Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
condizioni Canali parete Est Redorta e Monte Cimone canale N
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 04, 2008 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
snap ha scritto:
la mia scimmia era più per il cimone.


Urka...

o è una citazione da "Lamento di Portnoy"
(fantastico libro consigliatomi da Nikkor e consiglio pure io vivamente!!!)

o il tuo socio/socia...può essere molto bravo/a nella progressione a 4 arti su ghiaccio

Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

buone gite
e REPORTIZZA!!!



reportizzo non ti preoccupare.
il lamento di portnoy l'ho letto anche io al liceo (+ o -) Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 04, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

SPIRA ha scritto:
[URL=http://imageshack.us][/

Il canale Domenica 1 giugno dal Pinnacolo di Maslana.


per me a giudicare da questa foto si può ancora fare. bisogna vedere lì sul luogo com'è la situazione.


speriamo che sabato ci sia bel tempo e socio

ciao
L
Top
Profilo Invia messaggio privato
SPIRA



Registrato: 15/09/07 11:00
Messaggi: 310

MessaggioInviato: Mer Giu 04, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fare si può fare sicuramente,mi permetto solo di ricordarti come in valle e' meglio conosciuto il canale del Cimone: "Canalì di ploch".
Top
Profilo Invia messaggio privato
nofx974



Registrato: 11/04/07 04:39
Messaggi: 27
Residenza: bollicine

MessaggioInviato: Mer Giu 04, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho salito il centrale di scais sabato
la neve non mancava ma le temperature erano alte.
poi avendo piovuto.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 05, 2008 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

SPIRA ha scritto:
Fare si può fare sicuramente,mi permetto solo di ricordarti come in valle e' meglio conosciuto il canale del Cimone: "Canalì di ploch".


importante informazione la tua. non mi stupisce più di tanto visto il tipo di roccia di tutta la zona!

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Giu 05, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Riporto paro paro le info sul Tua salito domenica da amici di Arse:

Gianfranco cuter, Beppino detto il Grisù (istruttore cai di gazzaniga) e un altro

Citazione:
neve molle ma che ti sosteneva ancora bene con colatoio centrale provocato dall'acqua di scorrimento superficiale,i passaggi che generalmente sono salti ghiacciati erano ormai quasi totalmente su roccia ma tutto sommato con qualche assicurazione veloce si superano bene. Noi abbiamo trovato due soste sopra i salti, mentre da sotto si puo' fare sicura in vita con la picca a mo di corpo morto. Ho paura che con le condizioni meteo di questi giorni e lealte temperature la neve non si solidifichi molto, tral'altro ce n'è parecchia .Purtoppo molta attenzione ai sassi che possono scendere all'improvviso, al sottoscritto uno piuttosto grosso,mentre facevo sicura al mio socio nel secondo salto, l'ha beccato in pieno sul braccio (3 punti di sutura per piccolotaglio ma profondo).

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
teoposio



Registrato: 06/05/08 11:13
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio Giu 05, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao, scusate la domanda, premetto che per me sprofondare non è un problema,
ma se attacco il canale del redorta dopo le 8:30 di mattina con lo zero termico a 2800 rischio scariche indiavolate o i sassi hanno il buongusto di cadere uno alla volta?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

8:30 e` tardi.
Vi dico la mia: lasciateli perdere Tua e Cimone, se ne riparla dal prossimo inverno.
In questo periodo punterei a Re Castello o simili.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
teoposio



Registrato: 06/05/08 11:13
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

immaginavo fosse molto tardi...

il problema è logistico nel senso che il socio non riesce a partire prima delle 5 di mattina da bergamo... anche salendo di lena e puntando al canalì del vecio al recastello difficilmente potremmo essere alla base prima delle 8...

a questo punto meglio lasciare stare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

Vi dico la mia: lasciateli perdere Tua e Cimone, se ne riparla dal prossimo inverno.


Arrow quoto in pieno.

peccato però perchè un mese e mezzo fa sognavo canali a ripetizione!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

teoposio ha scritto:
immaginavo fosse molto tardi...

il problema è logistico nel senso che il socio non riesce a partire prima delle 5 di mattina da bergamo... anche salendo di lena e puntando al canalì del vecio al recastello difficilmente potremmo essere alla base prima delle 8...

a questo punto meglio lasciare stare?


Recastello Canale N si può anche fare alle 8,00, con 0 termico accettabile, secondo me...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

simili e fattibili come il recastello in zona?
ciao, simo
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
teoposio



Registrato: 06/05/08 11:13
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
teoposio ha scritto:
immaginavo fosse molto tardi...

il problema è logistico nel senso che il socio non riesce a partire prima delle 5 di mattina da bergamo... anche salendo di lena e puntando al canalì del vecio al recastello difficilmente potremmo essere alla base prima delle 8...

a questo punto meglio lasciare stare?


Recastello Canale N si può anche fare alle 8,00, con 0 termico accettabile, secondo me...



in effetti sabato mattina scorso alla normale della presolana le lingue di neve erano belle compatte anche se pioveva.
ho visto che prevedono lo 0 a 2700 sabato notte in discesa a 2600 per domenica mattina, in più con qualche schiarita...

un tentativo è d'obbligo.

vi farò sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 4:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
8:30 e` tardi.
Vi dico la mia: lasciateli perdere Tua e Cimone, se ne riparla dal prossimo inverno.
In questo periodo punterei a Re Castello o simili.


concordo pienamente...andare ora in quei canali e come andare a cercasi il sasso in testa.....
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Giu 06, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con quanto detto, in effetti il canale nord del recastello è forse quello meno pericoloso, 10 o 15 anni fa l'avevo salito in pieno agosto e non era sceso nulla, eventualmente anche il nord-ovest del coca può secondo me essere preso in considerazione
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati