Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
idee per la tesi?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Feb 28, 2014 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Chi mai penserebbe di andarsene in giro vestito come un alpinista anni 70? Laughing


il Rediquadri, Ares e il Rovedatti Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Feb 28, 2014 10:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
misteradamello ha scritto:
Chi mai penserebbe di andarsene in giro vestito come un alpinista anni 70? Laughing


il Rediquadri, Ares e il Rovedatti Laughing Laughing Laughing


Rolling Eyes Cool Laughing
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Dom Mar 09, 2014 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eszter Hai un messaggio privato! Wink
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Dom Mar 09, 2014 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eszter ha scritto:
Cavoli, grazie e tutti!
Mi state dando un sacco di idee Smile Smile

Topocane: (non so come mettere le tag Rolling Eyes ) di tessuti specifici ce ne sono a bizzeffe, e l'unico problema che hanno, a volte, è il prezzo! (oltre magari ad essere un po ingombranti) ho letto anche che il cotone sarebbe da evitare, molto meglio la lana, che traspira meglio e tiene caldo anche se diventa umido (sudore, neve...) ECCO PERCHé gli animali di montagna ne sanno qualcosa in piu Very Happy
In effetti, è anche biodegradabile, al contrario dei sintetici... ma indaghero! Smile

Domonice: hai perfettamente ragione, se riesci a risparmiare, tenerti al caldo e stare comodo allo stesso tempo, hai vinto Razz

Guidoval: ne possiamo parlare davanti ad un fuoco allestito per il barbecue, se vuoi Very Happy

Corvo nero: hai mai pensato alle ascelle? in teoria sono il luogo piu caldo... credo. Rolling Eyes
a me hanno insegnato cosi Razz


Guidoval ancora: LO ZAINO! idea geniale!! proprio ieri parlavo ad un amico speleologo: mi parlava di quanto ingombrante sia il "vermone" da trascinarsi dietro nei cunicoli, pieno di atrezzatura...

questo problema si inserisce perfettamente nella mia ricerca, che, alla fine , dovra in qualche modo prendere spunto dalla natura per trovare una soluzione... posso ricercare su animali muniti di "zaino naturale" come anche sgli scarabei stercorari o sulle formiche, per esempio, che sono dei maghi nel trasporto delle cose...
[/quote]

hai mai provato il freddo gelido alle mani ??? poi capisci al volo dove è più comodo e pratico mettere le mani .e senza scoprirti troppo... peace&love Wink
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Mar 22, 2014 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ormai hai cambiato ambito ma secondo me si potrebbero fare magliette/pile/etc che siano più leggeri sulla schiena visto che poi poggiandoci lo zaino isoli parecchio e si tende a sudare proprio dove poggi lo zaino
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Mar 23, 2014 12:20 am    Oggetto: Rispondi citando

nicuz ha scritto:
ormai hai cambiato ambito ma secondo me si potrebbero fare magliette/pile/etc che siano più leggeri sulla schiena visto che poi poggiandoci lo zaino isoli parecchio e si tende a sudare proprio dove poggi lo zaino


il fatto è che anche il 'problema' che tu proponi è già stato individuato e affrontato, in molti modi diversi e anche andando oltre l'esigenza che tu descrivi (aerazione, compressione, idrofobia ecc), e questa è la situazione generale dei prodotti che riguardano la montagna. Oggi davvero 'i sa piò cosa 'nventà', nel senso che esistono più soluzioni che problemi. Praticamente viviamo al limite della fantascienza, sotto l'aspetto tecnologia e montagna. Di veramente nuovo si vede poco o niente da anni, ma 'solo' miglioramenti - anche decisivi - di forme esistenti.
Per tornare al topic degli spazi vitali in quota, anche le tende e gli zaini sono ormai soggetti a faticosi miglioramenti delle singole parti, mentre sono stati già esplorati praticamente tutti i possibili sviluppi concettuali (quelli che dovrebbe affrontare un architetto o un ingegnere).
Deve farsi avanti un vero genio anche solo per riuscire individuare una necessità, con il rischio che la rispettiva soluzione consista in qualcosa di così alieno dall'attuale approccio condiviso da snaturare l'andare in montagna come lo intendiamo.

Oppure lo sviluppo potrebbe venire indotto in senso inverso: per esempio che ne so, magari un bel giorno la tecnologia che produce se stessa potrebbe presentare un nuovo tessuto affidabile e ultralight che permetta (oltre ai fini per i quali è stato studiato) di produrre tende da mezzo chilo compattabili in mezzo litro. Allora con queste sposteremmo più in là il limite delle nostre realizzazioni in montagna, così come se la metallurgìa creasse nuovi metalli ancora più leggeri e/o performanti secondo le necessità alpinistiche. Ma vedi che anche in questi campi ormai da decenni gli sviluppi sono delle piccole variabili dell'esistente.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati