| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mdz 
 
 
 Registrato: 26/03/10 13:34
 Messaggi: 200
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Gen 13, 2013 2:27 pm    Oggetto: Manto nevoso e valanghe |     |  
				| 
 |  
				| Apro questo argomento dove condividere foto e spunti che possono essere utili a tutti per migliorare l'esperienza e la capacità di valutazione delle condizioni del manto nevoso. Un po' come il resoconto settimanale del servizio valanghe SLF ma basato sulle nostre gite.
 
 Inizio inserendo qualche immagine scattata sabato e domenica scorsa in Alta Valtellina, quando dopo due giorni di vento forte o tempestoso da nord si sono formati accumuli diffusi e in parte instabili. In quei giorni ho letto nei report  molte segnalazioni di valanghe provocate da sciatori. Anche noi sabato 5/1 abbiamo provocato a distanza il distacco di un piccolo accumulo sottovento (foto 4).
 
 Domenica 6/1. Erosione da vento del manto sul lato destro e accumuli su un versante esposto a sudest sopra Trepalle. Nella conca lo spessore del lastrone staccatosi è importante.
 
   
 Zoom. Si vedono tracce di uno sciatore sceso al margine della zona di accumulo, probabile distacco a distanza dei lastroni.
 
   
 Nello stesso giorno lastrone sul versante sudest del Dosso Le Pone a due passi dagli impianti.
 
   
 Sabato 5/1 distacco a distanza di piccolo accumulo da vento a circa 2900m in Valle della Manzina.
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Gen 13, 2013 5:23 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| trovo la tua un ottima idea  _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Gen 13, 2013 7:59 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ottima iniziativa e documentazione molto interessante. 
 In particolare mostra come anche in assenza di precipitazioni per lunghi periodi il pericolo possa aumentare improvvisamente per l'azione del vento. Situazione che ad inizio di quest'anno ha fatto purtroppo le sue vittime.
 
 La prima foto fa riflettere, le zone gonfie a sinistra e le zone erose a destra!
 _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| claus_ 
 
 
 Registrato: 12/02/07 21:39
 Messaggi: 2200
 Residenza: Kajaani
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Gen 14, 2013 10:31 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| 10-04-2012 
 ghiacciaio del Basodino, pericolo 2, qua e la qualche accumulo ben evidente
 
 
   
 Uno scialpinista lascia la linea di discesa più logica per cercare qualche curva sul ripido.
 Arriva sull'accumulo, proprio sul più classico dei punti di innesco pianta una bella curva saltata. Fratturone largo 50m e vien giù il tizio e un bel lastrone. nella zona di distacco lo spessore è 1m. La valanga raggiunge la traccia di salita e arriva vicina a me che sto salendo.
 Il tipo è solo ed è sparito dalla mia vista in mezzo ai blocchi ma l'ho seguito e ho visto che si trova grosso modo nella zona di accumulo al margine sx. Quando vedo che il fronte è fermo metto l'arva in ricezione e mi fiondo sul posto. circa 250m lineari, in salita, corro con gli sci ai piedi, di più non posso andare, quasi vomito dalla fatica. Agganciato il segnale vedo già il tizio che affiora parzialmente. Lo tiriamo fuori con i suoi compagni nel frattempo arrivati in loco, è tutto intero. miracolato, in mezzo a un mare di blocchi da un metro cubo ciascuno. mentre prendo fiato il tizio non fà che ripetere "sono un cretino scusa"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Gen 15, 2013 10:48 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bel topic  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Babbuccio 
 
 
 Registrato: 27/12/12 15:59
 Messaggi: 67
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 16, 2013 6:56 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  Ho la sensazione che questo argomento sarà molto seguito .. Bravo.
  _________________
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mdz 
 
 
 Registrato: 26/03/10 13:34
 Messaggi: 200
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 06, 2013 9:37 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Piccolo accumulo staccatosi domenica in Val di Campovecchio. Piccolo pendio ripido esposto a SE dietro un dosso, sul bordo di una valletta. Il vento da N ha continuato ad accumulare neve da sabato (neve nuova 2cm e neve vecchia).
 Probabilmente il passaggio nelle vicinanze del gruppetto che batteva traccia, salendo nella valletta, ha rotto l'equilibrio instabile.
 
 
   
 Accumulo modesto ma formato da neve molto densa (lastrone duro e compatto) che avrebbe potuto fare qualche danno. Tra l'altro sarebbe stato una beffa visto che l'unico punto con accumuli instabili sull'itinerario era questo, in una giornata con rischio 2 confermato sul terreno.
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 06, 2013 10:14 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Spettacolare documento mdz sugli effetti micidiali del vento !! _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| wax_t 
 
 
 Registrato: 18/02/08 09:17
 Messaggi: 116
 Residenza: presolana
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Feb 08, 2013 1:57 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| molto, molto, interessante. _________________
 Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
 ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
 
 ~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| soleneve 
 
 
 Registrato: 01/04/09 23:49
 Messaggi: 115
 Residenza: gorgonzola
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Feb 27, 2013 11:08 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Sarebbe molto interessante poter disporre dei bollettini relativi a quei giorni per tradurre meglio il rischio. Questo è un argomento sempre valido in cui tutti possiamo essere utili. Grazie
  _________________
 pegg c'la và mej la se comda
 
 
 
 valerio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fedora 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 1300
 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Mar 28, 2013 11:59 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Avevo visto quelle foto, bel lastroncino... _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Mar 28, 2013 8:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franz ha scritto: |  	  | Nel 2006 .... 
 | 
 
 ecco, di nuovo... il solito esibizionista, un lastrone più piccolo non ce l'avevi? E magari le foto le hai fatte pure in settimana quando tutti gli on-icers erano in miniera a cavar carbone
  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |