utilizzare solo il mezzo barcaiolo o posso usare anche il secchielo.
 non so se mi son fatto capire....
 
 
 
 | 
 
 sulla sosta usi solo il mezzo. il secchiello o il gri gri o robe simili servono per far sicura in vita.
 
 se sei su spit o simili puoi fare tutto sui singoli.
 | 
 
 era quello chi diciamo mi interessa sapere! e cioe che non posso collegare il secchiello al vertice e io son legato ad un ancoraggio, ma se voglio utilizzare il secchielo dovrei utilizzare la sosta ventrale? co autosicura sempre al vertice?
 
 eh si cmq sono un bel casino e tutto da provare e aver le idee chiare prima di alzare il sedere da terra!
 
 se dovessi scalare in falesia con vie di piu tiri e ci sono due spit buoni x realizzare la sosta che sosta faresti?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| guidoval 
 
 
 Registrato: 27/05/07 22:14
 Messaggi: 3563
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Nov 26, 2011 11:52 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Scusa, non vorrei scoraggiarti ma su questi temi il fai da te esclusivamente sulla rete può fregarti. Rischio di equivoci, e poi non sai mai chi ti risponde. 
 
  per esempio io ADORO il fai da te e ascolto tutti, ma sul posto, e poi decido di chi fidarmi. 
 
 ...
  sempre che sia riuscito a capire quello che mi han detto. _________________
 Forecast reliability: poor
 
 Bù ma mia cuiù
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Nov 27, 2011 8:29 am    Oggetto: Re: Informazioni soste |     |  
				| 
 |  
				|  	  | FedeS ha scritto: |  	  | 
 
 
 se dovessi scalare in falesia con vie di piu tiri e ci sono due spit buoni x realizzare la sosta che sosta faresti?
 | 
 
 se dovessi scalare in falesia, e ci sono vie a + tiri, non sono + in falesia. sono in montagna. e avrei le stesse problematiche a livello soste e sicura che avrei su una via sull'eiger.
 
 quindi prima imparerei bene, indfferente il modo, e poi ci andrei.
 
 dalle domande che fai pare, ripeto pare, che non hai la minima idea di come si fanno certe cose.
 
 ergo per cui... come ha detto giuri ..... amico esperto, corso, libro con i piedi a terra.....
 
 ti ho già risposto sopra alla domanda che hai fatto sotto... se non hai capito meglio che fai un passo in dietro.
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |