Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 2:54 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Franz ha scritto: | Ares88 ha scritto: | Franz ha scritto: | Mah...
Sul diritto che certi si ascrivono non mi pronuncio...
Però ecco qual è il risultato...ne hanno aumentato la frequentazione...bene dirà qualcuno! Male altri!
lupin-3 ha scritto: | alla liscia piodessa che aggiriamo a sx,dove c'è una corda fissa (lasciata dal gamass) che col verglass che c'era un pò a me personalmente mi ha aiutato |
...ma perchè aggirarla?
@Giusy: pare che le piaccia avere le rocce sulla testa...come in precedenti esperienze...contenta lei
lupin-3 ha scritto: | Noi felici in vetta (fuck alla fotocamera che non ha messo a fuoco!! |
...'chè forse hai schiacciato con te davanti ? |
perchè era tutta verglassata la mattina...e di rischiare oltre misura non è mai il caso...
F |
Stessa cosa che ho detto a Lupin e Fabio....
Perchè ANDARE allora?
Sapendo che c'è neve...che aggirerete il passaggio che l'ha resa "famosa"...
Nessuno ineggia al rischio, ci mancherebbe, ma le condizioni erano lapalissiane.
Si può benissimo rimandare....
O forse siete proprio andati per "curiosità" di vedere cosa avevano combinato quelli del GAMASS? Siete le prime "vittime"
Comunque gli altri passino, ma da te, purista e fan numero uno dei pionieri orobici...non me lo sarei aspettato...
PS: Certo che potevate salire a piedi nudi, come il Grande  |
ma perchè devo rinunciare ad una splendida giornata se so che un passaggio probabilmente gelato si può evitare sulla sinistra x cengia e canalino obliquo di II ??? Io e anche fabiomaz la corda fissa non l'abbiam toccata di certo! e comunque date le mie capacità ridotte contavo comunque a priori di aggirare la piodessa per finire la salita in libera...cosa che poi non è capitata x i vari motivi suddetti!
Non sta scritto che lo Scais si DEVE fare dalla piodessa...piuttosto con uno spirito pionieristico...cercando il passaggio più facile ove possibile! e il canale obliquo offre questa possibilità! la ricerca del 'rigore' la lascio a voi alpinisti...io mi contento di procedere così
F _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda, la punta di Scais era tra le montagne che volevo salire, tra le zone delle quali volevo approfondire la conoscenza. Questo settembre si è presentata l'occasione e son salito. Senza squilibranti aiuti e questo mi basta.
Della placca mi interessa ben poco, punto alla zona e alla cima più che ai passaggi per raggiungerla. E' anche per questo che non sarò mai un grande alpinista. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 3:11 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Franz ha scritto: |
PS: Certo che potevate salire a piedi nudi, come il Grande  |
No.
Perchè il Grande c'aveva i calli.
Io al massimo le vesciche. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 3:26 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Ares88 ha scritto: | Non sta scritto che lo Scais si DEVE fare dalla piodessa...piuttosto con uno spirito pionieristico...cercando il passaggio più facile ove possibile! e il canale obliquo offre questa possibilità! la ricerca del 'rigore' la lascio a voi alpinisti...io mi contento di procedere così
F |
No no no, non sta scritto da nessuna parte...se non nel titolo
Edit: Punta di SCAIS - Via Ares, Fabiomaz, Lupin, ....
PS: mi sa che non vi accomunava la voglia di fare lo Scais ...ma la "permalosaggine"
Azzz....tutti a fare fronte comune...
Ho mica detto chissachè! Ho semplicemente osservato... stop
E conoscendo l'integrità pionieristica di Ares, tutto qua...
PPS: altrove poi non hai detto di accontentarti, ma di esserne rammaricato  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 3:35 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Franz ha scritto: |
PS: Certo che potevate salire a piedi nudi, come il Grande  |
No.
Perchè il Grande c'aveva i calli.
Io al massimo le vesciche. |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 4:08 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Franz ha scritto: | Ares88 ha scritto: | Non sta scritto che lo Scais si DEVE fare dalla piodessa...piuttosto con uno spirito pionieristico...cercando il passaggio più facile ove possibile! e il canale obliquo offre questa possibilità! la ricerca del 'rigore' la lascio a voi alpinisti...io mi contento di procedere così
F |
No no no, non sta scritto da nessuna parte...se non nel titolo
Edit: Punta di SCAIS - Via Ares, Fabiomaz, Lupin, ....
PS: mi sa che non vi accomunava la voglia di fare lo Scais ...ma la "permalosaggine"
Azzz....tutti a fare fronte comune...
Ho mica detto chissachè! Ho semplicemente osservato... stop
E conoscendo l'integrità pionieristica di Ares, tutto qua...
PPS: altrove poi non hai detto di accontentarti, ma di esserne rammaricato  |
prima dell'integrità pionieristica dovresti conoscere i miei limiti e debolezze nel campo roccia
Comunque un osservazione: lo spirito dei pionieri non era certo quello di cercare via via i passaggi più estetici e difficili, ma quello di toccare la vetta per il versante desiderato cercando quando possibile il passaggio più facile. All'epoca di certo la placca era obbligata e per questo il Baroni che tanto qua è stato giustamente citato dovette ingegnarsi a vincerla. Idem Bonomi sul versante opposto.
Col tempo e coi crolli si è aperto questo nuovo passaggio a lato della pioda che permette di giungere in vetta lungo roccette più semplici. trattasi effettivamente di una variante alla via originale di pochi metri. se è per questo Franz gia nel 1890 il dott. Carlo Porta con le guide Zamboni e Bonetti riusci ad evitare la piodessa per roccette esposte del versante Est, variante che però non fu quasi mai usata in quanto presentava roccia cattiva e sulla piodessa fu collocata una corda fissa che durò sino al 1940.
Se Antonio Baroni fosse giunto alla base della piodessa nelle condizioni attuali avrebbe di certo seguito il canalino di II incriminato.
Tutto cominciò a cambiare gia dal 1900, con Alfredo Corti e i Messa, che iniziarono a ragionare in un ottica più moderna, ricercando il rigore e per quanto possibile anche la difficoltà (la cresta che porta il suo nome ne è un esempio).
Ma non tiriamo in causa Baroni, che apparteneva ad una generazione precedente, quella dei veri 'Pionieri' delle Alpi Orobie. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 5:20 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Franz ha scritto: | O forse siete proprio andati per "curiosità" di vedere cosa avevano combinato quelli del GAMASS? Siete le prime "vittime"
|
Io sono salito perchè lo Scais è una vetta che mi ha sempre affascinato, e visto che alcuni amici mi hanno dato la possibilità di realizzare questo "sogno" perchè non coglierla, magari si tutto questo gran parlare ne ha accelerato i tempi
...e non siamo le prime vittime , prima di noi sono già salite almeno 5 persone e questo te lo dico con certezza, solo che non scrivono  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 5:27 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Franz ha scritto: | Ares88 ha scritto: | Non sta scritto che lo Scais si DEVE fare dalla piodessa...piuttosto con uno spirito pionieristico...cercando il passaggio più facile ove possibile! e il canale obliquo offre questa possibilità! la ricerca del 'rigore' la lascio a voi alpinisti...io mi contento di procedere così
F |
No no no, non sta scritto da nessuna parte...se non nel titolo
Edit: Punta di SCAIS - Via Ares, Fabiomaz, Lupin, ....
|
Dopo si sarebbe gridato alla nuova via ed altro strascico di discussioni
E comunque proprio in quel punto, aggirando la piodessa, dei primi 5 passati (Fabiomaz, Lupin, io, Ares e Paolo) abbiamo preso almeno tre passaggi differenti per uscire in cresta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | battito42 ha scritto: | possimo discutere quanto vuoi...
Infatti...inutile continuare a discutere...per questo ti scrivo che sono contento di averla portata a casa l'anno scorso!
Ciao! |
Alla prossima "averlo portato a casa l'anno scorso" mi vien voglia di cambiar indirizzo alla polemica. Però mi trattengo e ti do ragione.
Ero molto curioso di vedere il lavoro dei GAMASS: ottimo sulle soste e nel camino che non hanno toccato. La croce non è poi così male così come non trovo insostenibili i 2 spit di passaggio messi tra l'uscita del canale e la placca, anche se inutili almeno nelle condizioni di ieri.
Le fisse (all'attacco del ghiaione, all'imbocco del canale e in variante della placca della piodessa) con il relativo armamentario di spit, e le scritte a caratteri cubitali personalmente non le ho capite.
Fuori posto rispetto a una salita che conserva un qualcosa di alpinistico e pericolose per la gente che penserà di andare a vedere la (bellissima e panoramicissima) vetta attirata dalla possibilità di farla "in sicurezza" quando invece il pericolo viene da quello che ti possono scaricare in testa quelli sopra di te che pensano di fare la salita a forza di canaponi e frecce.
Io le fisse le toglierei. Ormai spit e scritte ci sono.
Poi si sa che ogni testa la pensa in un modo diverso. |
Fabio quoto tutto. Le corde fisse personalmente le odio, però...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 6:12 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Franz ha scritto: | Ares88 ha scritto: | Non sta scritto che lo Scais si DEVE fare dalla piodessa...piuttosto con uno spirito pionieristico...cercando il passaggio più facile ove possibile! e il canale obliquo offre questa possibilità! la ricerca del 'rigore' la lascio a voi alpinisti...io mi contento di procedere così
F |
No no no, non sta scritto da nessuna parte...se non nel titolo
Edit: Punta di SCAIS - Via Ares, Fabiomaz, Lupin, ....
|
Scusa Franz ma questa mi suona come una gran minchiata. Avendo salito la via tal dei tali BISOGNA necessariamente ripercorrere per filo e per segno i passi del tale in questione? Seghe da alpinista, mi metto dalla parte di Vezz e lo quoto. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo un pò tardi comunque bella escursioni ragazzi in una cima Orobica veramente difficile. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 7:25 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Domonice ha scritto: | Seghe da alpinista, mi metto dalla parte di Vezz e lo quoto. |
Tante....troppe seghe da alpinisti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 7:50 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Ares88 ha scritto: | Comunque un osservazione: lo spirito dei pionieri non era certo quello di cercare via via i passaggi più estetici e difficili, ma quello di toccare la vetta per il versante desiderato cercando quando possibile il passaggio più facile. All'epoca di certo la placca era obbligata e per questo il Baroni che tanto qua è stato giustamente citato dovette ingegnarsi a vincerla. Idem Bonomi sul versante opposto.
Col tempo e coi crolli si è aperto questo nuovo passaggio a lato della pioda che permette di giungere in vetta lungo roccette più semplici. trattasi effettivamente di una variante alla via originale di pochi metri. se è per questo Franz gia nel 1890 il dott. Carlo Porta con le guide Zamboni e Bonetti riusci ad evitare la piodessa per roccette esposte del versante Est, variante che però non fu quasi mai usata in quanto presentava roccia cattiva e sulla piodessa fu collocata una corda fissa che durò sino al 1940.
Se Antonio Baroni fosse giunto alla base della piodessa nelle condizioni attuali avrebbe di certo seguito il canalino di II incriminato.
Tutto cominciò a cambiare gia dal 1900, con Alfredo Corti e i Messa, che iniziarono a ragionare in un ottica più moderna, ricercando il rigore e per quanto possibile anche la difficoltà (la cresta che porta il suo nome ne è un esempio).
Ma non tiriamo in causa Baroni, che apparteneva ad una generazione precedente, quella dei veri 'Pionieri' delle Alpi Orobie. |
Ares mi fai schifo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 13, 2010 11:47 pm Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Domonice ha scritto: | Seghe da alpinista |
E visto il livello basico della via direi seghe da alpinista mezza sega...
Condizioni lapalissiane ??
Dai lo Scais e` una bella cima d'ambiente, han beccato una giornata della madonna, un po' di verglas in giro secondo me aggiunge solo un tocco di bellezza al tutto...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 8:33 am Oggetto: Re: Punta di SCAIS 3038m -via Baroni- |
|
|
Domonice ha scritto: | Scusa Franz ma questa mi suona come una gran minchiata. Avendo salito la via tal dei tali BISOGNA necessariamente ripercorrere per filo e per segno i passi del tale in questione? Seghe da alpinista, mi metto dalla parte di Vezz e lo quoto. |
LorenzOrobico ha scritto: | Domonice ha scritto: | Seghe da alpinista |
E visto il livello basico della via direi seghe da alpinista mezza sega...
Condizioni lapalissiane ??
Dai lo Scais e` una bella cima d'ambiente, han beccato una giornata della madonna, un po' di verglas in giro secondo me aggiunge solo un tocco di bellezza al tutto...  |
Ma sì, aridaje, non sto facendo lo Stambek della situazione, e ci mancherebbe.
Stavo solo prendendo po-o-culo l'integrità etico-morale-escursionistica che spesso trapela negli scritti di Ares sulla sua amata sfasciumata obrobria! (e che fa ridere assaje).
Se i protagonisti fossero altri, avrei semplicemente detto: "Vi siete portati a casa una salita di soddisfazione in un ambiente della Madonna con una giornata super".
Il bello di On-Ice (DI SOLITO) è che sai con chi parli...e di solito parli per precedenti e non leggi un report fine a se stesso
Per esempio se lo facevi tu Dome, ti prendevo per il culo per averlo fatto in 2 giorni
Se lo faceva il Grigna, per le foto di merda  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|