Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
io son rilassata..
il tracciato della normale nn è obbligato.. si posson aggirare diversi passi dove forse c'è il III+ e le doppie si posson fare dove serve.
la mia paura è arrivata da dopo la forcella in giù e non ci son doppie da fare su quel tratto..(forse sul tratto + facile come grado) il motivo era la stanchezza e l'esposizione soprattutto, non la difficoltà. ed infatti in un tratto ho chiesto di farmi sicura su un passaggio iniziale. non è che andiamo in giro da sprovveduti..
è vero che io nn ero mai sceso da una via normale così lunga in parte slegata ma è pur vero che vado in giro con gente che ha fatto + di 400 vie, e che considerano la dulfer una via facile e la discesa banale..
per la cronaca chi è sceso con noi nn ha fatto lo stesso tragitto di arrampicata che abbiamo fatto noi ed ha fatto delle doppie che arrivano alla forcella direttamente..(dove noi nn siamo passati).. ognuno è in grado d valutare dove passare e come passare.. io voglio solo raccontare le mie giornate (come da titolo)..e dare qualche spunto sulle vie a chi è interessato  |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo costretto ad intervenire. Spezzo una lancia in favore di Iaia.
Scendere slegati per gran parte della normale in questione non lo trovo imprudente ma casomai dimostra una forma di maturità alpinistica - dolomitica - (sempre e cmq tenendo presente che si sappia quello che si fa) . Gran parte di quella normale non va oltre il II+ che son difficoltà che devi saper fare slegato se non vuoi fare notte, oltretutto far doppie li si rischia molte volte di incastrare tutto e muovere sassi... che con tutta la gente che c'è di solito su lo trovo piuttosto pericoloso. La sicurezza risiede prima di tutto nella nostra testa, lei ha scritto la scelta che ha fatto, io la ritengo corretta se era cosciente di quello che faceva.  |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | furbo ha scritto: | Sul fatto che ti sei cagata sotto ci credo eccome ed a maggior ragione non capisco il perchè di questa scelta... ma anche sotto non avete fatto doppie?
"discesa molto esposta soprattutto da dopo la forcella.. ma ce l'abbiamo fatta anche sta volta! ...."
... e se non ce la facevate cosa scrivevi "uno non ce l'ha fatta ma è stata una bella esperienza!!"  |
PS: perchè la Mazzorana è un ripiego? Azzz...io andrei anche solo per quella...poi il
secondo giorno se ne fa una più breve che c'è anche il ritorno...
iaia ha scritto: | La seconda via è stata un ripiego..carina, si tratta della via Mezzorana alla Torre Wundt.
....
il terzo tiro della via Mezzorana |
Se non torna il Drugo dopo questa....non c'è più religione...non ci son più i trevisan scassamaroni di una volta  |
opporcozio!!! la Mazzorama la fai il pomeriggio per digerire la pastasciutta del rifugio!!!  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
rampegon ha scritto: | Franz ha scritto: | furbo ha scritto: | Sul fatto che ti sei cagata sotto ci credo eccome ed a maggior ragione non capisco il perchè di questa scelta... ma anche sotto non avete fatto doppie?
"discesa molto esposta soprattutto da dopo la forcella.. ma ce l'abbiamo fatta anche sta volta! ...."
... e se non ce la facevate cosa scrivevi "uno non ce l'ha fatta ma è stata una bella esperienza!!"  |
PS: perchè la Mazzorana è un ripiego? Azzz...io andrei anche solo per quella...poi il
secondo giorno se ne fa una più breve che c'è anche il ritorno...
iaia ha scritto: | La seconda via è stata un ripiego..carina, si tratta della via Mezzorana alla Torre Wundt.
....
il terzo tiro della via Mezzorana |
Se non torna il Drugo dopo questa....non c'è più religione...non ci son più i trevisan scassamaroni di una volta  |
opporcozio!!! la Mazzorama la fai il pomeriggio per digerire la pastasciutta del rifugio!!!  |
O la mattina prima di rientrare nelle metropoli ed evitare le code...
Mica siam veneti, noiattri!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
rampegon ha scritto: | Mi trovo costretto ad intervenire. Spezzo una lancia in favore di Iaia. Scendere slegati per gran parte della normale in questione non lo trovo imprudente ma casomai dimostra una forma di maturità alpinistica - dolomitica - (sempre e cmq tenendo presente che si sappia quello che si fa) . Gran parte di quella normale non va oltre il II+ che son difficoltà che devi saper fare slegato se non vuoi fare notte, oltretutto far doppie li si rischia molte volte di incastrare tutto e muovere sassi... che con tutta la gente che c'è di solito su lo trovo piuttosto pericoloso. La sicurezza risiede prima di tutto nella nostra testa, lei ha scritto la scelta che ha fatto, io la ritengo corretta se era cosciente di quello che faceva.  |
Credo che le "critiche" mosse a Claudia non siano legate al fare la normale della Grande in discesa slegati o senza doppie, quanto al suo modo "spensierato" di raccontare le sue "piccole grandi avventure".
iaia ha scritto: | la discesa è abbastanza impegnativa, era la prima volta che scendevo sul III slegata..da così in alto.. discesa molto esposta soprattutto da dopo la forcella.. ma ce l'abbiamo fatta anche sta volta!
|
Sinceramente io non ho nulla contro Claudia.
E anzi poco potrei parlare visto il mio infimo livello su roccia.
Però conoscendola di persona piuttosto bene (mai in ambito alpinistico, tuttavia) posso anche capire il suo approccio. E' una persona solare, ilare, sempre entusiasta e senza fare razzismo, meridionale inside: questo detto come complimento: nel senso che ha un approccio alla vita molto spensierato e positivo. Alle cose belle...e anche a quelle brutte. E ciò spesso è un bene.
In altre occasioni anche tu non ti sei risparmiato in commenti un po' acidini...
rampegon ha scritto: | solo che il tutto è descritto con una leggerezza disarmante che sembra tutto bello e tutto scontanto... un voletto li un sassetto qua.. ma zio billi pensi mai se succede una rogna grossa al tuo compagno di cordata tu cosa fai? Se vuoi usare il forum come una vetrina di quanto son bella e quanto son figa prego, ma non pretendete che tutti ti applaudano sempre. E credimi parlo prima di tutto non per far lo stronzo, ma perchè ogni volta che succede un incidente anche piccolo in montagna a persone che conosco, mi muore qualche cosa dentro ... |
Evidentemente essere andato una volta con loro...ti ha cambiato il punto di vista
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=105904
iaia ha scritto: | Non ho ancora smaltito l'adrenalina in corpo.. un sabato carichissima su una parete quasi proibitiva per me..una via sul quale bisogna aver gran testa e gran senso dell'orientamento..difficile non per i gradi (max V+) ma per la roccia affatto buona e il saper dove andare, alla ricerca delle tracce lasciate dai precedessori e della linea impeccabile di salita..
Non so che dirvi.. io son rimasta senza parole, dentro me conservo grandi emozioni.. Potrei dirvi bella via.. ma forse così la sottovaluterei.. è molto impegnativa nel complesso totale.. la qualità della roccia, per niente buona in alcuni tiri..ci ha fatto molto rallentare e ci ha fatto tenere sempre gli occhi aperti! Ci son stati spiacevoli inconvenienti.. un sasso ha preso matteo alla spalla e luca è fischiato giù da primo per un appiglio saltato..ma nulla ci ha fatto demordere..siamo riusciti a finire una gran via..e a tornare tutti + o - sani al rifugio, soddisfatti..
.. mi son stupita di avercela fatta e sono davvero tanto contenta di esser salita su una montagna così imprevedibile!!! Alè!! |
Ricordo anche quest'altro evento raccontato con "allegria"...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8364
Alessandro Spinelli ha scritto: | iaia ha scritto: | vie molto interessanti, classiche di medio impegno (eccezione la soldà alla pala invece alquanto tosta). Compagnia come sempre ottima, unica pecca i TEMPORALI.. presi sempre per fortuna a 1 tiro dalla fine.. cmq fan paura!!! Le dolomiti son sempre fantastiche, non deludono mai
al prox we in dolomiti  |
Per onor di cronaca, mi pregio di riportare due citazioni di Claudia sotto la grandine nel colatoio della via Decima:
1) "ma chemmenefregammé di onais????"
2) "ma chemmenefrega di scrivere il post su onais???"
Il tutto proferito con tono lievemente incazzato all'indirizzo del sottoscritto che la prendeva in giro amabilmente dicendo: "Dai che così puoi raccontare su onais che hai preso la grandine in via!!!"
Come diceva il Duca di Mantova, La donna è mobile...
Ciao, |
In conclusione, non credo si possa "mettere in dubbio" la preparazione o il modo in cui una persona affronta le varie asperità di una salita (tu per primo l'avevi accusata di <venir parancata>!!!!) semplicemente da come le espone.
Ribadisco, conoscendola di persona si ha un modo ben diverso di interpretare il suo modo forse apparentemente "leggero" di esprimersi dal di fuori.
Inoltre, non mi sembra che si accompagni a sprovveduti.
Quindi, Iaia continua così e...allegria!!!!!!!!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Appunto l'avevo già critica io quindi non era necessario ripeterlo no?!?!?
Oltretutto a mio avviso i due post son differenti ma non mi dilungo a spiegarti il perchè, basta leggere e ci si arriva da soli.
Il parancata et altro.. è frutto di un senso dell'ironia da bar che ahimè con voi Longobardi madre natura è stata avara... 
L'ultima modifica di rampegon il Lun Lug 18, 2011 1:48 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie franz..
in effetti il rampegon dopo che mi ha conosciuto ha cambiato idea su di me..ma nn penso + di tanto, ha solo detto che pensava che ero + scarsa
tu in effetti mi conosci esternamente al forum..
è vero che nn riesco a farmi capire qui sul forum.. e che qui le mie avventure le racconto con leggerezza, ma vi assicuro che la montagna io nn la prendo con leggerezza!! |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | grazie franz..
in effetti il rampegon dopo che mi ha conosciuto ha cambiato idea su di me..ma nn penso + di tanto, ha solo detto che pensava che ero + scarsa
tu in effetti mi conosci esternamente al forum..
è vero che nn riesco a farmi capire qui sul forum.. e che qui le mie avventure le racconto con leggerezza, ma vi assicuro che la montagna io nn la prendo con leggerezza!! |
Ah si? non mi pareva... cmq le mie considerazioni personali le tengo al di fuori del forum |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
rampegon ha scritto: | iaia ha scritto: | grazie franz..
in effetti il rampegon dopo che mi ha conosciuto ha cambiato idea su di me..ma nn penso + di tanto, ha solo detto che pensava che ero + scarsa
tu in effetti mi conosci esternamente al forum..
è vero che nn riesco a farmi capire qui sul forum.. e che qui le mie avventure le racconto con leggerezza, ma vi assicuro che la montagna io nn la prendo con leggerezza!! |
Ah si? non mi pareva... cmq le mie considerazioni personali le tengo al di fuori del forum |
meglio così! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
rampegon ha scritto: | Appunto l'avevo già critica io quindi non era necessario ripeterlo no?!?!?
Oltretutto a mio avviso i due post son differenti ma non mi dilungo a spiegarti il perchè, basta leggere e ci si arriva da soli.
Il parancata et altro.. è frutto di un senso dell'ironia da bar che ahimè con voi Longobardi madre natura è stata avara...  |
Ma voi dell'Est...
e guarda che è una grande offesa paragonarti al triesticolo e al trevisan
dovete sempre avere quell'aria di saccenza???
Sarà che avete avuto un'infanzia difficile e ora dove sbrodolare addosso agli altri i vostri "ego" repressi ?
Minchia, sembrate i maestri di vita in cielo e in terra
Ma andate a ciapalo in cu...che in quel siam tutti uguali!!!!
I due post son differenti. Ma qua non si sta a cercare i cavilli.
La persona che scrive è la stessa e nello stesso modo (spensierato): sia che cada un sasso, un fulmine o un partecipante slegato... E questo è coerente!
La questione del parancare è stata citata (per spiegare il tuo approccio), ma non è assimilabile all'argomento... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | io son rilassata..
il tracciato della normale nn è obbligato.. si posson aggirare diversi passi dove forse c'è il III+ e le doppie si posson fare dove serve.
la mia paura è arrivata da dopo la forcella in giù e non ci son doppie da fare su quel tratto..(forse sul tratto + facile come grado) il motivo era la stanchezza e l'esposizione soprattutto, non la difficoltà. ed infatti in un tratto ho chiesto di farmi sicura su un passaggio iniziale. non è che andiamo in giro da sprovveduti..
è vero che io nn ero mai sceso da una via normale così lunga in parte slegata [b]ma è pur vero che vado in giro con gente che ha fatto + di 400 vie, e che considerano la dulfer una via facile e la discesa banale.. [/b]
per la cronaca chi è sceso con noi nn ha fatto lo stesso tragitto di arrampicata che abbiamo fatto noi ed ha fatto delle doppie che arrivano alla forcella direttamente..(dove noi nn siamo passati).. ognuno è in grado d valutare dove passare e come passare.. io voglio solo raccontare le mie giornate (come da titolo)..e dare qualche spunto sulle vie a chi è interessato  |
iaia iaia...
1 - il tracciato della normale non è obbligato no, infatti segue il facile.. le altre son varianti
2 - sicura sicura? appena sotto la forcella c'è una bella sosta che deposita comodamente in fondo al canale poi si cammina un pochetto e volendo c'è uno spit per un'ulteriore doppia che porta a terra
3 - e chi se ne fotte scusa, sei tu che ti sei cagata sotto mica loro - giusto l'anno scorso una guida su in cima ci raccontava che la maggior parte dei soccorsi in parete avvengono per recuperare gente che sale dalla nord e poi si "incastra" sulla normale. Certo magari non proprio alle due del pomeriggio e col sole splendente...
5 -@ rampegon: nessuno ha parlato di fare tutta la discesa in doppie, non ha senso ovviamente, la critica era per aver saltato anche quelle 4 o 5 nei punti critici. Ma forse non sai leggere quindi sei perdonato
6 - di gente che va slegata in giro ce nè tanta sia in salita che in discesa e su ogni grado e terreno, solo che in genere chi lo fa ha cognizione di cosa sta facendo e non si caga nelle braghe... se ti caghi nelle braghe a due metri dalla sosta che hai scelto di non usare perchè sei in giro con gente che ha fatto 400 vie a mio modesto parere sei un pirla (senza offesa nè, solo per rendere l'idea ). L'anno scorso per fare un esempio semplice a scender dalla fetta di polenta mi son spaventato e ho chiesto al paolino ino ino di assicurarmi... poi lui è sceso slegato e si è cagato
7 - quanto sopra però non significa che io non sia un pirla
8 - il franz, come sempre è l'unico che vede oltre  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
senza offesa ma PIRLA è un offesa!!
guarda a me nn frega assolutamente nulla se mi consideri pirla, tieniti pure questa idea, senza offesa eh!!! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | senza offesa ma PIRLA è un offesa!!
guarda a me nn frega assolutamente nulla se mi consideri pirla, tieniti pure questa idea, senza offesa eh!!! |
azz, avevo messo un bel "se" dubitativo davanti alla frase... peccato che lo hai cancellato con questa risposta
"se ti caghi nelle braghe a due metri dalla sosta che hai scelto di non usare perchè sei in giro con gente che ha fatto 400 vie a mio modesto parere sei un pirla "...
ok me la son cercata, scusa per il pirla... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
...premesso che ognuno può fare e dire ciò che vuole finchè non crea danno ad altri...
ritengo che in tutte le cose che facciamo ci vuole "testa" prima ancora delle proprie capacità tecniche; mi spiego:
- uno forte di testa e mediocre di tecnica "quasi" sempre se la cava
- uno forte tecnicamente e mediocre di testa "non" sempre se la cava
il fatto di "cagarsi addosso" in una certa situazione quando si può " quasi azzerare il rischio" per me vuol dire che la "testa" non è forte.
" la vita per me è sacra;... divertiamoci, godiamocela, viviamola in modo intenso ma ricordiamoci sempre, se possibile, di azzerare i rischi sia per noi stessi ma anche per chi ci vuole bene... |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra d aver scritto che mi son fatta assicurare.. dove non mi sentivo sicura,cioè dopo la forcella per un tratto particolarmente esposto.. per la mia testa.. ma qui sembra che se qualcuno parte per la tangente tutti lo seguono..
cmq pensate in molti che sia superficiale, beh vi sbagliate.. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|