Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
week end che arriva...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
beh ma il canotto nello zaino io ce l'ho sempre Laughing non vedo problemi Cool
mi spieghi che gioia c'è nel tornare al susten a fare la cima di fianco a quella dell'anno prima? (distante ben 800m in linea d'aria); a sto punto faccio la più bella indipendentemente dal fatto di averne calcato la sommità o meno.
PS. tratta bene il kikko che se nò ti ritrovi a testa in giù in men che non si dica


allora, si sa che l'anno prossimo arriverete ancora a fine giugno a rompere le palle con sti sci del c..o.
Di conseguenza le uniche zone che garantiscono sempre neve in questo perioso sono Susten e Furka.
Visto che rompete le palle che la zona del Drammastock è troppo piatta (perchè voi siete sciatori provetti che sotto i 40° non vi divertite Laughing ), il Susten è l'unico che garantisce una sciata con tutti i requisiti e le esigenze che avete voi rompipalle.
Ergo, tornare al Susten per rifare le stesse cime mi sembra una cosa assurda. Se ne tenete una per l'anno prossimo, c'è piu stimolo a tornarci.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
homer_gio ha scritto:
beh ma il canotto nello zaino io ce l'ho sempre Laughing non vedo problemi Cool
mi spieghi che gioia c'è nel tornare al susten a fare la cima di fianco a quella dell'anno prima? (distante ben 800m in linea d'aria); a sto punto faccio la più bella indipendentemente dal fatto di averne calcato la sommità o meno.
PS. tratta bene il kikko che se nò ti ritrovi a testa in giù in men che non si dica


allora, si sa che l'anno prossimo arriverete ancora a fine giugno a rompere le palle con sti sci del c..o.
Di conseguenza le uniche zone che garantiscono sempre neve in questo perioso sono Susten e Furka.
Visto che rompete le palle che la zona del Drammastock è troppo piatta (perchè voi siete sciatori provetti che sotto i 40° non vi divertite Laughing ), il Susten è l'unico che garantisce una sciata con tutti i requisiti e le esigenze che avete voi rompipalle.
Ergo, tornare al Susten per rifare le stesse cime mi sembra una cosa assurda. Se ne tenete una per l'anno prossimo, c'è piu stimolo a tornarci.


In realtà è il Susten pass...

il sustenhorn è nella parte alta noioso...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
grigna ha scritto:
homer_gio ha scritto:
beh ma il canotto nello zaino io ce l'ho sempre Laughing non vedo problemi Cool
mi spieghi che gioia c'è nel tornare al susten a fare la cima di fianco a quella dell'anno prima? (distante ben 800m in linea d'aria); a sto punto faccio la più bella indipendentemente dal fatto di averne calcato la sommità o meno.
PS. tratta bene il kikko che se nò ti ritrovi a testa in giù in men che non si dica


allora, si sa che l'anno prossimo arriverete ancora a fine giugno a rompere le palle con sti sci del c..o.
Di conseguenza le uniche zone che garantiscono sempre neve in questo perioso sono Susten e Furka.
Visto che rompete le palle che la zona del Drammastock è troppo piatta (perchè voi siete sciatori provetti che sotto i 40° non vi divertite Laughing ), il Susten è l'unico che garantisce una sciata con tutti i requisiti e le esigenze che avete voi rompipalle.
Ergo, tornare al Susten per rifare le stesse cime mi sembra una cosa assurda. Se ne tenete una per l'anno prossimo, c'è piu stimolo a tornarci.


In realtà è il Susten pass...

il sustenhorn è nella parte alta noioso...


fa niente, non fare il pignolo. e so che anche tu, collezionista di cime quale sei, concordi con me nel ragionamento Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:

Visto che rompete le palle che la zona del Drammastock è troppo piatta (perchè voi siete sciatori provetti che sotto i 40° non vi divertite Laughing )


che poi dal furka ci sarebbe il Galenstock che è una gita completa e ripida ed altre combinazioni di soddisfazione
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
grigna ha scritto:

Visto che rompete le palle che la zona del Drammastock è troppo piatta (perchè voi siete sciatori provetti che sotto i 40° non vi divertite Laughing )


che poi dal furka ci sarebbe il Galenstock che è una gita completa e ripida ed altre combinazioni di soddisfazione


ma il Galentsock è già stato fatto.... Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

@claus: bello il galenstock lo vorrei fare... anzi l'avevo proposto per lo scorso w-end ma son stato sgridato perchè era "già stato fatto" Laughing
in effetti però per domani visto lo zero T a settemila metri è forse meglio andare al sustenhorn che ha esposizioni più favorevoli
ma te non eri interessato??
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"


L'ultima modifica di homer_gio il Ven Giu 20, 2008 11:47 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
ma il Galentsock è già stato fatto.... Wink Wink

sarebbe GRAVISSIMO ritornarci... Shocked Shocked
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
@claus: bello il galenstock lo vorrei fare... anzi l'avevo proposto per lo scorso w-end ma son stato sgridato perchè era "già stato fatto" Laughing
in effetti però per domani visto lo zero T a settemila metri è forse meglio andare al susten che ha esposizioni più favorevoli
ma te non eri interessato


eh si ero interessato ma sabato non posso Sad
cmq non mollo, domenica visto il caldo vado a scalare ma all'inizio della prox settimana una sciata in Uri la voglio fare!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
grigna ha scritto:
ma il Galentsock è già stato fatto.... Wink Wink

sarebbe GRAVISSIMO ritornarci... Shocked Shocked


per me non ha senso fare 400 km tra andata e ritorno per rifare una cima.
Ha senso finchè ne fai 100-150 tra andata e ritorno.
Infatti non sai quanto mi gira dover rifare il Brunegghorn la prossima settimana.....ma cercherò di rimediare con il Barrhorner al sabato.
Rosso, uomo dalla grande fantasia nel scegliere le mete Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
homer_gio ha scritto:
@claus: bello il galenstock lo vorrei fare... anzi l'avevo proposto per lo scorso w-end ma son stato sgridato perchè era "già stato fatto" Laughing
in effetti però per domani visto lo zero T a settemila metri è forse meglio andare al susten che ha esposizioni più favorevoli
ma te non eri interessato


eh si ero interessato ma sabato non posso Sad
cmq non mollo, domenica visto il caldo vado a scalare ma all'inizio della prox settimana una sciata in Uri la voglio fare!


se vai a scalare accontenta il povero Bono al quale nel frattempo è stato svaccato il thread Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
per me non ha senso fare 400 km tra andata e ritorno per rifare una cima.Ha senso finchè ne fai 100-150 tra andata e ritorno.
Infatti non sai quanto mi gira dover rifare il Brunegghorn la prossima settimana.....ma cercherò di rimediare con il Barrhorner al sabato.
Rosso, uomo dalla grande fantasia nel scegliere le mete Laughing Laughing Laughing Laughing


certo che non ha senso, non scii Laughing Laughing
è tutto soggettivo, depende
invece salire al grignone 45 volte al mese è sensato...

in effetti siamo un po' OT...
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
homer_gio ha scritto:
grigna ha scritto:
ma il Galentsock è già stato fatto.... Wink Wink

sarebbe GRAVISSIMO ritornarci... Shocked Shocked


per me non ha senso fare 400 km tra andata e ritorno per rifare una cima.
Ha senso finchè ne fai 100-150 tra andata e ritorno.
Infatti non sai quanto mi gira dover rifare il Brunegghorn la prossima settimana.....ma cercherò di rimediare con il Barrhorner al sabato.
Rosso, uomo dalla grande fantasia nel scegliere le mete Laughing Laughing Laughing Laughing


ma al galenstock con gli sci io ci vado per l'ottima discesa e per il panorama, perchè la salita di per sè è insulsa, nel senso che non oppone nessuna difficoltà particolare. per fare la cima senza sci mi garberebbe la cresta SE, lunga e completa, o il gran diedro S
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:
grigna ha scritto:
per me non ha senso fare 400 km tra andata e ritorno per rifare una cima.Ha senso finchè ne fai 100-150 tra andata e ritorno.
Infatti non sai quanto mi gira dover rifare il Brunegghorn la prossima settimana.....ma cercherò di rimediare con il Barrhorner al sabato.
Rosso, uomo dalla grande fantasia nel scegliere le mete Laughing Laughing Laughing Laughing


certo che non ha senso, non scii Laughing Laughing
è tutto soggettivo, depende
invece salire al grignone 45 volte al mese è sensato...

in effetti siamo un po' OT...


vedi che non capisci?
il grignone lo puoi rifare quante volte vuoi perchè è a mezz'ora da casa. E' un luogo di allenamento.
Se devo andare in trasferta per vedere luoghi già noti o toccare la stessa croce di vetta, l'è mei sta a cà.
E' la cosiddetta Franzite acuta, malattia che mi ha contagiato ormai ben 4 anni fa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
vedi che non capisci?
il grignone lo puoi rifare quante volte vuoi perchè è a mezz'ora da casa. E' un luogo di allenamento.
Se devo andare in trasferta per vedere luoghi già noti o toccare la stessa croce di vetta, l'è mei sta a cà.
E' la cosiddetta Franzite acuta, malattia che mi ha contagiato ormai ben 4 anni fa.


e caro grigna capisco si invece...
se ti dico che è soggettivo e dipende dal fatto che uno scii o no, allora non puoi capire cosa ci trovo di bello, dato che tu non scii
e per finire, una kikka: non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace Wink
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

assolutamente d'accordo col Grigna

il Grignone e le altre montagne di casa sono viste come allenamento o come luoghi cari a cui si è affezionati, per fare tanta strada, con tutte le montagne che ci sono, faccio qualcosa di nuovo...

poi personalmente, andare solo "per la sciata" ha poco senso, si perde il significato dello scialpinismo, della ricerca e dell'avventura e della salita (proprio a te lo devo dire?), la sciata in se (che è solo la classica ciliegina se viene bene) dura magari un'ora...
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati