Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
COUTURIER alla Verte
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 7:20 am    Oggetto: Rispondi citando

alla fine e' uscito un gran bel topic
una discussione onesta,sincera e speriamo costrutiva.

una gran lezione per tutti.

alla fine sempre Bravo Franz

Dai che la prossima la organizziamo assieme

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 7:29 am    Oggetto: Pagamento del soccorso Rispondi citando

Concordo anch'io che l'intervento dell'elicottero andrebbe pagato, anche per questo si fà la tessera del CAI ed io ho pure quella della REGA che in caso di intervento in Svizzera prima si rivale su quella del CAI, poi se le spese non bastano ci mette del suo.
Come quì in Lombardia l'intervento è gratuito, ma a chi non paga nessuna assicurazione in merito, sarebbe giusto che gli mettessero fuori le spese d'intervento e che non tutti i costi siano carico del servizio sanitario regionale e naziolale Exclamation Exclamation
Ciao Giò.
enzolino ha scritto:
Mi son letto il thread.

Ovviamente avete fatto bene, vista la situazione, a chiamare i soccorsi.

Tuttavia questa, ed altre vicende, offrono degli spunti di riflessione e degli interrogativi di carattere generale, che prescindono dalla vostra esperienza ...

Che ruolo ha il telefonino nella scelta di una via?
Puo' essere che, contando sulla possibilita' di aiuti esterni, si faccia un passo piu' lungo della gamba?

Sicuramente non e' il vostro caso, ma mi e' capitato di andare in montagna con persone che, trovatesi in difficolta' (sicuramente inferiori alle vostre), volevano chiamare i soccorsi. Ma, venuti a conoscenza delle spese relative hanno deciso di scendere con le loro gambe ... Confused Rolling Eyes

Aggiungo che, secondo me, il soccorso dovrebbe essere pagato, ed anche caro.

Ciao Wink

Lorenzo

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
belo1983



Registrato: 13/02/08 20:30
Messaggi: 66
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Avete fatto bene, in certe situazioni il panico e lo sfinimento possono precipitare la situazione. L'unico appunto che faccio è che secondo me in montagna e sopratutto quando si è in alta quota bisognerebbe avere la responsabilità di salire vie SOTTO il proprio livello a meno che non ci si trovi in eccezionali condizioni di forma fisica, affiatamento e preparazione della cordata.
_________________
Bisogna essere veloci per descrivere le nuvole
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
casaro



Registrato: 26/02/09 15:29
Messaggi: 75
Residenza: modena

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Lungi da me il voler pontificare su certe decisioni prese a 4000 mt in situazione di difficoltà più o meno evidente, ma solo per puntalizzare una cosa sostanziale.

Leggendo qua e là ho capito, o mi è sembrato di capire, che già dall'inizio della salita si erano manifestate avvisaglie di condizioni fisiche non eccezionali.
Personalmente io mi accorgo dopo 30 passi se è la giornata "sbagliata" oppure se la quota mi disturba particolarmente.

Ecco e qua sta il punto che volevo analizzare c'era veramente bisogno di arrivare fin sotto la calotta sommitale della Verte per capire che effettivamente si stava azzardando un passo più lungo della gamba?
Le avvisaglie della debacle fisica già evidenti a inizio salita perchè sopno state sottovalutate davanti ad un itinerario così impegnativo, lungo e da quale si sapeva che la ritirata era decisamente problematica.

Avreste scelto lo stesso di salire nel caso che invece del super frequentato bacino di Argentiere vi foste trovati che sò, nel bacino di Trelatate oppure del Miage, e quindi con remote possibilità di intercettare un elicottero per un eventuale soccorso nel caso non avessere "preso" i telefonini?

Faccio queste domande assolutamente non per innescare polemiche od altro, semplicemente per capire, od eventualmente far capire che come questa volta è finita bene (fortunatamente), basta veramente poco per cacciarsi in situazioni dalle quali non ci si può tirare fuori tanto facilmente, e che possono drammaticamente degenerare....
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Francamente non rieseco ancora a capire il perchè di questo Topic.
Non credo possa insegnare poi molto se non a conoscere un pò meglio i personaggi implicati.
Perchè se si conoscono la faccenda si spiega in poche righe tra l'altro già scritte quà e là nelle risposte.
1)Una avversario troppo tosto
2)una cordata disomogenea e non all'altezza
3)La scelta non felice del periodo.
Quindi per chi conosce Franz (non me ne voglia) e compagno direi che c'era da aspettarselo e forse anche di peggio.Diciamo che gli và spesso bene.
Ma quando il culo franziano finisce (speriamo mai) non mi sorprenderebbe sentire cattive notizie.
Qui, e altrove nei post del Franz si sprecano i complimenti ma nessuno si sofferma su COME certe salite vengono realizzate.è su questo che si dovrebbe riflettere e soffermarsi Franz in primis.
Ma queste per lui non sono cose nuove, glielo sempre dette vis a vis in completa amicizia e onestà.
Mi dispiacerebbe perdere un amico perchè dopo 30 anni che và in montagna non ha ancora imparato come si fà.
Spero per questo che questa sia un'occasione seria per riflettere sul suo modo di andare in montagna.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Francamente non rieseco ancora a capire il perchè di questo Topic..
mi consoli: siamo in due.

misteradamello ha scritto:
Qui, e altrove nei post del Franz si sprecano i complimenti
altro aspetto che "per me" è inesplicabile.

ma si sa che mi no capìxo un casso.

forse sarebbe il caso di uscire dalla franzata e passare dal "Il caffè"... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:

Qui, e altrove nei post del Franz si sprecano i complimenti


Mi sa che ti sbagli. Qui in molti abbiamo criticato le modalita` di approccio alla montagna.
Si apprezza invece l'onesta di chi, magari anche per protagonismo, racconta anche quando le cose vanno male.

Sapresti farlo tu ?
Raccontare una della grosse cazzate che hai fatto in montagna ?
Perche` prima o poi tutti ne abbiam fatte e ne faremo ancora...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:

ma si sa che mi no capìxo un casso.


Esatto ! Ora sei in buona compagnia del bedizzolese... Shocked Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:

ma si sa che mi no capìxo un casso.


Esatto ! Ora sei in buona compagnia del bedizzolese... Shocked Laughing


meno male
da solo soffrivo un pò Crying or Very sad


secondo me il tuo cono di visuale è un pò viziato per principio da buonismo bòiscautistico Twisted Evil

nessuno critica la sincerità (anzi!...)
nessuno ha asserito di non aver mai fatto valutazioni errate.

ma NON è questo il discorso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

tanto per continuare con la saga Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Francamente non rieseco ancora a capire il perchè di questo Topic.
Non credo possa insegnare poi molto se non a conoscere un pò meglio i personaggi implicati.
Perchè se si conoscono la faccenda si spiega in poche righe tra l'altro già scritte quà e là nelle risposte.
1)Una avversario troppo tosto
2)una cordata disomogenea e non all'altezza
3)La scelta non felice del periodo.
Quindi per chi conosce Franz (non me ne voglia) e compagno direi che c'era da aspettarselo e forse anche di peggio.Diciamo che gli và spesso bene.
Ma quando il culo franziano finisce (speriamo mai) non mi sorprenderebbe sentire cattive notizie.
Qui, e altrove nei post del Franz si sprecano i complimenti ma nessuno si sofferma su COME certe salite vengono realizzate.è su questo che si dovrebbe riflettere e soffermarsi Franz in primis.
Ma queste per lui non sono cose nuove, glielo sempre dette vis a vis in completa amicizia e onestà.
Mi dispiacerebbe perdere un amico perchè dopo 30 anni che và in montagna non ha ancora imparato come si fà.
Spero per questo che questa sia un'occasione seria per riflettere sul suo modo di andare in montagna.


Mah
queste parole fanno un po' male Shocked
non per quanto riguarda la tua opinione sul mio modo di andare in montagna
quanto gli epiloghi che vedi in tutto ciò
e che per fortuna sei stato l'unico a evidenziare
(gratt gratt gratt)

Spesso impiego tre giorni per fare una salita invece che i due dichiarati
e allora? l'importante è saperlo, prevederlo e saper correre ai ripari.
stavamo raccontando un episodio di soccorso
un'esperienza su una montagna e una via che molti qui vogliono o hanno fatto

strano che tu ti sia legato alla mia corda diverse volte
e strano che cmq non ti sia lamentato se non del mio russare o della mia panza
ma tu alzi sempre il dito quando sono in gita con altri
strano che mi chiami molte volte per consultarti su gite e vie
strano che ritieni affidabile la mia parola su gite che devi ancora fare e io ho già fatto
strano che ancora mi proponi di fare gite assieme nonostante tu pensi quello che scrivi
(perchè credo che il cervello l'hai attaccato)

non vorrei essere ripetitivo nel dire che gli errori di valutazione anche nella tua carriera ci sono stati.
ma sono fatti tuoi perchè hai deciso di non renderli pubblici

la mania di protagonismo di Lorenz non ce la vedo molto
certe robe sarebbe meglio non leggerle per non lasciare l'amaro in bocca

molti sapevano di questa nostra salita
molti avrebbero saputo come è andata
ma i "te l'avevo detto che prima o poi sarebbe successo" si sarebbero sprecati, da te in primis. per evitare simil frasette dette in privato pensavo di fare chiarezza in serenità senza sentirmi augurare di andare sul giornale quando finirà il mio (ormai un bel passatempo forumistico) culo franziano.

peace & love
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
enzolino



Registrato: 26/01/09 09:21
Messaggi: 8
Residenza: Zurigo

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz,

non conosco la via in questione, ma mi spieghi come mai, a 200 metri dalla vetta, alle 11.00 del mattino, avete deciso di rinunciare?

Non capisco perche', se e' vero che hai cosi' tanta esperienza come dici, non avete deciso di rinunciare prima del punto di non ritorno (Questo, almeno, e' quanto ho fatto diverse volte e senza pentimenti).
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 2:26 pm    Oggetto: Re: Pagamento del soccorso Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
Concordo anch'io che l'intervento dell'elicottero andrebbe pagato, anche per questo si fà la tessera del CAI ed io ho pure quella della REGA che in caso di intervento in Svizzera prima si rivale su quella del CAI, poi se le spese non bastano ci mette del suo.
Come quì in Lombardia l'intervento è gratuito, ma a chi non paga nessuna assicurazione in merito, sarebbe giusto che gli mettessero fuori le spese d'intervento e che non tutti i costi siano carico del servizio sanitario regionale e naziolale Exclamation Exclamation
Ciao Giò.
enzolino ha scritto:
Mi son letto il thread.

Ovviamente avete fatto bene, vista la situazione, a chiamare i soccorsi.

Tuttavia questa, ed altre vicende, offrono degli spunti di riflessione e degli interrogativi di carattere generale, che prescindono dalla vostra esperienza ...

Che ruolo ha il telefonino nella scelta di una via?
Puo' essere che, contando sulla possibilita' di aiuti esterni, si faccia un passo piu' lungo della gamba?

Sicuramente non e' il vostro caso, ma mi e' capitato di andare in montagna con persone che, trovatesi in difficolta' (sicuramente inferiori alle vostre), volevano chiamare i soccorsi. Ma, venuti a conoscenza delle spese relative hanno deciso di scendere con le loro gambe ... Confused Rolling Eyes

Aggiungo che, secondo me, il soccorso dovrebbe essere pagato, ed anche caro.

Ciao Wink

Lorenzo


Concordo pienamente.

Rivolto a tutti quelli che affondano un po' troppo: aver fatto quella via, o no, esperienza o meno, il fardello della decisione presa, lo portan loro, adesso si fa presto a dire...
L'attesa del necrologio proprio è di cattivo gusto, comunque stian le cose. Wink
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

bhe che dire...nel bene o nel male i post del franz hanno sempre 'n' pagine di risposte!!! quasi alla alpin man Shocked Very Happy .

cmq, come per altro ho già detto a lui, secondo me (e + o - in linea con altri pensieri) il nocciolo della questione è aver attaccato.
ovviamente capita a tutti di aver giornate no, però quando si sente che non gira, e può essere per mille motivi...per stanchezza accumulata, per stress, perchè quel giorno a vedere la parete ti caghi (e cazzus se capita)...appunto secondo me è meglio girare i tacchi e andare a fare altro!

sempre secondo me bisognerebbe domandarsi: cazzo non mi sento in forma, se attacco e a metà via non me la sento più...sono in grado di ridiscendere i 500/800m fatti? o sono in grado cmq di stringere i denti ed uscire con le mie gambe? probabilmente di fronte a questa domanda le cose assumono un punto di vista differente...ed ovviamente, per mio modo di vedere le cose, l'idea frullino non è proprio contemplata!
ed aggiungo che questa riflessione dovrebbe farla anche il socio + in forma...ossia se vedo il mio socio in difficoltà dovrei porgli questa domanda. a meno di non averne da vendere e quindi sentirsi in grado di parancare su il socio, in caso servisse!!

il fatto di aver aperto questo post può (volendo) essere punto di confronto e magari in qualche modo utile!

concludendo secondo me non si tratta tanto di non capacità o non condizioni della parete, ma di non saper/volersi ascoltare ed affidarsi (forse anche inconsciamente) ad un eventuale recupero! poi non conosco il socio di franz e non voglio puntare il dito...ma pare i segnali ci fossero.
come detto da altri...sul versante italico del caro bianco o scendi da solo oppure (forse) ti ritrovano a primavera!!!!! Very Happy

ciao
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 3:05 pm    Oggetto: franz... Rispondi citando

<Approfitta delle festività Pasquali per andare al confessionale...

Lo sai anche tu che a volte rischi troppo.

Secondo te non vengo a scalare più con te perchè mi stai antipatico?
So solo che delle mie 7 vite da Gatto 2 me le sono già giocate scendendo dalla Cima Prudenzini e dalla Croda dei Toni...

..Sii più prudente anche nella fase 1:
Programmazione della gita.

Da satellite non si riesce a vedere bene la qualità della neve...
Paglia Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati