Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
considerazione.crisi economica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Mag 19, 2012 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
corvo nero ha scritto:
la democrazia è la cosa più bella che ci sia, però la devi saper rispettare.
cominciamo da qui x la riuducazione. sono persone con queste menti diaboliche che hanno contribuito allo sfascio del nostro paese. moralità zero .i grandi cambiamenti cominciano dalle piccole cose.


Guarda se stiamo ad elencare ogni persona che fà una cagata per i soldi... Rolling Eyes poi ripeto per me non centra nulla,
Citazione:
pure tu impara a rispettare
Exclamation

non ho capito il tuo personalismo nella discussione.

ma uno che si arrampica come le scimmie sulle croci può mai chiedere il rispetto altrui ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Mag 19, 2012 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi cerchiamo di non prendere una deriva sbagliata che questo thread è già sul filo del rasoio della politica, mentre mi piacerebbe rimanesse un'area di confronto sulla situazione.

Nello specifico il caso della psichiatra segnalato dal Corvo secondo me c'entra di brutto con la crisi, questi sono comportamenti devastanti per l'equilibrio di un paese. Non dovrebbe essere difficile capire che favorire la criminalità organizzata significa alimentare la più grande potenza economica illegale d'Italia...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Mag 19, 2012 11:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:

ma uno che si arrampica come le scimmie sulle croci può mai chiedere il rispetto altrui ?


Le provocazioni non meritano nemmeno una risposta Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/


L'ultima modifica di lupin-3 il Lun Mag 21, 2012 8:44 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Mag 21, 2012 2:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

Nello specifico il caso della psichiatra segnalato dal Corvo secondo me c'entra di brutto con la cris...


Si vede che sei uno che sa arrampicare Lorenz!
Laughing

Se vuoi dire che tutti siamo corresponsabili per la situazione dell'Italia, ti muovi su terreno facile, con begli appoggi e grandi appigli a destra e a manca. Un IV° facile.
In campo medico mi potevi tirar fuori la sentenza della cassazione sulle assenze per malattia con certificato medico a fantasia.

Quando però si passa a casi delinquenziali veri e proprio mi parti con una sequenza di movimento su tacche svase e lì so'cazzi.

Quanto alla crisi..più che il peso della politica ci affossa il debito pubblico. Ora, anche con dei super-politici-incorruttibili saremmo vulnerabili a qualsiasi scalzacane internazionale che vuol fare un pò di cassa. Un bambino nasce con 40.000 euro di debito. Un'azienda con 100 dipendenti nel costo degli stipendi deve metterci la quota di interessi passivi su 4.000.000 di euro (va nel carico fiscale diretto e nel cuneo fiscale sugli stipendi).
Il Marione Monti è una delle menti della finanza internazionale e la paura che stia lavorando per tener vivo il paziente finché non ha completato il salasso è tanta. Ma non abbiamo alternative e quantomeno è uno che può parlare a Obama o alla Merkel da una pozione, se non si forza, di parità.

Il settore immobiliare sta avvitandosi in una crisi epocale e l'accresciuto carico dell'IMU porterà a una svalutazione nel medio termine tale da rendere non conveniente qualunque investimento immobiliare non immediatamente liquidabile.
A settembre ci si aspetta il primo vero tracollo dei pagamenti tra aziende. Alcune probabilmente non riapriranno sopo Agosto e si innescherà un fenomeno a catena con tutte le peggiori conseguenze.

In Italia si salvano i monopoli e quei pochi che fanno il 70-80% di esportazione.
Lo sapevate che il metano costo in Italia il 30% in più che in Belgio, comprandolo dallo stesso fornitore?

Quindi?
http://www.youtube.com/watch?v=g3DgAJwVeVU[/url]
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

ci siamo , ormai siamo nel tunnel, il prossimo mese sarà indicativo. fatte le contromisure contro lo spread (esm), la speculazione andrà a testare la sua tenuta.
ieri il ministro dell'economia spagnolo ha dichiarato che senza l'intervento della bce nelle proprie aste, oggi non sarebbero stato in grado di pagare i servizi ai cittadini.
oggi fino a mezzogiorno calma piatta, poi improvvisamente sell off sui listini , spread spagnoli e italiani schiazzati , i primi oltre i 600 noi sopra i 500 .tassi dei nostri btp sopra il 6 %. gli spagnoli abbondantemente sopra la soglia del non ritorno, 7 %.
adesso vediamo, c'è chi dice che x superare una volta del tutto questa situazione che si va sempre più attorcigliando su se stessa, la bce dovrebbe mettersi a stampare moneta come fece la fed a suo tempo. c'è chi pensa che il modo alternativo sarebbe una volta x tutte, il disastroso default nostro e spagnolo . o in alternativa il porsi sotto l'ombrello della troika visto che i pil dei mercati interni di questi paesi sono fermi, e l'esportazione (che ci ha tenuto a galla fino adesso ) sta rallentando, è un bel dilemma quello che addà venì.... non ci rimane che testa o croce, in tutti e due i casi saran dolori e miseria. a settembre si vociferà che la troika (fmi-bce-ue )ci verrà a fare visita stabilmente Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Corvonero hai rotto con il tuo pessimismo cosmico.
Sono anni che dici le stesse cose ma alla fine non succede mai nulla.
Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Corvonero hai rotto con il tuo pessimismo cosmico.
Sono anni che dici le stesse cose ma alla fine non succede mai nulla.
Laughing

rincaro la dose allora, sarà un settembre nero. la via è tracciata ormai. penso che i problemi sui debiti si acuiranno in modo tragico e concatenante. questa situazione è come una guerra, solo dalle macerie si potrà ripartire. o inondazione di euro o default.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 10:59 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Corvonero hai rotto con il tuo pessimismo cosmico.
Sono anni che dici le stesse cose ma alla fine non succede mai nulla.
Laughing



questa volta non è come le altre
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

è vero: per essere una grande crisi non c'è ancora stata un'epidemia, una rivoluzione o nemmeno una guerricciola. dal punto di vista storico per ora è abbastanza noisa Very Happy
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

a me, se devo essere sincero, non dispiace che siano spariti i compratori stranieri dei BTP e che lo Stato sia costretto a offrirli al 5-6% per attirare sufficienti italiani: gli interessi alti rimangono in Italia
se invece entra la BCE col famoso scudo anti-spread, poi gli utili della banca centrale vanno divisi, e sarebbero bei soldi che escono...
é una cosa che non senti dire da nessuna parte, ma se guardi la situazione in un'ottica non statalista é ovvia

che lo Stato sia storicamente inefficiente e quindi abbia molto addosso da dimagrire, mi pare, paradossalmente, una bella cosa: se tagli un servizio inutile o un politico inutile la gente, per definizione, non se ne accorge nemmeno! Non é una circostanza fortunata? In Italia siamo pieni di queste cose (per esempio, una cosa a caso, vedo girare solo pullman e treni vuoti)

Ma il PERICOLO GROSSO bisogna sperare che chi decide lo abbia capito: non puoi prima vendere i gioielli di famiglia, prenderti poi anche l'argenteria degli italiani per cercare di star dietro ai pagamenti, e poi andare a finire a fare default lo stesso!! Shocked
navigare a vista é molto pericoloso!...

P.S. dal punto di vista personale, il pericolo grosso é essere convinti di essersi fatti la pensione con i titoli di uno Stato in bancarotta. La Storia é piena di casi del genere! Quindi occhio a fare scommesse, non devi metterci quello che ti sará indispensabile, perché come va a finire non lo sa nessuno.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 11:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
a me, se devo essere sincero, non dispiace che siano spariti i compratori stranieri dei BTP e che lo Stato sia costretto a offrirli al 5-6% per attirare sufficienti italiani: gli interessi alti rimangono in Italia
se invece entra la BCE col famoso scudo anti-spread, poi gli utili della banca centrale vanno divisi, e sarebbero bei soldi che escono...
é una cosa che non senti dire da nessuna parte, ma se guardi la situazione in un'ottica non statalista é ovvia

che lo Stato sia storicamente inefficiente e quindi abbia molto addosso da dimagrire, mi pare, paradossalmente, una bella cosa: se tagli un servizio inutile o un politico inutile la gente, per definizione, non se ne accorge nemmeno! Non é una circostanza fortunata? In Italia siamo pieni di queste cose (per esempio, una cosa a caso, vedo girare solo pullman e treni vuoti)

Ma il PERICOLO GROSSO bisogna sperare che chi decide lo abbia capito: non puoi prima vendere i gioielli di famiglia, prenderti poi anche l'argenteria degli italiani per cercare di star dietro ai pagamenti, e poi andare a finire a fare default lo stesso!! Shocked
navigare a vista é molto pericoloso!...


P.S. dal punto di vista personale, il pericolo grosso é essere convinti di essersi fatti la pensione con i titoli di uno Stato in bancarotta. La Storia é piena di casi del genere! Quindi occhio a fare scommesse, non devi metterci quello che ti sará indispensabile, perché come va a finire non lo sa nessuno.

ciao simon Crying or Very sad è sempre un piacere leggere i tuoi commenti riguardo questioni economiche, e ti dirò ,ero in attesa.
ho sottolineato 2 passaggi molto indicativi.
il primo -vero che se restano in italia è meglio. ma tu ritieni che gli italiani abbiano la forza di sottoscrivere tutto quel po po di debito ? secondo me no, ci stiamo impoverendo sempre di più,basta guardare come siano calati i depositi nelle banche. son finiti i tempi dei botpeople .no da soli non ce la facciamo, abbiamo bisogno di capitale estero.basta vedere cosa han fatto le banche, presi i soldi dalla bce a tassi dell'1 % son costrette a riversare i denari nelle aste publiche , altrimenti .... deserto e i tassi volano. con la conseguenza che per le aziende e i privati non restano che le briciole.
e l'economia s'avvita.
2° punto l'argenteria. tutti i grandi economisti, da( vaciago in giù ) son convinti che per ridurre gradualmente il debito sia necessario mettere sul mercato i nostri beni immobiliari e non (eni enel, finmecc, riserve auree (3a al mondo),ecc .ecc.) ma con le condizioni attuali non sò se sia la cosa migliore. in un mercato in recessione andare a vendere o come alternativa creare dei fondi chiusi a garanzia del debito è problematico. è davvero un bel casino.
nella torta del benessere ci son fondamentalmente determinati ingredienti. noi non ne possediamo alcuno ,materie prime / economie sane / debito publico sostenibile. il nostro tenore di vita è eccessivamente elevato, altri hanno caratteristiche migliori delle nostre, ci sono nuove realtà (paesi ) che ormai ci superano sotto questi aspetti , e noi purtroppo dobbiamo cedere la nostra fetta di torta che ci eravamo guadagnati fino adesso. mi sbaglierò, ma tutti alla tavola con al centro la torta non ci stiamo .nel mondo sta cambiando la geografia dei benestanti, nuovi ricchi nascono in altri paesi, chi prima era povero e viveva in miseria, si sta evolvendo, come si sono evolute a suo tempo le antiche economie occidentali. se una volta eravamo una nazione di ceto medio, ora siamo destinati a scendere qualche scalino nella scala del benessere per far posto ai nuovi venuti.
ps. sarò un pazzo, ma chi tira le fila (i potenti ) hanno chiara la visione mondiale. sanno benissimo che con gli ingredienti attuali ,non c'è possibilità di far sedere al tavolo contemporaneamente tutte le persone che vorrebbero sedersi, e di conseguenza quacuno deve cedere posto.
datemi pure del pazzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2012 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao Corvo!
mi sono accorto solo ieri che questo thread di 2-3 anni fa era stato rilanciato... é interessantissimo perché dá il polso della situazione dal punto di vista di ciascuno (e spero che il Lorenz ci spieghi meglio e ci aggiorni sui dati dei traffici telefonici)

penso fermamente che la tua visione (riassunta nelle ultime 3 righe) sia sbagliata: non c'é nessun 'gran regista', e la metafora della torta é sbagliata

in generale si fatica a comprendere che le cose che in generale succedono, dal punto di vista dell'uomo che le osserva, possono essere distinte in tre categorie: quelle che non dipendono dall'uomo e devono essere accettate in quanto tali (es. il fatto che a primavera la neve si sciolga, e ci costringa a smettere di sciare), quelle che dipendono da una deliberata scelta di qualcuno (ad esempio il fatto che aprano una nuova funivia), e quelle, ed é questa la categoria che non é compresa, che dipendono dall'azione umana, ma si presentano come fenomeni sistemici: non sono voluti da nessuno in particolare, ma si creano per le scelte individuali di milioni di individui, e vanno accettati come fatti della natura, ai quali puoi solo cercare di adattarti, non cambiarli.
Ad esempio, un anziano che abita nelle valli puó sentirsi indispettito dal fatto che nei weekend le strade si riempiano di macchine, formando lunghe colonne, e chiedere a gran voce che venga trovato e punito il regista occulto che 'ce le manda'. Ma in realtá non c'é nessun regista occulto! E'un fenomeno sistemico che si crea per la somma di milioni di iniziative personali, ognuna delle quali ha senso come scelta per chi la fa, in relazione alle alternative che ha a disposizione.

L'analogia della torta da dividere invece, rientra in quella che Sowell (un autore americano che considero eccezionale per la sua capacitá di farti vedere le cose) identifica come la "zero sum fallacy": l'idea (diffusa purtroppo) che al guadagno di qualcuno debba corrispondere la perdita di qualcun altro. L'economia non funziona cosí! Quando tu fabbrichi una maglia, aggiungi ricchezza al sistema, senza toglierla a nessuno. L'idea stessa che esista una "distribuzione dei redditi" é vera solo in senso figurato, statistico: in realtá i redditi non vengono distribuiti da nessuno, ma devono essere ogni volta creati da zero dalle stesse persone che ne beneficeranno.

Venendo al concreto, penso che gli investitori in BTP italiani ora vogliano essere compensati dal rischio che succeda anche a loro quello che a marzo é successo a chi aveva titoli di Stato greci (il 70% del valore non verrá restituito, il 30% se va bene fra trent'anni). La gente istintivamente vede analogie tra le spese dello Stato italiano e quelle dello Stato greco. Nel dubbio, ci sono tante altre cose al mondo in cui mettere i propri risparmi! Puoi biasimarli?
Ma se i consumi si riducono come si e'ridotta la produzione industriale e gli interessi dei BTP (ad un livello suffieciente per attirare sottoscrittori) rimangono in Italia (due cose che si stanno creando come 'effetto sistemico': categoria 3 vista sopra), in teoria in Italia ci sono risparmi sufficienti, e puó crearsi una base dalla quale ripartire senza traumi. Un Paese puó tenere indefinitivamente un alto debito se é percepito come affidabile e ha una forte base di risparmiatori privati.

Va notato che un altro effetto collaterale della bancarotta greca é che il debito dei Paesi budget constrained (cioé quei paesi che non possono battere moneta, tra i quali noi rientriamo da 14 anni) é percepito come pericoloso, mentre il debito dei paesi inflation constrained (cioé quelli che hanno moneta propria) é giudicato sicuro, mentre in teoria non ci sarebbe differenza.

Gli ultimi sviluppi (come quelli che ha segnalato Lorenz) invece, secondo me, dipendono dalla percezione che si sta diffondendo che l'euro si disferá e si tornerá alle monete nazionali, e questo genera incertezza sui pagamenti futuri, e nuovi tassi di cambio iniziano ad essere vagamente prezzati. Oggi Draghi sbraita per rassicurare.
Ma ogni grossa novitá a proposito puó venire solo da Berlino, se ci rifletti non puó essere che cosí.
Non mi voglio dilungare (anche perché fuori é una bella giornata Wink ).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2012 2:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:

Non mi voglio dilungare (anche perché fuori é una bella giornata Wink ).

Possiamo aspettare anche le giornate di merda per continuare a leggere... com'è come non è quando parli tu d'economia riesco perfino a capire qualcosa!!! Shocked
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2012 6:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

2 ore e un quarto per tornare da Bellano.
Spiagge traboccanti di gente, ristoranti che se non hai prenotato non ti fanno manco entrare.
Io sono convinto che la crisi sia una gran montatura. Staremo a vedere a settembre......
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
2 ore e un quarto per tornare da Bellano.
Spiagge traboccanti di gente, ristoranti che se non hai prenotato non ti fanno manco entrare.
Io sono convinto che la crisi sia una gran montatura. Staremo a vedere a settembre......

prova a chiedere un mutuo alla tua banca x l'acquisto di una casa , senza mettere di mezzo tuo papà. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
Pagina 10 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati