| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Gen 08, 2013 9:35 pm    Oggetto: usare bene le ciaspole |     |  
				| 
 |  
				| mi son reso conto durante le ultime escursioni di avere qualche problema ad utilizzare al meglio le ciaspole ,sono strumenti molto comodi ma come tutti bisogna imparare ad usarli bene ,sopratutto nei traversi mi trovo male sarei grato se mi faceste sapere le vostre esperienze , malizie ,impressioni    ciao tony _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Gen 09, 2013 7:51 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| non è difficile     
 prendi una sega. tagli in 4 e poi metti nella stufa bella calda
   
 uso migliore nn esiste.
 
 
 se sono in plastica dopo il taglio usa le campane della riciclata apposita.
 
 il mondo te ne sarà grato per questo tuo uso perfetto di quelle cose innominabili.
 _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 10, 2013 2:34 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| UH SIGNUR    c'è qualcuno che non sia un TALEBASKI    che usi le ciaspole da molto tempo e abbia consigli ? che non siano propositi pirici o di evacuazione ?grazie tony _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| pelle2005 
 
 
 Registrato: 03/06/10 10:59
 Messaggi: 299
 Residenza: Carpi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 10, 2013 4:11 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ho vari amici che denigrano questi mezzi, ma che si voglia o no certi avvicinamenti senza di loro diventano davvero problematici. 
 Le ciaspole in traverso però sono davvero pericolose, i dentini sotto (io ho le classiche TSL 225) non tengono una sega, e se prendi il via ci si vede l'anno prossimo a valle.
 Quindi, su traverso lungo, o lo eviti (cresta) oppure le togli. Se è corto puoi fare una specie di progressione faccia a monte, staccando il retro dell attacco (beh, io in realtà l ho sempre staccato) e cercando di tenere il piede orizzontale. In questo modo quei miseri ramponcini sulla punta lavorano al meglio.
 _________________
 http://andreaintrip.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| selvadec 
 
 
 Registrato: 07/07/08 16:30
 Messaggi: 1495
 Residenza: MAZZANO, Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 10, 2013 6:58 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, penso che sia il tipo di ciaspola. Io ho utilizzato per molti anni queste e le ho ancora
 http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes/trek/evo/product
 ovviamente sono un po' più retrò le mie...non certo evo..
   comunque se sulla ciaspola hai il meccanismo rigido come le tue
 la vedo scomoda nei traversi. Io tutto sommato non mi trovavo male.
 Se la pendenza aumente faccia a monte e gambero :mregreen:
 se c'è duro...inutile..vai di ramponi.
 Ciao
 (espo le ha accantonate quando gli hanno detto che non si cucca ciaspolati...)
 _________________
 Edoardo F.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Gen 10, 2013 8:04 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Se ci sono traversi ripidi io le tolgo sempre. Ma io son un cagasotto. Ho visto Rambo fare certi traversi ciaspole ai piedi da rabbrividire. o anche superare delle cornici a 70° ciaspole ai piedi       Noi abbiamo le MSR Evo ma se il traverso è tanto ripido e tanto gelato non c'è Evo che tenga, meglio perdere 5 minuti e toglierle.
 E' uno dei motivi che mi fanno odiare il terreno innevato in gennaio e febbraio. Il continuo togli e metti mi snerva. Da marzo invece con neve trasformata si va coi ramponi e le ciaspole si mettono solo in discesa se la neve smolla troppo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| il Marantz 
 
 
 Registrato: 01/05/11 18:30
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 11, 2013 8:25 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ... Magari non utilizzare ( spesso devastandola ) la traccia degli scialpinisti!! 
       
 Soprattutto nei traversi....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| selvadec 
 
 
 Registrato: 07/07/08 16:30
 Messaggi: 1495
 Residenza: MAZZANO, Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Gen 11, 2013 9:31 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | il Marantz ha scritto: |  	  | ... Magari non utilizzare ( spesso devastandola ) la traccia degli scialpinisti!! 
       
 Soprattutto nei traversi....
 | 
 
 Aggiungerei anche la cacca dei cani sui marciapiedi...
 _________________
 Edoardo F.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Gen 12, 2013 1:42 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per gli ottimi consigli    _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Gen 12, 2013 1:57 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | il Marantz ha scritto: |  	  | ... Magari non utilizzare ( spesso devastandola ) la traccia degli scialpinisti!! 
       
 Soprattutto nei traversi....
 | 
 
 premesso che c'e poco da fare se bisogna salire di lì le traiettorie piu o meno son quelle,
 ognuno in montagna và come gli pare :wink:con le ciaspole o con gli sci oppure a piedi ,in verticale o riepiendo la valle di curve,con calma o con il cronometro in mano
    se propio ti dà fastidio qualcosa vai da un'altra parte ,personalmente odio gli impianti di risalita  ma capisco anche che primo la gente di montagna deve lavorare e secondo che a tanti piace scendere sulle piste    dunque vado in valli dove non ci sono impianti .se una persona vuole i pendii immacolati si scelga le valli meno frequentate e se anche in queste trova qualcuno di cui seguire le tracce o qualcuno che segua le sue bhe  fai amicizia   probabilmente avete tanto in comune      _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Gen 12, 2013 6:21 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | BiancoAtlas ha scritto: |  	  |  	  | il Marantz ha scritto: |  	  | ... Magari non utilizzare ( spesso devastandola ) la traccia degli scialpinisti!! 
       
 Soprattutto nei traversi....
 | 
 
 premesso che c'e poco da fare se bisogna salire di lì le traiettorie piu o meno son quelle,
 ognuno in montagna và come gli pare :wink:con le ciaspole o con gli sci oppure a piedi ,in verticale o riepiendo la valle di curve,con calma o con il cronometro in mano
    se propio ti dà fastidio qualcosa vai da un'altra parte ,personalmente odio gli impianti di risalita  ma capisco anche che primo la gente di montagna deve lavorare e secondo che a tanti piace scendere sulle piste    dunque vado in valli dove non ci sono impianti .se una persona vuole i pendii immacolati si scelga le valli meno frequentate e se anche in queste trova qualcuno di cui seguire le tracce o qualcuno che segua le sue bhe  fai amicizia   probabilmente avete tanto in comune      | 
 
 distruggere la traccia agli scialpinisti è sempre stata la nostra passione
     Ricordo una volta alla Cima di Pejo una litigata furiosa sul ghiacciaio tra Kikko e Rambo.
 Vaffanculo di qua, bestemmie di la
        |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Gen 12, 2013 9:23 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | grigna ha scritto: |  	  |  	  | BiancoAtlas ha scritto: |  	  |  	  | il Marantz ha scritto: |  	  | ... Magari non utilizzare ( spesso devastandola ) la traccia degli scialpinisti!! 
       
 Soprattutto nei traversi....
 | 
 
 premesso che c'e poco da fare se bisogna salire di lì le traiettorie piu o meno son quelle,
 ognuno in montagna và come gli pare :wink:con le ciaspole o con gli sci oppure a piedi ,in verticale o riepiendo la valle di curve,con calma o con il cronometro in mano
    se propio ti dà fastidio qualcosa vai da un'altra parte ,personalmente odio gli impianti di risalita  ma capisco anche che primo la gente di montagna deve lavorare e secondo che a tanti piace scendere sulle piste    dunque vado in valli dove non ci sono impianti .se una persona vuole i pendii immacolati si scelga le valli meno frequentate e se anche in queste trova qualcuno di cui seguire le tracce o qualcuno che segua le sue bhe  fai amicizia   probabilmente avete tanto in comune      | 
 
 distruggere la traccia agli scialpinisti è sempre stata la nostra passione
     Ricordo una volta alla Cima di Pejo una litigata furiosa sul ghiacciaio tra Kikko e Rambo.
 Vaffanculo di qua, bestemmie di la
        | 
 ha ha ha ricordo che a un certo punto per non sentire le bestemmie del kikko ho fatto passare i due ciaspolati e mi son messo dietro a ribatter la traccia. Poi però si saliva a 100 m/ora... quel giorno rambo ha rischiato
  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Gen 13, 2013 10:28 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | BiancoAtlas ha scritto: |  	  |  	  | il Marantz ha scritto: |  	  | ... Magari non utilizzare ( spesso devastandola ) la traccia degli scialpinisti!! 
       
 Soprattutto nei traversi....
 | 
 
 premesso che c'e poco da fare se bisogna salire di lì le traiettorie piu o meno son quelle,
 ognuno in montagna và come gli pare :wink:con le ciaspole o con gli sci oppure a piedi ,in verticale o riepiendo la valle di curve,con calma o con il cronometro in mano
    se propio ti dà fastidio qualcosa vai da un'altra parte ,personalmente odio gli impianti di risalita  ma capisco anche che primo la gente di montagna deve lavorare e secondo che a tanti piace scendere sulle piste    dunque vado in valli dove non ci sono impianti .se una persona vuole i pendii immacolati si scelga le valli meno frequentate e se anche in queste trova qualcuno di cui seguire le tracce o qualcuno che segua le sue bhe  fai amicizia   probabilmente avete tanto in comune      | 
 
 quoto
  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| espo 
 
 
 Registrato: 09/02/07 21:43
 Messaggi: 5342
 Residenza: dalla dolomia al mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Gen 13, 2013 10:38 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | BiancoAtlas ha scritto: |  	  | grazie a tutti per gli ottimi consigli    | 
 
 
  prego posso dartene un altro?   
 
 allora parlando seriamente. ieri, per caso e nn per darti il consigliio
  , ho fatto una piccola ciaspolata.è stata la prima volta con le ciaspe nuove, comperate dal boss dome per l'invernale alla baroni un lustro fa e mai usate fino a ieri. nuove si fa per dire..  cmq a parte le ciance e per quello che posso aver capito io che non capisco un cazzo di montagna e per averle usate meno di un'ora mi è sembrato di capire che nei traversi mediamente ripidi se provi a fare il passo francese inverso hai una stabilità abbastanza buona. non so quanto riesci a progredir veloce e senza massacrarti, ma dopo che mi è venuto questa brillante intuizione la sicurezza su quelle trappole è aumentata di brutto. 
 prova e poi mi sai dire.
 
 resto dell'opinione che son attrezzi per andar sul piatto e non sul ripido se si tiene alla pelle
  e al divertimento. 
 a riprova che non è uno scherzo
 
 
  _________________
 roccia fiocca birra e gnocca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Gen 13, 2013 1:09 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| scusa la mia ignoranza espo ma cosè un passo alla francese    per il resto credo che tu abbia ragione sono atrezzi che vanno bene solo sul piatto e su pendenze minime ,credo inoltre che il mio errore piu grande sia pretendere di passare ovunque    devo imparare a valutare bene quando usarle e quando levarle perchè spesso quei ramponcini danno una finta sicurezza  ad ogni modo tutti i consigli sono ben accetti  scusa per il TALEBANSKI ma te la sei cercata    _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |