Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 8:31 am Oggetto: Re: Un Tremogge immaginato e bellissimo |
|
|
Ecco l'agognato reportage.
Lo pregustavo già a partire dal tuo entusiasmo nel raccontarti.
Però i colori marmorei sono irracontabili...le tue immagini solo lo sanno fare rendendo quella magia....
Vezz ha scritto: | E' bastata una foto per farmi incuriosire. Non era particolarmente bella ma è bastata per farmi entrare in testa quel nome che mai prima d'ora avevo sentito: pizzo Tremogge. |
Spesso una foto rubata, intravista, ...ci fa innamorare.
Per curiosità, dove l'hai vista?
Vezz ha scritto: | C'è tempo anche per divertirsti su del "ghiaccio commovente" |
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Pensi fosse possibile tirar fuori qualcosa di meglio da queste foto? Ci sono situazioni che vorrei fotografare ma il mio mezzo (o anche il fotografo) non me lo permette. Fotografare un controluce è praticamente impossibile (o non ho ancora trovato il modo) con sta macchina.
|
Che problemi hai nel controluce ?
Alla fine quello che conta e` la composizione e queste foto sono davvero molto belle.
Non credo che con altro mezzo cambierebbe molto. Per scattare in controluce ci vogliono obiettivi particolari (che rendono bene il sole a stella) e tecniche per compensare l'eccessiva distanza tra luci e ombre: filtri graduati o esposizioni multiple. Tutte cose che tendono a interferire un po' troppo con la gita.
Gli ultimi corpi macchina con una maggiore gamma dinamica / qualita` dell'immagine sono la Pentax K5 e le Nikon D7000 / D5100. Ma non aspettarti miracoli. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Come al solito tutto bellissimo! Complimenti!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 12:01 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Vezz ha scritto: |
Pensi fosse possibile tirar fuori qualcosa di meglio da queste foto? Ci sono situazioni che vorrei fotografare ma il mio mezzo (o anche il fotografo) non me lo permette. Fotografare un controluce è praticamente impossibile (o non ho ancora trovato il modo) con sta macchina.
|
Che problemi hai nel controluce ?
Alla fine quello che conta e` la composizione e queste foto sono davvero molto belle.
Non credo che con altro mezzo cambierebbe molto. Per scattare in controluce ci vogliono obiettivi particolari (che rendono bene il sole a stella) e tecniche per compensare l'eccessiva distanza tra luci e ombre: filtri graduati o esposizioni multiple. Tutte cose che tendono a interferire un po' troppo con la gita.
Gli ultimi corpi macchina con una maggiore gamma dinamica / qualita` dell'immagine sono la Pentax K5 e le Nikon D7000 / D5100. Ma non aspettarti miracoli. |
più che la macchina per i controluce conta tantissimo l'ottica...in linea generale più uno zoom ha estensione focale più problemi crea nei controluce...occorre valutare anche il numero di lenti nello schema ottico, più lenti hai nell'obiettivo più probabilità ci sono che saltino fuori ghosts e schifezze.
Conta anche la qualità della verniciatura delle lenti, i famosi sistemi multi coating...
ottiche fisse hanno schemi ottici semplici e resistono molto bene al controluce.
Occorre fare alcune prove a diaframmi diversi, ho notato che chiudendo molto in genere i problemi si risolvono, ma non sotto i f16, da f14 a f22 i problemi riemergono, ma dipende da ogni ottica...
un obiettivo che trovo eccezionale nei controluce, nonostante il multicoating sigma non sia fra i più blasonati, è il sigma 10-20mm f4-5.6...basta chiudere a f11 ed i controluce vengono perfetti...mostruoso...
il mio pentax 17-70 per esempio, ha dentro qualcosa come 17 lenti, è un obiettivo eccezionale ma in controluce fa fatica nonostante l'ottimo Super Multi Coating Pentax...
tutta sta pappardella per dire, sigma 10-20 tutta la vita! oppure il nuovo bellissimo 8-16mm
complimenti per le bellissime foto ed il favoloso report. Avevmo in mente anche noi domenica di fare il Tremogge ma dal lato opposto! il giro che avete fatto è una idea fantastica  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Spesso una foto rubata, intravista, ...ci fa innamorare.
Per curiosità, dove l'hai vista? |
Su un libro di Luca Merisio, "montagne di Lombardia" forse si chiama.
LorenzOrobico ha scritto: |
Alla fine quello che conta e` la composizione e queste foto sono davvero molto belle.
Non credo che con altro mezzo cambierebbe molto. Per scattare in controluce ci vogliono obiettivi particolari (che rendono bene il sole a stella) e tecniche per compensare l'eccessiva distanza tra luci e ombre: filtri graduati o esposizioni multiple. Tutte cose che tendono a interferire un po' troppo con la gita. |
Ecco sì, conviene rilassarsi e accettare le foto come vengono.
rediquadri ha scritto: | Come al solito tutto bellissimo! Complimenti!  |
Grazie Stefano, è ora di andare alla scoperta anche della Valmalenco!
Nibi ha scritto: |
complimenti per le bellissime foto ed il favoloso report. Avevamo in mente anche noi domenica di fare il Tremogge ma dal lato opposto! il giro che avete fatto è una idea fantastica  |
Queste son le tue zone. Ricordo di aver visto un tuo bel report sul piz di Fora o una cima vicina con partenza dal lago di Sils..
L'idea è venuta strada facendo e si è rivelata molto buona. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Queste son le tue zone. Ricordo di aver visto un tuo bel report sul piz di Fora o una cima vicina con partenza dal lago di Sils..
L'idea è venuta strada facendo e si è rivelata molto buona. |
urka, i fotoreport non muoiono mai!! è del luglio 2006, bellissima salita al Piz Fora...anche se infinita!! |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
rinnovo anche qui i complimenti
per l'ambiente
per le foto
e per l'occhio lungo nella scelta degli itinerari
Paolo _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Certo che non vi siete fatti mancare niente, pure la cascata
Gran belle foto e bei paesaggi poco frequentati, anche se si vedono delle tracce .... magari di qualcuno con la bici in spalla  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 2:22 pm Oggetto: Re: Un Tremogge immaginato e bellissimo |
|
|
Vezz ha scritto: |
Che vista anche sul Masino (qualcuno gentilmente mi indica le cime?) |
Bella domanda ! Visto che avevo un po' di tempo mi sono messo un po' a studiare e sono giunto alle seguenti conclusioni.
Premesso che l'immagine qui sul sito non e' molto grande, secondo me, da destra a sinistra abbiamo:
Rosso 1: Badile
Verde 1: Cengalo
Giallo1: Cima Castello
Rosso 2 : Rasica
Verde 2: Torrone Occidentale
Giallo 2: Cima di Rosso
Cima di Vazzeda (davanti alla Cima di Rosso: non contro il cielo)
Arancio 1:Torrone Centrale
Rosso 3: Torrone Orientale
Verde 3: Monte Sissone
Arancio 2: Punta Baroni
Rosso 4: Cima di Chiareggio
Complimenti per la concatenazione (io sarei gia' stato appagato con il Tremogge) e per le immagini che hai scattato. Se magari hai tempo questa e quella con le 3 cime in infilata puoi inviarmele a grandezza naturale ? _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
|