Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Monte Frisozzo: altra cima da mito!
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Troppo forte la nonna! Very Happy
Però non ha salito il Forcellini del Dosso!
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 1:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

improbabile, perché non avevano molti altri posti dove andare

é solo ben dentro il secondo dopoguerra che lo scialpinismo é diventato uno sport automobilistico
(e ha raggiunto piena maturitá solo nell'ultimo ventennio, grazie alle station wagon turbodiesel di nuova generazione e a discutibili investimenti ANAS:
oggi quando uno deve decidere "dove vado domattina?" guarda la mappa delle Alpi per intero)

ah... il progresso Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 3:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Vi dico solo che mia nonna mi ha sempre raccontato di quando da giovane (anni 1930-35 circa) andavano a sciare d'inverno a Mescléf (l'alpeggio sopra al bacino artificiale di Isola) e occasionalmente in primavera "su quei campi di neve che ci sono dietro al lago d'Arno"

non avevano pelli e risalivano con gli sci di legno in spalla

GRANDISSIMA NONNA!!!
Guarda, io sono rimasto fulminato da quella conca quando ho mosso i primissimi passi in montagna.
ANEDDOTO:
Era la primavera del 97, andavo in giro da solo, alla cazzo, (come ora Smile ) senza un idea di cosa fosse il "pericolo valanghe", con le ciaspole Embarassed e quel giorno salivo al piz di Olda, per la strada militare Shocked Shocked Rolling Eyes
Arrivo nei pressi del Doss Paret e dietro di me scende un enorme lastrone, nel punto usuale di discesa, al centro. Perplesso mi chiedo il perchè quella neve fosse scivolata così di colpo, ma un po' le gambe mi tremano, pensando che se fossi stato 20 minuti indietro FORSE quella neve mi avrebbe potuto far male... Arrivo in cima per il dosso quasi completamente privo di neve e scendo DALLO STESSO PERCORSO, perchè sulla cartina il sentiero era segnato li.... Sfondando fino alle bretelle del Bailo extreme4000 arrivo disfatto a Malga Corte. Li vedo un signore sulla sessantina con gli sci... e il pile CAI Cedegolo. Che cazzo ci fa qua uno sciatore? Si sarà perso... Scambiamo 4 parole tra il comico e il faceto (le mie), e lui mi dice che in quella splendida e rilucente conca li davanti (Freesozzo Tal) in gioventù sciava anche in giugno... da li il desiderio di andarci.... e ci andai per molti anni di seguito (in autunno, al Monte Campellio). L'anno dopo iniziai a far scialpinismo e il successivo, con il mio socio dell'epoca, in Maggio ci andammo con gli sci salendo da Isola.... Fu un lungo, lunghissimo portage. Evidentemente gli anni di gioventù di quel tizio erano cosa lontana Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella storia Dome!
Forse Lui al Frisozzo ci era stato!


_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Apr 11, 2015 10:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

...in effetti, mi viene in mente ora, io dovrei vergognarmi di non esserci mai stato
Sad

gran giro Mister!
e bello anche il racconto del Dome
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Apr 13, 2015 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella Rob! A febbraio del 2013 ero stata al Forcellino del Dosso con i miei soci, per il classico itinerario dal rif. Volano. Dal forcellino, sono stata calamitata dalla vista sul polverone presente nel vallone del Frisozzo verso il Lago d’Arno. E così sono scesa per 400 m... meritava di proseguire ancora, ma ne avevo già fatti 1700 di salita e quindi questi 400 sono bastati. Ma che bello quel vallone! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati