flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | flavio ha scritto: | Fedora ha scritto: | mauroedani ha scritto: | Eccola qua un'altra di quelle che soddisfano...,in realtà,non siamo ancora riusciti a scattare una foto di vetta col sole,quest'anno col meteo dalla nostra era la volta buona,ma Domenica 25-3,(tornando dalla Galisia)un gruppo di locals incontrati nel parcheggio di Cretaz,ce l'ha vivamente sconsigliata o meglio secondo loro il rapporto spallaggio/ski era sproporzionato... |
In realtà 600 mt. di spallaggio non sono pochi; ma bisogna tenere conto del dislivello totale della gita: alla fine 1500 mt. di discesa con gli sci non sono pochi. Inoltre il sentiero che sale rende bene ed è molto comodo anche con gli scarponi. E cmq, a prescindere da rapporti vari, è un gitone che merita alla grande il portage!!
@ Gian54: Magari! Se non fosse così cara l'autostrada...  |
Ce l'ho nel mirino da un po' di anni, ma quest'anno pensavo che non fosse in condizioni, che il portage fosse di più. Ormai penso sia tardi. Comunque ne approfitto e ti chiedo ci sono tratti esposti o tecnicamente impegnativi? Grazie |
Secondo me non è tardi neanche quest'anno. Naturalmente bisogna vedere cosa ha apportato queta perturbazione. Ma arrivato a q. 2100, si passa sul vallone opposto, che ben incassato nella parte iniziale, e con un'esposizione molto favorevole. Di neve ce n'era ancora, appena messi gli sci. Quindi per me è fattibile ancora per un pochino di tempo. Non c'è nessun tratto esposto o tecniacmente impegnativo, è solo BELLA! |
Grazie come sempre _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|