Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Mont Vélan, Couloir de Annibal e discesa dal versante SSW
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Apr 18, 2011 10:40 pm    Oggetto: Mont Vélan, Couloir de Annibal e discesa dal versante SSW Rispondi citando

Ciao a tutti,
Lo sapevo, ne ero sicuro (per quanto a questo mondo si possa essere sicuri di qualche cosa) che ne sarebbe risultata una traversata di quelle da ricordare. Una delle più belle gite che abbia fatto, la metto nelle top ten!
La giornata inizia presto, è ancora notte quando con mame, Stefano, Arno e Dario viaggiamo alla volta di Bourg Sant Bernard dove c’è il meeting point con la coppia Gizzo/Guidoval e con Branislav. Con il mame che guida il viaggio vola che è una meraviglia.
Al parcheggio mentre armeggiamo l’alba arriva rapida e ora il versante W del Vélan si vede bene.
Siamo un bel gruppo e quindi: pronti, partenza, via!,
Dopo la piana iniziale si sale un ripido pendio/canale che ti porta direttamente al Glacier de Proz proprio sotto il Vèlan. In breve si arriva alla base del Couloir de Annibal. Qui mame da forfait e piega sul Col d’Annibal. Un vero peccato, so quanto ci teneva e visto come andava ero sicuro che lo avrei visto sulla vetta. Noi partiamo per il couloir che risaliamo con gli sci sul sacco su buona neve dura. L’uscita sulla calotta sommitale è salutata oltre che dal sole da tutte le montagne che vuoi, anche se il Bianco la fa da padrone.
Una bella sosta sulla vetta e poi pronti per la discesa. Guidoval opta per la discesa del Couloir de Annibal, ma dovrà aspettare che il sole smolli un po la neve. Noi invece giù alla ricerca del passaggio per portarsi sul versante meridionale della montagna; questo è uno dei tratti che richiede più attenzione anche perché non è facile da individuare. Meno male che io di lì nel 2006 ci ero salito. Il primo pezzo è bello in piedi ed esposto ed anche con i ramponi ai piedi anziche gli sci va percorso con cautela. Poi una cinquantina di metri più sotto si possono calzare gli sci e dopo qualche curva adrenalinica si entra nel circo glaciale posto su questo versante della montagna. Grande sciatone nel canalone che scende dal Col di Faceballa e giù sino all’Alpe Molline.
Ora ci tocca la salita di 500 m di dislivello sino al Col de Annibal. Il percorso è bello ma si sa che queste ‘ripellate’ son sempre un calcio nei coglioni! Comunque tutti giungiamo al colle dove ci aspetta il mame che ci incita ad un’ultima salitella per poter scendere un bel canalone a fianco della Testa Grisa. Anche Guidoval dopo aver sceso il couloir (bravo perché la neve era dura e rovinata e non si poteva sbagliare!) ci raggiunge.
Altri mille metri di discesa per pendii sempre sostenuti ci esaltano ancora.
Ho detto tutto, gran gita e chi può la vada a fare, non se ne pentirà, o forse si, ma solo poco prima di terminare l’ultima maledetta salita Smile
Un grazie a tutti i compagni di questa bella uscita skialp
Fabrizio

Panoramica del versante W del Vélan con i vari canali


Il versante W del Vélan


Gruppo di testa


Alba sul Bianco


Fabrizio nella parte alta del canale


Arno


Uscita sulla calotta


Ghiaccio poco sotto la vetta


Foto di gruppo


Alla ricerca del passaggio sul versante SSW


Con attenzione la discesa dalla sella


Discesa


Finalmente molliamo gli sci
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Apr 18, 2011 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

The Cannibals sull'Annibal... Shocked Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Apr 18, 2011 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

sabato sera ho passato una bella mezzora tormentata, la voglia c'era ma la livellanza del gruppo mi ha spaventato non poco. Bravi e bello bello sto velan.

Mancano le foto del canale però, lazzarone! E poi please una foto dal colle annibal che guarda giù di là, così giusto per sapere com'è.

@arno: come mai...?
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 7:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tout le mond,

Prima di tutto uno sfogo/denuncia: se pensate che una delle esperienze più dure ,stressanti e da sfinimento possa essere aggregarsi al Righetti Team e sciropparsi 2500 metri di dislivello, beh, vi sbagliate di grosso !!!

Un 'ospedale italiano è molto peggio!!!!!
Domenica mentre attendevo i soci sono banalmente inciampato e per recuperare l'equilibrio mi sono puntato con la mano destra:purtroppo il piano d'appoggio era irregolare e di sfiga il dito medio ha fatto leva. Doloraccio e dito in posizione innaturale(lussazione): senza pensarci più di tanto lo prendo e poi lo raddrizzo con la mano sana. Altro doloraccio e poi mano per qualche minuto nella neve e via:il peggio sembra passato.
Invece ieri mattina (lunedi) mi alzo e il dito sembra un salsicciotto malridotto: ok, mi tocca fare un salto al pronto soccorso.
Tenetevi forte, perchè qui viene il bello (lascio a voi il conto del tempo trascorso):

check-in h.7.34- visita(si fa per dire)+radiografia h12.45 - sistemazione definitiva
dell dito h. 16.00-check out h. 16.20.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
+ stagione archiviata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


P1000688 di mame1964, su Flickr


Per il resto, che dire? Peccato ma ad un certo punto, complice un freddo pazzesco per il periodo + inspiegabili e repentini cali di prestazione che mi capitano durante le uscite in questi ultimi tempi (mi sono già attivato per effettuare un paio di controlli), e fatti due conti ho deciso che la ragione avrebbe dovuto prevalere alla voglia e al cuore e ,ahimè, dopo aver raggiunto la base del canale ho deciso di ripiegare e di salire sulle Pointes de Molenne .
Deluso e amareggiato,ma convinto che comunque la decisione fosse quella giusta nei confronti miei e dei miei compagni, passo poi un pò di tempo a parlottare con qualche scialpinista svizzero e in attesa del ritorno della truppa mi godo la solitudine e il paesaggio.

Comunque è stato un piacere stringere la mano a i tutti i componenti del gruppo in arrivo al Col d'Annibal(a dir la verità, un pò da bastardo, li ho fatti risalire ancora per una cinquantina di metri su un altro colletto adducente a pendii ancora più belli da sciare) , trascinati dal (C)Annibal Fabrizio a cui va il merito di aver escogitato un giro faticoso e splendido e di una linearità disarmante ma impegnativo per difficoltà, continuità e severità dell'ambiente e a mio avviso poco o nulla ripetuto.

Il Velan mi stava sul gozzo, ora e con questo itinerario mi sta ancora di più!!! siete avvisati!!

Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

ehhhh, l'Hannibal!
Bella anche la discesa a sud!

In bocca al lupo al Mame che cade da fermo...almeno fosse caduto nel couloir Wink
(come sono bast...a infierire)
dai dai...che ti riprendi presto...del resto non sei un falesista!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Penso che questa gita racchiude in se tutto quello che uno cerca da una scialpinistica ... escluso il ripello si intende Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 12:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
escluso il ripello

gli anni pesano e devo darti ragione Confused mio malgrado.
Quel giro lì, come l' han fatto loro, è un gioiello.

Se sostenessi che tornare da Hannibal è meglio mi metterei nei panni della volpe sotto l'uva. Sciisticamente parlando il top è stato dalla spalletta sopra il passo fino all' auto, ultime lingue comprese ( Laughing giusto Arno?), inclusi un paio di half-pipe. Passando per la spalla diventa un anello che si richiude solo a 5' dall' auto. Anch' io la metterei in una top ten ( Wink dove il Number One resta il Tre Confini naturalmente).
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bel gruppo, bravi ragazzacci.
E Righetti cazzo piantala di mettere i report solo in quel sito di francesi.
Dobbiam boicottare i francesi!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Fabrizio e bravi tutti. Che bel giro.
Mi spiace tanto per il Mame. Cavolo che sfiga, qualche bella gita usciva ancora.

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 7:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mame in bocca al lupo!!!!

E righetti Team ...complimenti Very Happy Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

mame, va beh per guidare il parapend quel dito lì non ti serve.
Anche se con un anno in più vedrai che la prossima stagione ci toglieremo qualche bella soddisfazione. Quest'anno è stato di rodaggio al periodo di fermo volontario (una specie di voto di castità che ti eri imposto Smile ) e quindi qualche defaiance ci sta.
Ho scaricato qualche tua fotografia che mi piaceva.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

@mame:mi dispiace, ma non sarebbe stato meglio soffrire per qualche ora in più domenica che stare in ospedale per tutta una giornata ? Wink Laughing
a presto!


guidoval ha scritto:
Sciisticamente parlando il top è stato dalla spalletta sopra il passo fino all' auto, ultime lingue comprese ( Laughing giusto Arno?), inclusi un paio di half-pipe. Passando per la spalla diventa un anello che si richiude solo a 5' dall' auto. Anch' io la metterei in una top ten ( Wink dove il Number One resta il Tre Confini naturalmente).



concordo al 100% una sciata memorabile!


furbo ha scritto:


@arno: come mai...?


non sono sceso dal canale perchè non era pronto per le mie lamine, un bellissimo canale, non difficile se ci sono le condizioni giusti, Furbo...alenati che ci torniamo Laughing !

poi ci metto qualche foto del Couloir de Annibal.

Un grazie a tutti per ottima compagnia!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo, per te che conosci la zona ti dico che...
Quando sali al Velan da sud percorri una parte del canalone che arriva sino al Colle di Faceballa a circa 3200 m di quota. Ecco una discesa super penso sia scendere dal colle sino all'Alpe Molline. Ho già in mente un giro per le prossime stagioni.
Fabriizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
furbo, per te che conosci la zona ti dico che...
Quando sali al Velan da sud percorri una parte del canalone che arriva sino al Colle di Faceballa a circa 3200 m di quota. Ecco una discesa super penso sia scendere dal colle sino all'Alpe Molline. Ho già in mente un giro per le prossime stagioni.
Fabriizio

mah, quando sali da sud ci arrivi abbastanza vicino al colle di faceballa per poi girare a sx...cmq dai metti una foto che guarda giù dal col d'annibal che per ora 50 € per il traforo non ce li ho Laughing Passando da qui per attaccare il canale d'annibal quanto dislivello si perde?
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2011 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
furbo, per te che conosci la zona ti dico che...
Quando sali al Velan da sud percorri una parte del canalone che arriva sino al Colle di Faceballa a circa 3200 m di quota. Ecco una discesa super penso sia scendere dal colle sino all'Alpe Molline. Ho già in mente un giro per le prossime stagioni.
Fabriizio

mah, quando sali da sud ci arrivi abbastanza vicino al colle di faceballa per poi girare a sx...cmq dai metti una foto che guarda giù dal col d'annibal che per ora 50 € per il traforo non ce li ho Laughing Passando da qui per attaccare il canale d'annibal quanto dislivello si perde?


Non più di 100 m di dislivello, alla fine il dislivello totale non cambia. Ai tempi avevo pensato di fare anch'io così però di questo periodo dal versante svizzero è meglio perchè metti subito gli sci.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati