Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Tracciare.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Apr 20, 2011 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

five.eight* ha scritto:
citava "responsabilità" per il tracciatore e responsabilità c'è senza dubbio, ma anche senza pensare alle importantissime ragioni si sicurezza, una traccia troppo tecnica o troppo faticosa può, in certi casi, rovinare....


Naturalmente verissimo e basilare.
Anche se ho proposto l' argomento strumentalmente, con l' unico intento di condividere il nervoso (scherzo, nehhh?) per l' ennesima traccia da caiani che zigzagava inutilmente nell' unico pendio farinoso e liscio a rischio 3 in tutta la conca del Breuil a rischio 1 e che avevo adocchiato fin dall' auto, il succo starebbe in quello che dice five.eight*.

Vabbe', ormai il topic è diventato serio quindi svacco anch' io con un OT parziale. Ricordo che tra le trappole euristiche più frequenti c' è proprio la traccia:
"Ok è tracciato. Andiamo."
È evidente che (per ora) nessuno è giuridicamente responsabile per quello che poi accadrà ad altri che seguissero la sua traccia in una zona a rischio valanga. L' ho scritto, parzialmente off topic appunto riguardando proprio chi NON traccia, perchè è un atteggiamento così diffuso da esser diventato "naturale" e scontato. Si tende a seguire la traccia col cervello addormentato come davanti alla tv. Naturalmente questo non vale per tutti ("ma chi è quel coglione che ha tracciato???".2), ma l' errore / la distrazione càpita.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Apr 20, 2011 12:04 pm    Oggetto: Re: Tracciare. Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Io mi considero un'esteta della traccia in salita e spesso, quando non ci sono motivi di sicurezza, traccio in funzione della salita, quindi tutto a lato.


Gita premio a chi indovina dove abbiamo fatto questa traccia qui sotto Very Happy



Si, ma la traccia nella foto passa proprio in mezzo al pendio ... parliamone Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Apr 20, 2011 12:24 pm    Oggetto: Re: Tracciare. Rispondi citando

leo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Io mi considero un'esteta della traccia in salita e spesso, quando non ci sono motivi di sicurezza, traccio in funzione della salita, quindi tutto a lato.


Gita premio a chi indovina dove abbiamo fatto questa traccia qui sotto Very Happy



Si, ma la traccia nella foto passa proprio in mezzo al pendio ... parliamone Laughing Laughing Laughing



Sapevo che qualche bastardo me lo avrebbe fatto notare!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Apr 20, 2011 7:54 pm    Oggetto: Re: Tracciare. Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
leo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Io mi considero un'esteta della traccia in salita e spesso, quando non ci sono motivi di sicurezza, traccio in funzione della salita, quindi tutto a lato.


Gita premio a chi indovina dove abbiamo fatto questa traccia qui sotto Very Happy



Si, ma la traccia nella foto passa proprio in mezzo al pendio ... parliamone Laughing Laughing Laughing



Sapevo che qualche bastardo me lo avrebbe fatto notare!


Fabrizio sei il solito, predichi bene e razzoli male!
Vergogna!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Apr 24, 2011 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io quando traccio mi preoccupo poco o niente della discesa, mi godo la mia "creatura" prestando attenzione semmai alla sicurezza della linea.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Lun Apr 25, 2011 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Se il pendio (e il pericolo) lo permette, e se non si intacca l'eventuale discesa, non fate una perteghetta ogni 5 passi, grazie Cool :


nemmeno gugol traslate riconosce sto termine.. Exclamation chevvoddì ? Question Smile
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Apr 25, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

arcaismo brianzol-caiano per definire l' inversione. Leo ma vai già in giro col Gruppo Anziani?

E pensa che quando metto una p. ogni 4 passi in una salita di gara, dopo arrivano tutti a farmi i compliment!i ...ma che bella ma che bella!
Very Happy la p. merita un trattato a parte anzi un' intera fenomenologia per le innumerevoli possibilità che apre allo sci appinista risalente.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Apr 26, 2011 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
arcaismo brianzol-caiano per definire l' inversione. Leo ma vai già in giro col Gruppo Anziani?

E pensa che quando metto una p. ogni 4 passi in una salita di gara, dopo arrivano tutti a farmi i compliment!i ...ma che bella ma che bella!
Very Happy la p. merita un trattato a parte anzi un' intera fenomenologia per le innumerevoli possibilità che apre allo sci appinista risalente.


Se non conoscete le lingue non è colpa mia Mr. Green Mr. Green

Agguido se nelle gare gli tracci i 60 gradi in massima pendenza per me sono ancora più contenti, se poi gli proibisci di usare i rampant, perchè altrimenti non farebbero abbastanza sbattimento, ancora meglio Cool Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Mar Apr 26, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

se non piace la traccia che c'è già, non c'è che da rifarla! Very Happy Very Happy

io ce l'ho con quelli che fanno dietrofront in continuazione: se sicuro, un pendio va usato tutto!

w la traccia antivalanga alla puntel! hai un seguace.... Very Happy
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 7:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Una traccia bella e comoda è un piacere da vedere. Oramai traccio di rado... non essendo ne mattiniero, ne veloce ne soprattutto giovane e invece molto cavalleresco nel cedere il passo
Una bella traccia deve essere giusta, ne troppo ripida ne troppo poco, deve avere il minor numero di inversioni possibili, a cercare il dossetto, il punto giusto si può spesso fare una curva dolce.
Ovviamente più sicura possibile.
Personalmente tendo a fare diagonaloni invece che zig zag frequenti... è vero che intersechi il pendio ma se lo fai una volta ogni cento metri... non è un gran danno.
In quanto a tenersi fuori dalla linea di discesa non è tanto un riguardo che si fa alla discesa ma un favore a chi segue in salita... che risalire una traccia su un pendio triturato (in discesa) dagli unni può essere scomodo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

giudirel ha scritto:
Una traccia bella e comoda è un piacere da vedere.
...
Una bella traccia deve essere giusta, ne troppo ripida ne troppo poco
...
a cercare il dossetto, il punto giusto si può spesso fare una curva dolce.
Ovviamente più sicura possibile.
... è vero che intersechi il pendio ma se lo fai una volta ogni cento metri... non è un gran danno.
In quanto a tenersi fuori dalla linea di discesa non è tanto un riguardo che si fa alla discesa ma un favore a chi segue in salita... che risalire una traccia su un pendio triturato (in discesa) dagli unni può essere scomodo!


Smile io intanto quoto queste parti qua, seriosamente.
Wink finalmente interviene uno vecchio del mestiere e il concetto che interessa a me si avvicina.
Però aspetto ancora quello che parli dell' estetica del tracciare intesa come sensibilità / armonicità a tutti gli elementi che si toccano entrando in un ambiente che una bella nevicata catartica ha rinnovato, reso "incontaminato", perfezionato nell' architettura delle linee.
Poi magari si scopre che guardacaso in questa armonia ideale si armonizzano con logica tutti i concetti di sicurezza -..."Sicurezza! Sicurezza! primavera di bellezza!!! pà parappappà!!!" (...Simon?...) come da manuale CAI- e perchè no di condivisione visiva e pratica con chi seguirà.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sono vecchio del mestiere ne tantomeno estetico Laughing , volevo solo aggiungere che in caso di tempo uggioso, fare una traccia volontariamente dove si pensa poi di scendere, aiuta a creare un pò di ombre, profondità, su un campo che altrimenti sarebbe bianco su bianco Confused Idea
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Mag 01, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Non sono vecchio del mestiere ne tantomeno estetico Laughing , volevo solo aggiungere che in caso di tempo uggioso, fare una traccia volontariamente dove si pensa poi di scendere, aiuta a creare un pò di ombre, profondità, su un campo che altrimenti sarebbe bianco su bianco Confused Idea



Idea FURRRRRRRRBO!


invece hai mai provato a sciare un po' a occhi chiusi, con quella luce lì?

con calma, neh?!
vedrai che va meglio Wink
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Mag 01, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
invece hai mai provato a sciare un po' a occhi chiusi, con quella luce lì?

con calma, neh?!
vedrai che va meglio Wink


Provato di tutto, ma se fai l'apripista a scendere un pò di nausea non te la leva nessuno Confused
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Mag 02, 2011 6:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ma se fai l'apripista a scendere un pò di nausea non te la leva nessuno


Nordend, parecchi anni fa, inizio giugno:
notte e primo mattino serenissimi e quindi rigelo più che ottimo. All'improvviso e non previsto cala un nebbione allucinante da non vederci nulla. A distanza di qualche metro non ci si vede tra di noi ma arriviamo alla sella seguendo le tracce di salita incise il giorno prima.
Ovviamente rinunciamo alla vetta, temporeggiamo ma fa freddo,la nebbia non se ne va e scendiamo:
risultato: bellissima traccia discesa "colorata" (vi lascio immaginare di cosa) ad ogni curva (si fa per dire) dalla sella e sino a circa 2800/2900, poi sole.....ma vaff...(dimenticavo: massacrata di gambe e ginocchia visto che il cemento notturno per di più irregolare non aveva smollato)

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati