Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Ven Set 03, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ivan8974 ha scritto: | Sempre in giro! bravo Gian! ma inizierà la scuola anche per te! eheh  |
Lunedì si comincia  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Set 03, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | Ivan8974 ha scritto: | Sempre in giro! bravo Gian! ma inizierà la scuola anche per te! eheh  |
Lunedì si comincia  |
Di già(n)  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Set 03, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gian,
Vi siete presi probabilmente una delle migliori giornate dell'anno.
Non son mai salito sulo Monviso e visto che ormai riuscire a salire il Coolidge è un terno al lotto la cresta Est è una bella alternativa. Chissà, magari nel prossimo Autunno .....
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Set 04, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Gian,
Vi siete presi probabilmente una delle migliori giornate dell'anno.
Non son mai salito sulo Monviso e visto che ormai riuscire a salire il Coolidge è un terno al lotto la cresta Est è una bella alternativa. Chissà, magari nel prossimo Autunno .....
Fabrizio |
se vuoi un socio Fabri per la Est chiamami...magari partenza al venrdi sera dopo il lavoro?!
davvero se ci andrai fai sapere! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Sab Set 04, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie gian ..la metto anch'io nel cassetto delle cose da fare (ormai troppo pieno )  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Sab Set 04, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Pare che qualcuno ispirato dal report... io non dico niente, so solo che qualcuno si trovava da qualche parte stanotte alle 2 e ora mi chiede se domani vado a fare 4 tiri in falesia........ _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
La scelta di fare in giornata il Monviso ha pagato. Ha pagato perchè si è rivelata un viaggio in molti sensi. Tutta la salita all'attacco in solitudine e in un bel silenzio allietato dagli splendidi laghetti della zona. Un viaggio la salita della cresta e la discesa dalla normale (davvero interminabile, il parcheggio non arrivava mai) che abbiamo deciso di fare con la corda nel sacco. Un viaggio ovviamente quello automobilistico, che di fatto ha occupato 8 (per me un po' di più) delle 21 ore dedicate alla gita di ieri. La mia impressione: noi abbiamo ovviamente aggirato il torrione e cercato di evitare pedissequemente il "facile" sulla cresta cercando sempre placche e blocchi compatti e questo ha reso la salita davvero bella con una moltitudine di passaggi bellissimi. La scelta alle capacità/voglia di chi scala. La discesa: vero che la normale si snoda in un versante molto sfasciato, ma il tracciato in se, come diceva il Franz, seguendo i bolli ed evitando il sentiero ghiaioso (secondo me più pericoloso) è per lo più su rocce compatte e levigate dai passaggi. Nella parte alta abbiamo disarrampicato il più possibile poi, complice la stanchezza e la consapevolezza di quello che ancora ci attendeva, in alcuni tratti abbiamo preferito perdere quota rapidamente. Nel complesso (opinione mia neeh) è una traversata da non sottovalutare assolutamente e da fare con margine sulle difficoltà e l'ambiente. Io mi sono stra-divertito e la consiglio fortemente. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Edit: dimenticavo di dire che durante la salita abbiamo incontrato una simpatica cordata di 3 pinerolesi che con molta agilità facevano conserva alternata a tiri. Proprio sotto il S.Robert il loro primo ci ha invitati a non azzardare troppo ricordandoci che proprio il giorno prima un escursionista, purtroppo, è morto cadendo da una delle tante zone esposte della via normale  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Solo 13 ore da macchina a macchina, 'na passeggiata  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | grazie gian ..la metto anch'io nel cassetto delle cose da fare (ormai troppo pieno )  |
Allora non sono il solo con il cassetto che deborda  |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | La scelta di fare in giornata il Monviso ha pagato. Ha pagato perchè si è rivelata un viaggio in molti sensi. Tutta la salita all'attacco in solitudine e in un bel silenzio allietato dagli splendidi laghetti della zona. Un viaggio la salita della cresta e la discesa dalla normale (davvero interminabile, il parcheggio non arrivava mai) che abbiamo deciso di fare con la corda nel sacco. Un viaggio ovviamente quello automobilistico, che di fatto ha occupato 8 (per me un po' di più) delle 21 ore dedicate alla gita di ieri. La mia impressione: noi abbiamo ovviamente aggirato il torrione e cercato di evitare pedissequemente il "facile" sulla cresta cercando sempre placche e blocchi compatti e questo ha reso la salita davvero bella con una moltitudine di passaggi bellissimi. La scelta alle capacità/voglia di chi scala. La discesa: vero che la normale si snoda in un versante molto sfasciato, ma il tracciato in se, come diceva il Franz, seguendo i bolli ed evitando il sentiero ghiaioso (secondo me più pericoloso) è per lo più su rocce compatte e levigate dai passaggi. Nella parte alta abbiamo disarrampicato il più possibile poi, complice la stanchezza e la consapevolezza di quello che ancora ci attendeva, in alcuni tratti abbiamo preferito perdere quota rapidamente. Nel complesso (opinione mia neeh) è una traversata da non sottovalutare assolutamente e da fare con margine sulle difficoltà e l'ambiente. Io mi sono stra-divertito e la consiglio fortemente. |
Non eri tu che mi tiravi le orecchie per " la corda rimane nel sacco"  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: |
Non eri tu che mi tiravi le orecchie per " la corda rimane nel sacco"  |
Ma lui è un semplice escursinista  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
vi ammiro per la costanza e la "voglia" di certe salite in giornata. A volte ci penso e non so se lo farei, "gite" così inpegnative in giornata perchè è l'unico giorno a disposizione. Davvero complimenti.
ma una domanda: cosa avete dato a chi guidava per tenerlo sveglio dalle 2 di notte alle xx (boh 23?)
ultima cosa: ma 2 foto no? tutto sto casino per andare fino là e non ci fate vedere niente??  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Nel complesso (opinione mia neeh) è una traversata da non sottovalutare assolutamente e da fare con margine sulle difficoltà e l'ambiente. Io mi sono stra-divertito e la consiglio fortemente. |
Anch'io mi sono divertito...
Però non avendo io il margine del Boss, mi sono dovuto impegnare non poco, sia tecnicamente che fisicamente..
E anche psicologicamente, perchè ho dovuto sopportare il Dome ed il Lorenz che, tenendosi la corda chiusa nello zaino, mi pigliavano pure per il culo, mentre ero più impegnato
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Set 05, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
complimenti anche a voi allora... io mi metto in lista per il terzo round  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|