Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rampegon Ospite
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
bel racconto hai trasmesso bene le tue emozioni.. però sul finale
"ore 17.45 sto guidando e squilla il cellulare, rispondo, e dal marcato accento lagunare capisco che è quel deficiente che è andato a rischiare il culo in carniche invece di invitarmi a fare la superbaffelan; mi chiedete com'è andata etc etc .... " ci stava  |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Grande Eva
...... mai fatta gamma 1 mi metto in voda per andarci  _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Eva K ha scritto: | ieri scendendo in funivia.. |
ha ha ha ... hai perso tutti ma proprio tutti i punti che hai guadagnato in due mesi  |
avevo da scroccare una birra+panino alla stazione a monte....  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | Domonice ha scritto: |
quoto ogni sillaba. Proprio ieri con i soci, al far della sera sul sentiero di ritorno, con l'ombra del bestione che oscurava la valle riflettevamo sull'incredibile senso di tranquillità che la giornata ci aveva regalato. Soli durante l'avvicinamento, soli durante la salita, soli in vetta. Gran silenzio. Non mi capitava da tempo. |
Chissa' come mai??? mancava qualcuno???? |
Chi mi tira in causa
Effettivamente ero stato invitato alla gita di Dome e co. ma ieri mattina non potevo quindi ho dovuto declinare. Vorrà dire che mi metto in coda a Righetti e Brozio per tornarci (magari prima della "fine della stagione"). Il Monviso in quel giorno riceverà più parole di quando c'è la festa della Lega al Pian del Re
Ultimoarrivato ha scritto: | Eva K ha scritto: |
....mi piace raccontare, magari frega niente a nessuno |
racconta racconta
e poi complimenti, non so' se ci riuscirei da solo... |
Qui quasi quasi ci scatta una denuncia per aver copiato i miei famosi aneddoti
A parte tutte le ca..te dette qui sopra devo dire che le gite in solitarie a volte mi piaciono. Vedere un alba o un tramonto immersi nella solitudine,magari anche dal nostro vicno (ma tanto amato) Guglielmo, a volte fa liberare la mente da tutto.
Sugli sci, soprattutto i primi anni in cui ho iniziato, mi son fatto spesso gite da solo. Le mie solitarie a volte però sono un po' particolari, visto che spesso mi ritrovo a conversare con gente incontrata sul percorso.
Sul discorso i-pod mi sento di dire che normalmente sia meglio senza ma magari in situazioni partcolari (magari tipo in risalite notturne in pista o roba del genere (che praticamente non faccio più)), forse può rendere meno pesante fare certi tipi di "lavori", anche se non l'ho mai sperimentato direttamente. |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:14 pm Oggetto: Re: Sola... (gamma1+2) |
|
|
Eva K ha scritto: | Relax, sono contenta. Con calma proseguo verso la cima brulicante di gente. Mi sembra di venire da un altro mondo, solitario, riflessivo, un po' tetro per le nubi. |
la prossima volta tira dritto per la cresta e scendi dal sentiero dei solitari passando tornando dal pas del fo. non incontri quasi nessuno, ambiente veramente bello e puoi dare un'occhiata alle vie di arrampicata della bastionata  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Vedere un alba o un tramonto immersi nella solitudine,magari anche dal nostro vicno (ma tanto amato) Guglielmo, a volte fa liberare la mente da tutto.
Sul discorso i-pod mi sento di dire che normalmente sia meglio senza ma magari in situazioni partcolari (magari tipo in risalite notturne in pista o roba del genere (che praticamente non faccio più)), forse può rendere meno pesante fare certi tipi di "lavori", anche se non l'ho mai sperimentato direttamente. |
Ho in mente (ormai la prossima estate, quest'anno lavorando a Milano era impossibile ) una bella infrasettimanale al Guglielmo... che preveda contemplazione tramonto-alba... chissà.
L'i-pod l'ho usato in effetti per un certo tipo di "lavoro": la gamma1 noiosa e che volevo sbrigare in poco tempo. Comunque no, non lo porterò più. I momenti in cui ho apprezzato la presenza sono stati la partenza (ritorvare la motivazione, nonostante la delusione di avere un cielo nuvoloso sopra di me e non un bel blu mattutino come promesso) e l'arrivo, seduta in un prato fiorito al rientro, una canzone particolare e la voglia di stare ancora con i miei pensieri per un po'. _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
sulla questione pro-contro Ipod siamo al 56%-43%  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
slowrun
Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 1:02 am Oggetto: |
|
|
.... _________________ Slowrun
L'ultima modifica di slowrun il Ven Apr 18, 2014 2:51 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 9:20 am Oggetto: |
|
|
slowrun ha scritto: | Bello questo post ... Ipod si - Ipod no ...
In arrampicata concepisco come appagante il free solo che diviene così rischioso da annullare tutto il resto delle sensazioni a beneficio della concentrazione per non "morire" ... meglio difficoltà medie, in inverno poi mi è sempre piaciuto parecchio, canali di media difficoltà ecc ecc ... concentrazione, gesto fisico ed al contempo si può pensare e stare soli con se stessi ...
|
Parli per esperienza o per l'idea che ti sei fatto? io avendolo (raramente) provato ti posso assicurare che non è cosi "limitante" in termini di sensazioni, anzi ti posso dire che vengono talmente amplificate da percepire un mondo diverso dal "solito"
cmq direi ipod no! solo in auto al ritorno ... meglio cantare  |
|
Top |
|
 |
slowrun
Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
... _________________ Slowrun
L'ultima modifica di slowrun il Ven Apr 18, 2014 2:51 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
[quote="slowrun"] rampegon ha scritto: | slowrun ha scritto: |
Parli per esperienza o per l'idea che ti sei fatto? io avendolo (raramente) provato ti posso assicurare che non è cosi "limitante" in termini di sensazioni, anzi ti posso dire che vengono talmente amplificate da percepire un mondo diverso dal "solito" |
Ho riletto ed effettivamente ho scritto un po sconfusionato ... si chiaramente parlo per esperienza, non tanta comunque.
Non ho mai (rarissimamente) praticato solitarie in autosicura, non mi piace, troppo complicato, lento, laborioso ... insomma preferisco andare in due, al limite faccio altro.
La scalata slegati e senza dubbio la "sintesi" dello scalare ... ovviamente implica dei rischi.
Non sempre si è disposti a prenderli, non sempre si è in condizioni psichiche ottimali ecc ecc.
"in termini di sensazioni, anzi ti posso dire che vengono talmente amplificate da percepire un mondo diverso dal solito"
Certo sono d'accordo ... ma non sempre si riesce ad incanalarle in modo positivo, anche i problemi, le paure ecc ecc, vengono amplificati.
Deduco da quello che dici che non hai mai avuto problemi su un passaggio ... magari a 200 metri da terra ... con dubbi e paura nell'eseguire il movimento ... scarpette e magnesite, senza portare null'altro per non cadere in tentazione di un riposo, una sosta ... |
Allora di solitarie ne ho fatte due entrambe senza corda, perchè come dici giustamente tu xe un casin di cui una nota visto che ho aperto, se cosi si può dire, una via nuova su cui ho scritto un raccontino http://www.rampegoni.it/file/story/solo[1].pdf
quindi non brillo certo per consolidata esperienza e parlo solo per quelle che ho fatto che ti posso dire che ero molto concentrato e molto tranquillo; la preoccupazione c'era fino alla base poi quando decido di partire stacco la spina con il mondo e vado stop. Le ho salite entrambe in periodo molto particolare della mia vita, in cui andavo anche molto da solo a camminare adesso come adesso ogni tanto mi riprende la fregola ma se poi ci penso seriamente capisco che non mi va.
Alla domanda non hai mai avuto problemi.... ti rispondo no ma ben capisci che su 2 volte magari c'è anche un po' di culo....  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
Evvai di solitaria!
Sono proprio esperienze stupende.
Ogni tanto ci vogliono.
E ancor più bello la notte da soli, in tenda, in bivacco, cucinare e cenare da soli. La paglia fuori a guardarsi il tramonto.
Ma...due giorni sono troppi?  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ebbrava Eva!!! Una solitaria, ogni tanto serve a purificare l'anima... Io preferisco le camminate tranquille su sentieri che non conosce nessuno, magari partendo da casa a piedi... Qualche ora in mezzo alla natura, da soli, magari a vagare, senza una meta precisa...
La mamma di un mio amico, mi ricorda sempre, quando parliamo di suo figlio, che un giorno lui è uscito di camera sua con lo zaino, vestito da "camminata" e, quando lei gli ha chiesto:" Dove vai?!" la risposta è stata: "Vado a NORD!", non l'ha più rivisto per 3 mesi...!!!
Il concatenamento delle 2 "Gamma" è un mio cruccio... non sono mai riuscito a faro principalmente per mancanza di tempo, ma c'è gia una 1/2 idea, con Lupin....
Vedremo!
Ma, in cima, non avevi le braccia un po' stanche?! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Beh sulle vie in solitaria lascio parlare gli esperti... per me non sono cosa, sento il bisogno della corda dal III grado, anche lunga, anche senza un rinvio in un tiro (è capitato), ma mi da quel qualcosa di più in termini psicologici che credo irrinunciabile.
Per le tempistiche: avendo in mente di concatenarle, la Gamma1 l'ho fatta nel minor tempo possibile, per poter avere più margine di tempo sulla 2: alla fine partita alle 7:40 dal parcheggio ero in cima alle 12:40 con in tutto una mezz'ora di sosta al termine di entrambe le ferrate, poi in un'ora e mezza si scende. Insomma non serve un giornatone.
Le braccia... no ma le gambe la sera le sentivo abbastanza legnose, più che a fare lo stesso dislivello a piedi. Alla fine i punti in cui tirare sono 3-4 sulla gamma2, non di più. Il camino se si sfrutta bene l'opposizione lo fai quasi tutto di gambe!
Voi che macinate metri... andate!! se come nel mio caso non c'è in giro nessuno l'ambiente della Gamma2 è davvero bellissimo (la cengia offre uno spettacolo quasi dolomitico)!
2 giorni Franz.... no ... psicologicamente troppo!! tu invece?? fatta la tua solitaria? _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 06, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | 2 giorni Franz.... no ... psicologicamente troppo!! tu invece?? fatta la tua solitaria? |
no, lo Zinal in solitaria era un pelo troppo...
Ho respirato lo stesso "aria sottile"...ma in compagnia!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|