Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Il report del buon Furbo mi aveva ingannato su questa salita, che alla fine, eccettuato il camino rampa d'attacco aggirabile su cengia a a destra, e il caminetto di terzo (con scaletta di corda dall'aspetto non proprio affidabile, meglio passare in roccia), non presenta difficoltà particolari nè esposizione.
Si seguono un sistema di camini, rampe e cengie che si arrampicano stando sul I°-II°, tutto è ben evidente per la presena di ometti, bolli e tracce di passaggio (plastica, lattine, fazzoletti..). |
beh ma si sa che io sono un cagone...
In effetti noi l'avevamo fatto slegati eccetto il caminetto e l'esposizione così la senti un po' di più. La scaletta di corda due anni fa non c'era o almeno non era una scaletta ma un semplice anello totalmente inutile per la progressione. Di bolli sulla via di salita proprio non me ne ricordo tanti eccetto il cengione, piuttosto era ben bollata la via di discesa ma li non è II. Cmq noi non abbiamno trovato la cengia che sale verso sx e porta al filo di cresta e quindi siam stati nel centro del canale incasinandoci un po'... dei ragazzi che abbiamo incontrato alla base ci avevano avvertiti di stare attenti in quel punto perchè loro avevano sbagliato... solo che in quel casino di cenge non abbiamo riconosciuto il punto magari semplicemente mancava un ometto ... c'hai mica una foto?
Domanda: ma non vi ha meravigliato tutta quellla sequenza di bolli sulla linea delle doppie?... ed i pochi bolli sulla linea di salita
p.s. Per me qualsiasi punto in cui in caso di caduta arrivi a valle è un punto esposto cosa intendi tu per "esposto"  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Il report del buon Furbo mi aveva ingannato su questa salita, che alla fine, eccettuato il camino rampa d'attacco aggirabile su cengia a a destra, e il caminetto di terzo (con scaletta di corda dall'aspetto non proprio affidabile, meglio passare in roccia), non presenta difficoltà particolari nè esposizione.
Si seguono un sistema di camini, rampe e cengie che si arrampicano stando sul I°-II°, tutto è ben evidente per la presena di ometti, bolli e tracce di passaggio (plastica, lattine, fazzoletti..). |
beh ma si sa che io sono un cagone...
In effetti noi l'avevamo fatto slegati eccetto il caminetto e l'esposizione così la senti un po' di più. La scaletta di corda due anni fa non c'era o almeno non era una scaletta ma un semplice anello totalmente inutile per la progressione. Di bolli sulla via di salita proprio non me ne ricordo tanti eccetto il cengione, piuttosto era ben bollata la via di discesa ma li non è II. Cmq noi non abbiamno trovato la cengia che sale verso sx e porta al filo di cresta e quindi siam stati nel centro del canale incasinandoci un po'... dei ragazzi che abbiamo incontrato alla base ci avevano avvertiti di stare attenti in quel punto perchè loro avevano sbagliato... solo che in quel casino di cenge non abbiamo riconosciuto il punto magari semplicemente mancava un ometto ... c'hai mica una foto?
Domanda: ma non vi ha meravigliato tutta quellla sequenza di bolli sulla linea delle doppie?... ed i pochi bolli sulla linea di salita
p.s. Per me qualsiasi punto in cui in caso di caduta arrivi a valle è un punto esposto cosa intendi tu per "esposto"  |
Fidati Furbo,
avete sbagliato strada da qualche parte, non esiste che su quella difficoltà tu abbia il benchè minimo problema. Per me dopo il caminetto, invece di seguire la cengia discendente (che si abbassa per due saltini), avete proseguito per placche e canalini lungo le linee di calata. Abbiamo notato anche noi che sono presenti dei bolli rossi lungo le linee di calata per indicare la direzione in cui devi effettuare la doppia. Mi sa che quando esci tardi dalla nord, magari con la nebbia o il buio, possono essere utili!
Lascia stare che siam saliti in conserva protetta, quella sono io che rompo per farla perchè serve a impratichirsi e velocizzarsi per quando servirà saperla fare velocemente. Con non esposto intendo che se scivoli hai molte più probabilità di fermarti dopo un metro e mezzo che finire a valle. Vedi che siamo fasati!?
Tranne una parte in placca (che c'è nelle mie foto) per il resto sei sempre abbastanza chiuso. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
la "cengia" che piega a sx dopo il canalino in effetti non è molto segnata, bisogna andare a naso sul facile-proteggibile appena esso spiana. per la cronaca è quella della foto da dove saluto dall'alto. esposto però mai! MOLTO più esposta la cresta est del coca tanto per dire, sul badile non si è mai sul filo, alla fine si è sempre nel canale, se ti giri non vedi mai la neve sotto
che sia poco bollata però è comprensibile, è una via di discesa, mica di salita  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | la "cengia" che piega a sx dopo il canalino in effetti non è molto segnata, bisogna andare a naso sul facile-proteggibile appena esso spiana. per la cronaca è quella della foto da dove saluto dall'alto. esposto però mai! MOLTO più esposta la cresta est del coca tanto per dire, sul badile non si è mai sul filo, alla fine si è sempre nel canale, se ti giri non vedi mai la neve sotto
che sia poco bollata però è comprensibile, è una via di discesa, mica di salita  |
si si il punto credo sia quello!
Ripeto, per me esposto significa che se cadi finisci alla base non che se ti sporgi vedi la base con la neve. Su quelle placche secondo me è dura fermarsi e questo per più di metà salita
Per quanto riguarda i bolli ti sbagli la via di discesa ufficiale è un'altra e molto meglio attrezzata, avrete visto scendere decine di persone immagino. Quella che avete fatto voi non è una linea di discesa bensi la Normale in salita al Badile. Quel che mi sta sul culo è che è più tracciata la discesa della salita e mi piacerebbe sapere il perchè. Visto che se uno prima sale e poi scende un po' qualcosa dovrebbe ricordarselo. Poi per dirla tutta mi stan sul culo "certi alpinisti" che urlano per un chiodo piantato o per una scritta su un sasso su una via da merenderos e poi verniciano un'intera montagna per aver la linea di discesa bella evidente in caso di brutto tempo... che poi è sempre il solito discorso "se non sei bravo stai a casa però io che son bravo faccio quel che voglio" _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
se cadi non finisci alla base dai, hai decine di cengie dove fermarti.. se perfino ares dice che non è esposto non lo è
beh, la salita è segnata dove serve, forse l'unico punto dove manca qualcosa è quello, sarà caduto l'omino.
si potrebbe parlare all'infinito sul segnare i sentieri/vie. in genere la maggior parte della gente fa quella strada in discesa senza averla fatta in salita, quindi è normale che ci siano dei bolli e omini. niente di eccessivo stile normale del diavolo poi. quello si che è orripilante, anche perchè perdersi li..
quale altra linea di discesa dici? quella a inox che scende sulla dx (faccia a valle) me l'hanno vivamente sconsigliata _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | se cadi non finisci alla base dai, hai decine di cengie dove fermarti.. se perfino ares dice che non è esposto non lo è
beh, la salita è segnata dove serve, forse l'unico punto dove manca qualcosa è quello, sarà caduto l'omino.
si potrebbe parlare all'infinito sul segnare i sentieri/vie. in genere la maggior parte della gente fa quella strada in discesa senza averla fatta in salita, quindi è normale che ci siano dei bolli e omini. niente di eccessivo stile normale del diavolo poi. quello si che è orripilante, anche perchè perdersi li..
quale altra linea di discesa dici? quella a inox che scende sulla dx (faccia a valle) me l'hanno vivamente sconsigliata |
guarda la normale del Diavolo è di un OSCENITA' TERRIBILE...e non solo per il marciume...ma perchè è imbrattata di vernice in modo vergognoso.
Per il resto...a giudicare dalle foto non giudicherei proprimaente esposta la salita al Badile...è abbastanza chiusa e confortevole...ma anche la cresta Est...è esposta davvero solo al passaggio della placca di III.
La Baroni al Diavolo non lo è affatto x esempio ( e se lo dico io...che ho un bruttissimo rapporto con l'esposizione).....la parte finale del Dente di Coca (via Lenatti) lo è abbastanza... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
ipse dixit _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: |
quale altra linea di discesa dici? quella a inox che scende sulla dx (faccia a valle) me l'hanno vivamente sconsigliata |
ma dai, perchè? Ogni volta che son stato in gianetti ci ho visto un sacco di cordate scendere da li e mi han detto che quella è la via di discesa più comoda e veloce per chi sale da nord. E poi è meno esposta alla caduta sassi. Chi sale dalla normale in genere ha una corda sola che non è sufficiente per quella discesa e quindi scende di qua
Comunque si a parte quel punto è tutto ben segnato
@airborne & ares: un giorno mi dovete portare nella dura orobia ... che conosco quasi zero  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
vedendo quali giri preferisci ultimamente penso proprio che mi darò malato e lascierò te e il wikiorobicus da soli a macinare chilometri sfasciumosi
ma sicuro di avere fatto il badile? perchè le calate in inox vanno giù per un canale dall'aspetto orobico, e mi hanno confermato che non è solo un'impressione! e non si guadagna molto tempo. forse conviene solo in caso di traffico per non fare coda
sulla normale invece si muove poco _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | vedendo quali giri preferisci ultimamente penso proprio che mi darò malato e lascierò te e il wikiorobicus da soli a macinare chilometri sfasciumosi
ma sicuro di avere fatto il badile? perchè le calate in inox vanno giù per un canale dall'aspetto orobico, e mi hanno confermato che non è solo un'impressione! e non si guadagna molto tempo. forse conviene solo in caso di traffico per non fare coda
sulla normale invece si muove poco |
non ti preoccupare...non siamo egoisti...sceglieremo un giro 'fighetta style' leggero per il tuo fisichino gracile.. ....un giro di quelli del Grigna da 1600 max....  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
solo se c'è del V d'aderenza, altrimenti il dottor "io" non mi da il permesso  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | solo se c'è del V d'aderenza, altrimenti il dottor "io" non mi da il permesso  |
il dottor 'io' non ha diritto di parola finchè non avrà ripagato degnamente i sui debiti in bidonate.... ... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | avrete visto scendere decine di persone immagino. |
Assolutamente no. Eravamo soli soletti tranne i tre sfizzeri che che ci han raggiunto nelle doppie. Che culo è??
furbo ha scritto: | Poi per dirla tutta mi stan sul culo "certi alpinisti" che urlano per un chiodo piantato o per una scritta su un sasso su una via da merenderos e poi verniciano un'intera montagna per aver la linea di discesa bella evidente in caso di brutto tempo... che poi è sempre il solito discorso "se non sei bravo stai a casa però io che son bravo faccio quel che voglio" |
Ti quoto...ma fa schifo soprattutto tutto il pattume lasciato in giro. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Insomma urge qualcuno che vada a sistemare un ometto sulla fatidica cengia.. chi si offre?
Fare le prime calate della propria vita sul Badile dev'essere piuttosto "emozionante"..
Complimenti al trio! Il level del forum si alza di settimana in settimana!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Fare le prime calate della propria vita sul Badile dev'essere piuttosto "emozionante"..
|
T'assicuro Vezz che è stato emozionante davvero x me ......
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|