Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
e io che pensavo di essere a 97....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Dic 14, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mangiapolenta ha scritto:
claus_ ha scritto:
Mangiapolenta ha scritto:
ma le grigne non sono tecnicamente "orobie"??? Laughing :lol


tecnicamente, secondo la SOIUSA:

Grande parte = Alpi Orientali
Grande settore = Alpi Sud-orientali
Sezione = Alpi e Prealpi Bergamasche
Sottosezione = Prealpi Bergamasche
Supergruppo = Prealpi Bergamasche Occidentali
Codice = II/C-29.II-A

Gruppo delle Grigne (3)
Sottogruppo della Grigna Meridionale (3.a)
Nodo della Grigna Meridionale (3.a/a)
Costiera del Monte San Martino (3.a/b)

Sottogruppo della Grigna Settentrionale (3.b)
Nodo della Grigna Settentrionale (3.b/a)
Nodo del Monte Pilastro (3.b/b)
Costiera del Monte Palagia (3.b/c)
Catena dei Pizzi di Parlasco (3.b/d)

quindi anche per la SOIUSA le grigne NON sono Orobie


ma leggo su wikipedia questo:

Le Prealpi Bergamasche, secondo la SOIUSA, si suddividono in tre supergruppi (SPG), undici gruppi (GR) e sedici sottogruppi[2]:

Catena Campelli-Resegone-Grigne (Prealpi Bergamasche Occidentali) (A)
Gruppo Campelli-Aralalta (A.1)
Sottogruppo di Campelli (A.1.a)
Sottogruppo dell'Aralalta (A.1.b)
Gruppo del Resegone (A.2)
Gruppo delle Grigne (A.3)
Sottogruppo della Grigna Meridionale (A.3.a)
Nodo della Grigna Meridionale (A.3.a/a)
Costiera del Monte San Martino (A.3.a/b)
Sottogruppo della Grigna Settentrionale (A.3.b)
Nodo della Grigna Settentrionale (A.3.b/a)
Nodo del Monte Pilastro (A.3.b/b)
Costiera del Monte Palagia (A.3.b/c)
Catena dei Pizzi di Parlasco (A.3.b/d)
Gruppo Valbona-Sornadello (A.4)
Sottogruppo di Valbona (A.4.a)
Sottogruppo del sordanello (A.4.b)
Catena Arera-Alben (Prealpi Bergamasche Centrali) (B)
Gruppo Arera-Menna (B.5)
Sottogruppo dell'Arera (B.5.a)
Sottogruppo di Menna (B.5.b)
Gruppo Gruppo dell'Alben (B.6)
Catena Presolana-Pora-Concarena (Prealpi Bergamasche Orientali) (C)
Gruppo della Presolana (C.7)
Costiera Vigna Soliva-Ferrante-Timogno (C.7.a)
Costiera Presolana-Visolo-Bares (C.7.b)
Gruppo del Pora (C.
Gruppo Formico-Misma (C.9)
Sottogruppo del Formico (C.9.a)
Sottogruppo del Misma (C.9.b)
Gruppo del Torrezzo (C.10)
Gruppo Camino-Concarena (C.11)
Sottogruppo del Cuel (C.11.a)
Sottogruppo del Camino (C.11.b)
Sottogruppo della Concarena (C.11.c)
Sottogruppo dell'Erbanno (C.11.d)
http://it.wikipedia.org/wiki/Prealpi_Bergamasche

Secondo la SOIUSA il gruppo delle Grigne è un gruppo alpino con la seguente classificazione:

Grande parte = Alpi Orientali
Grande settore = Alpi Sud-orientali
Sezione = Alpi e Prealpi Bergamasche
Sottosezione = Prealpi Bergamasche
Supergruppo = Prealpi Bergamasche Occidentali
Gruppo = Gruppo delle Grigne
Codice = II/C-29.II-A.3
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_delle_Grigne

quindi sono accomuntate alle prealpi orobiche, neanche alle alpi orobiche Laughing

ps passo e chiudo che non voglio andare OT nel thread


NO, NO E NO Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Dic 14, 2012 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mangiapolenta ha scritto:

quindi sono accomuntate alle prealpi orobiche, neanche alle alpi orobiche Laughing


accomunate non capisco cosa significhi.
essendo una classificazione univoca valgono le banali regole degli insiemi

Le "Alpi e Prealpi Bergamasche" (A) si dividono in due sottosezioni: "Alpi Orobie" (B) e "Prealpi Bergamasche" (C).

Le Grigne sono sottoinsieme di C , appartengono a C e ad A, ma non a B. Quindi le Grigne non appartengono alle Orobie nella Soiusa, come del resto non sono mai appartenute alle Alpi Orobie nemmeno prima.

Del resto le caratteristiche e origini geologiche diversissime non lascerebbero spazio a dubbi. La Cai tci nell'introduzione al volume le associa, secondo me grossolanamente ed erroneamente, alle Alpi Orobie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ilcatena



Registrato: 03/03/07 20:22
Messaggi: 525
Residenza: monza

MessaggioInviato: Ven Dic 14, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Vezz ha scritto:
Questione di secondaria importanza: quel che conta è che siamo riusciti a metterle dentro anche in questo thread.

Le Orobie intendo.


sono un incubo ste maledette Orobie Surprised Surprised Laughing Laughing Laughing


Pensa che sei in Orobbia anche per la cena dell'antivigilia! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi

viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito!
Top
Profilo Invia messaggio privato
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Dom Dic 16, 2012 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote=claus_]Le "Alpi e Prealpi Bergamasche" (A) si dividono in due sottosezioni: "Alpi Orobie" (B) e "Prealpi Bergamasche" (C). [/quote]

questo significa però che le orobie sono considerate, nella loro interezza, alpi bergamasche...
BE', IO MI OPPONGO!!!!!

(e ora sparatemi)

per stare in 3d, complimenti grigna, davvero, un amore del genere per una montagna fa onore, non può essere solo utilitarismo salvaltempo, uno non ce la farebbe...sul libro del bivacco bottani sulla costiera dei cech c'erano un centinaio di firme di un tipo di morbegno... in 5 anni!
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Dom Dic 16, 2012 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

sacrifiCarlo ha scritto:

per stare in 3d, complimenti grigna, davvero, un amore del genere per una montagna fa onore, non può essere solo utilitarismo salvaltempo, uno non ce la farebbe...sul libro del bivacco bottani sulla costiera dei cech c'erano un centinaio di firme di un tipo di morbegno... in 5 anni!


è vero! anzi, erano due tizi che per tutto l'anno salgono quasi tutte le settimane, pazzesco Surprised

anch'io comunque MI OPPONGO Laughing
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Dic 16, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nibi ha scritto:
sacrifiCarlo ha scritto:

per stare in 3d, complimenti grigna, davvero, un amore del genere per una montagna fa onore, non può essere solo utilitarismo salvaltempo, uno non ce la farebbe...sul libro del bivacco bottani sulla costiera dei cech c'erano un centinaio di firme di un tipo di morbegno... in 5 anni!


è vero! anzi, erano due tizi che per tutto l'anno salgono quasi tutte le settimane, pazzesco Surprised

anch'io comunque MI OPPONGO Laughing


tu che sei geologo anche se non ti piacciono molto i sassi e le rocce, cosa dici di sta storia delle Grigne? sono da considerarsi in Oorobie o sono un gruppo a sé stante?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Dom Dic 16, 2012 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:


tu che sei geologo anche se non ti piacciono molto i sassi e le rocce, cosa dici di sta storia delle Grigne? sono da considerarsi in Oorobie o sono un gruppo a sé stante?


io sono un finto geologo...però credo che il calcare delle Grigne non sia troppo diverso da quello della Presolana...però questa è la geologia, la geografia credo sia una questione un po' diversa Cool

a me girano solo se ci mettono la Valgerola sotto "Alpi e Prealpi Bergamasche" Laughing
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mangiapolenta



Registrato: 13/03/09 02:05
Messaggi: 118
Residenza: Erbusco

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 3:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Mangiapolenta ha scritto:

quindi sono accomuntate alle prealpi orobiche, neanche alle alpi orobiche Laughing


accomunate non capisco cosa significhi.
essendo una classificazione univoca valgono le banali regole degli insiemi

Le "Alpi e Prealpi Bergamasche" (A) si dividono in due sottosezioni: "Alpi Orobie" (B) e "Prealpi Bergamasche" (C).

Le Grigne sono sottoinsieme di C , appartengono a C e ad A, ma non a B. Quindi le Grigne non appartengono alle Orobie nella Soiusa, come del resto non sono mai appartenute alle Alpi Orobie nemmeno prima.

Del resto le caratteristiche e origini geologiche diversissime non lascerebbero spazio a dubbi. La Cai tci nell'introduzione al volume le associa, secondo me grossolanamente ed erroneamente, alle Alpi Orobie


confermi quello che dico io....quando si parla di orobie secondo me si comprende sia le prealpi C che le alpi orobie B, quindi le grigne essendo sottoinsieme di C appartiene al gruppo A o no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mangiapolenta ha scritto:

confermi quello che dico io....quando si parla di orobie secondo me si comprende sia le prealpi C che le alpi orobie B, quindi le grigne essendo sottoinsieme di C appartiene al gruppo A o no?


no è Zbagliato, le Orobie sono parte delle Alpi e prealpi bergamasche. Le grigne non sono parte delle orobie
_________________
beati i sordi perchè non sentono freddo, ma soprattutto perchè non sentono la musica sulla homepage
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mangiapolenta



Registrato: 13/03/09 02:05
Messaggi: 118
Residenza: Erbusco

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Mangiapolenta ha scritto:

confermi quello che dico io....quando si parla di orobie secondo me si comprende sia le prealpi C che le alpi orobie B, quindi le grigne essendo sottoinsieme di C appartiene al gruppo A o no?


no è Zbagliato, le Orobie sono parte delle Alpi e prealpi bergamasche. Le grigne non sono parte delle orobie


mmm sarà che io quando parlo di orobie identifico sia le prealpi orobie che le alpi orobie...tu cosa intendi con orobie (non alpi orobie)??
Top
Profilo Invia messaggio privato
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing ziete feramente fuori Laughing Laughing Laughing
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

BiancoAtlas ha scritto:
Laughing Laughing Laughing ziete feramente fuori Laughing Laughing Laughing


Molto di più Laughing Laughing
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

*Barby* ha scritto:
BiancoAtlas ha scritto:
Laughing Laughing Laughing ziete feramente fuori Laughing Laughing Laughing


Molto di più Laughing Laughing


scusi lei, Mezzera, chi l'ha milanpellata?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 8:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
*Barby* ha scritto:
BiancoAtlas ha scritto:
Laughing Laughing Laughing ziete feramente fuori Laughing Laughing Laughing


Molto di più Laughing Laughing


scusi lei, Mezzera, chi l'ha
Citazione:
milanpellata
?

stiamo arrivando.... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Dic 17, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
grigna ha scritto:
*Barby* ha scritto:
BiancoAtlas ha scritto:
Laughing Laughing Laughing ziete feramente fuori Laughing Laughing Laughing


Molto di più Laughing Laughing


scusi lei, Mezzera, chi l'ha
Citazione:
milanpellata
?

stiamo arrivando.... Laughing


campioni d'inverno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati