Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Nella bufera sul Gran Paradiso
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

wax_t ha scritto:

comunque sono sempre più convinto che un bel gps serve poche volte nella vita....ma quando serve vale davvero oro...vi avrebbe tenuto entro 3 metri dalla traccia di salita.....


quoto
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per il salvataggio, per il 4000 e per il racconto!

Bravi! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confused
Bravi, ragazzi.
Le (belle) foto passano in secondo piano.

L'anno scorso in val d'Ayas ebbi una analoga finestra di bel tempo: doveva durare fino alle 16.
Alle 11.40 ero di ritorno al Guide d'Ayas, alle 13 era tutto coperto, alle 15.30 si sono scatenati il temporale e la pioggia che eravamo attorno a 2400m dopo aver pranzato al Mezzalama.
Il rifugista del Mezzalama, su richiesta di colazione alle 3, mi aveva chiesto la sera prima: "ma siete sicuri? Per il Roccianera+Gemello colazione alle 4.30"
Perché guadagnare 1h30 di sonno perdendo 1h30 di margine meteo?
Usammo 1h di questo margine aggiuntivo per un imprevisto tecnico.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi a tutti e 2 x il sangue freddo nel ritrovare la via di discesa e nel riportare giù quella povera ragazza (sull'abbandono da parte dei suoi compagni: velo pietoso... ma non è la prima volta che capita! Evil or Very Mad ).

Trovarsi nella nebbia, sulla neve è terribile! ti sembra di essere sospeso per aria, senza alcun riferimento... Fortunatamente, mi è sempre successo in posti che conoscevo benissimo, ma, a trovarmi su di un ghiacciaio "sconosciuto", non so' bene come potrei comportarmi!!! Rolling Eyes (Riflessione da fare!!!)

Un pensiero a Luca e a Paolo! Confused Alle volte dobbiamo arrenderci all'evidenza che siamo dei granelli di polvere, davanti alla natura che ci circonda!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Confused
L'anno scorso in val d'Ayas ebbi una analoga finestra di bel tempo: doveva durare fino alle 16.
Alle 11.40 ero di ritorno al Guide d'Ayas, alle 13 era tutto coperto, alle 15.30 si sono scatenati il temporale e la pioggia che eravamo attorno a 2400m dopo aver pranzato al Mezzalama.
Il rifugista del Mezzalama, su richiesta di colazione alle 3, mi aveva chiesto la sera prima: "ma siete sicuri? Per il Roccianera+Gemello colazione alle 4.30"
Perché guadagnare 1h30 di sonno perdendo 1h30 di margine meteo?
Usammo 1h di questo margine aggiuntivo per un imprevisto tecnico.


verissimo,e concordo in pieno Exclamation
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

wax_t ha scritto:

comunque sono sempre pi� convinto che un bel gps serve poche volte nella vita....ma quando serve vale davvero oro...vi avrebbe tenuto entro 3 metri dalla traccia di salita.....
mauro

Il mio primo 4000 (Punta Gnifetti) lo scesi col GPS fino al Colle del Lys per improvvisa copertura di nebbia... e' veramente utile.
Ci sono pero' anche casi (mortali) di eccessivo affidamento allo strumento. Come sempre, gli strumenti vanno usati con la testa.
Bussola carta ed altimetro sempre con noi. E saperli usare.

Certamente Calimero e Stefano hanno avuto la fortuna di scendere per la (conseguentemente nota) via di salita, a differenza dei due poveretti che eran saliti dalla Nord. Questo ho evinto io. Non è un particolare da poco.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spero solo un giorno di trovarti in giro tra i monti per stringerti la mano.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho riletto con calma il racconto e ancora non mi sembra vero ragazzi.
Questa era la situazione verso le 9 - 9.30. Cioè io sono in vetta in maglietta!!!!!!!!!!
Boh io sono veramente senza parole.







Sguardo verso la vetta attorno a mezzogiorno mentre mi trovavo poco sotto il rif Vittorio Emanuele. Ok, ci sn dei bei nuvoloni neri ma non mi avevano dato impressione di esser così terribili. Tra l'altro zero tuoni, zero gocce di pioggia. E' come se sia stato calamitato tutto attorno alla vetta.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

un pensiero forte alle famiglie dei due Ragazzi Crying or Very sad

Un grazie per il vostro racconto che fà riflettere.

ps.quella "guida", chiamarlo così è un insulto per la categoria, dovrebbe smetterla subito di portare i clienti in giro!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per il racconto.
Fa riflettere.
Ci hai insegnato molto anche se pensiamo di sapere tutto o quasi.

Una preghiera per i due ragazzi.

Riki
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 10:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi non tanto per l'altruismo, in certi casi dovrebbe essere scontato, ma per aver saputo mantenere la calma.

Un pensiero ai due ragazzi Crying or Very sad
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Gio Giu 13, 2013 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Il tuo report è da tenersi stampato nello zaino, spesso ci si dimentica che in montagna la differenza tra il divertimento e un problema serio è in pochi centimetri, in pochi minuti di differenza.

Sono la persone più pacifica di questo mondo, gli amici mi chiamano Dalai, però fossi stato nella vostra situazione, una volta al rifugio avrei aspettato la "guida and friend" e probabilmente gli avrei piantato una picca per uno in un piede... o forse li avrei riportati su in cima mettendoli a piedi nudi, non dovevano passarla così liscia.
F
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Giu 13, 2013 8:30 am    Oggetto: Rispondi citando

flavio-san ha scritto:
Il tuo report è da tenersi stampato nello zaino, spesso ci si dimentica che in montagna la differenza tra il divertimento e un problema serio è in pochi centimetri, in pochi minuti di differenza.

Sono la persone più pacifica di questo mondo, gli amici mi chiamano Dalai, però fossi stato nella vostra situazione, una volta al rifugio avrei aspettato la "guida and friend" e probabilmente gli avrei piantato una picca per uno in un piede... o forse li avrei riportati su in cima mettendoli a piedi nudi, non dovevano passarla così liscia.
F


Ho pensato anch'io la stessa cosa quando Calimero mi ha raccontato la vicenda, se non che:

la guida e il cliente avevano lasciato uno zaino, e scendendo dubito fortemente non l'abbiano recuperato (a logica quello dell'altro cliente).
Hanno trovato lo zaino e non la seconda cliente. E già qui immagino il panico totale..

Vai per piantargli una picca per piede e quello ti accusa di avergli messo a rischio la cliente, ti dice che la "tua" percezione del rischio era sbagliata, e bla bla bla.

E se invece la guida invece di scendere dando per assunto che la cliente avesse trovato qualcuno che la accompagnasse nella discesa, fosse rimasto a cercare la cliente e i dispersi fossero stati 4 e non 2?

Difficile valutare, difficile decidere.
Non sei comunque a 8000 metri dove le opzioni si riducono.
C'è chi sarebbe sceso con la cliente, chi si sarebbe fermato (mettendosi magari a rischio), chi le avrebbe detto di restare ad aspettare (difficile..ha ragione il Leo).
Ma il più difficile è mantenere la calma.
E comunque non si lascia una cliente inesperta da sola.


Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
saldeg



Registrato: 26/12/09 09:43
Messaggi: 8
Residenza: Brivio

MessaggioInviato: Gio Giu 13, 2013 9:04 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho pensato anch'io la stessa cosa quando Calimero mi ha raccontato la vicenda, se non che:

la guida e il cliente avevano lasciato uno zaino, e scendendo dubito fortemente non l'abbiano recuperato (a logica quello dell'altro cliente).
Hanno trovato lo zaino e non la seconda cliente. E già qui immagino il panico totale..

Vai per piantargli una picca per piede e quello ti accusa di avergli messo a rischio la cliente, ti dice che la "tua" percezione del rischio era sbagliata, e bla bla bla.

E se invece la guida invece di scendere dando per assunto che la cliente avesse trovato qualcuno che la accompagnasse nella discesa, fosse rimasto a cercare la cliente e i dispersi fossero stati 4 e non 2?

Difficile valutare, difficile decidere.
Non sei comunque a 8000 metri dove le opzioni si riducono.
C'è chi sarebbe sceso con la cliente, chi si sarebbe fermato (mettendosi magari a rischio), chi le avrebbe detto di restare ad aspettare (difficile..ha ragione il Leo).
Ma il più difficile è mantenere la calma.
E comunque non si lascia una cliente inesperta da sola.


Wink[/quote]

Caro Fabio hai centrato esattamente il problema : la domanda che mi sono posto in quei pochi secondi tra la decisione prendersi i rischi di perdere due ore di tempo per portar giù la ragazza oppure lasciarla li dove lavevano lasciata era esattamente questa. E se poi i due compagni non la trovano cosa faranno??
Risposta che mi sono dato : No la ragazza sragiona non è lucida ha già deciso di spostarsi e difficilmente la ritroveranno se la ritroveranno nello stesso punto.

qua è dura : me lo chiedo ancora sarà stata la scelta giusta? in fondo penso di si, è da responsabili lasciare una persona sola a quasi 4000 mt?
_________________
Saldeg
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Gio Giu 13, 2013 9:04 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:

Vai per piantargli una picca per piede e quello ti accusa di avergli messo a rischio la cliente, ti dice che la "tua" percezione del rischio era sbagliata, e bla bla bla.


Fabio capisco il tuo discorso ma.... poche pippe.

Edito:
mi son dimenticato un pezzo
Citazione:

Non sei comunque a 8000 metri dove le opzioni si riducono.


non sono mai stato a 8000, a dire il vero neanche a 4800, ma i fatti si sa quali sono e il risultato è di due persone che hanno perso la vita, non fosse stato per l'incontro fortuito probabilmente saremmo a tre.

Ciao
F Smile


L'ultima modifica di flavio-san il Gio Giu 13, 2013 10:02 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati