| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 8:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | certo che sì 
 però non so se se il 6a di qua è degno del 6a orientale
 
 inoltre non ho detto a vista, tanto per mettere i puntini sulle I
 | 
 
 
 va beh se lo dici tu devi crederci tanto ma tanto tanto tanto tanto
 
 
          o signor       
 
 non mi ero mai accorto che arrampichi meglio di me. la prossima volta magari se vai tu da primo saremo + veloci
   
 allora se ti va visto che cerchiamo un terzo con cui dividere le fatiche di alcune vie che per me e la giò sono al limite magari potresti venire con noi che ne dici?
 
 sveglia  luca esci dal mondo dei sogni
  che sei grandino | 
 
 scusa non ho capito
 
 te che  grado fai?
 
 cosa vuol dire per te fare un grado?
 
 per me fare il 6a vuo dire che in falesia riesco a chiudere il 6a, anche se magari la prima volta mi faccio bloccare su un chiodo
 
 chiaramente il 6a da proteggere manco lo guardo
 
 poi non so magari il 6a di Trieste è il 4c di Lecco
 
 allora mi correggo faccio il 4c, e vivo nel mondo dei sogni
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 8:36 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | 
 poi non so magari il 6a di Trieste è il 4c di Lecco
 
 | 
 
 certo che questo è un gran argomento
      pare una frase seria. infatti a lecco gente forte non ne esiste. non arrampica nessuno...............  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 8:37 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | 
 poi non so magari il 6a di Trieste è il 4c di Lecco
 
 | 
 
 certo che questo è un gran argomento
      pare una frase seria. infatti a lecco gente forte non ne esiste. non arrampica nessuno...............  | 
 
 ma no, certo che esiste
 
 si vocifera che qualcuno faccia pure il 6a
 _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 8:43 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | 
 si vocifera che qualcuno faccia pure il 6a
 | 
 
 qualcuno sicuro lo fa, anzi pare che facciano pure di +
  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 8:54 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | 
 
 te che  grado fai?
 
 cosa vuol dire per te fare un grado?
 
 per me fare il 6a vuo dire che in falesia riesco a chiudere il 6a, anche se magari la prima volta mi faccio bloccare su un chiodo
 
 
 | 
 
 
 fare un grado vuol dire che lo fai. a vista con o senza chiodi in posto. con o senza protezioni da mettere vicine. vuol dire che ti alzi sopra un dado 2,3,4 metri, anche senza vedere dove è il prossimo riposo. vuol dire che lo fai a 5 minuti dalla strada come sul pilone centrale del freney.
 
 io sono fra il 4c e il 5a. forse qualcosina in + a volte ma sempre allineato e coperto.
 
 e questo è un concetto che nn ho inventato io.
 
 è la differenza fra fare una via turistica e una via vera.
 
 tu fai il 6a lavorato in falesia. ma qua si parla di montagna nn di sportiva. e i gradi servono a vista.
 
 poi ci si aiuta in 1000 modi
  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| charlotte 
 
 
 Registrato: 12/02/07 20:10
 Messaggi: 436
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 8:59 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | certo che sì 
 però non so se se il 6a di qua è degno del 6a orientale
 
 inoltre non ho detto a vista, tanto per mettere i puntini sulle I
 | 
 
 
 va beh se lo dici tu devi crederci tanto ma tanto tanto tanto tanto
 
 
          o signor       
 
 non mi ero mai accorto che arrampichi meglio di me. la prossima volta magari se vai tu da primo saremo + veloci
   
 allora se ti va visto che cerchiamo un terzo con cui dividere le fatiche di alcune vie che per me e la giò sono al limite magari potresti venire con noi che ne dici?
 
 sveglia  luca esci dal mondo dei sogni
  che sei grandino | 
 Perchè io dovrei stare sulle palle ad entrambi dei due che già tra di loro si stanno sulle palle...?
    Si vede che il mio mister ha ragione: ho un carattere di merda...  _________________
 
   www.falchivalgrande.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:00 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | Luca Bono ha scritto: |  	  | 
 
 te che  grado fai?
 
 cosa vuol dire per te fare un grado?
 
 per me fare il 6a vuo dire che in falesia riesco a chiudere il 6a, anche se magari la prima volta mi faccio bloccare su un chiodo
 
 
 | 
 
 
 fare un grado vuol dire che lo fai. a vista con o senza chiodi in posto. con o senza protezioni da mettere vicine. vuol dire che ti alzi sopra un dado 2,3,4 metri, anche senza vedere dove è il prossimo riposo. vuol dire che lo fai a 5 minuti dalla strada come sul pilone centrale del freney.
 
 io sono fra il 4c e il 5a. forse qualcosina in + a volte ma sempre allineato e coperto.
 
 e questo è un concetto che nn ho inventato io.
 
 è la differenza fra fare una via turistica e una via vera.
 
 tu fai il 6a lavorato in falesia. ma qua si parla di montagna nn di sportiva. e i gradi servono a vista.
 
 poi ci si aiuta in 1000 modi
  | 
 
 esattamente quello che intendevo io
 
 quando sento però che il tale personaggio fa un grado per me vuol dire in falesia, poi da distinguere se a vista o lavorato
 
 mi sembra un parametro piuttosto oggettivo, poi magari è più giusta la tua unità di misura della mia, questo non lo dire...
 _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:01 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | charlotte ha scritto: |  	  | Perchè io dovrei stare sulle palle ad entrambi dei due che già tra di loro si stanno sulle palle...?
    Si vede che il mio mister ha ragione: ho un carattere di merda...  | 
 
 
 
      traduci per favore questa frase senza senso, almeno per me _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| charlotte 
 
 
 Registrato: 12/02/07 20:10
 Messaggi: 436
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | charlotte ha scritto: |  	  | Perchè io dovrei stare sulle palle ad entrambi dei due che già tra di loro si stanno sulle palle...?
    Si vede che il mio mister ha ragione: ho un carattere di merda...  | 
 
 
 
      traduci per favore questa frase senza senso, almeno per me | 
 Proprietà transitiva o giù di lì..: io sto sulle palle al Bono, sto sulle palle a te, perchè mai tra di voi dovreste starvi sulle palle..?
  Avete almeno un punto in comune..!  _________________
 
   www.falchivalgrande.it
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:14 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | charlotte ha scritto: |  	  |  	  | espo ha scritto: |  	  |  	  | charlotte ha scritto: |  	  | Perchè io dovrei stare sulle palle ad entrambi dei due che già tra di loro si stanno sulle palle...?
    Si vede che il mio mister ha ragione: ho un carattere di merda...  | 
 
 
 
      traduci per favore questa frase senza senso, almeno per me | 
 Proprietà transitiva o giù di lì..: io sto sulle palle al Bono, sto sulle palle a te, perchè mai tra di voi dovreste starvi sulle palle..?
  Avete almeno un punto in comune..!  | 
 
 figuriamoci se mi sta sulle palle una che arrampica così bene in fessura
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:20 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| 
 esattamente quello che intendevo io
 
 quando sento però che il tale personaggio fa un grado per me vuol dire in falesia, poi da distinguere se a vista o lavorato
 
 mi sembra un parametro piuttosto oggettivo, poi magari è più giusta la tua unità di misura della mia, questo non lo dire...[/quote]
 
 la falesia e i falesisti hanno le loro regole e le loro parole.
 
 fare è a vista chiudere è lavorato di solito appendersi è resting.
 
 flasch è con i rinvi su ecc ecc ecc
 
 il concetto riportato sopra, di fatto sempre usato in montagna da fin che mondo è mondo è stato ben codificato da glowacz con la parola "livello", spesso usata per le vie moderne
  ed è l'unico accettabile ed accettato per una attività in cui per un posto di solito passi una volta sola e quindi o ci sei o non ci sei. il livello lo hai o non lo hai. è quello sulla cui base scegli una via alpinistica. 
 poi ovvio che se la via è chiodata o proteggibile entrano in gioco altri fattori come la capacità a vista col chiodo vicino o la capacità boulder da chiodo a chiodo o la capacità di saper rubare i passaggi con mille artifizi....
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:22 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | charlotte ha scritto: |  	  | Proprietà transitiva o giù di lì..: io sto sulle palle al Bono, sto sulle palle a te, perchè mai tra di voi dovreste starvi sulle palle..?
  Avete almeno un punto in comune..!  | 
 
 
 infatti io e luca nn ci stiamo sulle palle. almeno lui a me no.
 
 ma neanche tu mi stai sulla palle se è per questo.
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Luca Bono 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:25
 Messaggi: 2043
 Residenza: TRENTO-LECCO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Giu 11, 2007 9:28 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | espo ha scritto: |  	  | 
 esattamente quello che intendevo io
 
 quando sento però che il tale personaggio fa un grado per me vuol dire in falesia, poi da distinguere se a vista o lavorato
 
 mi sembra un parametro piuttosto oggettivo, poi magari è più giusta la tua unità di misura della mia, questo non lo dire...
 | 
 
 la falesia e i falesisti hanno le loro regole e le loro parole.
 
 fare è a vista chiudere è lavorato di solito appendersi è resting.
 
 flasch è con i rinvi su ecc ecc ecc
 
 il concetto riportato sopra, di fatto sempre usato in montagna da fin che mondo è mondo è stato ben codificato da glowacz con la parola "livello", spesso usata per le vie moderne
  ed è l'unico accettabile ed accettato per una attività in cui per un posto di solito passi una volta sola e quindi o ci sei o non ci sei. il livello lo hai o non lo hai. è quello sulla cui base scegli una via alpinistica. 
 poi ovvio che se la via è chiodata o proteggibile entrano in gioco altri fattori come la capacità a vista col chiodo vicino o la capacità boulder da chiodo a chiodo o la capacità di saper rubare i passaggi con mille artifizi....[/quote]
 
 
 sì certo
 
 però dato che il grado in falesia pur con tutte le difformità del caso è più omologabile e standardizzabile, io dico così
 
 ripeto, non so se sia giusto o meno ma basta precisare a cosa ci si riferisce...
 
 ma qua siamo sulla filosofia dell'arrampicata non si parlava di fianchi muliebri?
  _________________
 "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 R.Scotti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| giò 
 
 
 Registrato: 12/02/07 15:11
 Messaggi: 3305
 Residenza: Valtellina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 12, 2007 5:40 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| infatti, mi sa che siete ot e pure fate casino coi quote    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 12, 2007 6:36 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | giò ha scritto: |  	  | infatti, mi sa che siete ot e pure fate casino coi quote    | 
 
 
 lui fa casino coi quote, oltre a cagare fuori dal cesso con i gradi
  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |